Serie C, Molinella espugna Ozzano!

SERIE C
22° Giornata
Girone G
C.M.P. GRANAROLO – CVD BASKET CLUB 68 – 65
(16-11; 31-26; 51-51)
Granarolo: Biasco 6, Poli ne, Montanari 7, Paoloni, Marchi 7, Salsini 11, Lorenzini 8, Tugnoli, Beretta 21, Brotza 2, Corazza ne, Poluzzi 6. All. Tasini.
Casalecchio: Ghini 14, Casu 10, Monari, Cavicchi 20, Magni, Galvan 3, Neri ne, Cazzanti 2, Ramzani 4, Bernardini 4, Albertini 8. All. Folesani.
SIMABIO – VIRTUS MEDICINA 73 – 83
(25-19; 34-37; 55-50)
Argenta: Farina 11, Federici 5, Lusardi 3, Cortesi 14, Magnani 6, Cattani 3, Manias 5, Boggian 12, Jasharoski, Montaguti 4, Caroli, Tumiati 10. All. Ortasi.
Medicina: Iocolano ne, Masré 13, Francesconi 4, Sabattani ne, Cappellotto 3, Morara 10, Cattani 4, Corcelli 27, Iattoni 17, Zambon 2, Zanetti 3, Ricci Lucchi. All. Bettazzi
La Virtus in trasferta contro l’ostica Argenta che, con grande cuore e tanta energia, cerca di mettere alle corde una Medicina troppo morbida nel contenimento dell’1 Vs 1.
Partiamo dal commentare la fine, da un quarto e decisivo periodo che si apre con i padroni di casa avanti sul 55 a 50; qui, la Virtus trova i suoi tre Tenori (Corcelli, Iattoni e Morara) e mette a referto 33 punti in dieci minuti, confezionando l’allungo decisivo per una vittoria per niente banale.
EMILGAS – PREVEN 52 – 90
(15-25; 24-49; 39-58)
Scandiano: Fikri 6, Costoli 7, Astolfi 5, Fontanili 3, Bertolini 9, Levinskis 1, Riccò 10, Vecchi, Caiti 9, Casini 2, Sironi, Riitano. All. Spaggiari.
Zola Predosa: Chiusolo 2, Degregori 6, De Ruvo 5, Tosini 9, Balducci 6, Ranieri 11, Federghini 19, Rossi 8, Pedini 8, Lovisotto 16. All. Mondini.
CENTRO MINIBASKET OZZANO – MOLIX 73 – 75
(22-15; 37-38; 54-51)
Ozzano: Diambo 18, Odah 18, Folli 13, Landi 9, Carnovali 6, Bianco 4, Alberghini 3, Scapinelli 2, Giovagnoni ne, Margelli ne, Murati ne, Pipitone ne. All. Grandi.
Molinella: Bianchi 23, Seravalli 21, Carella 11, Farabegoli 4, Leopizzi 4, Tabellini 4, Tognon 4, Venturi 2, Zaharia 2, Negroni, Raggi ne. All. Baiocchi.
PALL. NOVELLARA – POL. L’ARENA 82 – 77
(28-23; 39-46; 54-56)
Novellara: Ferrari 6, Morini 21, Folloni 22, Rinaldi 11, Malagoli 7, Branchini 3, Bianchini ne, Maramotti, Riccò 9, Granata 3, Gandellini. All. Tellini.
Montecchio: Romualdi 3, Petrolini 11, Beltrami ne, Ligabue ne, Pisi, Usai 11, Ramenghi 8, Vaccari 7, Germani 14, Doddi 6, Lavacchielli ne, Rovatti 17. All. Castellani.
E80 GROUP – S.G. FORTITUDO 78 – 59
(24-12; 49-29; 64-45)
Castelnovo Monti: Vozza D. ne, Bucci 3, Reale 12, Brevini 7, Mingotti 5, Giberti, Bravi 10, Liepins 14, Rossi 10, Morini 5, Mallon 6, Parma Benfenati 6. All. Vozza G.
S.G. Fortitudo: Battilani 4, Guazzaloca 5, Selvatici 5, Lenzi 5, Terzi 6, Lanzarini 14, Ben Salem 10, Ranieri 4, Zanasi, Zinelli 6. All. Catrambone.
ROADHOUSE – B.S.L. SAN LAZZARO 81 – 74
(28-19; 43-33; 63-53)
Vignola: Torricelli R. 18, Papotti 13, Cavani, Bussoli 8, Miani, Fossali 2, Cappelli 17, Torricelli F. 7, Vucenovic 8, Righi, Perez De La Blanca 8. All. Landini.
San Lazzaro: Dondi Dall’Orologio 18, Micheli, Vanti 1, Piazzi 9, Toselli 13, Mencherini ne, Frigieri 11, Baldi 3, Govi 4, Pontieri ne, Trombetti 15. All. Nieddu.
CLASSIFICA
CMO OZZANO | 36 | 22 | 18 | 4 | 1841 | 1517 | +324 |
VIRTUS MEDICINA | 34 | 22 | 17 | 5 | 1753 | 1555 | +198 |
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P. | 32 | 22 | 16 | 6 | 1714 | 1451 | +263 |
LG COMPETITION CASTELNOVO | 32 | 22 | 16 | 6 | 1803 | 1663 | +140 |
MOLINELLA | 28 | 22 | 14 | 8 | 1659 | 1560 | +99 |
PALL. SCANDIANO | 26 | 22 | 13 | 9 | 1495 | 1442 | +53 |
CMP GRANAROLO | 20 | 22 | 10 | 12 | 1475 | 1530 | -55 |
CVD CASALECCHIO | 20 | 22 | 10 | 12 | 1436 | 1527 | -91 |
ARENA MONTECCHIO | 18 | 22 | 9 | 13 | 1552 | 1641 | -89 |
S.P. VIGNOLA | 16 | 22 | 8 | 14 | 1644 | 1761 | -117 |
CESTISTICA ARGENTA | 16 | 22 | 8 | 14 | 1429 | 1558 | -129 |
NOVELLARA | 12 | 22 | 6 | 16 | 1539 | 1723 | -184 |
S.G. FORTITUDO BOLOGNA | 12 | 22 | 6 | 16 | 1482 | 1674 | -192 |
BSL SAN LAZZARO | 6 | 22 | 3 | 19 | 1505 | 1725 | -220 |
Girone M
DULCA BASKET – CAB STAMURA BK 94 – 62
(29-19; 47-36; 73-40)
Santarcangelo: Goi 4, Giovannelli 12, Vandi 1, Ronci 12, Macaru 7, Benzi 5, Rossi 2, Bedetti 11, Mari 4, Frisoni 2, Lombardi 7, Saltykov 27. All. Serra.
Ancona: Pacini 3, Bora 8, Solinas, Fianco 7, Papale 7, Agbegninou, Diop 2, Zecchi 9, Balducci 10, Fei 16.
PISAURUM 2000 BK CLUB – GUELFO BASKET 76 – 73
(20-27; 35-47; 54-60)
Pisaurum Pesaro: Mengani, Giampaoli 11, Panichi 8, Sablich, Bruscia ne, Maggiotto 31, Vichi 2, Pagnini 7, Pianosi 2, Pipitone 13, Emini ne, Druda 2.
CastelGuelfo: Roli 4, Reiner ne, Curione 19, Benedetti, Savino, Bergami 9, Carlone ne, Martini 4, Naldi 14, Degli Esposti Castori 14, Febbo 9. All. Agresti.
CHEMIFARMA – REAL BASKET CLUB 76 – 68
(20-31; 43-47; 60-55)
Forlimpopoli: Bocchini ne, Galletti ne., Ruscelli 2, Sampieri 6, Rossi 16, Grassi ne, Lombini, Baldisserri, L.Brighi 10, Fin 18, M.Bracci 12, J.Bracci 12. All. Tumidei.
Real Pesaro: Pozzolesi, Calisti 7, Scavolini 17, Tombari 5, Reginato 11, Pagnini 3, Stazi 13, Cadiman, Sambuchi 3 Guidi 5, Dragomanni 4. All. Luminati.
Il più classico dei testa coda non tragga in inganno: nell’ambito del doppio confronto la compagine marchigiana, pur giovane ma alquanto fisica e talentuosa, è stata certamente quella che è riuscita meglio ad inceppare gli ingranaggi dei Baskérs. In una serata dove l’approccio mentale alla gara è almeno rivedibile se non deficitario, l’allegra banda pesarese, senza nulla da chiedere oramai alla classifica, sale in Romagna per disputare la gara della vita e tentare la grande impresa.
Infatti, a seguito di un illusorio avvio (6-2 al 2’, con J.Bracci on fire) la squadra di Tumidei si trova poi ad inseguire per lunghi ventisei minuti – anche di dodici lunghezze – patendo energia e mani addosso dei pesaresi, forti di percentuali da capogiro contro il pessimo atteggiamento difensivo dei padroni di casa (31 punti incassati alla prima sirena con quattro triple). Nel secondo parziale, gli artusiani provano a risalire la china ritrovando il bandolo anche in attacco, mentre Pesaro colpisce a ripetizione. Al culmine della Via Crucis, Forlimpoli viene scossa prima dalle due triple in serie di Rossi, prima dell’episodio che scuote l’inerzia, ovvero sul fallo subito da Fin (successivo 5/5 ai liberi) e l’allontanamento dal campo del tecnico ospite. Indi risale in cattedra Bracci jr. (64-55 al 32’); sembra tutto risolto, ma così non sarà: con zona e pressing, il Real rimane in corsa ad un possesso fino al 38’ (69-66), trascinata da Stazi. Quando conta, le mani non tremano e con grande lucidità nel finale la capolista ottiene la ventiduesima vittoria consecutiva, in una serata, comunque, non consona alle aspettative.
MEC SYSTEM PALL.URBANIA – FALCONARA BK 83 – 63
SUTOR BASKET – WISPONE TAURUS BK JESI 77 – 87
GIOVANE ROBUR BK – BARTOLI MECHANICS 65 – 72
BIO.TRE – PALL.TITANO 51 – 64
(10-21; 22-33; 36-47)
Porto Sant’Elpidio: Balilli 6, Boffini 7, Torresi 2, Plescia ne, Fabi 9, Rupil 9, Mori ne, Pallotti ne, Vallasciani 14, Cimini 4.
San Marino: Borello ne, Bomba 11, Cardinali, Botteghi T. 4, Macina 8, Fusco 18, Botteghi M., Lorenzi 8, Felici 15, Fiorani ne. All. Rossini.
CLASSIFICA
BASKERS FORLIMPOPOLI | 44 | 22 | 22 | 0 | 1716 | 1286 | +430 |
ANGELS SANTARCANGELO | 40 | 22 | 20 | 2 | 1763 | 1465 | +298 |
FOSSOMBRONE | 32 | 22 | 16 | 6 | 1504 | 1344 | +160 |
URBANIA | 30 | 22 | 15 | 7 | 1501 | 1479 | +22 |
PORTO S. ELPIDIO | 24 | 22 | 12 | 10 | 1653 | 1596 | +57 |
TAURUS JESI | 24 | 22 | 12 | 10 | 1570 | 1585 | -15 |
PISAURUM PESARO | 22 | 22 | 11 | 11 | 1610 | 1584 | +26 |
SUTOR MONTEGRANARO | 20 | 22 | 10 | 12 | 1553 | 1584 | -31 |
SAN MARINO | 20 | 22 | 10 | 12 | 1401 | 1468 | -67 |
GUELFO CASTELGUELFO | 16 | 22 | 8 | 14 | 1660 | 1567 | +93 |
ROBUR OSIMO | 14 | 22 | 7 | 15 | 1587 | 1730 | -143 |
FALCONARA | 12 | 22 | 6 | 16 | 1437 | 1593 | -156 |
REAL PESARO | 10 | 22 | 5 | 17 | 1582 | 1758 | -176 |
STAMURA ANCONA | 0 | 22 | 0 | 22 | 1432 | 1930 | -498 |