Super sfide Under 17 e 15 alla “Porelli”. I risultati delle Giovanili

Virtus e Moncalieri si giocano a Bologna il primato nel girone A dell’Under 17. Negli U15 fari puntati sempre sulla “Porelli” per Virtus-BSL, mentre negli Under 14 attenzione a S.B. Ferrara-S.G. Fortitudo (spostata al 28 aprile) e Fortitudo 103-Compagnia dell’Albero.

UNDER 17 6° giornata
GIRONE A

PALL. CANTU’ – AURORA DESIO 68 – 75

VIRTUS – PMS 72 – 73

(19-13, 36-37, 51-59)

Virtus Bologna: Graziani 8, Orsi, Gianninoni, Petrovic, Carella 15, Oxilia 13, Ballanti, Conti 10, Rubbini, Rossi 8, Cerulli 1, Penna 17. All. Consolini.

Moncalieri: Treier 7, Mosca 3, Preziuso, Neri 4, De Bartolomeo, Pavicevic 10, Baldasso 23, Abrate, Zampini 11, Giustetto 2, Caruso 13, D’Errico. All. Di Meglio.

VIS 2008 – MOLECOLA DON BOSCO CROCETTA 64 – 67

CLASSIFICA
PMS Torino 10; Virtus Bologna 8; Desio 6; Cantù, Vis Ferrara, Don Bosco Crocetta Torino 4.

GIRONE D
PALL. BIELLA – PALL. REGGIANA 25/04/2015 – 17:30

OLIMPIA MILANO – AMICI PALL. UDINESE 69 – 44

ZAPI PETRARCA – PALL. TRIESTE 63 – 59

CLASSIFICA
Petrarca Padova 10; Reggiana*, Olimpia Milano 8; Trieste, Biella* 4; A.P.Udine 0.

GIRONE E

DON BOSCO – BSL 71 – 60

(13-11; 33-28; 56-39)

Livorno: Creati F. 19, Tofanelli, Creati M. 8, Nigiotti 3, Banchi 14, Ulivieri 3, Cecchi 4, Morucci 5, Cecinni, Soriani, Bartalucci 9, Thiam 5, All. Da Prato.

San Lazzaro: Baietti, Agriesti 2, Cinti, Woldetensae 12, Annunzi 11, Zambonelli, Zambon 2, Puntolini 4, Degli Esposti Castori 14, Curti 4, Pezzano 11, Mazzini, All. Comastri.

CRABS – VUELLE 56 – 62

(5-18; 16-31; 43-44)

Crabs Rimini: Bologna, Meluzzi 16, Provesi 8, Demaio, Galassi, Casadei, Succi, Suarez 2, Moffa 2, Baldassarri 2, Signorini 13, Mavric 13. All. Gandolfi.

Nella prima giornata di ritorno dell’Intergirone, i Crabs perdono una gara davvero incredibile, una sfida dai due volti che alla fine è Pesaro a portare a casa in virtù di un parziale di 16-2 negli ultimi minuti, procurato in gran parte dal tiro dalla lunga. L’inizio per i granchietti è davvero da incubo: dopo 7′ il tabellone segna 1-14 ed è Baldassarri a segnare il primo (ed unico) canestro dal campo per i Crabs dell’intero primo quarto (5-18). Pesaro si affida molto al tiro da 3, con percentuali invero non altissime ma sufficienti a controllare la partita, dato che Rimini fatica moltissimo a trovare il canestro e riesce a smuovere qualcosina solo dalla lunetta. Il primo tempo va agli archivi sul +15 esterno (16-31). Nel secondo tempo comincia, però, una partita completamente diversa. Signorini si carica la squadra sulle spalle e con 8 punti consecutivi, inframezzati da una tripla di Meluzzi, firma un parziale di 11-3 che riapre la contesa: peccato che per l’ala cesenate si accenda subito la quarta lampadina per uno fallo abbastanza sciocco, cosa che obbliga coach Gandolfi a toglierlo dal campo. Ma Rimini ora c’è e con due minuti di fuoco di Provesi (8 punti, 6 rimbalzi) sale a -5 (30-35). Nel finale di quarto Mavric, Suarez in contropiede ed una tripla allo scadere ancora di Mavric siglano il -1 (43-44) con cui le squadre chiudono il quarto. L’inerzia è tutta di Rimini, mentre Pesaro continua a sparacchiare da fuori. Mavric da sotto firma il primo vantaggio interno (47-46 al 33′), Rimini allunga ancora con lo scatenato Signorini ed un’altra tripla di Meluzzi (16 punti, 6 rimbalzi) toccando il massimo vantaggio di +8 (54-46 a poco più di 4′ dalla fine), complice anche un tecnico alla panchina pesarese. Qui purtroppo si spegne la luce: Pesaro infila tre triple consecutive e a 2′ dalla fine trova il controsorpasso (56-57). I Crabs tornano a giocare con la paura ed i tentativi nel pitturato di Signorini (13 punti, 13 rimbalzi) e Mavric (anche lui 13 punti e 13 rimbalzi) si infrangono contro le mani pesaresi, mentre l’ennesima tripla di Pesaro con 23″ da giocare ha l’amaro suono del gong (56-60). I liberi finali confezionano il terribile 2-16 di parziale che permette a Pesaro di staccare Crabs e San Lazzaro al secondo posto in solitaria.

CAB STAMURA ANCONA – CIESSE LEGNAIA 60 – 50

CLASSIFICA
Don Bosco Livorno 10; VL Pesaro 8; Bsl San Lazzaro, Crabs Rimini, Stamura Ancona 6; Olimpia Legnaia 0.

UNDER 15 24° giornata

VIRTUS PALL. BOLOGNA – BASKET SAVE MY LIFE 85 – 75

Virtus: Salsini 6, Nanni 16, Giuliani 13, Giorgi 2, Bertuzzi, Deri 16, Corradini 11, Bartolini 5, Rosa 2, Cavallari 4, Lorusso 6, Barbato 4. All. Sanguettoli.

BSL San Lazzaro: Malverdi 3, Venturoli 16, Salvardi 18, Tobia, Bonetti 2, Barattini 7, Venturi 7, Giorgio 2, Muzzi 16, Stefanelli 3, Della Godenza 2. All. Rocca.

GINNASTICA FORTITUDO – FORTITUDO BOLOGNA 103 62 – 52

INSEGNARE BK RIMINI – POL. GIOVANNI MASI 80 – 78

CASTIGLIONE MURRI – BASKET RIMINI CRABS 45 – 61

PALL. REGGIANA – VIS 2008 102 – 70

CLASSIFICA
Virtus Bologna 42; Bsl San Lazzaro 40; SG Fortitudo Bologna 32; Fortitudo 103 Bologna 24; I.B.R. 24; Masi Casalecchio 22; Crabs Rimini 20; Castiglione Murri Bologna 18; Reggiana 14; Vis Ferrara 4; FulgorLibertas Forlì 0.

UNDER 14 22° giornata
GIRONE A
POL. PIACENZA CLUB – LIBERTAS FIORANO 87 – 43

F.FRANCIA PALL. – NOVELLARA 52 – 78

VICO BASKET – VIS 2008 55 – 64

VIRTUS PALL. BOLOGNA – NUOVA PSA MODENA 99 – 42

BENEDETTO 1964 – PALL. REGGIANA 38 – 95

SCUOLA BASKET FERRARA – GINNASTICA FORTITUDO 28/04/2015 – 17:30

CLASSIFICA
Reggiana 40; Virtus Bologna 36; S.G. Fortitudo Bologna* 32; S.B. Ferrara* 30; Masi Casalecchio, Piacenza BC 26; Novellara 20; Vis 2008 Ferrara 18; PSA Modena 12; F. Francia Zola 10; Benedetto 1964 Cento 8; Vico Parma, Fiorano 2.

GIRONE B

G.S. INTERNATIONAL BASKET – P.G.S. WELCOME 65 – 72

CASTIGLIONE MURRI – JUNIOR BASKET CA’OSSI 55 – 66

BASKET SAVE MY LIFE – PALLACANESTRO CASTENASO 73 – 52

BASKET RIMINI CRABS – U.P. CALDERARA PALL. 92 – 42

INSEGNARE BK RIMINI – PALL. BUDRIO 2012 57 – 60

FORTITUDO BOLOGNA 103 – POL.COMPAGNIA 79 – 52

CLASSIFICA
Crabs Rimini 42; Bsl San Lazzaro 38; Compagnia Ravenna, Fortitudo 103 34; Budrio 22; Pgs Welcome Bologna, International Imola 20; Castiglione Murri Bologna 18; I.B.R. 16; Ca’ Ossi Forlì 12; Castenaso 8; Calderara 0.