Tag Archives: serie b

C.S. – I Raggisolaris superano l’esame di…tedesco

REKICO – PANTHERS 89 – 87

(22-20; 41-42; 68-70)

Faenza: Perin ne, Boero 11, Silimbani 15, Donadoni 12, Benedetti 16, Casadei 15, Penserini 11, Iattoni 4, Agriesti ne, Pini ne, Di Coste 5. All. Regazzi.

Schwenningen: Zacer 7, Bamaranais 1, Thiam 10, Tzvetkov 9, Fekete 13, Barovic 15, Remus 6, Pangarov 4, Perry 8, Alispahic 14. All. Velcic.

La Rekico supera a pieni voti l’esame di tedesco battendo i Panthers Schwenningen al termine di una gara dura e senza esclusione di colpi. Un test importante che ha permesso al gruppo di coach Regazzi di compiere un altro importante passo avanti dal lato del gioco. Ancora assenti Perin e Pini, quest’ultimo a scopo precauzionale.

Partita sempre punto a punto con la Rekico che si affida al tiro da fuori e i Panthers che provano a fare la voce grossa sotto canestro, non sempre trovando fortuna. Il primo break arriva nel secondo periodo quando Faenza si porta avanti 31-23 grazie anche all’ottima difesa. Basta però un piccolo calo e i Panthers passano a comandare chiudendo il primo tempo avanti 42-41 con un canestro di Perry. La Rekico prova a rifarsi sotto e il sorpasso arriva con lo show personale di Benedetti che con cinque punti consecutivi regala il 64-62. Ancora una volta però gli ospiti arrivano alla sirena avanti: 70-68. L’ultimo quarto è un monologo faentino nei primi cinque minuti con tutti i giocatori che vanno a canestro e infatti i Raggisolaris volano sull’83-74 con una tripla siderale di Casadei segnata “con le mani in faccia” dell’avversario. Nell’incandescente finale Perry ha i liberi della parità ad un secondo dalla fine, ma li fallisce entrambi e il match termina 89-87.

Il programma settimanale delle amichevoli continua con una doppia trasferta: mercoledì alle 18 è in programma il match in casa della Benedetto XIV Cento (serie B), mentre il giorno successivo alle 18.30 la Rekico sarà impegnata a Forlì con i Tigers (serie B). Sabato al PalaCattami alle 18.30 arriverà invece Vicenza (serie B).

C.S. – La Bakery cede in amichevole alla quotata Orzinuovi

BAKERY – ORZINUOVI 65 – 77

(15-21; 32-40; 44-63)

Piacenza: Sanguinetti 8, Soragna ne, Rezzano 14, Zatti ne, Galli ne, Guerra 7, G. Samoggia ne, Banti 6, M. Samoggia 16, Marzaioli 4, Magrini 10. All. Steffè.

Orzinuovi: Ruggiero 15, Piunti 8, Bona 17, Tourè 12, Perego 14, Cantone 5, Scanzi 7, Lorenzetti. All. Crotti.

La Bakery arriva alla seconda uscita di precampionato dovendo far fronte ad un ulteriore assenza, quella di Giuliano Samoggia, che si aggiunge a Matteo Soragna tra gli indisponibili. Dal canto suo Orzinuovi, avversario odierno e futura rivale in Serie B, si presenta con due assenze importanti nello spot di 5, vale a dire quelle di Valenti e Zambon. Da far cornice alla sfida l’iniziativa Bakery pro terremotati: il centinaio di spettatori biancorossi ha contribuito per 325€, ai quali si aggiungono i 50€  degli arbitri, Zanotti e Ronda, che hanno deciso di donare il loro gettone.

Piacenza parte con Sanguinetti, Marzaioli, Magrini, Rezzano e Banti. E’ Rezzano ad aprire le marcature con una tripla, dopodiché Orzinuovi entra in partita e prova la fuga ispirata da Ruggiero. La Bakery accorcia con i punti dalla lunga distanza di Magrini (9-12 a metà 1Q). Il primo quarto si chiude 15-21 per gli ospiti, Rezzano è il top scorer biancorosso con 8 punti personali. In avvio di secondo quarto Piacenza prova a rimettersi in carreggiata ma i lombardi tornano a macinare pallacanestro toccando il +15, poi la replica piacentina costringe coach Crotti al timeout. A metà partita il risultato è di 32-40, divario destinato ad allargarsi nei dieci minuti successivi. Orzinuovi infatti parte con il piglio giusto: i punti di Momo Tourè valgono il nuovo +14 dopo appena 2’. Banti prova a smuovere il punteggio piacentino, ma è sempre Tourè, con l’aiuto prezioso di Scanzi a rimbalzo offensivo e successiva riapertura, a realizzare il +15 biancoblù.  E’ nuovamente il lungo toscano a mandare a referto punti per provare a fermare l’emorragia, ma Perego (già autore del +17) segna, subisce il fallo e realizza il libero aggiuntivo per il 38-56 al 27’. Il parziale della terza frazione è eloquente: 12-23 per i lombardi che ora conducono 44-63. L’avvio di quarta frazione è appannaggio di Matteo Samoggia, autore di 8 punti in poco più di due minuti: con il parziale di 12-0  Piacenza prova a risollevarsi dopo la débâcle del terzo periodo. E’ Scanzi a rispondere con i primi punti di Orzinuovi, quelli del 56-65.  Piacenza gioca un gran quarto parziale, condotta da M. Samoggia, ma paga lo scarto accumulato nei trenta minuti precedenti: il 21-14 non basta, vince Orzinuovi per 65-77.

Le due squadre si ritroveranno molto presto: già mercoledì 7 Settembre infatti è in programma la sfida di ritorno in quel di Orzinuovi, con palla a due alle ore 18.30. Sarà l’ennesimo assaggio di una sfida che, nel girone B della Serie B, si preannuncia di assoluto livello.

C.S. – Ancora un’amichevole positiva per i Raggisolaris

SENIGALLIA – RAGGISOLARIS 59 – 80

(12-18; 32-43; 43-62)

Senigallia: Maggiotto 9, Pierantoni 9, Gnaccarini 13, Caverni 5, Bertoni 3, Bastone 12, Pietrini 6, Gregorini, Angeletti, Serrani 2.

Faenza: Boero 12, Silimbani 14, Donadoni 10, Benedetti 5, Casadei 14, Penserini 11, Iattoni 4, Agriesti, Di Coste 7. All. Regazzi.

Seconda vittoria consecutiva nella preseason per i Raggisolaris, la quarta nelle cinque gare disputate. I faentini sbancano il campo di Senigallia 80-59 giocando una buona partita in difesa e mostrando buone trame in attacco soprattutto dalla lunga distanza, con 11 triple segnate. Ancora assenti Marco Perin (potrebbe rientrare in settimana) ed Emanuele Pini (da lunedì con il gruppo).

Nella prossima settimana saranno ben quattro le amichevoli in calendario:

Martedì 6 settembre ore 19.30: Raggisolaris – Panthers Schwenningen (serie B tedesca)

Mercoledì 7 settembre ore 18: Benedetto XIV Cento (serie B) – Raggisolaris

Giovedì 8 settembre ore 18.30 a Forlì: Tigers Forlì (serie B) – Raggisolaris

Sabato 10 settembre ore 18.30: Raggisolaris – Vicenza (serie B)

C.S. – Venerdì e sabato i primi due test per i Raggisolaris Faenza

I nuovi Raggisolaris sono pronti a sfilare davanti ai loro tifosi. Venerdì 26 agosto, alle ore 19.30, al PalaCattani, la truppa di coach Regazzi scenderà in campo nella prima amichevole della preseason ospitando l’Orva Lugo, ambiziosa formazione di serie C Gold dove milita Vyacheslav Zytharyuk, protagonista per tre stagioni con la maglia faentina.

Sabato i Raggisolaris giocheranno un altro test, questa volta in casa dell’OraSì Ravenna, squadra di serie A2: il match si disputerà alle 18 al PalaCosta. Saranno due importanti incontri per testare la squadra dopo una decina di giorni di allenamento.

C.S. – Si è radunata la Baltur Cento, il programma delle amichevoli

Si è radunata lunedì scorso la Baltur Cento che parteciperà al prossimo campionato di Serie B. Agli ordini di coach “Lupo” Giordani e del suo staff (Corrado Moffa, Andrea Cotti, Marco Rorato e Claudio Bretta) si sono presentati i confermati Mattia Caroldi, Lorenzo Brighi, Luca Bedetti, Lorenzo D’Alessandro, Davide Andreaus e Michele Benfatto, e i nuovi Adrian Chiera, Elia Bravi, Sebastiano Bianchi, Dario Farabegoli, Luca Pignatti e Matteo Botteghi. Fanno parte del gruppo anche i locali Andrea Govoni, Enrico Govoni, Michele Orsi ed Emanuele Pederzini, che a breve lascerà Cento per trasferirsi a Ferrara (4 Torri). Dopo la consegna del materiale e le foto e misurazioni di rito, gli atleti hanno svolto il primo allenamento presso l’adiacente Percorso Vita mentre nel pomeriggio hanno preso confidenza col rinnovato parquet del Pala Ahrcos, davanti a circa un centinaio di incuriositi tifosi coi quali si sono intrattenuti al termine della giornata, quando hanno partecipato all’aperitivo organizzato dalla società presso il chiosco situato all’esterno dell’impianto.

Sabato 27 agosto è in programma il primo test in quel di Bologna (all’Arcoveggio, contro la Virtus). La Baltur parteciperà successivamente al “Città di Cervia” (venerdì 2 settembre e sabato 3 settembre), in cui affronterà Forlì in semifinale e Imola o Ravenna in finale per il primo o terzo posto. La prima amichevole casalinga è prevista per mercoledì 7 settembre (alle ore 18, contro Faenza), la presentazione di prima squadra e settore giovanile avrà luogo venerdì 9 settembre presso la Rocca di Cento mentre sabato 10 settembre si svolgerà un’amichevole al Pala Ahrcos tra Baltur e Tigers Forlì. Il precampionato dei biancorossi si concluderà con la trasferta di Faenza (mercoledì 14 settembre, ore 19:30) e il tradizionale “Valerio Mazzoni” (sabato 24 settembre e domenica 25 settembre), nel cui cast troviamo Ferrara, Ravenna e Tortona. Domenica 2 ottobre, infine, è il giorno del debutto in campionato: alle ore 18, al Pala Ahrcos, Caroldi e soci affrontano l’insidiosa Crema di coach Baldiraghi.

C.S. – Gli Under Salami e Verbitchi approdano al Basket 2000 Scandiano

La Bmr Basket 2000 Scandiano annuncia l’ingaggio di Giacomo Salami ed Eugeniu Verbitchi. Salami, classe 1997, è un playmaker di proprietà della Nazareno Carpi, mentre il coetaneo Verbitchi, ala moldava visto lo scorso anno a Novellara, proviene dal Traghettino Cadelbosco ma vanta esperienze con Pallacanestro Reggiana e Virtus Bologna. La Bmr Basket 2000 ringrazia le due società di provenienza per la collaborazione nello svolgimento della trattativa.

La società bianco-rosso-blu, inoltre, è lieta di confermare nel roster della prima squadra anche i prodotti del suo vivaio, Tommaso Ferrari, Kliseld Rika, Nicolò Manini, Francesco Moscatelli e Paolo Rivi. Tutti i citati, oltre a rinforzare l’organico della formazione allenata da coach Antonio Tinti, faranno parte della formazione Under 20 Eccellenza.

C.S. – Veccia ritorna, dopo un anno, al Basket 2000 Scandiano

La Bmr Basket 2000 Scandiano è lieta di annunciare il ritorno in bianco-rosso-blu di Francesco Veccia, atleta che aveva già militato nel club, seppur per poche gare, nel 214/15.

Nato il 4 aprile del 1993, 190 cm per 88 kg, Veccia ha militato nel settore giovanile della Pallacanestro Reggiana, con cui ha debuttato in prima squadra. Nel 2013/14 l’approdo in A2 Silver alla Dinamica Mantovana (2,5 punti di media), mentre l’anno dopo è in A2 Gold al Basket Veroli (11,3 punti in 7 apparizioni). Il 2014/15 si chiude, come detto, a Scandiano, dove problemi fisici lo costringono ad arrendersi dopo 2 gare e 12 punti di media; lo scorso anno, infine, approda nel girone Ovest di serie A2, dapprima a Latina (4,8 punti in 15’ di impiego) e poi a Rieti (4,3 punti).

Sono contento di tornare alla Bmr, perché Reggio per me è casa” spiega Francesco. “Sono felice di accogliere la chiamata di coach Tinti e di mettermi in gioco in un campionato dove non ho mai giocato prima. Sarà una bella sfida, dove sarò responsabilizzato ed avrò modo di crescere e migliorare con i compagni”. Sulla nuova stagione alle porte, le idee sono molto chiare: “La cosa importante, soprattutto per una squadra come la nostra, è non porsi obiettivi, ma semplicemente lavorare. Ringrazio la società per avermi dato questa possibilità, farò di tutto per ripagarla nel migliore dei modi”.

C.S. – Chiappelli approda al Basket 2000 Scandiano

La Bmr Basket 2000 Scandiano annuncia con soddisfazione l’ingaggio di Gioacchino Chiappelli, nell’ultima stagione avversario dei bianco-rosso-blu nella finale promozione in maglia Virtus Imola. Chiappelli, 2 metri, è nato il 12 dicembre 1991 a Bologna ed è nipote d’arte: il nonno, infatti, giocò nella Virtus Bologna.

Ha già militato in serie B in due occasioni, incrociando due dei suoi attuali compagni di squadra: a Lugo ha giocato con Farioli, mentre a Riva del Garda con Bertolini. Nell’ultima stagione, ad Imola come detto, ha collezionato 15,4 punti e 9,6 rimbalzi in stagione regolare, oltre a 13,5 punti e 8 rimbalzi nei successivi playoff.

Siamo ovviamente molto contenti – spiega il ds Gianluca Ferrari – perché abbiamo firmato un ottimo atleta, che abbina talento e fisicità. Un giocatore che rispecchia appieno ciò che voleva coach Tinti, ovvero di avere un giocatore eclettico, capace di garantire un rendimento elevato sul parquet. Penso si possa mixare bene con gli altri tre lunghi già presenti nel nostro roster”.

C.S. – I Raggisolaris aggregano alla prima squadra alcuni giovani talentuosi

Un giovane talento entra nel roster dei Raggisolaris. E’ arrivato a Faenza, Leonardo Agriesti, guardia classe 1998 fresco vincitore del titolo regionale Under 18 Elite con la BSL San Lazzaro, società che lo ha mandato in prestito ai Raggisolaris.

Nato a Lugo il 14 marzo 1998, Agriesti è cresciuto nella Cestistica Argenta passando poi nelle giovanili di San Lazzaro. Nella stagione 2015/16 è stato un pilastro della squadra Under 18, partecipando anche alle finali nazionali Under 20 dove la squadra si è classificata tra le prime otto. Con la prima squadra si è allenato molte volte, ma non ha mai debuttato in C Gold. A Faenza si allenerà con i Raggisolaris e giocherà nelle giovanili del Basket ’95 nell’Under 20 e nell’Under 18.

Sono davvero contento di questa opportunità che mi è stata data da Faenza – spiega – e mi servirà molto per crescere potendomi mettere a confronto con questa nuova realtà. Ho sostenuto a giugno qualche allenamento con i Raggisolaris e ho subito avuto un’ottima impressione di coach Regazzi, un tecnico molto preparato come mi aveva detto anche il mio vecchio allenatore Comastri. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura“.

Inoltre, si aggregheranno alla prima squadra Stefano Stefanelli, Jacopo Neri ed Emanuele Santini. Il terzetto di “belle speranze” si allenerà al fianco dei giocatori che fino a qualche settimana fa ammirava e tifava dagli spalti. Una bella soddisfazione per i diretti interessati, ma anche per la società che da sempre ha valorizzato i suoi giovani.

Stefano Stefanelli è nato a Faenza il 21 maggio 1998 e gioca in posizione di guardia. Nella prossima stagione oltre agli allenamenti con i Raggisolaris giocherà anche nell’Under 20 del Basket ’95.

“Sarà una bellissima esperienza – spiega Stefanelli – ed è una grande occasione per poter crescere e migliorare al fianco di giocatori molto esperti. Darò il massimo per essere all’altezza”.

Emanuele Santini, nato a Faenza il 28 marzo 2000, è invece una guardia/ala che nonostante la giovane età ha già una lunga carriera cestistica, giocando a pallacanestro dall’età di 7 anni. Nel prossimo campionato giocherà anche nell’Under 20 e nell’Under 18 del Basket ’95.

“Sinceramente ho un po’ di paura di non essere pronto – afferma Santini -, ma sono convinto che con l’impegno riuscirò a rendere questa esperienza una grande opportunità di crescita. Vorrei migliore nella mentalità e nella visione di gioco”.

Completa il terzetto Jacopo Neri, playmaker nato a Faenza il 5 aprile 2000, pure lui chiamato a dividersi tra serie B, Under 20 e Under 18 del Basket ’95.

“Il gruppo è fantastico e me ne sono reso conto a giugno quando ho sostenuto alcuni allenamenti con la prima squadra – dice Neri -. I giocatori hanno messo nelle migliori condizioni anche noi giovani ed inoltre ho visto grande entusiasmo da parte di tutti. Sarà una stagione importante e la voglio sfruttare al meglio”.

C.S. – Sei conferme per il Basket 2000 Scandiano

La Bmr Basket 2000 Scandiano annuncia la conferma di sei dei protagonisti della promozione della passata stagione, che vestiranno nuovamente i colori bianco-rosso-blu nel prossimo campionato di serie B. Si tratta di Luca Bertolini (guardia, classe 1985), Leonardo Malagutti (playmaker, classe 1995), Massimo Farioli (centro, classe 1977), Federico Pugi (ala, classe 1986), Enrico Germani (ala/centro, classe 1993) e Giuseppe Astolfi (guardia, classe 1990).

Un saluto a coach Luca Spaggiari, Alessio Bartoccetti ed Evaldas Levinskis, che hanno preso altre strade ma, insieme ai sopracitati, hanno scritto una pagina indelebile della storia della società.

Ufficializzato anche lo staff tecnico: Andrea Rainieri continuerà a svolgere la funzione di assistente allenatore, affiancando il nuovo coach Antonio Tinti; il preparatore atletico sarà Arno Cavazzoli, mentre il dottor Mauro Gialdini è confermato come medico sociale, così come il massaggiatore Euro Zanni. Paolo Ponis andrà ad ampliare il proprio compito all’interno della dirigenza, oltre a svolgere le funzioni di speaker, mentre come team manager è già stato ufficializzato l’arrivo di Fausto Masoni.

1 65 66 67 68 69 81