Tag Archives: serie b

Serie B, l’Andrea Costa punta sul lungo Bresolin

Dejan Bresolin, cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Cantù, con cui ha giocato in campionati di altissimo livello, va ad aggiungere centimetri importanti alla formazione biancorossa dell’Andrea Costa.
Dopo un anno di campionato senior a Gallarate, formazione di Serie B girone A, il lungo nativo di Como arriva ad Imola con entusiasmo.

Serie B, arriva ad Ozzano Joel Myers

La Società New Flying Balls comunica di aver inserito nel roster della Logimatic Group il play-guardia classe 1995 Joel Myers.

Figlio d’arte, primogenito del leggendario Carlton Myers, Joel arriva ad Ozzano dopo aver disputato negli ultimi due anni il Campionato di Serie C, prima a Roma e nell’ultima stagione ad Urbania, dove ha chiuso con 10,5 punti di media. Prima di queste due esperienze, per il nuovo numero 0 dei Flying, tanta Serie B. Cresciuto nelle giovanili dei Crabs Rimini, Myers esordisce proprio in Serie B nella stagione 2012/13. Dopo una parentesi a Sora in Serie C, il nuovo giocatore biancorosso disputa per diversi anni il terzo campionato nazionale di pallacanestro, con esperienze a Fondi, a Forlì sponda Tigers, e poi Rimini, Lecco, Alba e Bologna Basket.

Serie B, Fiorenzuola scommette su Gaye

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 è contenta di poter comunicare di aver acquisito le prestazioni sportive di Talà Gaye in vista della stagione 2023/2024.

Esterno, classe 2004, per Gaye quella con i Fiorenzuola Bees sarà il primo anno in una squadra senior dopo aver assaggiato il mondo dei grandi con Aquila Basket Trento, società che lo ha cresciuto nel proprio settore giovanile facendolo diventare un prospetto davvero interessante su scala italiana.

Serie B, a Faenza approda l’Under Ballarin

Viene da Venezia il primo under dei Blacks. I Raggisolaris hanno deciso di puntare su Pietro Ballarin, pivot classe 2004 al debutto in serie B, che farà parte del roster di coach Garelli dopo aver conquistato la promozione in B Interregionale, dalla C Gold venet,a con la Virtus Murano.

Centro di 2 metri con un’ottima mano e dal grande impatto fisico, Ballarin farà anche parte della Raggisolaris Academy giocando nell’Under 19 Gold e in Divisione Regionale 1 (la vecchia serie D) grazie al doppio tesseramento. Per il giovane talento di scuola Reyer Venezia si prospetta quindi un’annata intensa e molto formativa sia a livello senior che giovanile. Nato a Venezia il 27 giugno 2004, Ballarin inizia a giocare a pallacanestro a 13 anni nel settore giovanile della Reyer Venezia, conquistando un terzo posto nazionale nel 2019 con l’Under 15 e partecipando nel 2022 alla prestigiosa Next Gen Cup. Nella stagione 2022/23 la società veneta  decide di mandarlo in prestito alla Virtus Murano in C Gold, dove Pietro disputa una buona stagione conquistando il salto di categoria in B Interregionale.

Serie B, Bottioni ricomincia da casa!

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 è contenta di poter comunicare di aver sottoscritto l’accordo che la legherà alle prestazioni sportive del playmaker Riccardo Bottioni (192 cm, classe 1993) per la stagione 2023/2024.

Fiorenzuolano di nascita, per Riccardo è un vero e proprio ritorno a casa; dopo i primi passi cestistici in Val d’Arda, Bottioni è cresciuto nelle giovanili della Virtus Bologna, dove ha vinto due titoli nazionali Under 19. Dal 2011 inizia la carriera da senior proprio a Bologna in DNB, l’anno seguente si trasferisce a Lucca sempre nella stessa categoria, mentre dal 2013 al 2015 gioca in DNA Silver con Ferrara. Da lì Bottioni accetta l’offerta di Campli in B, dove disputa due stagioni, per poi trasferirsi nel 2017 a San Severo, nel 2018 a Caserta e nel 2019 a Jesi, poi nel 2020-21 gioca la prima parte di campionato in B con Rieti e la seconda con San Severo in A2. Nel 2021/2022 il il trasferimento a Teramo in B dove ha viaggiato con una media di 10.58 a partita e il 43% da due, per poi approdare l’anno scorso alla Virtus Salerno dove in 14 partite di campionato ha realizzato una media di 8,4 punti e 3,8 assist a partita.

Serie B, Di Paolantonio torna all’Andrea Costa!

L’Andrea Costa Imola è con entusiasmo che annuncia un grandissimo ritorno: quello di Coach Emanuele Di Paolantonio.

Coach Di Paolantonio torna, dopo due stagioni da vice allenatore alla Germani Brescia in serie A1, ad essere l’Head Coach della formazione biancorossa. Fortemente voluto da tutta la Società, Emanuele ha firmato un accordo di 1+1, per le stagioni 2023/2024 e 2024/2025. Un vanto per l’Andrea Costa questo ritorno, che vede a capo delle proprie fila un profilo d’esperienza e dinamismo come quello di Emanuele. 

Serie B, i Flying Balls scommettano su Zambianchi

La Società New Flying Balls comunica che è stato raggiunto l’accordo con il giovane atleta Giulio Zambianchi per disputare il prossimo campionato di Serie B Nazionale con la canotta della Logimatic Group Ozzano.

Ala classe 2003, promessa della pallacanestro romagnola, Zambianchi è un prodotto del vivaio della Pallacanestro 2.015 Forlì, sua città natale. Con la società forlivese disputa i campionati nazionali giovanili d’eccellenza Under 15 e 16 nella stagione 2017/18 (23,7 punti di media con i primi dove centra le finali nazionali, 7,5 con i secondi), mentre nell’annata successiva viaggia a 16,6 punti di media nella categoria Under 16 dove arriva ancora una volta alle finali nazionali, e 12 punti di media insieme agli Under 18 d’eccellenza. Nel campionato 2019/20, oltre ad allenarsi con il gruppo di A2 dell’Uniero Forlì ed essere protagonista nell’Under 18 d’eccellenza (15,6 punti di media), esordisce nel mondo “senior” giocando nel Gaetano Scirea Bertinoro di C Gold (3,4 punti di media in 16 presenze). Sempre nella primavera del 2020 viene ingaggiato dalla Virtus Bologna per la NextGen Cup e disputa 13 partite con l’under 19 d’eccellenza forlivese (11 punti di media) e 9 partite con Bertinoro (13,6 punti di media nel campionato di C Silver emiliano romagnolo). Nell’ultima stagione appena conclusa, Zambianchi si trasferisce in Toscana, a Montecatini sponda Herons, dove però per problemi fisici non riesce a fare l’esordio sul parquet di gioco.

Serie B, Fiorenzuola firma Voltolini

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 è contenta di poter annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive di Alessandro Voltolini per la stagione 2023/2024.

Play-guardia classe 2001, Voltolini va ad implementare il reparto esterni dei Fiorenzuola Bees, dopo aver chiuso una stagione importante in quel della Raggisolaris Faenza, con 8,9 punti di media in 28 partite di stagione regolare. Nato a Trento, Voltolini è alto 190 cm, ma è un giocatore di grande impatto fisico; cresciuto nell’Aquila Basket Trento (con cui vince la Next Gen Cup nel 2019), nel 2020/2021 cresce in Serie A2 con la maglia di UCC Assigeco Piacenza prima di passare nella stagione seguente in Serie B alla Sangiorgese, dove si distingue come il miglior realizzatore stagionale con 13,2 punti di media, 55% da 2 punti e 39% da 3 punti.

Serie B, il tiratore Balciunas alla corte della Virtus Imola

Torna a sventolare la bandiera lituana al PalaRuggi: la Virtus Imola festeggia la firma dell’accordo con Jouzas Balciunas, play/guardia che cercherà di ricalcare le gesta del suo connazionale Domantas Seskus che, su questo parquet, fece impazzire i tifosi gialloneri nella stagione della promozione storica in serie B.

Classe 1994, 188 centimetri, originario di Siauliai in Lituania, Jouzas Balciunas ha già giocato in Italia: nei 3 campionati di serie C Gold disputati, ha mantenuto una media di 21 punti a partita, passando dai 26 di Salerno (52 punti a referto in sole 2 presenze nel 2019/20, prima di passare al Jait in A2 francese) ai 21,1 e 20,5 di Spezia (nel biennio 2021-23) dove, invece, giocò a pieno ritmo entrambe le stagioni. Dopo aver sviluppato la passione e la tecnica cestistica nel proprio Paese, Jouzas Balciunas ha iniziato presto a viaggiare per il mondo, laureandosi, tra l’altro, negli Stati Uniti al Thrinity Christian College dell’Illinois. Dopo un biennio di buon livello nella NCAA, tornò in Lituania in serie A2 al Telsiu Telsai e al Jovanos Jovana, con una apparizione in serie A1 al Kedainiu Nevezis, prima delle esperienze italiane. Cestista di gran talento che viaggia in carriera ben oltre al 40% da 3 punti e attorno al 95% ai liberi, mantenendo visione di gioco e colpi in grado di “spezzare” il match grazie, soprattutto, al tiro chirurgico dall’arco. Chiaramente alla prima esperienza in serie B nazionale, dovrà innanzitutto, “tarare” il suo talento con il livello della categoria, quindi entrare in sintonia con il resto del gruppo giallonero.

1 13 14 15 16 17 81