Serie C, impresa Bsl a Scandiano!

SERIE C

21° Giornata

Girone G

MOLIX – PALL. NOVELLARA 89 – 66

(27-13; 47-31; 67-54)

Molinella. Tognon 7, Negroni 6, Leopizzi 8, Bianchi 10, Raggi, Bozzoli, Venturi 2, Tabellini 2, Seravalli 16, Carella 12, Zaharia, Farabegoli 26. All. Baiocchi.

Novellara: Ferrari 5, Morini 15, Folloni 4, Rinaldi 5, Malagoli 4, Branchini 9, Bianchini 2, Maramotti, Riccò 7, Granata 2, Gandellini 13. All. Tellini.

CVD BASKET CLUB – E80 GROUP 81 – 65

(13-12; 43-33; 66-45)

Casalecchio: Cazzanti 14, Cavicchi 14, Bernardini 9, Ramzani 11, Ghini 8, Casu 8, Galvan 7, Albertini 8, Magni, Cavallari 2, Neri, Marabese. All. Folesani.

Castelnovo Monti: Vozza D. 2, Bucci 2, Reale ne, Brevini, Mingotti 6, Giberti, Bravi 12, Liepins 12, Rossi 13, Morini 5, Benfenati 13. All. Vozza G.

S.G. FORTITUDO – C.M.P. GRANAROLO 54 – 66

(12-12: 33-31; 45-51)

S.G. Fortitudo: Battilani 4, Guazzaloca 16, Selvatici 4, Lenzi 1, Terzi 4, Cinti ne, Lanzarini 9, Ben Salem 4, Di Pace ne, Zanasi 1, Mingardi, Zinelli 11. All. Catrambone

Granarolo: Trazzi 3, Biasco 8, Poli, Montanari 15, Marchi 10, Salsini 8, Lorenzini 2, Tugnoli 3, Beretta 9, Brotza 4, Corazza ne, Poluzzi 4. All. Tasini.

POL. L’ARENA – ROADHOUSE 84 – 82

(19-21; 36-48; 57-69)

Montecchio: Valenti ne, Romualdi ne, Petrolini 2, Ligabue ne, Catellani ne, Usai 8, Ramenghi 9, Vaccari 2, Germani 20, Doddi 5, Lavacchielli 10, Rovatti 28. All. Castellani.

Vignola: Papotti 19, Fossali 15, Perez De La Blanca 14, Cappelli 10, Torricelli F. 7, Cavani 6, Torricelli R. 6, Bussoli 3, Vucenovic 2, Miani, Righi. All Landini.

ALUART – ACQUA CERELIA 61 – 68

(15-16; 30-31; 48-55)

Scandiano: Fikri 8, Costoli 3, Astolfi 13, Fontanili 3, Bertolini 7, Levinskis 4, Riccò 2, Vecchi 2, Caiti 19, Casini ne, Sironi ne, Riitano ne. All. Spaggiari.

San Lazzaro: Dondi ne, Micheli 4, Vanti, Piazzi 10, Toselli 3, Mencherini 20, Frigieri 2, Baldi 8, Govi 15, Pontieri 6, Trombetti ne. All. Nieddu.

Inatteso stop interno per Scandiano, battuta al PalaRegnani dal fanalino di coda San Lazzaro. La squadra biancoblu fatica in avvio, ma poi riesce a mettere il naso avanti nel secondo quarto; nella ripresa, però, Mencherini guida gli ospiti al comando delle operazioni, poi, nel finale, Vecchi fa 0/2 ai liberi sul punteggio di 61-64 e, a quel punto, San Lazzaro blinda il successo dalla linea della carità.

PREVEN – SIMABIO 93 – 49

(26-17; 43-29; 73-38)    

Zola Predosa: Chiusolo, Degregori, De Ruvo 11, Tosini 11, Bianchini 11, Balducci 5, Ranieri 14, Ferdeghini 11, Rossi 4, Turrini 7, Pedini 2, Lovisotto 17. All. Mondini.

Argenta: Farina 2, Federici 7, Cortesi 9, Magnani 2, Cattani 5, Manias, Boggian 4, Jasharoski 4, Montaguti, Alassio 4, Reggiani 4, Tumiati 8. All. Ortasi.

VIRTUS MEDICINA – CENTRO MB OZZANO 81 – 77

(32-20; 47-37; 64-58)

Medicina: Iocolano ne, Masré 12, Francesconi 4, Sabattani 2, Cappellotto 2, Morara 16, Cattani 6, Corcelli 20, Iattoni 12, Zambon 5, Zanetti 2, Ricci Lucchi ne. All. Bettazzi

Ozzano: Folli 27, Odah 24, Diambo 13, Carnovali 11, Alberghini 2, Cardin, Landi, Scapinelli, Margelli ne, Murati ne, Ottavi ne. All. Grandi.

In un palazzetto dello Sport di Medicina che offre una bellissima cornice di pubblico, la Virtus supera la capolista CMO.

Primo quarto e Medicina è semplicemente fantastica: la palla si muove veloce, ci sono tiri aperti per tutti, Masré costruisce e finalizza, Iattoni é ovunque, Morara é al top e si chiude sul 32 a 20, con Ozzano che prevale solo nei rimbalzi in attacco. Nel secondo quarto, é la spinta di un eccellente Cattani a tenere Medicina a +10 sul 47 a 37 con cui si va all’intervallo lungo. Terzo periodo ed é ancora una super Virtus quella che tocca persino il vantaggio del +20, prima di subire la rimonta di Ozzano che non è prima in classifica per caso e non molla. Sul 64 a 58, la partita é vibrante e molto gradevole. Ultimo quarto e i padroni di casa sono grintosi in difesa, ma poco lucidi in attacco; a questo punto sale in cattedra Corcelli che infila 16 punti quasi a fila e tiene Medicina in vantaggio di tre lunghezze. Nel concitato finale punto a punto, i gialloneri spendano fallo su Folli, che fa 1/2 ai liberi; dopo il time out di coach Bettazzi (che disegna la rimessa in zona attacco), la palla arriva a Corcelli che subisce fallo e la cui mano in lunetta non trema, fa 2/2 e Medicina, in vantaggio di quattro lunghezze, porta a casa la partita.

CLASSIFICA

CMO OZZANO362118317681442+326
VIRTUS MEDICINA322116516701482+188
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.302115616241399+225
LG COMPETITION CASTELNOVO302115617251604+121
MOLINELLA262113815841487+97
PALL. SCANDIANO262113814431352+91
CVD CASALECCHIO2021101113711459-88
CMP GRANAROLO182191214071465-58
ARENA MONTECCHIO182191214751559-84
CESTISTICA ARGENTA162181313561475-119
S.P. VIGNOLA142171415631687-124
S.G. FORTITUDO BOLOGNA122161514231596-173
NOVELLARA102151614571646-189
BSL SAN LAZZARO62131814311644-213

Girone M

GUELFO BASKET – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK 82 – 59

(21-7; 37-28; 59-48)

CastelGuelfo: Roli 2, Reiner ne, Curione 16, Benedetti 3, Savino 1, Bergami 9, Carlone 6, Martini 14, Naldi 16, Degli Esposti Castori 13, Febbo 2. All. Agresti.

Porto Sant’Elpidio: Balilli 6, Boffini 4, Torresi 11, Fabi 20, Rupil 3, Pallotti 4, Vallasciani 9, Cimini 2. All. Di Salvatore.

REAL BASKET CLUB – CAB STAMURA BK 99 – 51

WISPONE TAURUS BK – PISAURUM 2000 BK CLUB 85 – 81

PALL.TITANO – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 56 – 63

(16-15; 35-29; 47-42)

San Marino: Borello, Bomba 5, Botteghi T. 4, Gasperoni, Macina 5, Fusco 11, Lorenzi 12, Botteghi M., Felici 17, Fiorani 2. All. Rossini.

Urbania: Lulaj, Aloi 2, Baldassarri 16, Di Francesco 7, Colotti ne, Pentucci 11, Perez Da Rold 4, Manna ne, Diana 6, Jareci 3, Campana, Marcantognini 14. All. Donati.

FALCONARA BASKET – CHEMIFARMA 57 – 87

(13-27; 24-47; 41-69)

Falconara: Caggiula 3, Balletti, Amati 13, Bartolucci 4, Giorgini ne, Ciarrocchi 1, Properzi, Empilo 14, De Vincentis 5, Stanzani, Cingolani, Chiorri 17. All. Reggiani.

Forlimpopoli: Bocchini 2, Galletti, Ruscelli 5, Sampieri 8, Rossi 14, Grassi ne, Lombini 5, Baldisserri 10, L. Brighi 14, Fin 9, M. Bracci 12, J. Bracci 8. All. Tumidei.

In virtù dell’ennesimo successo consecutivo stagionale (striscia salita a 21), i Baskérs infilano in tasca uno dei primi due posti nella griglia playoff consolidando un’imbattibilità che dura oramai da ben nove mesi. Successo netto e mai in discussione nemmeno sul golfo di Ancona, ove i galletti azzannano la partita con eloquente ferocia difensiva lasciando briciole ai marchigiani, ormai condannati  a giocarsi la salvezza nella lotteria dei playout.

In barba alle defezioni degli infortunati, i romagnoli scendono sul parquet falconarese col piglio delle grandi occasioni e mentre i locali trovano il canestro solo dalla lunga distanza con Chiorri ed Amati gli artusiani allungano già in doppia cifra all’8’ (9-20) sospinti dall’energia positiva dello straripante Lorenzo Brighi (8 dei primi 17) e di un ispirato Sampieri. Contesto rafforzato con l’impatto successivo di Rossi (4/5 da tre) e del solito M.Bracci (12+8), grazie ad una difesa che concede appena un punto al minuto ed innesca una manovra corale degna di nota (15-41 al 15’20”); match indirizzato senza ritorno e solito ampio spazio sul campo per gli under, a cominciare dal convincente Ruscelli in tolda di comando, mentre Baldisserri festeggia come meglio non si potrebbe il compleanno con la prima doppia cifra in C. Prende confidenza col gruppo anche il neoarrivato Lombini (16’ ed una bomba dall’angolo), mentre Galletti ed il forlimpopolese Bocchini si fanno trovare pronti nelle battute finali.

BARTOLI MECHANICS – SUTOR BASKET 60 – 72

GIOVANE ROBUR BK – DULCA BASKET 64 – 81

(14-25; 25-54; 38-68)

Osimo: Ortenzi 15, Strappato, Carancini, Mentonelli 6, Ciampaglia 3, Vignoni, Bini 5, Cagnacci 7, Quinzi 10, Tamulis 18. All. Castorina.

Santarcangelo: Goi 6, Giovannelli 17, Baschetti 4, Macaru 18, Benzi ne, Rossi 4, Bedetti 6, Mari 4, Ronci 2, Frisoni 3, Lombardi 1, Saltykov 16. All. Serra.

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI422121016401218+422
ANGELS SANTARCANGELO382119216691403+266
FOSSOMBRONE302115614321279+153
URBANIA282114714181416+2
PORTO S. ELPIDIO242112916021532+70
TAURUS JESI2221111014831508-25
PISAURUM PESARO2021101115341511+23
SUTOR MONTEGRANARO2021101114761497-21
SAN MARINO182191213371417-80
GUELFO CASTELGUELFO162181315871491+96
ROBUR OSIMO142171415221658-136
FALCONARA122161513741510-136
REAL PESARO102151615141682-168
STAMURA ANCONA02102113701836-466