Tag Archives: isokinetic

37° Isokinetic Playground, nella prima serata sorridono Tigers Forlì e S.G. Fortitudo Giocare Insieme

Che accoglienza per il 37esimo “Isokinetic Playground Giardini Margherita”. Il torneo cestistico più atteso d’estate è appena partito e, numeri alla mano, si parla già di record per la serata d’esordio. Fra il primo match, che ha visto le Tigers Forlì superare 49-43 la Bsl, nella prima semifinale del 2° Trofeo “Emilbanca” Pink, ed il secondo, in cui la S.G. Fortitudo Giocare Insieme si è sbarazzata, nel primo match del girone D, di #Sempreminors per 69-53, erano presenti circa un migliaio di spettatori. Un gran successo per il Playground, che dimostra l’interesse e lo stretto contatto che aduna la comunità bolognese ad un torneo che può, oramai, considerarsi un appuntamento fisso nell’immaginario collettivo della popolazione.

TIGERS FORLI’- BSL 49 – 43

(10-8; 24-23; 43-39)

Tigers Forlì: Zampiga, Zavalloni, Vespignani, Gentile, Pieraccini 4, Melandri 7, Balestra, Missanelli 16, Takrou 10, Juric 12. All. Castelli

Bsl: Talarico 5, Gorla 2, Zarfaoui 6, Chinato, Romagnoli 9, Trombetti 9, Magliaro 3, Torresani 9. All. Dalè

Il Playground, per il secondo anno consecutivo, si tinge di rosa e dimostra, ancora una volta, che Bologna, basket-city per eccellenza, è una città in cui si vive e si respira basket, senza alcuna distinzione di genere. Ebbene, nel match inaugurale della 37esima edizione, nella prima semifinale del 2° Trofeo “Emilbanca” Pink, Tigers Forlì ha superato 49-43 la Bsl, in un match in cui ha vinto l’equilibrio fino alla metà dell’ultimo quarto.

In avvio, il tabellone resta fermo sul risultato ad occhiale per 2’29”. A rompere l’incantesimo è Zarfaoui con l’1/2 in lunetta. I ritmi sornioni si innalzano ed al numero 15 Romagnoli risponde due volte l’altro numero 15, Missanelli, portando il risultato sul 6-6 a -4’36”. Una penetrazione di Melandri ed il canestro di Pieraccini regalano alle ‘arancioni’ il primo allungo (+4) a -1’59”. Ma il sottomano di Talarico (a -56”) manda le squadre al primo riposo sul 10-8. Melandri, in apertura, fa 1/2, ma la reazione delle ragazze di Dalè è veemente: break (3-10) e risultato sul 14-18 a -4’32”. Le squadre restano a contatto, fino a quando, a -1’56”, il 2/2 di Romagnoli porta le bianco-verdi sul +5 (18-23), massimo vantaggio Bsl. Josipa Juric, interessante prospetto in chiave A2, non ci sta e dopo un timido inizio, mette in mostra peso e centimetri e, complice il canestro di Takrou, porta Tigers Forlì al riposo lungo sul 24-23. Le squadre iniziano a carburare e la terza frazione si inaugura con una sfida nella sfida: Juric allunga, Trombetti accorcia. Le due lunghe ribattono colpo su colpo, fino a quando, dopo 1’53”, il gioco da tre dell’MVP della scorsa edizione, porta Bsl sul +1 (28-29). Melandri e Takrou salgono in cattedra e le ragazze di Castelli si portano sul 37-32 a -3’15”. Romagnoli dalla lunetta ed il gioco da tre di Torresani riportano il risultato in parità, a  -2’56”. L’MVP di serata, Lucia Missanelli, inserisce la freccia e ridà il +6 alle ‘arancioni’, a -19”. La penetrazione dell’ottima Torresani rende meno amaro il passivo e manda le squadre all’ultimo riposo sul 43-39. Magliaro prima, Talarico poi, riaprono, nuovamente, la contesa (43 pari, dopo 3’18”). Ma le squadre, improvvisamente, mostrano stanchezza e poca lucidità e non trovano il canestro per lunghi periodi. Missanelli e Juric chiudono la contesa e regalano alle ‘arancioni’ un urlo di gioia per la raggiunta qualificazione alla finale, che si svolgerà lunedì sera alle ore 22.

S.G. FORTITUDO GIOCARE INSIEME – #SEMPREMINORS BROOKLYN GIN 69 – 53

(23-6; 34-22; 57-44)

S.G.Fortitudo: Pedrazzani 10, Zinelli, Carella 2, Mastellari 10, Zampogna 11, Valente A., Stefanini 2, Paunovic 1, Solazzi 8, Lenti Ceo 14, Valente R. 2, Onuoha 9. All. Mastellari

#Sempreminors: Dawson 6, Malagutti 9, Tomesani, Astolfi 10, Giuliani 2, Lugli, Preti 13, Locci 4, Albertini 8, Veronesi 1. All. Belletti

Le danze della 37esima edizione del Playground più famoso d’Italia le aprono S.G. Fortitudo Giocare Insieme e #sempreminors. Un girone di ferro, quello all’italiana con 3 squadre, dove alla fine degli scontri diretti avverrá un dentro e fuori per decidere chi avanzerá alla fase successiva; insomma un girone nel quale non conta arrivare primi, ma evitare l’ultimo posto. Una gara dominata da i ragazzi di coach Mastellari che alla fine si impongono, con un netto 69 a 53, ai danni della compagine dei “minors”. Parte subito forte la S.G. Fortitudo grazie alle triple di Onuoha, Martino Mastellari e Solazzi che vanno a siglare un importante parziale di 15-4 dopo 5’20” di gioco. La reazione minors sta nell’astuzia di Astolfi molto rapido nel rubare palla sotto canestro e siglare il tap-in che potrebbe cambiare l’inerzia a -3’44” dalla prima sirena. Pedrazzani dalla media, MVP della serata con 10 punti, ristabilisce le distanze e la prima frazione termina con un pesante 23-6. Coach Belletti prova a suonare la carica e i suoi, con un mini parziale uscito dalle mani di Preti, riescono a recuperare 4 lunghezze, ma Mastellari non ci sta e ancora dall’arco riporta il vantaggio a +16 (30-14 a -6’35”). Malagutti nel finale di tempo accorcia a 12 punti il distacco. La gara é ancora aperta, ma nel terzo quarto si iscrive al contest dei tre punti anche Zampogna e con 9 punti (tre triple) in 4′ e 26″ la gara si indirizza definitivamente. Gli sforzi di Albertini sotto canestro e la voglia di Preti e Astolfi dalla distanza risultano poco efficienti e a dieci minuti dal termine il distacco, mai sceso sotto la doppia cifra, é di 13 punti. Le ultime speranze dei ragazzi in canotta color crema svaniscono definitivamente a -4’58” dalla sirena, quando l’intervento di Malagutti per fermare il contropiede avversario viene sanzionato con l’antisportivo. Solazzi e Pedrazzani chiudono la disputa e per la S.G. Fortitudo arrivano i primi punti, molto pesanti. Coach Belletti deve rimotivare i suoi dopo l’ottima annata della scorsa edizione, recuperare qualche assente e giocarsi il tutto contro la testa di serie Fresk’O.

Anche quest’anno sarà possibile seguire il torneo tramite la APP “Playground Giardini Margherita”, scaricabile sia da App Store (Iphone e Ipad) che da Play Store (sistema Android). All’interno, grazie alla rinnovata collaborazione con l’azienda bolognese LUNA, si potrà anche seguire Live l’andamento di ogni singola partita. Non mancherà la sezione video: dopo un anno con Virtus Bologna, Progresso Matteiplast Bologna e la serie finale del campionato di serie A per Legabasket, gli MVP Video Project cureranno i contenuti video del torneo attraverso le giocate più spettacolari. Avete sete? Avete fame? Lo staff di Lorenzo Nanetti, in collaborazione col Formosa, vi risolverà ogni voglia. Gli arbitri e gli ufficiali di campo, così come il Commissario del torneo, saranno, infine, di nomina FIP ed il campo del Playground sarà griffato Giulietti e Guerra.

Ai Gardens il Playground scatta col “2° Trofeo Emilbanca Pink”

Giovedì 21 giugno si apre, alle ore 20.30, il 37esimo “Isokinetic Playground Giardini Margherita”. Si parte subito con il 2° Trofeo “Emilbanca Pink”, che propone la semifinale tra Tigers Forlì e BSL, tingendo di rosa per il secondo anno di fila il campo del Playgorund più famoso d’Italia. La compagine forlivese disporrà del pivot croato Josipa Juric, interessante prospetto in chiave A2; mentre le bianco-verdi di Paolo Dalè, reduci dai play-off in Serie B, sono alla seconda partecipazione al Playground e proveranno a migliorare il secondo posto conquistato lo scorso anno. A seguire, alle ore 22.00, la partita d’esordio del Girone D, l’unico composto da tre team e che non prevede l’eliminazione di una squadra al termine del girone all’italiana, mette di fronte #Sempreminors Brooklyn Gin e S.G. Fortitudo Giocare Insieme. I ragazzi di coach Belletti sono, oramai, una certezza per questo torneo. Hanno mantenuto buona parte del roster che, lo scorso anno, ha dato filo da torcere alle squadre più quotate ed hanno voglia di continuare a stupire, dotati sempre del loro imprescindibile sorriso. Ad aspettarli, un’altra formazione molto interessante, guidata dall’accoppiata Castelli-Mastellari, che può contare sull’intrigante duo Della Rosa-Mastellari Jr, atleti militanti rispettivamente a Pistoia e Brescia.

Anche quest’anno sarà possibile seguire il torneo tramite la APP “Playground Giardini Margherita”, scaricabile sia da App Store (Iphone e Ipad) che da Play Store (sistema Android). All’interno, grazie alla rinnovata collaborazione con l’azienda bolognese LUNA, si potrà anche seguire Live l’andamento di ogni singola partita. Sarà presente anche la sezione video: la Mvp Minors Video Project metterà in rete, il giorno successivo di ogni serata del Playground, le giocate più spettacolari delle gare. Avete sete? Avete fame? Lo staff di Lorenzo Nanetti, in collaborazione col Formosa, vi risolverà ogni voglia. Gli arbitri e gli ufficiali di campo, così come il Commissario del torneo, saranno, infine, di nomina FIP ed il campo del Playground sarà griffato Giulietti e Guerra.

37° Isokinetic Playground, ufficializzato gemellaggio con Elev8 di Pesaro

Questa mattina, presso la Green Room del nuovo main sponsor Isokinetic Bologna – Riabilitazione Ortopedica e Sportiva, è stata presentata la 37esima edizione dell’ “Isokinetic Playground Giardini Margherita”. Il consueto appuntamento estivo, con il playground più famoso d’Italia, partirà giovedì 21 alle ore 20.30 e terminerà giovedì 19 luglio con la finale. Quest’anno, a differenza della precedente edizione, parteciperanno 15 squadre invece che 16, con tre gironi da 4 ed uno da 3, ma la grande novità, fiore all’occhiello di questa manifestazione, sarà la presenza di uno staff medico di altissimo livello, in ogni serata, a disposizione degli atleti, grazie alla partnership con l’azienda del presidente Stefano Della Villa.

E’ proprio quest’ultimo a fare gli onori di casa: “Sono nato e cresciuto nella città di Bologna, per questo il Torneo dei Giardini Margherita, pur non essendo mai stato giocatore, è nei miei ricordi da sempre. La nostra azienda si occupa, soprattutto, del mondo del calcio, nonostante abbia curato anche atleti provenienti da altre discipline. Infatti, nell’ultimo Congresso Internazionale, svoltosi a Barcellona ad inizio giugno, ho dichiarato l’intento di avvicinarci il più possibile all’intero mondo della medicina sportiva. Il Torneo dei Giardini, dunque, è un’occasione per poter allargare il nostro orizzonte e tutto questo lo si deve alla collaborazione tra i qui presenti Simone Motola ed il nostro dottore Akis Tsapralis”.

“E’ un onore poter rappresentare questo evento per un tifoso che proviene dalla Grecia – aggiunge il dottor Akis Tsapralis, direttore locale Isokinetic –, dove il basket è considerata una vera e propria religione ed è ancor maggiore poterlo fare ne La Mecca di questo sport, che è Bologna. Mi hanno sempre parlato di questo torneo, che avvicina giovani e non professionisti ad atleti affermati, creando un grande valore che permette la condivisione della passione che in molti hanno per questo sport. Isokinetic si pone al fianco degli organizzatori del torneo, in quanto promotore a livello sociale dell’importanza della prevenzione nello sport, chiave per avere successo nel campo della medicina sportiva nel futuro”.

Il terzo intervento è del Presidente regionale della FIP Stefano Tedeschi che commenta: “Ci fa piacere collaborare nuovamente col Torneo dei Giardini Margherita e, quest’anno, con gli specialisti del centro Isokinetic. Come tutti gli anni, forniremo arbitri e ufficiali di campo per il sereno svolgimento di questa splendida manifestazione. Un torneo che arriva al termine di una stagione importante per il nostro movimento regionale che, dall’anno prossimo, potrà vantare ben dieci squadre in Serie A, tra le due categorie”. “Volevo complimentarmi con gli organizzatori del Torneo per la lungimiranza nel puntare sugli sport all’aperto – conclude il Presidente Tedeschi -, evidenziata dalla vittoria della nostra Nazionale al Mondiale Femminile 3vs3, che da Tokyo 2020 diverrà sport olimpico”.

A sottolineare lo stretto rapporto tra Torneo e cittadinanza, la Presidente del quartiere Santo Stefano Rosa Amorevole ha affermato: “L’esperienza del Playground è importante per il quartiere e per tutta la città, perché un evento del genere, divenuto così popolare, permette l’unione di grandi e piccoli. Utilizzare una struttura come quella dei Giardini Margherita è motivo di vanto, soprattutto quest’anno con l’inaugurazione di nuovi spogliatoi in muratura, messi a disposizione degli atleti”.

“Non mancano le novità – ha aggiunto Walter Bussolari, speaker storico del torneo – a partire dall’eccellenza garantita dal main sponsor, fino al regolamento che spero sia stato letto dai rappresentanti delle squadre. Inoltre, ci tenevo a ringraziare Daniel Hackett, qui presente per raccontarci l’idea del Playground, da lui stesso organizzato in quel di Pesaro – al quale, dal prossimo anno, parteciperà la vincente della 37esima edizione del Playground dei Giardini Margherita, aggiunge il Presidente Simone Motola – e lo ringrazio per la collaborazione che i due tornei avranno”.

E’ la guardia di Bamberg e della Nazionale Italiana a dare ulteriori delucidazioni sulla manifestazione che si terrà il primo week-end di agosto: “Abbiamo invitato otto squadre, provenienti da otto basket-city italiane, che saranno capitanate da cestisti di Serie A. Sarà un evento che non parlerà solo di sport, ma anche e soprattutto di divertimento e intrattenimento, senza dimenticare l’internazionalità del progetto, grazie alla partecipazione di alcuni personaggi del mondo Nba. Il tutto è stato realizzato perché crediamo nella diffusione di questo circuito e dell’amore che abbiamo per questo gioco”.

Gli ultimi dettagli sullo svolgimento della 37esima del Playground Isokinetic Giardini Margherita spettano a Simone Motola, cuore pulsante dell’organizzazione. “Dopo il grande successo della scorsa edizione torna il 2°Trofeo EmilBanca Pink, quadrangolare femminile che si disputerà nelle prime tre serate della manifestazione. La finale prevista per il 25 Giugno, in caso di maltempo, non verrà disputata in palestra, bensì sarà rinviata alla serata successiva. Ringrazio il Ceo di Luna Andrea Crispino per l’aggiornamento dell’applicazione IOS e Android, che permetterà di seguire in tempo reale risultati e classifiche. Restando in tema 2.0, un ulteriore ringraziamento va a Raffaele Ferraro, creatore della pagina LaGiornataTipo e del quale credo non servano presentazioni, a cui saranno affidati i canali social del torneo, già in evidente crescita grazie alla sua supervisione”. Ha concluso confermando la premiazione di Alessandro Ramagli per mercoledì 27 giugno, un’occasione per l’ultimo saluto al popolo virtussino.

L’ultima iniziativa di questo scoppiettante torneo è rivolta ai ragazzi di San Severino Marche, per i quali nella serata di venerdì 29 verrà effettuata una raccolta fondi per sostenere le strutture che, durante il terremoto del 2016, hanno subito ingenti danni. La serata sarà allietata dall’incontro tra selezione giornalisti e All Star Couponlus. A tal proposito è intervenuto il fondatore dell’associazione Couponlus Nicola Turrini: “Simone Motola ha creato un grande torneo, stiamo mettendo in piedi una squadra per la serata di beneficienza, composta da giocatori di Serie A nel settore del sociale. Speriamo che la raccolta fondi sia importante per aiutare una comunità in difficoltà. Il torneo lo vincerà la squadra migliore, ma la solidarietà vince sempre”.

La 37esima edizione del Playground è quindi pronta a partire. Appuntamento fissato a giovedì 21, all’insegna del divertimento, del fair play e del buon basket.

37° Isokinetic Playground, gli organici (provvisori) delle 15 squadre iscritte

GIRONE A

CHALET GIARDINI MARGHERITA

ALLODI     GUARDIA BSL

BALLINI    GUARDIA GRANAROLO BK

BARBANTI         GUARDIA STARS

BERTUZZI ALA  BB2016

BIANCHI   PIVOT        GRANAROLO BK

BONETTI  PLAY         VIRTUS MEDICINA

CEMPINI   PIVOT        BSL

GUAZZALOCA  PLAY         BSL

MELLARA PIVOT        BSL

NEVIANI   GUARDIA GRANAROLO BK

OSTAPYUK DE PRETTO      ALA  CSI SAN MAMOLO

TORRIGLIA        PIVOT       ARGENTA

Allenatore: Francesco Torrella

COUPONLUS

BERTI        PIVOT        VIRTUS BOLOGNA

GIANNINONI     PLAY         PONTEVECCHIO

INNOCENTI        PIVOT       FREE AGENT

LALANNE GUARDIA FLYING BALLS

LAMMA    PLAY         FREE AGENT

MARINELLI        GUARDIA VIRTUS MEDICINA

MARINO   PLAY         TREVIGLIO

MURABITO        GUARDIA FORTITUDO 103

POLETTI   PIVOT        SCALIGERA VERONA

PRATO      ALA  ANDREA COSTA

ROSSI        ALA  ANDREA COSTA

STOJKOV  PLAY         SALUS

Allenatori: Stefano Salieri&Federico Grandi

MATTEIPLAST CUS BOLOGNA

CACACE   ALA  CREMA

CHIAPPELLI       ALA  RAGGISOLARIS

FIN   GUARDIA BB2016

FOLLI        ALA  FLYING BALLS

IATTONI   ALA  RAGGISOLARIS

PEDERZINI         ALA  PIACENTINA

PIUNTI      PIVOT        BENEDETTO XIV

POLVERELLI     PIVOT       SALUS

SAVIO       GUARDIA SALUS

TRENTIN  ALA  SALUS

TUGNOLI  PLAY         SALUS

Allenatore: Matteo Lolli

PADDLE DOWNTOWN

BERGAMI ALA  PONTEVECCHIO

BRANCALEONI ALA  FREE AGENT

BURIANI   ALA  PONTEVECCHIO

CAMPORI GUARDIA PALL. 2.015 FORLI’

DI RAUSO PIVOT        PONTEVECCHIO

FOLLI        GUARDIA PONTEVECCHIO

GALASSI   GUARDIA LUGO

MACCAFERRI    PLAY         LECCO

MANTOVANI     PLAY         PONTEVECCHIO

RIGUZZI F. PLAY         PSA

RIGUZZI N.         PLAY         STEFY BK

SABATINI GUARDIA TREVISO BK

SACCA’     ALA  BB2016

SANGIORGI       PIVOT       VIRTUS IMOLA

VIVARELLI        ALA  PSA

Allenatori: “Billo” Riguzzi&Luca Cavazza

GIRONE B

ART.BO.

ALAIMO    ALA  GARDENS

BONAZZI  PLAY         PIANORO

BRINA       PIVOT        HORNETS

GRANDI    ALA  PIANORO

MAREGA  ALA  GRANAROLO BK

MINGHETTI       PIVOT       PALLAVICINI

NAIM         ALA  PIANORO

NICOLETTI        GUARDIA PIANORO

NOBIS       GUARDIA GARDENS

PIERINI     ALA  GARDENS

SELLERI    ALA  PIANORO

TOSIANI   PLAY         PALLAVICINI

VACCARI ALA  PIANORO

VERARDI FE.     GUARDIA PIANORO

VERARDI FI.      PLAY         VIS PERSICETO

Allenatori: Andrea “Roccia” Stefani&Federico Ranuzzi

CIACCIO CASA

BOTTIROLI        ALA  SEDIS CATALUNYA

FALLUCCA        GUARDIA PALL. 2.015 FORLI’

PAOLIN     PLAY         CREMA

MADE       PLAY         STELLA AZZURRA

IANNILLI  PIVOT        ORZINUOVI

LAZZERI AL.      ALA  JUVE PONTEDERA

LAZZERI AN.     PIVOT       JUVE PONTEDERA

ORLANDO GUARDIA GRIFO IMOLA

ROSSI        PLAY         TIGERS FORLI’

RUSSU      ALA  GRIFO IMOLA

STAFFIERI GUARDIA TERAMO

ZENELI      ALA  DOMODOSSOLA

Allenatore: Filippo Palumbi

MERCANZIE SQUAD

ACCORSI  GUARDIA ARGELATO

BLOISE     PLAY         ROBUR VARESE

ITALIANO ALA  FORTITUDO 103

LEMMI      ALA  FORTITUDO ALESSANDRIA

LEONZIO  GUARDIA AMATORI PESCARA

MALAGOLI        PIVOT       SAN SEVERO

MURTA     ALA  5 PARI TORINO

NEGRI       ALA  TRECATE

NERETTI   GUARDIA FREE AGENT

RAUCCI    ALA  CANTU’

SPAMPINATO    GUARDIA FREE AGENT

Allenatori: Nazzareno Italiano&Luca Pappagallo

MULINO BRUCIATO CSI BOLOGNA

BONESI     PLAY         GARDENS

CUTOLO   ALA  GHEPARD

DE PASCALE     GUARDIA BB2016

FILIPPINI  PIVOT        LUGO

GRILLI       PLAY         BARCELLONA

LIBURDI   PIVOT        VAL DI CEPPO

MASCIADRI       ALA  RAVENNA

MONTANARI     PLAY         GREEN PALERMO

MONTANO         GUARDIA RAVENNA

NUCCI       ALA  VIRTUS IMOLA

STERPI F.  ALA  GARDENS

Allenatori: Luca Sterpi&Marco Manservisi&Francesco Nanni

GIRONE C

JUS BANCA INTERPROVINCIALE

BA    PIVOT        BENEDETTO XIV

BERTOCCHI       PIVOT       GIULIANOVA

DI NOIA    GUARDIA MONTECCHIO EMILIA

DOZZA      PLAY         PARTY&SPORT

FLORIO     PLAY         HORNETS

GIANCARLI       PLAY         EMPOLI

LOMBARDO A.  ALA  GREEN PALERMO

LOMBARDO G.  ALA  GREEN PALERMO

MAGRINI  GUARDIA VALSESIA

MARCHETTI      PLAY         NARDO’

STANGOLINI     ALL AROUND   CAFE’ BLUE

ZAMPOLLI GUARDIA RECANATI

Allenatori: Matteo Totta&Marco Munzio&Jacopo Mannini

KAFFEINA KOY’S

BASTONI  PLAY         LIBERTAS LIVORNO

CORTESI   ALA  BB2016

FORTE      ALA  COSTA D’ORLANDO

CUCCI       PIVOT        MANTOVA

DILAS        PIVOT        NOVELLARA

GRILLINI   PLAY         GUELFO

GUACCIO GUARDIA PIACENTINA

GUEYE      GUARDIA MONTEGRANARO

LEGNANI  ALA  BB2016

MASTRANGELO GUARDIA KLEB FERRARA

RINALDI   ALA  VENAFRO

WOLDENTENSAE       GUARDIA INDIAN HILLS

ZHYTARYUK     PIVOT       VIRTUS IMOLA

Allenatori: Lollo Nanetti&Gherro Ghermandi&Jimmy Lodi

ORPLAST AT IMBALLAGGI

AMONI      PIVOT        SALUS

BOTTIONI GUARDIA SAN SEVERO

CORCELLI GUARDIA FLYING BALLS

COVIELLO ALA  CIVITANOVA

DAL POZZO        PLAY         VIRTUS IMOLA

DORDEI    PIVOT        FLYING BALLS

GRANDE   PLAY         FIORENTINA

MARTINI  PIVOT        FLYING BALLS

POLUZZI   PLAY         BB2016

RANUZZI  ALA  LATINA

SGORBATI GUARDIA RAVENNA

TROMBETTI      ALA  GUELFO

Allenatori: Max Midulla&Marco Tiburtini

OSTERIA AL 15

AGUSTO   ALA  FLYNG BALLS

BALLARDINI     PIVOT       NAVILE

BIANCHI   GUARDIA SANTARCANGELO

BOLLINI TROMBETTI GUARDIA LA FIORITA

CROSATO ALA  VIRTUS PADOVA

DE LAURENTIIS PIVOT       PALL. 2.015 FORLI’

LIBERTI    ALA  LA FIORITA

POLITI       PIVOT        SARONNO

PULVIRENTI      PLAY         LA FIORITA

SANGUINETTI   PLAY         PIACENZA BC

TRILLO’    PIVOT        OLIMPIA LEGNAIA

VALENTINI        PLAY   JUNIOR CASALE

Allenatore: Jack Bonora

GIRONE D

#SEMPREMINORS BROOKLYN GIN

ALBERTINI        PIVOT       ANZOLA

ASTOLFI   GUARDIA NOVELLARA

DAWSON  GUARDIA CVD

LUGLI        PLAY         OLIMPIA CSP

GIULIANI  PLAY         VIRTUS BOLOGNA

GOVI GUARDIA GUELFO

LOCCI       PIVOT        GIULIANOVA

MALAGUTTI      PLAY         AURORA DESIO

NORCINO GUARDIA BATTIPAGLIESE

PARLATO ALA  AVELLINO

PRETI        ALA  GIULIANOVA

TOMESANI         GUARDIA CASTELFRANCO

Allenatore: Ivan Belletti

FRESK’O

ANDREANI        GUARDIA CIVITANOVA

ARRIGONI ALA  OMEGNA

BARTOLOZZI     PIVOT       BISCEGLIE

BINELLI              ALA  MONROE MUSTANGS

CALEGARI PIVOT        SAN MARINO

CAVERSAZIO    ALA  COSTA VOLPINO

CUCCARESE      GUARDIA BASKET 2000

DONADONI        ALA  KLEB FERRARA

PERONI     GUARDIA CREMA

PIPITONE  PIVOT        SCAFATI

SANTIANGELI   GUARDIA SCAFATI

TASSINARI        PLAY         SANGIORGESE

TOURE’     PLAY         ORZINUOVI

Allenatori: Dario Bretta&Dorjan Tapia

S.G. FORTITUDO GIOCARE INSIEME

BIANCHI   ALA  CREMA

BONAZZI  ALA  S.G. FORTITUDO

BUSETTO GUARDIA CRABS

DELLA ROSA     PLAY         PISTOIA

GALASSI   GUARDIA S.G. FORTITUDO

LENTI        PIVOT        SANGIORGESE

LENTI CEO         GUARDIA LITORALE VENEZIA

MASTELLARI    GUARDIA BRESCIA

PAUNOVIC         ALA  CAPO D’ORLANDO

PEDRAZZANI    PIVOT       BARCELLONA

PESINO     GUARDIA S.G. FORTITUDO

SOLAZZI   GUARDIA LECCO

STEFANINI         ALA  BARCELLONA

TOSINI      GUARDIA S.G. FORTITUDO

VALENTE GUARDIA FREE AGENT

ZINELLI     GUARDIA S.G. FORTITUDO

Allenatori: Andrea Castelli&Michele Mastellari

Giovedì 21 giugno ha preso il via il “37° Isokinetic Playground Giardini Margherita”

GIOVEDI’ 21 GIUGNO

2° TROFEO EMIL BANCA PINK: TIGERS FORLI’ – BSL SAN LAZZARO 49 – 43

#SEMPREMINORS BROOKLYN GIN – S.G. FORTITUDO GIOCARE INSIEME 53 – 69

VENERDI’ 22 GIUGNO

MATTEIPLAST BOLOGNA – MAGIKA CASTEL SAN PIETRO 58 – 55

COUPONLUS – PADDLE DOWNTOWN 75 – 92

LUNEDI’ 25 GIUGNO

Ore 20,15   S.G. FORTITUDO GIOCARE INSIEME – FRESK’O 82 – 87

FINALE “2° TROFEO EMILBANCA PINK” TIGERS FO – MATTEIPLAST BO 46 – 53

MERCOLEDI’ 27 GIUGNO

COUPONLUS – CHALET GIARDINI MARGHERITA 67 – 75

PADDLE DOWNTOWN – MATTEIPLAST CUS BOLOGNA 76 – 84

GIOVEDI’ 28 GIUGNO

OSTERIA AL 15 – JUS BANCA INTERPROVINCIALE 76 – 70

CHALET GIARDINI MARGHERITA – PADDLE DOWNTOWN 80 – 79

VENERDI’ 29 GIUGNO

SERATA DI BENEFICENZA: SELEZIONE GIORNALISTI BAR VIA VENETO – ALL STAR COUPONLUS 50 – 48

LUNEDI’ 2 LUGLIO

KAFFEINA KOY’S – JUS BANCA INTERPROVINCIALE 77 – 58

MULINO BRUCIATO CSI BOLOGNA – MERCANZIE SQUAD 61 – 69

MARTEDI’ 3 LUGLIO

MULINO BRUCIATO CSI BOLOGNA – CIACCIO CASA 77 – 69

JUS BANCA INTERPROVINCIALE – ORPLAST AT IMBALLAGGI 93 – 97

MERCOLEDI’ 4 LUGLIO

OSTERIA AL 15 – ORPLAST AT IMBALLAGGI 64 – 83

CIACCIO CASA – ART. BO. 78 – 47

GIOVEDI’ 5 LUGLIO

ART. BO. – MERCANZIE SQUAD 46 – 63

OSTERIA AL 15 – KAFFEINA KOY’S 43 – 64

LUNEDI’ 9 LUGLIO

FRESK’O – #SEMPREMINORS BROOKLYN GIN 87 – 63

MATTEIPLAST CUS BOLOGNA – COUPONLUS 84 – 79

MARTEDI’ 10 LUGLIO

ORPLAST AT IMBALLAGGI – KAFFEINA KOY’S 80 – 76

MULINO BRUCIATO CSI BOLOGNA – ART. BO. 88 – 55

MERCOLEDI’ 11 LUGLIO

FRESK’O – S.G. FORTITUDO GIOCARE INSIEME 98 – 79

MATTEIPLAST CUS BOLOGNA – CHALET GIARDINI MARGHERITA 85 – 76

GIOVEDI’ 12 LUGLIO

MERCANZIE SQUAD – CIACCIO CASA 72 – 61

S.G. FORTITUDO GIOCARE INSIEME – #SEMPREMINORS BROOKLYN GIN 46 – 59

LUNEDI’ 16 LUGLIO

ORPLAST AT IMBALLAGGI – #SEMPREMINORS BROOKLYN GIN 108 – 100

MATTEIPLAST CUS BOLOGNA – MULINO BRUCIATO CSI 111 – 92

MARTEDI’ 17 LUGLIO

Ore 20        FRESK’O – KAFFEINA KOY’S

Ore 22        MERCANZIE SQUAD – CHALET GIARDINI MARGHERITA

MERCOLEDI’ 18 LUGLIO

Ore 20        ORPLAST AT IMBALLAGGI – MATTEIPLAST CUS BOLOGNA

Ore 22        SEMIFINALE

GIOVEDI’ 19 LUGLIO

Ore 21        FINALE

1 3 4 5