34° Playground – Il Mulino Bruciato CSI doma Tecnosistem e l’elimina

Sale il livello di importanza della posta in palio, cresce quello delle emozioni, ma anche la qualità, al 34° Playground dei Giardini Margherita – Ottica Giulietti e Guerra.
Non è un caso dunque, né che Mulino Bruciato Csi-Tecnosistem sia una delle più belle gare di questo inizio, e nemmeno che a deciderla siano i top player della manifestazione, come i fortitudini Montano e Italiano. Ma conta il mix all’interno del gruppo, come vedremo. Il verdetto finale spinge i campioni in carica ai quarti, facendo fuori Tecnosistem, e lasciando all’ultima partita del girone, quella tra la squadra di Sterpi e l’Orplast, appaiate a 4 punti, l’onere di stabilire il primato nel girone A. Partita bellissima si diceva, che Tecnosistem comanda in avvio, e anche con autorità, grazie alla e giocate di un Ranuzzi scatenato. All’inizio del secondo tempo il team allenato da Tattini, che poteva solo vincere per rimanere in corsa, vola addirittura sul +16 (33-49) contro un avversario che fatica a prender ritmo. Montano, fresco di rinnovo, e compagni, innestano a quel punto la marcia alta, partendo dalla difesa. E se il guerriero Italiano alla fine risulta decisivo, sono anche i gregari a far la differenza. De Pascale e Suero, assieme a Montanari, regalano cose non banali a Sterpi, riportandolo prima in equilibrio e poi al sorpasso sul finire del quarto (60-59 al 28′). Ma è solo l’inizio delle emozioni. La partita intanto si è accesa, Montano vola in contropiede, Jordan Losi, sempre protagonista su questo cemento, lo stende, antisportivo e si accende la mischia. Per gli arbitri Cutolo esagera e viene espulso, e c’è un antisportivo per parte. E’ comunque il segnale della svolta psicologica della team del presidente Andalò. Al 35′, aggrappata a Ranuzzi e Albertini, la Tecnosistem è perfettamente in gara, ma è ‘ultimo momento. Sul 77 pari incassa infatti un 11-0 definitivo dai soliti protagonisti, e stacca il pass per i quarti chiudendo 90-81. Lunedì, contro Orplast, si giocherà il primo posto, senza lo squalificato (una giornata) Cutolo.
MULINO BRUCIATO CSI – TECNOSISTEM 90-81

(24-24; 33-47; 61-65)
Mulino Bruciato Csi: Montanari 18, Sterpi, Burresi, De Pascale 13, Filippini 4, Suero 5, Montano 16, Zani, Liburdi 6, Saccà, Cutolo 10, Italiano 18. All. Sterpi
Tecnosistem: Melino, Losi 13, Lalanne 6, Nucci 10, Alaimo 2, Ranuzzi 25, Mazza 2, Mauceri 3, Albertini 13, Salvadè, Mantovani 7. All. Tattini.
Nell’altra gara della serata, la prima, lo Jus Bologna Basket Banca Interprovinciale saluta il torneo con una vittoria, mettendo al tappeto i ragazzi del Basket Village Granarolo, anche loro ai titoli di coda dopo l’esperienza fatta grazie alla vittoria nel torneo di qualificazione. Un buon primo quarto per Ballini – in tribuna a vederlo c’era di nuovo il suo amico, l’attaccante del Napoli ed ex rossoblù Manolo Gabbiadini – e compagni, prima di concedersi al ritmo di Marchetti, il miglior giocatore dello Jus in queste tre partite. Finisce 71-53
JUS BANCA INTERPROVINCIALE – BASKET VILLAGE 71-53

(15-18; 39-31; 51-41).
Jus Banca Interprovinciale: Marchetti 17, Casale 15, Dozza 2, Francia, Mannini, Donati 6, Toscano 5, Staffieri 6, Lombardo 10, Falzetti 10. All. Totta
Basket Village Granarolo: Ballini 7, Salicini 6, Nicotera 2, Marega 5, Neviani 6, Pedrielli 8, Ramini 7, Fava 4, Tugnoli 9. All. Marcheselli.
Dopo la pausa nel week end si riprenderà lunedì: alle 20,15 Kaffeina Koy’s contro Supermercati Metà, alle 22 Orplast-Mulino Bruciato, tutte gare determinanti.
Martedì invece, la Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 sarà premiata dall’organizzazione del torneo per la cavalcata che l’ha riportata in serie A. Un momento di festa con gli eroi di una stagione culminata col tanto atteso ritorno nella seconda serie del basket italiano, necessario a riportare l’Aquila vicino al suo palcoscenico naturale. Un’occasione per continuare a celebrare l’impresa di Boniciolli e dei suoi ragazzi. L’appuntamento è alle 21.30
Ricordiamo anche che per agevolare il pubblico, numerosissimo già durante la fase dei gironi eliminatori che si concluderà mercoledì, l’organizzazione ha deciso di posticipare di trenta minuti l’orario di inizio dei quarti di finale e delle semifinali. Questo significa che il 9 luglio (o 10 in caso di maltempo) il 13 e il 14 si giocherà alle 20.30 e alle 22.30. Un modo anche per godere al meglio del refrigerio che il parco cittadino sa regalare in questi giorni di afa.
LE CLASSIFICHE
Girone A: Orplast 4 (2g), Mulino Bruciato 4 (2g), Tecnosistem 2 (3g), Pevals 0 (3g).
Girone B: V Magazine Formosa 2 (1g), Kaffeina Koy’s 2 (1g), Supermercati Metà 2 (2g), Fresk’o 0 (2g)
Girone C: Trattoria Bertozzi 4 (3g), Ciaccio Casa 4 (3g), Dope Factory 2 (2g), Sport Project 0 (2g)
Girone D: Matteiplast Alice e Zurich Osteria S.Caterina 4 (2g), Jus Banca Interprovinciale 2 (3g), Bk Village Granarolo 0 (3 g)

C.S. – Forlì 2.015 continua a firmare grandi nomi

Pallacanestro Forlì 2.015 comunica il contemporaneo ingaggio di due giocatori per la stagione 2015/16. Si tratta di Rodolfo Rombaldoni e Paolo Rotondo.
Rodolfo Rombaldoni. Playmaker/Guardia di 193 cm, classe 1976, nativo di Sant’Elpidio a Mare, Rombaldoni arriva a Forlì dopo una ultra-ventennale carriera di altissimo profilo, testimoniata da 54 presenze con la Nazionale (Argento ai Giochi Olimpici di Atene 2004).
Verona, Pistoia, Reggio Calabria, Fortitudo, Venezia sono solo le principali delle numerose piazze in cui Rombaldoni ha militato, esibendo – tra le altre – grandi doti di “visione di gioco”. Nel 2013/14 ha vinto il campionato di Serie B con la maglia del Basket Monticelli, mentre nella scorsa stagione ha militato nella Pallacanestro Piacentina, dove in A2 Silver ha giocato la bellezza di 33′ di media, con 13 punti e 4 assist a partita.
Rombaldoni, che da diversi giorni aveva raggiunto con l’Unieuro un accordo di massima per il suo ingaggio, si è sottoposto nelle ore scorse ad alcuni test fisici che ne hanno certificato la piena efficienza fisica ed è stato pertanto contrattualizzato dal ds biancorosso Giroldi con un accordo annuale.
Paolo Rotondo. Pivot siracusano di 205 cm, classe 1989, Rotondo è stato “lanciato” nel basket dalla Pallacanestro Biella. JesoloSanDonà, Agrigento, Latina, Napoli e Francavilla le tappe della sua carriera, fino all’approdo, nel 2013/14, al Derthona di Tortona, in cui è stato grande protagonista di una promozione in A2 Silver (stats a 16+9); lo scorso anno, sempre in Piemonte, ha disputato una buona stagione nella categoria conquistata, chiudendo a 9+5 di media.
Rotondo è un “5 puro”, solido e con buoni mezzi offensivi. In età giovanile è stato nel giro delle Nazionali: dapprima Under 16, quindi Under 20, selezione con cui disputò gli Europei in Grecia nel 2009 guidato da coach Pino Sacripanti. Per Rotondo accordo con l’Unieuro su base biennale.

C.S. – Farioli è il primo colpo del Basket 2000 Scandiano

Primo colpo di mercato per la coppia Ferrari-Mariotti. E che colpo. In maglia Bmr Basket 2000 arriva Massimo Farioli, per tutti “Farouk”, giocatore di grande esperienza e con un curriculum davvero invidiabile.

Nato a Bondeno il 24 agosto 1977, Farioli è uno specialista in promozioni dalla A dilettanti alla Legadue. Cresciuto nelle giovanili di Modena, passa poi alle Forz Armate, prima del ritorno all’ombra della Ghirlandina e l’inizio di un viaggio che l’ha portato a Cento, Imola, Teramo, Montegranaro, Casale Monferrato, Soresina, Venezia, Forlì, Brescia, Omegna e, nell’ultima stagione, Lugo. Si tratta di un lungo (ruolo 4/5) capace spalle a canestro ma anche in grado di far male col suo tiro da fuori.

Persona capace di farsi apprezzare tanto sul parquet quanto fuori, ha scelto Scandiano avvicinandosi a casa, in un progetto che coinvolge anche la famiglia ed la professione.

C.S. – Gli Invisibili alla palla trionfano al “Volta 3×3 Imola”

Si chiude in maniera entusiasmante il Torneo Volta 3×3 Imola, con più di 700 persone sugli spalti a decretare l’enorme successo della manifestazione; il colpo d’occhio offerto dalla gente era davvero impressionante, proprio come nelle foto di una volta, che ci raccontavano il Superbowl degli anni ’80 con i campioni che calcavano lo stesso terreno di gioco.

Lo spettacolo offerto dal campo è stato all’altezza della situazione, con una gara del tiro da 3 risoltasi solo all’ultimo, con la vittoria di Alessandro Vicentini in finale contro Deri, Castelli e Dalmonte; il rappresentante della squadra Berna Italia si è aggiudicato l’Imola Informatica 3 Point Shootout con un poderoso punteggio di 20 punti, irraggiungibile per gli altri concorrenti.

La gara delle schiacciate, novità assoluta alla Volta, ha visto prevalere Agostino Donati, che ha sconfitto in finale l’idolo locale Nunzio Corcelli, in una competizione carica di spettacolo e di coinvolgimento del pubblico e soprattutto della giuria di qualità, tra cui spiccava come ospite d’onore il Sindaco di Imola Daniele Manca, che ha colto l’occasione per fare i complimenti agli organizzatori sia per la buona riuscita dell’evento che per il lavoro precedente, e cioè il recupero del campo con l’aiuto di tanti volontari. “E’ davvero un piacere poter assistere a serate come questa – ha dichiarato Manca – e sono orgoglioso del fatto che il senso civico degli imolesi, combinato con la voglia di creare eventi e di fare sport, possa mettere insieme ragazzi che si danno da fare e ci fanno divertire”.

Dopo le competizioni collaterali, la parola è stata affidata al campo, che attraverso le finali per il bronzo e per l’oro hanno decretato la classifica finale del Torneo.

Nella finalina l’hanno spuntata I Gattoni che, nonostante l’assenza di Gianmarco Sangiorgi per infortunio, sono riusciti a regolare i SFLV? Bravoh col punteggio di 18-16, trascinati da Riccardo Bottioni.

La finalissima, vero evento clou della serata, si è rivelata un monologo a favore degli Invisibili alla Palla, che hanno dominato una coriacea Biondi Abbigliamento per 19-14. Per gli sconfitti ottima prova, come sempre, di Pigi Ballardini, mentre i vincitori del torneo si sono rivelati squadra troppo forte per chiunque, con in testa un Matteo Fantinelli da cineteca, che ha proposto soluzioni di ogni genere, spesso ricevendo applausi e “oooh” di stupore per le sue giocate, coadiuvato sia da Donati che dall’imolesissimo Jacopo Preti.

Terminata la finale sono partite le premiazioni, che hanno visto MVP del torneo Matteo Fantinelli, miglior realizzatore Pigi Ballardini e miglior giovane Matteo Folli; i ragazzi hanno ricevuto i trofei tra gli applausi scroscianti del pubblico, che non ha abbandonato il playground fino a ora tarda. Bellissimo infatti vedere bimbi, ma anche adulti volersi misurare sul campo che aveva visto fino a pochi minuti prima i campioni darsi battaglia.

Tempo di bilanci per gli organizzatori, che ancora con l’adrenalina in circolo per le emozioni della serata conclusiva tentano di riassumere la loro esperienza: “Le presenze al campo sono andate oltre ogni più rosea aspettativa – dichiarano Daniele Casadei, Matteo Marchi e Luca Fabbretti – più di 3000 persone sono venute al playground nelle due settimane di torneo. Abbiamo avuto tantissima gente che ci ha fatto i complimenti e ci ha supportato, oltre ovviamente ai nostri sponsor che ringraziamo continuamente. Tutto il mondo del basket imolese era unito stasera e possiamo garantirvi che non capita molto spesso. Prenderemo questa energia che la gente ci ha dato e la incanaleremo per organizzare un’edizione 2016, se possibile, ancora migliore”.

34° Playground Giardini Margherita – Bis Matteiplast Alice, out Jus Bologna Basket

Si va avanti solo tra grandi emozioni. Dentro e fuori il campo, al 34° Playground dei Giardini Margherita- Ottica Giulietti e Guerra. Così, mentre sul cemento si dà tutto per proseguire l’avventura nel torneo, sui gradoni, sul prato e sulla tribunetta si alterna tanta gente. E qualche amico illustre. Sceglie infatti il playground più famoso d’Italia Manolo Gabbiadini, che passa in questo modo le ultime ore di relax prima di partire per il raduno col Napoli. L’ex rossoblù, che sarà uno dei perni del progetto del nuovo allenatore azzurro, Sarri, ha preferito riposarsi qui, dove ha casa, assistendo alla serata di ieri e rivelando di essere un habitué dei Gardens. Senza schierarsi nella rivalità cestistica cittadina, si professa grande appassionato Nba, e intanto segue con attenzione le gare di un livello che giudica piuttosto alto. Promettendo di farsi rivedere da qui a mercoledì, giorno in cui scatterà la nuova stagione con i campani, oltre che di farsi un’idea precisa tra Virtus e Fortitudo quando tra qualche anno, finita l’avventura da calciatore, avrà modo di “studiare” la situazione frequentando i palazzetti bolognesi.
Ma non finisce qui. Altri ospiti graditi saranno presto protagonisti ai Giardini. Martedì prossimo infatti, la Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 sarà premiata dall’organizzazione del torneo per la cavalcata che l’ha riportata in serie A. Un momento di festa con gli eroi di una stagione culminata col tanto atteso ritorno nella seconda serie del basket italiano, necessario a riportare l’Aquila vicino al suo palcoscenico naturale. Un’occasione per continuare a celebrare l’impresa di Boniciolli e dei suoi ragazzi. L’appuntamento è alle 21.30
Insomma, questa edizione del Playground Ottica Giulietti e Guerra sta davvero appassionando tutta la città. Proprio per agevolare il pubblico, numerosissimo già durante la fase dei gironi eliminatori che si concluderà mercoledì, l’organizzazione ha deciso di posticipare di trenta minuti l’orario di inizio dei quarti di finale e delle semifinali. Questo significa che il 9 luglio (o 10 in caso di maltempo) il 13 e il 14 si giocherà alle 20.30 e alle 22.30. Un modo anche per godere al meglio del refrigerio che il parco cittadino sa regalare in questi giorni di afa.
Ieri è stata un’altra giornata importante sul piano delle classifiche. Intanto ha fatto il suo debutto il Mulino Bruciato, campione in carica, che non ha avuto troppi problemi contro i Pevals. I ragazzi vincitori del torneo di qualificazione, l’Ozzangeles Playground, salutano con tre ko ma, nonostante il passivo troppo pesante – 76-50 – danno tutto contro la formazione di Sterpi e Manservisi. Capace di controllare dall’inizio (21-8 il primo quarto, giusto per mettere subito in chiaro le cose) e poi gestire senza problemi, con tre uomini in doppia cifra e una distribuzione importante dei punti. Debutto soft, si attendono altre prove, ma intanto è stato il modo migliore per festeggiare il rinnovo biennale di Montano (6 punti e regia) con la Fortitudo .
MULINO BRUCIATO CSI BOLOGNA – PEVALS 76-50

(21-8; 46-25; 59-33).
Mulino Bruciato Csi: Montanari 13, Mascagni 4, Sterpi 12, Burresi 5, De Pascale 12 Filippini 4, Montano 6, Zani 10, Saccà 6, Cutolo 4. All. Sterpi-Manservisi.
Pevals: Pancaldi 4, Fabbri 4, Lolli 12, Giacometti 6, Ungaro 6, Governatori 2, Gianasi 5, Paolucci 5, Finessi 6. All. Nannoni.
Nella seconda gara della serata si è deciso di fatto il Girone D. E attenzione a Matteiplast Alice, che contro lo Jus Bologna Banca Interprovinciale straripa nel terzo quarto, eliminando gli avvocati e lasciando il girone a un affare tra lei e Zurich, già qualificate aritmeticamente. Mercoledì si giocheranno il primo posto nel gruppo con lo scontro diretto, sapendo di essere avanti entrambe. Una prova di forza quella di Pederzini e compagni, contro una formazione che al debutto aveva impegnato Zurich fino alla fine. Matteiplast conduce le danze in avvio, ma un break sul finire del secondo quarto rimette la partita in parità, grazie anche alla guida di Marchetti, faro del team di Totta. Il terzo giro però è di quelli che fanno perdere la testa: 27-6 il totale, con un parziale devastante di 21-0 firmato soprattutto da Lugli e Carretti. Spaccato il match, il finale è passerella. E il verdetto è servito.
MATTEIPLAST ALICE – JUS BANCA INTERPROVINCIALE 80-56

(27-19; 36-35; 63-41)
Matteiplast Alice: Andreani 8, Lugli 12, Beccari 2, Nieri 13, Venturoli 11, Legnani 2, Parenti 2, Pederzini 13, Toppino 4, Carretti 13. All. Roveri
Jus Banca Interprovinciale: Mannini, Francia, Marzioni, Falzetti 4, Staffieri 10, Dawson 1, Marchetti 20, Lombardo, Casale 6, Toscano 15. All. Totta.
E questa sera proprio Jus tornerà in campo cercando di salutare il torneo con almeno una vittoria. Missione possibile contro il Village Granarolo, anche lui a zero punti e comunque soddisfatto di questa esperienza dopo essersi qualificato nel torneo di casa. Palla a due alle 20.15
Alle 22 invece ecco di nuovo Mulino Bruciato contro Tecnosistem, partita verità. Con Orplast che guida il girone a 4 punti e Tecnosistem alla sua ultima gara, il Mulino vincendo si qualificherebbe assieme all’attuale capolista, per poi giocarsi il primato nel duello diretto. Tecnosistem, per restare in corsa, può solo vincere (meglio da 3 punti in su dopo il -2 con Orplast) e poi attendere i calcoli dell’ultimo turno.
LE CLASSIFICHE
Girone A: Orplast 4 (2g), Mulino Bruciato 2 (1g), Tecnosistem 2 (2g), Pevals 0 (3g).
Girone B: V Magazine Formosa 2 (1g), Kaffeina Koy’s 2 (1g), Supermercati Metà 2 (2g), Fresk’o 0 (2g)
Girone C: Trattoria Bertozzi 4 (3g), Ciaccio Casa 4 (3g), Dope Factory 2 (2g), Sport Project 0 (2g)
Girone D: Matteiplast Alice e Zurich Osteria S.Caterina 4 (2g), Jus Banca Interprovinciale 0 (2g), Bk Village Granarolo 0 (2 g)

C.S. – Due tecnici bolognesi approdano alla Vis 2008 Ferrara

Due nuovi allenatori andranno ad arricchire il già corposo e qualificato organigramma di VIS 2008 per la stagione 2015-2016. Saranno Lorenzo Santi e Marco Carretto ad entrare nello staff Vis. Entrambi provenienti da Bologna, portano un bagaglio di conoscenze ed esperienze veramente ricco. Marco Carretto proviene da un’esperienza di tanti anni  al Castiglione Murri,  dopo aver allenato anche a Castel San Pietro ed alla Virtus Bologna. Per il Murri ha ricoperto il ruolo di responsabile del settore giovanile e per due stagioni allenatore della prima squadra in C1. Lorenzo Santi proviene invece dalla famiglia della S.G. Fortitudo, per cui nella stagione scorsa ha ricoperto il ruolo di responsabile del settore giovanile.

Due figure qualificate, che rappresenteranno sicuramente un importante valore aggiunto per la Vis.

34° Playground – Dope Factory esulta, Bertozzi Vintage quasi fuori

E’ il grande fascino del Playground. E il 34° dei Giardini Margherita- Ottica Giulietti e Guerra non fa nulla per nasconderlo. Anzi. Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant è una delle favorite alla vittoria finale del torneo. Vince le prime due partite, per passare il turno aritmeticamente le basta perdere di 7 punti l’ultima, anche con 8 rimarrebbe in pista per gli ultimi calcoli. E cosa succede invece? Che Dope Factory, al termine di un match emozionante, riesce a mettere il naso davanti di 9 lunghezze, 81-72: se vincerà l’ultima partita contro la già eliminata Sport Project Agency, farà fuori Lamma e compagni, penalizzati dal quoziente canestri nell’arrivo a tre squadre con 4 punti. Paradossalmente però, Bertozzi può ancora vincere il girone, se Dope perderà con Spa. Perché a quel punto resterebbe da sola con la già qualificata Ciaccio Casa, davanti in virtù dello scontro diretto. Ricapitolando: se Dope vince l’ultima gara è qualificata, e fa fuori Bertozzi, con Ciaccio a vincere il girone. Se Dope perde è fuori, Bertozzi prima e Ciaccio seconda. Un bel thriller, come quello vissuto nel finale di una sfida di altissimo livello. La Factory di Munzio, costretta a vincere con lo scarto vicino alla doppia cifra, prende subito in mano il ritmo, e affronta la gara all’arrembaggio, grazie all’avvio di Trombetti e Chiappelli. A metà ha 6 punti di vantaggio da difendere, mentre i ragazzi di Bartolini e Dj Uovo sonnecchiano troppo. Il massimo vantaggio, nel cuore del terzo quarto, è +11 (35-46), anche se l’impressione resta quella di una Bertozzi sotto ritmo. E infatti, appena Lamma suona la carica, armando Raucci soprattutto, arrivano contatto e sorpasso, che sembrano chiudere i giochi. E invece Chiappelli e Iattoni hanno idee diverse e spingono al nuovo +5. Nonostante una tripla di Piazza a 3′ dalla fine somigli all’ultima occasione persa per Dope, lasciandola a un insufficiente +2 (66-68), la volata è da brividi: Lamma segna gli ultimi punti di Bertozzi dalla lunetta a meno di un minuto dalla fine. Si è 72-75 e a Dope serve un’impresa, fatta di canestri veloci. Iattoni, Chiappelli e Maccaferri con un autentico numero a 9” dalla fine, firmano il 6-0 decisivo. Vintage restaurant è sulle gambe e incapace di segnare nelle ultime tre azioni. E adesso appesa a un filo.
THE DOPE FACTORY – BERTOZZI VINTAGE 81-72

(16-15; 38-32; 60-57)
Dope Factory: Chiappelli 20, Poluzzi 9, Amoni 8, Parmeggiani, Costa, Iattoni 13, Rinaldi 6, Parma 4, Martini, Saccardin, Trombetti 10, Maccaferri 11. All. Munzio.
Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant: Truzzi 3, Berti, Poletti 13, Lamma 18, Pellacani, Bottioni 4, Barbieri 4, Bertoncello, Raucci 18, Piazza 12, Colendi, Pupi. All. Bartolini-Dj Uovo.
Nella prima sfida della serata di ieri invece vita facile per Tecnosistem contro i Pevals, qualificati dal torneo di Ozzangeles. Dopo il ko al debutto, la squadra di Tattini comincia a correre, anche se dovrà giocarsi tutto contro il Mulino Bruciato. I cannonieri a disposizione del coach si scatenano contro i giovani ozzanesi, vicini a salutare il torneo. Non c’è storia: 22-12 il primo quarto, più equilibrio nel secondo, ma Tecnosistem non lascia scampo, vincendo tutti e quattro i parziali – finisce 87-61 – permettendosi adesso di preparare lo scontro decisivo.
TECNOSISTEM – PEVALS 87-61

(22-12; 47-35; 71-51)
Tecnosistem: Tinti 4, Losi 6, Lalanne 11, Nucci 5, Regazzi 4, Mantovani 7, Ranuzzi 11, Mauceri 7, Pignatti 26, Albertini 6. All. Tattini.
Pevals: Pancaldi 4, Minoccheri, Tuccillo 2, Zerbini 9, Fabbri 14, Lolli 5, Capobianco 16, Gamberini, Nannoni 1, Governatori 2, Gianasi, Paolucci 8. All. Cucinotta.
Stasera alle 20.15 il debutto dei campioni in carica del Mulino Bruciato CSI, avverrà proprio contro i Pevals. I ragazzi del presidente Andalò sono gli ultimi a entrare nel torneo, nel girone A comandato da Orplast con due vittorie su due partite. Montano, Italiano, Cutolo, sono tante le frecce all’arco dei coach Bat Sterpi e Manservisi, anche se naturalmente ripetersi sarà difficilissimo. L’esordio è soft, contro gli stessi Pevals, che così salutano il torneo e la bella esperienza guadagnata vincendo l’Ozzangeles Playground.
Alle 22 si sfideranno Matteiplast Alice e Jus Bologna Basket Banca Interprovinciale. Faccia a faccia cruciale nel girone D, alle spalle della capolista Zurich. Stasera, dopo una prima agevole contro il Village Granarolo, Matteiplast cerca l’aggancio in vetta, mentre gli avvocati non possono più sbagliare dopo lo scivolone e gli sprechi contro Zurich.
Jus tornerà in campo anche domani, quando sulla carta non dovrebbe faticare più di tanto contro il Village Granarolo. Palla a due alle 20.15
Sempre domani, alle 22, ecco di nuovo Mulino Bruciato CSI contro Tecnosistem, partita verità, in grado di dire quale tipo di torneo potranno condurre le due formazioni.
LE CLASSIFICHE
Girone A: Orplast 4 (2g), Tecnosistem 2 (2g), Pevals 0 (2g), Mulino Bruciato CSI Bologna 0 (0 g).
Girone B: V Magazine Formosa 2 (1g), Kaffeina Koy’s 2 (1g), Supermercati Metà 2 (2g), Fresk’o 0 (2g)
Girone C: Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant 4 (3g), Ciaccio Casa 4 (3g), Dope Factory 2 (2g), Sport Project 0 (2g)
Girone D: Zurich Osteria S.Caterina 4 (2g), Matteiplast Alice 2 (1g), Jus Banca Interprovinciale 0 (1g), Bk Village Granarolo 0 (2 g)

C.S. – Davide Diacci è il nuovo coach della LG Competition

Davide Diacci è il nuovo allenatore della LG Competition Castelnuovo Monti.

Importante il suo trascorso come giocatore della Virtus Bologna:

  • Campione d’Italia “Allievi” U15 1988-1989,
  • Coppa del Mediterraneo con nazionale italiana “Allievi” 1989-1990,
  • Campione d’Italia “Cadetti” U17 e Medaglia d’oro ai campionati europei cadetti con nazionale italiana U17, Salonicco, 1990-199,
  • Campione d’Italia “Cadetti” U17 e Nazionale Italiana cadetti U17 1991-1992,
  • debutto in prima squadra Virtus Bologna serie A e medaglia d’argento ai campionati europei Juniores U19, a Budapest 1992-1993,
  • Scudetto  sempre con la Virtus 1993-1994 al fianco di Danilovic, Brunamonti, Binelli, Carera, Coldebella etc.
  • Successivamente è passato alla Juve Cremona, al Basket Brescia frequentanto due stage con la Nazionale Italiana negli U.S.A. Davidson University, North Carolina e Fordham University, New York.
  • Dopo una parentesi all’estero ha giocato per  il Basket Rubiera, la Fulgor Fidenza, chiudendo la sua carriera come giocatore a Cavriago.

Ha allenato  dal 2009 a Rubiera e Boiardo Scandiano di cui è stato anche responsabile tecnico del settore giovanile. Ha allenato anche la squadra senior dell’Universal 2010 Modena.

Ora si presenta l’opportunità di guidare Castelnovo nel dopo Djukic davanti ad un seguito numeroso, caloroso ed esigente.

C.S. – Second serata degli ottavi al “Volta 3×3 Imola”

Più di 400 persone hanno fatto da contorno allo spettacolo degli ottavi di finale del Torneo Volta 3×3 Imola, creando così una cornice indimenticabile ad un evento che sempre di più sta sorprendendo sia gli addetti ai lavori che i semplici appassionati.

Famiglie, semplici curiosi e soprattutto giovani, erano tutti sulle tribune, uniti dalla passione per la pallacanestro, in una serata che vede un’escalation di consensi provata sia dai numeri che dal livello tecnico espresso in campo.

“Un afflusso di pubblico cosi importante non ce lo saremmo mai aspettato – dichiarano gli organizzatori – e tutto ciò ci rende orgogliosi del nostro enorme sforzo. Lo consideriamo un attestato di stima degli imolesi e faremo di tutto per meritarcelo fino alla fine, dando il nostro meglio per le ultime serate dove lo spettacolo la farà da padrone”.

Per quanto riguarda la parte sportiva, le quattro partite disputate in serata hanno visto le vittorie delle squadre favorite alla vigilia, senza particolari sorprese: infatti la “SFLV? Bravoh” ha sconfitto le “Pesche col Pelo” per 21-15, con 8 punti per Dalpozzo e Filippini, mentre gli “Invisibili alla Palla” hanno regolato gli “All Scars” per 21-6 (Fantinelli 8). Dall’altro lato del tabellone i “Gattoni” non faticano più del previsto per sconfiggere “Gli Scaccia” 11-6 con 4 punti di Sangiorgi. Equilibrato invece, il match tra “Berna Italia” e “I Catafratti”, che ha visto prevalere questi ultimi per 18-16, con 12 punti di Pasini.

A corollario dell’evento principale si è conclusa anche la fase preliminare dell’Imola Informatica 3 Point Shootout, che ha visto la partecipazione di oltre 40 atleti ( tra cui molte persone non iscritte al Torneo, un record). Undici di loro si sono qualificati per la grande Finale che si svolgerà nella serata di Giovedi 2 Luglio; leader momentaneo della classifica è Alessandro Vicentini con 18 punti, seguito da Agostino Donati con 17.

34° Playground – V Magazine Cosmopolitan di forza, al Kaffeina Koy’s il derby dei bar

Irrompe nel torneo V Magazine Formosa. E lo fa con un vittoria larga su Supermercati Metà, che pure aveva vinto al debutto. La squadra allenata da Jack Bonora, e costruita per arrivare fino in fondo dopo la sconfitta bruciante in finale dello scorso anno, mette presto in chiaro le cose, domina trascinata da Castelli, e approfitta anche della serata storta dei Supermercati, che compiono un netto passo indietro rispetto al successo contro Fresk’o.
V MAGAZINE HOTEL COSMOPOLITAN – SUPERMERCATI META’ 91-74

(23-14, 45-38, 68-53)
V Magazine Hotel Cosmopolitan: Pulvirenti 2, Dal Pozzo 6, Lollini 21, Bianchini 8, Castelli 20, Bacchiavini, Fin 5, Piunti 12, Sanguinetti 11, Ballardini 6. All. Bonora.
Supermercati Metà: Mini 16, Frigoli 9, Verardi 5, Dieye 4, Lelli 8, caprara, Guazzaloca 11, Innocenti 8, Gianasi 13. All. Tassinari
Con un ultimo quarto di estrema efficacia, Kaffeina Koy’s si aggiudica il derby dei bar sanlazzaresi contro Fresk’o. Derby combattuto come si conviene, e anche molto equilibrato per metà gara. Poi Fresk’o s’illude, con il break che sembra preludere a uno scivolamento del match dalla sua parte. Al 28′ sono 10 i punti di vantaggio (47-37) del gruppo allenato da Simoni. Ma l’ultimo giro è da perdere la testa, dopo i time out in cui la coppia di coach Nannetti-Ghermandi scuote Kaffeina. Solo 6 punti concessi agli avversari negli ultimi 10′, sorpasso e fuga decisiva. Per cominciare bene l’avventura, e invece mandare con un piede e mezzo fuori dal torneo Fresk’o.
KAFFEINA KOY’S – FRESK’O 66-56

(13-13; 28-31; 43-50)
Kaffeina Koy’s: Nanni 2, Magini 4, Bastoni 8, Zhytaryuk 7, Cantore, Silimbani 10, Grillini 4, Lodi, Quarisa 17, Cortesi 13, Rossetti. All. Nannetti
Fresk’o: Gargioni 2, Tassinari 9, Sandrolini, Penserini 3, Vitali 7, Bruni 6, Tapia 3, Ghedini, Bianchi 11, Arrigoni 3, Callegari 10. All. Simoni
Stasera alle 20.15, torna il girone A con Tecnosistem-Pevals. Entrambe a zero punti dopo la prima partita, devono vincere per provare a insidiare il Mulino Bruciato, che ancora non è entrato in gioco ma è l’altra seria candidata al passaggio del turno assieme a Orplast, tranquilla dal canto suo con due vittorie su due. La Tecnosistem di Tattini, impianto perfetto per il campetto, è favorita contro la formazione qualificata dal playground di Ozzangeles che però non ha demeritato nell’opening game contro Orplast.
Alle 22 si decide il destino del girone C – dove Sport Project Agency è già fuori e Ciaccio Casa matematicamente qualificata – nella gara che contrappone Trattoria Bertozzi e Dope Factory. Quest’ultima ha una sola possibilità di giocarsi il passaggio del turno: deve vincere con più di 7 punti di scarto (con 9 la certezza, con 8 pareggia il quoziente di Bertozzi e poi battere all’ultima giornata Spa). Bertozzi però non può pensare solo alla differenza canestri e deve vincere, perché se perde, con qualsiasi scarto, finisce al secondo posto. Oltre i 7 punti rischierebbe seriamente l’eliminazione.
Domani alle 20.15 comincia la sua avventura la vincitrice della scorsa edizione, il Mulino Bruciato Csi che affronta i Pevals, al loro ultimo impegno nel girone A. Montano guida il team della trattoria di Selva Pescarola assieme al guerriero Italiano. Ci sono anche Cutolo e Infante per provare nella missione impossibile (?) di fare il bis.
Alle 22 sfida cruciale nel girone D, dove Matteiplast Alice cerca l’ipoteca del passaggio del turno, al contrario di Jus Banca Interprovinciale, che dopo il ko nella sua prima gara cerca di ritornare in corsa. Difficile contro il gruppo di coach Roveri, che ha dominato contro i ragazzi del Basket Village Granarolo e hanno fretta di staccare il pass, confermandosi una delle favorite del torneo.
LE CLASSIFICHE
Girone A: Orplast 4 (2g), Tecnosistem 0 (1g), Pevals 0 (1g), Mulino Bruciato 0 (0 g).
Girone B: V Magazine Formosa 2 (1g), Kaffeina Koy’s 2 (1g), Supermercati Metà 2 (2g), Fresk’o 0 (2g)
Girone C: Trattoria Bertozzi 4 (2g), Ciaccio Casa 4 (3g), Dope Factory 0 (1g), Sport Project 0 (2g)
Girone D: Zurich Osteria S.Caterina 4 (2g), Matteiplast Alice 2 (1g), Jus Banca Interprovinciale 0 (1g), Bk Village Granarolo 0 (2 g)

1 315 316 317 318 319 348