Serie B/F, Scandiano fa uno scalpo eccellente…

SERIE B FEMMINILE

23° Giornata

ALUART – CHEMCO 80 – 64

(17-19; 38-37; 57-52)

Scandiano: Fedolfi 15, Soncini ne, Bini, Balboni ne, Marino 19, Meglioli A. 2, Capelli 10, Pellacani 2, Brevini 5, Todisco 19, Bonacini ne, Meglioli E. 8. All. Cavalcabue.

Puianello: Valdo, Olajide 25, Manzini ne, Luppi, Corradini ne, Dettori 12, Dzinic 1, Raiola 12, Gatti 7, Cherubini ne, Boiardi, Ivaniuk 5. All. Giroldi.

Con un quarto parziale di altissimo livello, Scandiano si aggiudica il derby reggiano, sconfiggendo, al PalaRegnani, Puianello, seconda della classe, confermandosi in un ottimo momento di salute. Una contesa in altalena, dopo che le ospiti erano riuscite a partire meglio, si decide, per l’appunto, negli ultimi dieci minuti (l’Aluart piazza un 15-4 al rientro dall’ultima pausa che risulterà decisivo), con la difesa scandianese che annulla l’attacco matildico, mentre in attacco, sono Marino e Todisco a far male alle avversarie.

FSE PROGETTI – MORIAN 55 – 60

(21-9; 33-28; 40-41)

Cesena: Gori, Bertozzi ne, Giorgini ne, Battistini 9, Duca E. 9, Duca N. 18, Andrenacci 5, Currà 14, Marras, Chiadini, Bianconi, Morri. All. Fullin.

Fidenza: Meschi 16, Ghezzi 11, Podestà 10, Minari 4, Zambelli 2, Khalef 2, Giacchetti 1, Chierici 11, Anfossi 3, Coda. All. Zanella.

MAGIKA PALL. C.S.P. – VIS ROSA 75 – 65

(21-19; 41-32; 58-50)

Castel San Pietro: Montani 3, Ranieri, Venturoli 18, Vespignani 14, Rosier 17, Giorgetti 10, Melandri 2, Agostinelli, Lisi, Bacci, Lombardo 11 All. Naldi.

Ferrara: Colantoni 18, Colombani 3, Targa 4, Bragaglia, Basaglia, Nako Nomi 10, Salvadego, Perfetto 15, Ferraro 10, Sorpresi, Conti, Sorrentino 5. All. Vaianella.

La Magika vince contro la Vis Rosa per 75-65, al termine di una partita giocata senza infamia e senza gloria, e raggiuge il terzo posto in classifica, in coabitazione con altre due squadre, a soli due punti dalla seconda poltrona.

Una partita affrontata con superficialità dalle ragazze di Naldi, che partono forte (9-2 dopo 3’) costringendo il coach estense al time out, ma poi alzano il piede dall’acceleratore, tirando molto male in attacco, difendendo ancora peggio e non riescono a chiudere la gara anzitempo anzi a 3’ dal termine Ferrara è a -6 con palla in mano, ma non sfrutta l’occasione e le castellane, con 2 liberi di Vespignani ed un canestro di Venturoli, chiudono la contesa.

PEPERONCINO LIB. BK – BASKET ROSA 75 – 60

(25-19; 37-34; 64-45)

Mascarino: Scagliarini 3, Cisterna, Cavicchioli 3, Secchiaroli 4, Ramponi, Bernardini 12, Farina 10, Mannucci Pacini 8, Venturi 4, Ferrari 11, Grandini 18, Cisterna 2. All. Annunziata.

Forlì: Valdinoci, Montanari 20, Roccia 2, Luccaroni 3, Diana 8, Gozzoli 4, Fabbri, Tabanelli 4, Laraia 3, Valerio 16. All. Griffin.

REN AUTO – ALBERTI & SANTI 82 – 78

(19-19; 38-35; 52-51)

Rimini: Tiraferri, Novelli 9, Mongiusti 2, Capucci 10, Pratelli 5, Pignieri 27, Fera 14, Benicchi 7, Bollini, Borsetti, Monaldini 6, Cardelli 2. All. Maghelli.

Borgo Val di Taro: Manzini, Triani 2, Bozzi 21, Caruanna 3, Giacopazzi, Amarilla Gutierrez, Leone 9, Fairley 20, Piazza 9, Elias 14. All. D’Albero.

Pronostico rispettato, ma quanti patemi per le romagnole contro una Valtarese mai doma.

Coach Maghelli recupera Mongiusti e schiera così il consueto quintetto: Novelli, Capucci, Mongiusti, Pignieri e Fera. Il primo quarto è estremamente equilibrato, ma la Valtarese sbaglia meno in attacco e resta avanti per quasi tutti i dieci minuti di gioco. Sull’ultimo possesso, però, Capucci, da sotto, appoggia il canestro del 19-19 su cui si chiude la frazione. Nel secondo quarto, l’inerzia sembra spostarsi dalla parte delle ospiti che tornano subito in vantaggio e toccano il +8, 27-35, a 3′ dall’intervallo; finalmente la Ren-Auto si scuote e con Monaldini e Pignieri, 4 punti a testa, raggiunge la nuova parità, 35-35. Pignieri è inarrestabile e con una tripla frontale, regala alla Ren-Auto il primo vantaggio alla pausa lunga, 38-35. Al rientro in campo, sempre Pignieri ricomincia da dove aveva lasciato, appoggiando il canestro del 40-35. La Ren-Auto, poco alla volta, prende ritmo e tocca il massimo vantaggio a metà quarto con un canestro di Mongiusti, 49-42. Le rosanero hanno anche la possibilità di incrementare, ma sbagliano il tiro del +9 e subiscono il parziale della Valtarese che, sulla sirena dell’ultima pausa, segna la tripla del -1, 52-51. Il quarto periodo è il trionfo degli attacchi, o la debacle delle difese, a seconda dei punti di vista, resta il fatto che in 10′ estremamente spettacolari, la Ren-Auto sembra poterla chiudere in almeno un paio di occasione, ma ogni volta la Valtarese torna a contatto. Pignieri, con 6 punti consecutivi in avvio, lancia la volata e quando a metà frazione esatta Pratelli segna la tripla del +11, 69-58, il risultato sembra una formalità, invece le ospiti rientrano dal time-out con un parziale di 3-11 e la riaprono (72-69). La Ren-Auto non si scompone e con Benicchi e 5 punti consecutivi di Fera, allunga di nuovo a 3′ dalla sirena, 77-69, ma ancora una volta, nel giro di qualche azione, la Valtarese dimezza lo svantaggio con la tripla del 79-75. Nuovo +7 di Benicchi e ancora tripla ospite del -4, 82-78. Con 40″ da giocare, le ospiti forzano da tre, ma la Ren-Auto perde palla anziché giocare col cronometro; altra opportunità per le emiliane, ma la difesa questa volta tiene e sull’errore non c’è più tempo per rimettere in discussione il risultato. Finisce 82-78.

WAMGROUP – FBK FIORE BASKET 56 – 46

(11-11; 30-27; 47-36)

Cavezzo: Siligardi, Togliani 8, Zanoli 10, Cariani, Kolar, Verona 9, Maini 6, Bernardoni 19, Costi, Stefanini ne, Pola 4, Zucchi ne. All. Piatti.

Fiorenzuola: Miccoli 11, Patelli, Bernini ne, Shulha 3, Cremona 5, Negri ne, Longeri 3, Zane 10, Merlini 5, Rastelli 2, Bambini 7. All. Boglioli.

FAENZA BASKET PROJECT – LUPPI RAPPRESENTANZE 62 – 60

(20-7; 34-30; 50-42)

Faenza Basket Project: Panzavolta 5, Babini 4, Cavina 2, Cavassi 18, Ciuffoli C. 7, Mazzoni, Minguzzi, Scekic 10, Rotaru, Onyekwere 3, Bernabè 2, Ciuffoli E. 11. All. Bassi.

San Lazzaro: Grandi, Villa 6, Albieri, Marchi 17, Talarico 5, Marchetti, Trombetti 2, Colli 12, Accini 11, D’Agnano 7. All. Dalé.

BASKETBALL SISTERS – STAFF MAGIK ROSA 88 – 45

(20-15; 39-26; 65-34)

Piumazzo: Diacci 5, Bortolani 10, Koral 9, Razzoli 8, Giuseppone, Righi 1, Cattabiani 10, Betti, Daidone 10, Tumeo 16, Melloni 19, Zarfaoui. All. Palmieri.

Parma: Carlomagno 4, Carbone, Toli, Falanga 5, Uggen 17, Mazuryshena 11, Azzellini ne, Sabbioni 5, Mordazzi 3, Panizzi, Marzoli. All. Donadei.

CLASSIFICA

CAVEZZO462323016681183+485
PUIANELLO B.T.362318516751206+469
SISTERS CASTELFRANCO342317615991311+288
VALDARDA FIORENZUOLA342317614791197+282
MAGIKA CASTEL SAN PIETRO342317615441363+181
HAPPY BASKET RIMINI322316715101339+171
NUOVA VIRTUS CESENA2223111214141325+89
SCANDIANO2223111215091427+82
FAENZA BASKET PROJECT2223111215041477+27
VALTARESE BORGO VAL DI TARO2223111215561618-62
BSL SAN LAZZARO2023101314941502-8
FULGOR FIDENZA2023101313671418-51
PEPERONCINO MASCARINO102251712911522-231
MAGIK ROSA PARMA82241811521646-494
VIS ROSA FERRARA42322111511543-392
BASKET ROSA FORLI’02302310021838-836