Tag Archives: serie c

Serie C, Baskers inarrestabili, bene il CMP

SERIE C

Girone G

6° Giornata

PALL. NOVELLARA – SIMABIO 77 – 61

(20-14; 33-27; 55-32)

Novellara: Ferrari 2, Morini 11, Folloni 19, Rinaldi 5, Mingotti 4, Malagoli 14, Branchini 5, Bianchini, Maramotti 10, Riccò 2, Granata 5, Gandellini. All. Bertani.

Argenta: Federici 5, Lusardi 2, Cortesi 5, Magnani 8, Cattani 3, Manias 6, Boggian, Gregori, Trinca 16, Alassio 8, Reggiani 2, Tumiati 6. All. Ortasi.

ACQUA CERELIA – CVD BASKET CLUB 64 – 78

(14-19; 37-36; 51-53)

San Lazzaro: Dondi 4, Micheli 2, Vanti 6, Piazzi 9, Toselli, Mencherini 9, Frigieri 4, Baldi 2, Govi 7, Pontieri, Trombetti 21. All. Nieddu.

Casalecchio: Ghini 14, Natalini 11, Casu 11, Monari, Cavicchi 13, Magni, Galvan 17, Neri, Ramzani 6, Bernardini 1, Albertini 5. All. Folesani.

Un parziale di 17-5, incassato negli ultimi tre minuti e mezzo di gara, spegne le speranze di centrare il primo squillo stagionale della BSL, costretta ad arrendersi al CVD, che si impone al PalaRodriguez per 78-64, portando ben cinque uomini in doppia cifra: top scorer della formazione ospite Galvan con 17 punti, seguito da Ghini (14) e Cavicchi (13), mentre a trascinare l’Acqua Cerelia con una prestazione monumentale è stato Alessandro Trombetti, autore di 21 punti.

Già a metà del primo quarto, il CVD ha cercato di aumentare il passo con le triple di Albertini e Casu (8-15), ma la BSL ha saputo attutire il colpo grazie a Piazzi e Micheli, prima dell’ennesimo sigillo di Casu che ha messo il punto esclamativo sul primo quarto 14-19. Dopo il primo mini-intervallo, però, è arrivata la reazione biancoverde affidata a Piazzi che, con quattro punti di fila, ha firmato il controsorpasso biancoverde. Una fiammata che ha anticipato il passaggio del testimone di Piazzi ad Alessandro Trombetti, il quale ha iniziato a martellare il canestro di un CVD a tratti schierato a zona e ha permesso all’Acqua Cerelia di tenere la testa della gara fino al suono della seconda sirena, anticipato di pochi istanti dal guizzo vincente di Dondi (37-36). Grazie a cinque punti di fila di Mencherini, l’Acqua Cerelia ha quindi provato un timido allungo dopo la pausa lunga (43-38), ma Casalecchio non ha mollato la presa, favorendo un’alternanza in testa al punteggio che è durata fino ai minuti finali di gara, quando improvvisamente la luce dell’attacco BSL si è spenta e gli ospiti, sospinti dalle triple di Ghini e Galvan, sono scappati definitivamente verso la vittoria, con un parziale di 17-5.

DILPLAST – MOLIX 72 – 79

(22-20; 36-48; 60-68)

Montecchio: Rovatti 21, Lavacchielli 13, Sieiro 9, Germani 9, Sinisi 6, Ramenghi 5, Doddi 4, Usai 3, Petrolini 2, Vaccari, Bellini, Romualdi ne. All. Castellani.

Molinella: Farabegoli 26, Seravalli 17, Bianchi 11, Carella 7, Leopizzi 6, Tabellini 5, Tognon 5, Venturi 2, Negroni, Bozzoli, Zaharia. All: Baiocchi.

C.M.P. BASKET – F. FRANCIA 70 – 55

(20-19; 36-33; 46-42)

Granarolo: Trazzi 9, Biasco 13, Poli ne, Montanari 4, Marchi 11, Salsini 3, Lorenzini, Corazza ne, Tugnoli 7, Beretta 8, Brotza 7, Poluzzi 8. All. Tasini.

Zola Predosa: Chiusolo 11, De Ruvo 5, Degregori 9, Marzatico 4, Tosini 4, Bianchini 5, Lovisotto 6, Rossi, Turrini, Rocchi ne, Balducci 2, Ferdeghini 9. All. Mondini.

ROADHOUSE – VIRTUS MEDICINA 69 – 76

(24-17; 40-44; 52-58)

Vignola: Torricelli R. 14, Papotti 11, Cavani 3, Besozzi 11, Bussoli 3, Miani ne, Fossali, Cappelli 15, Torricelli F., Vucenovic 10, Cavallari 2, Betti. All. Landini.

Medicina: Iocolano ne, Masrè 8, Francesconi 7, Sabbatani 2, Cappellotti ne, Morara 16, Cattani 21, Corcelli ne, Iattoni 18, Zambon 4, Ronchi ne, Zanetti ne. All. Bettazzi.

CENTRO MINIBASKET OZZANO – S.G. FORTITUDO 75 – 56

(21-11; 47-20; 62-45)

Ozzano: Scapinelli 7, Murati 3, Folli 13, Alberghini, Landi 2, Usman 6, Parenti 3, Carnovali 11, Cardin ne, Diambo 17, Renzi 4, Odah 9. All. Grandi.

S.G. Fortitudo: Battilani 12, Guazzaloca 6, Selvatici 2, Lenzi, Gabrielli ne, Terzi 5, Vivarelli 6, Cinti ne, Lanzarini 17, Ranieri, Zanasi 2, Zinelli 6. All. Catrambone.

L.G. COMPETITION – EMILGAS 78 – 79 dts

(17-18; 36-33; 48-49; 66-66)

Castelnovo Monti: Romei ne, Vozza D. 3, Bucci 2, Reale 14, Brevini 4, Giberti 7, Bravi 13, Liepins 11, Rossi 13, Morini 9, Mallon 2. All. Vozza G.

Scandiano: Fikri 5, Costoli 18, Astolfi 9, Fontanili, Bertolini 9, Levinskis 7, Riccò 10, Vecchi 5, Caiti 16, Sironi ne, Riitano ne. All. Spaggiari.

La striscia positiva di Scandiano prosegue anche nel derby di Castelnovo Monti, dove i biancoblu la spuntano al supplementare. La contesa è equilibrata, basti pensare che al 15’ ci sono già stati ben 8 avvicendamenti al comando (saranno 24 alla fine), con uno scarto minimo tra le due contendenti. Si prosegue tra tentativi di allungo e rimonte fino alle fasi conclusive, quando Rossi, firma il 64-61 per i padroni di casa, mentre dall’altra parte è Riccò a tenere in scia i biancoblu, firmando il 66 pari a 1’21” dalla sirena conclusiva, che rimanda l’epilogo all’overtime. Nell’appendice supplementare, Liepins firma il 78-76 ed i padroni di casa sembrano poter alzare le braccia al cielo, prima della tripla di Astolfi per il definitivo controsorpasso. In casa Emil Gas menzione d’obbligo per Costoli, autore di 18 punti.

RECUPERO

VIRTUS MEDICINA – S.G. FORTITUDO 87 – 63

(24-14; 52-30; 76-43)

Medicina: Iocolano 3, Masrè 9, Francesconi 17, Sabattani 5, Cappellotto ne, Morara 14, Cattani 8, Corcelli ne, Iattoni 16, Zambon 15, Ronchi, Zanetti ne, All. Bettazzi.

SG Fortitudo: Battilani 12, Guazzaloca 8, Selvatici 8, Lenzi 7, Gabrielli 2, Terzi 7, Vivarelli, Cinti ne, Lanzarini 11, Ranieri 2, Zanasi 4, Zinelli 2. All. Catrambone.

Nel recupero della terza giornata, tutto facile per la formazione giallonera. La Virtus Medicina si presenta alla contesa con ancora qualche giocatore acciaccato in panchina e non utilizzabile (Zanetti, Corcelli e il giovane Cappellotto).
Coach Bettazzi parte con Masrè, Morara, Cattani, Iattoni e Zambon, l’SG Fortitudo di coach Catrambone parte con Battilani, Guazzaloca, Selvatici, Ranieri e Zinelli. Scattano dai blocchi meglio i ragazzi di Bettazzi, con un gioco fluido che porta subito a canestro le sue bocche da fuoco Zambon, Iattoni e Morara. Si chiude il primo quarto in crescendo, 24-14. Il secondo quarto è sulla falsa riga del primo, pian piano che passano i minuti la forbice si allarga e si arriva all’intervallo con il punteggio che si fissa sul 52-30 (+22). Nella ripresa, coach Catrambone cambia varie difese per contenere gli attacchi dei gialloneri, ma non va a buon fine la prova del coach ospite. Dall’altra parte, per i padroni di casa scende sul parquet il giovane play Francesconi (scuola Virtus Bologna) che, con due triple consecutive, scava il solco che chiude il quarto. Nell’ultima frazione, gli ospiti cercano di contenere l’attacco locale e riescono con alcune buone giocate a rosicchiare qualche punto, diminuendo lo svantaggio. Coach Bettazzi, negli ultimi minuti, dà spazio ai giovani Ronchi e Iocolano (3 punti) e la contesa si chiude con il punteggio di 87-63.

CLASSIFICA

CMO OZZANO12660467357+110
VIRTUS MEDICINA12660509396+113
CMP GRANAROLO8642432386+46
LG COMPETITION CASTELNOVO8642483460+23
MOLINELLA8541410368+42
PALL. SCANDIANO8642402404-2
CVD CASALECCHIO6532309337-28
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.6532356325+31
CESTISTICA ARGENTA4624389411-22
S.G. FORTITUDO BOLOGNA4624383438-55
NOVELLARA2615409470-61
ARENA MONTECCHIO0505330378-48
BSL SAN LAZZARO0505313387-74
S.P. VIGNOLA0505359434-75

Girone M

6° Giornata

CHEMIFARMA – GUELFO BASKET 66 – 57

(23-14; 38-29; 57-44)

Forlimpopoli: Bocchini ne, A. Brighi 11, Galletti ne, Ruscelli 11, Sampieri 6, Rossi 9, Grassi 2, Baldisserri, L. Brighi 15, Fin, M. Bracci 2, J. Bracci 10. All. Tumidei.

CastelGuelfo: Roli, Curione 5, Benedetti 10, Savino, Bergami 2, Carlone ne, Martini 16, Naldi 8, Degli Esposti Castori 8, Santini 3, Febbo 5. All. Agresti.

REAL BASKET CLUB – FALCONARA BASKET 72 – 70

SUTOR BASKET – DULCA 60 – 72

(22-27; 34-43; 49-56)

Montegranaro: Foresi 2, Spernanzoni, Savelli 18, Di Chiara 2, Passarini 3, Kanturek 16, Tomassini ne, Carpineti ne, Felicioni 3, Abbate 4, Razzoli 3, Errera 9.

Santarcangelo: Goi 9, Giovannelli 14, Valmaggi ne, Baschetti, Macaru 5, Benzi 5, Rivali 7, Bedetti ne, Mari 11, Pennisi ne, Frisoni 2, Saltykov 19. All. Serra.

MEC SYSTEM – WISPONE TAURUS BK JESI 77 – 54

GIOVANE ROBUR BK – PISAURUM 2000 BK CLUB 70 – 84

BARTOLI MECHANICS – BIO.TRE PORTO S.E. BK 80 – 69

CAB STAMURA BK – PALL. TITANO 48 – 70

(13-23; 27-42; 39-56)

Ancona: Stroppa 3, Pacini, Virgili 14, Fianco 9, Albanelli, Pesaresi 5, Montanari 2, Diop, Lucarini 2, Balducci 6, Coen, Fei 7.

San Marino: Borello 2, Bomba 10, Macina 4, Fusco 13, Guida, Cardinali 9, Lorenzi 14, Botteghi M. 2, Felici 12, Fiorani 4. All. Valentini.

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI12660446316+130
ANGELS SANTARCANGELO12660482423+59
FOSSOMBRONE10651441372+69
URBANIA10651435409+26
SAN MARINO8642425411+14
PISAURUM PESARO6633424401+23
TAURUS JESI6633376429-53
GUELFO CASTELGUELFO4624407363+44
PORTO S. ELPIDIO4624453462-9
REAL PESARO4624434496-62
FALCONARA2615333328+5
SUTOR MONTEGRANARO2615401437-36
ROBUR OSIMO2615403483-80
STAMURA ANCONA0606391521-130

Serie C, punti d’oro esterni per Argenta

SERIE C

Girone G

5° Giornata

VIRTUS MEDICINA – CVD BASKET CLUB 80 – 39

(24-6; 53-18; 65-26)

Medicina: Iucolano. Masrè 9, Francesconi 3, Sabattani 2, Cappellotto ne, Morara 10, Cattani 14, Corcelli ne, Iattoni 23, Zambon 16, Ronchi 3, Zanetti ne. All. Bettazzi.

Casalecchio: Ghini, Natalini, Casu 5, Monari, Cavicchi 2, Magni 2, Galvan 15, Neri ne, Ramzani 7, Bernardini 4, Albertini 4. All. Folesani.

Nel commentare una gara come quella disputata a Medicina, hai sempre un dubbio: dove finiscono i meriti di chi ha nettamente vinto e dove iniziano i demeriti di chi ha perso. Il 24-6 del 10′, sapeva già di sentenza e il 53-18 dell’intervallo, aveva già chiuso ogni discorso. La Virtus, nonostante le rotazioni cortissime, causa infortuni, ha dominato in lungo ed in largo, mentre il Cvd è affondato azione dopo azione, minuto dopo minuto.

La cronaca: 14-2 al 5′, 24-6 al 10′ con la coppia Cattani-Iattoni che aveva già fatto capire che era in serata. Nel secondo quarto, infatti, era proprio Iattoni a fare “l’americano”, segnando 14 punti in dieci minuti. Galvan provava, ogni tanto, a rispondere presente in attacco, ma era solo, i suoi compagni segnavano solo 8 punti nelle prime due frazioni ed il 53-18 del 20′ era una sentenza. Secondi venti minuti senza particolari emozioni, cercando solo di capire se gli ospiti avrebbero reagito o se l’imbarcata sarebbe stata ancora maggiore. Era il crudele Zambon, nelle ultime curve, a firmare dalla lunga distanza il massimo vantaggio, un 80-37, che, alla vigilia, sarebbe stato impensabile anche dal tifoso giallonero più ottimista. Medicina prosegue nella sua marcia immacolata, mentre il Cvd si prepara all’esordio nella sua nuova casa, la palestra “Alutto”, in attesa di capire per quanti mesi sarà chiusa la “Cabral”.

PREVEN – PALL. NOVELLARA 80 – 57

(24-10; 47-30; 70-45)

Zola Predosa: Chiusolo 3, De Ruvo 2, Degregori 2, Marzatico 3, Tosini 16, Bianchini 5, Lovisotto 14, Rossi 13, Turrini 5, Dall’Omo 2, Balducci 2, Ferdeghini 13. All. Mondini.

Novellara: Ferrari 8, Morini 4, Folloni 3, Rinaldi 1, Mingotti 4, Malagoli 10, Branchini 13, Bianchini, Maramotti 6, Riccò 8, Granata, Gandellini. All. Bertani.

PALL. SCANDIANO 2012 – C.M.P. GRANAROLO 63 – 60

(18-15; 37-30; 51-42)

Scandiano: Fikri 4, Costoli 6, Astolfi 13, Fontanili 3, Bertolini 7, Levinkis ne, Riccò 17, Vecchi 3, Caiti 10, Casini ne, Sironi ne, Riitano. All. Spaggiari.

Granarolo: Trazzi 4, Biasco 3, Poli ne, Montanari 8, Marchi 2, Salsini 6, Lorenzini 4, Tugnoli 3, Beretta 8, Brotza 8, Poluzzi 14. All. Tasini.

Scandiano è più forte delle assenze e supera in casa la CMP, mantenendo aperta la serie positiva. Priva di Frascari e con Levinskis in panchina solo per onor di firma, la formazione bianco-blu gioca una gara d’alto livello, andando anche sotto di sette lunghezze nel corso del terzo quarto, per poi uscirne negli ultimi 10’ soprattutto grazie alle conclusioni pesanti di Astolfi, Costoli e Bertolini; nel finale, sul 62-60, è proprio capitan Astolfi a segnare il libero del definitivo 63-60.

CENTRO MINIBASKET OZZANO – B.S.L. 84 – 66

(23-16; 42-34; 66-47)

Ozzano: Diambo 29, Odah 27, Carnovali 8, Folli 6, Scapinelli 5, Usman 4, Parenti 3, Landi 2, Alberghini, Murati, Renzi, Cardin ne. All. Grandi.

San Lazzaro: Trombetti 21, Baldi 12, Govi 9, Dondi 8, Frigieri 6, Piazzi 6, Mencherini 2, Pontieri 2, Micheli, Toselli, Vanti, Rimondi ne. All. Nieddu.

MOLIX – ROADHOUSE 94 – 74

(20-23; 51-40; 63-62)

Molinella: Tognon 10, Negroni 5, Bianchi 20, Raggi, Bozzoli, Venturi, Tabellini 4, Seravalli 16, Carella 20, Zaharia 10, Farabegoli 9. All. Baiocchi.

Vignola: Torricelli R. 9, Papotti 24, Cavani, Besozzi 7, Bussoli, Miani ne, Fossali 6, Cappelli 12, Torricelli F., Vucenovic 12, Cavallari 2, Betti 2. All. Landini.

S.G. FORTITUDO – SIMABIO 53 – 65

(18-24; 28-38; 41-52)

SG Fortitudo: Battilani 10, Guazzaloca 4, Selvatici, Lenzi 9, Terzi 5, Vivarelli 1, Cinti, Lanzarini 11, Di Pace ne, Ranieri, Zanasi 6, Zinelli 7. All. Catrambone.

Argenta: Farina 4, Federici 2, Lusardi, Magnani, Manias 17, Boggian 14, Gregori 2, Trinca 14, Alassio 6, Reggiani, Tumiati 6. All. Ortasi.

POLISPORTIVA L’ARENA – L.G. COMPETITION 69 – 80

(19-18; 37-42; 51-59)

Montecchio: Romualdi ne, Sinisi, Perez 8, Bartoli ne, Bellini ne, Usai 9, Ramenghi 10, Vaccari 5, Germani 16, Doddi 5, Lavacchielli 12, Rovatti 4. All. Castellani.

Castelnovo Monti: Ettaqi ne, Vozza D., Bucci, Reale 21, Brevini 10, Giberti, Bravi 17, Liepins 5, Rossi 24, Morini 3, Abati ne, Mallon. All. Vozza G.

CLASSIFICA

CMO OZZANO10550392301+91
VIRTUS MEDICINA8440346264+82
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.6431301255+46
MOLINELLA6431331296+35
CMP GRANAROLO6532362331+31
LG COMPETITION CASTELNOVO8541325312+13
PALL. SCANDIANO6532323326-3
CESTISTICA ARGENTA4523328334-6
S.G. FORTITUDO BOLOGNA4422264276-12
CVD CASALECCHIO4422231273-42
ARENA MONTECCHIO0404189219-30
BSL SAN LAZZARO0404249309-60
S.P. VIGNOLA0404290358-68
NOVELLARA0505332409-77

Girone M

5° Giornata

WISPONE TAURUS BK – CHEMIFARMA 53 – 77

(21-19; 35-39; 41-60)

Jesi: Moretti ne, Centanni 7, Buscarini 7, Sanna 11, Bregagna ne, Zandri 8, Konate 4, Figueras Oberto 7, Pesce, Merlini 8, Brutti ne.

Forlimpopoli: Bocchini, Brighi A. 8, Galletti, Ruscelli 2, Sampieri 8, Rossi 5, Grassi 3, Baldisserri 6, Brighi L. 14, Fin 9, Bracci M. 13, Bracci J. 7. All. Tumidei.

PISAURUM 2000 B.C. – SUTOR MONTEGRANARO 64 – 51

GUELFO BASKET – CAB STAMURA BK 102 – 76

(23-17; 49-36; 78-50)

CastelGuelfo: Rubbi 2, Roli 8, Curione 18, Benedetti 4, Savino 4, Bergami 11, Carlone, Martini 14, Naldi 17, Castori 19, Santini 5, Febbo. All. Agresti.

Ancona: Pacini 6, Bora, Monaco 2, Virgili 25, Filippetti 10, Fianco, Pesaresi 4, Diop 4, Lucarini, Balducci 13, Fei 12.

PALL.TITANO – REAL BASKET CLUB 84 – 79

(23-26; 37-34; 57-59)

San Marino: Borello, Bomba 11, Macina 7, Fusco 14, Guida ne, Cardinali 16, Lorenzi 2, Botteghi 5, Felici 19, Fiorani 10. All. Valentini.

Real Pesaro: Pozzolesi ne, Calisti 4, Scavolini 8, Tombari, Reginato 10, Cornis 20, Stazi 18, Cadiman 3, Antognozzi, Federico 6, Guidi 2, Dragomanni 8.P

BIO.TRE – GIOVANE ROBUR BK OSIMO 87 – 59

FALCONARA BASKET – DULCA 72 – 84

(16-21; 43-37; 57-65)

Falconara: Caggiula 18, Amati 12, Bartolucci 12, Nyonse 6, Ciarrocchi ne, Giorgini 2, Empilo 11, De Vincentis ne, Stanzani 4, Chiorri 7.

Santarcangelo: Goi 13, Giovannelli 11, Valmaggi 2, Baschetti ne, Benzi, Rivali 9, Mari 15, Pennisi ne, Frisoni, Amaroli ne, Saltykov 25. All. Serra.

MEC SYSTEM – BARTOLI MECHANICS 62 – 82

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI10550380259+121
ANGELS SANTARCANGELO10550410363+47
FOSSOMBRONE8541361303+58
URBANIA8541358355+3
SAN MARINO6532355363-8
TAURUS JESI6532322352-30
GUELFO CASTELGUELFO4422350297+53
PISAURUM PESARO4523340331+9
PORTO S. ELPIDIO4523384382+2
FALCONARA2413263256+7
SUTOR MONTEGRANARO2514341365-24
REAL PESARO2514362426-64
ROBUR OSIMO2514333399-66
STAMURA ANCONA0505343451-108

Serie C, comandano CMO, Baskers ed Angels

SERIE C

Girone G

4° Giornata

MOLIX – VIRTUS MEDICINA 85 – 87

(19-28; 29-45; 55-69)

Molinella: Tognon 9, Negroni, Leopizzi 4, Bianchi 14, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi 4, Tabellini 2, Seravalli 20, Carella 19, Zaharia 1, Farabegoli 12. All. Baiocchi.

Medicina: Iocolano ne, Masrè 2, Francesconi 5, Sabattani, Cappellotto ne, Morara 15, Cattani 9, Corcelli 22, Iattoni 18, Zambon 16, Ronchi ne, Zanetti ne. All. Bettazzi.

Medicina vince il “derby della bassa” espugnando Molinella, campo storicamente ostico e avaro di gioie. Virtus che non può contare ancora su Cappellotto e Zanetti, out per infortuni; si segnala il rientro in campo di Sabattani.

Parte forte Molinella, che piazza un 8 a 0 immediato di parziale, poi solo Virtus, nel bene e nel male, che prima allunga fino al +22, poi si fa rimontare in un ultimo quarto emozionante. Zambon e Iattoni mettono i punti decisivi e ad un minuto dal termine Medicina è a + 9, ma una Molinella volitiva fissa il punteggio finale sull’85 a 87.

PREVEN – S.G. FORTITUDO 82 – 71

(22-24; 43-36; 62-53)

Zola Predosa: De Ruvo 2, Pallotti ne, Degregori 16, Marzatico 4, Tasini 7, Bianchini 14, Lovisotto 19, Rossi 2, Turrini 3, Rocchi ne, Balducci 5, Ferdeghini 10. All. Mondini.

S.G. Fortitudo: Battilani 12, Guazzaloca 8, Selvatici, Lenzi 2, Terzi 9, Vivarelli 9, Lanzarini 8, Mingardi ne, Ranieri, Zanasi 3, Zinelli 11. All. Catrambone.

Nessuna sorpresa al “PalaVenturi”, anche se la Francesco Francia solo nel finale ha avuto ragione di una S.G. mai doma. Il match è stato frenetico, confusionario, con Zola che non riusciva mai a prendere un vantaggio di sicurezza e con gli ospiti che si affidavano tanto, anche troppo, al tiro da 3 punti, pagando dazio in termini, soprattutto di chili. L’assenza di Chiusolo, per i padroni di casa, ha sicuramente pesato, mentre per i felsinei è piaciuta l’esuberanza di Terzi, un’ala che, se avesse un po’ di tiro, sarebbe devastante per la categoria.

Dopo le prime schermaglie (9-6 al 4′), era la S.G. a scappare via grazie al tiro dalla lunga distanza (12-20 all’8′). La Preven non faceva una piega, aumentava l’attenzione in difesa e dal 22-29 del 12′, si portava sul 37-31 del 18′ sfruttando i centimetri di Lovisotto e l’esperienza di Degregori. Si ripartiva nella ripresa, subito +10 interno (48-38), ma Terzi e 7 punti di un tarantolato Cinti valevano il -1 (48-47). Dopo alcuni momenti di grande equilibrio, era Bianchini a scavare il nuovo +9 (62-53) col quale si chiudeva la terza frazione. Partita finita? Assolutamente no, perché gli ospiti ritornavano sotto (66-64), ma non riuscivano a rimettere la testa avanti. Sul 70-67, un canestro da sotto ed una tripla di Lovisotto, spezzavano l’equilibrio ed il finale era anche troppo severo per la truppa di coach Catrambone.

SIMABIO – CENTRO MINIBASKET OZZANO 56 – 63

(17-19; 28-31; 40-46)

Argenta: Farina 5, Federici 2, Lusardi, Cortesi 9, Magnani 6, Manias 10, Boggian 2, Gregori, Trinca 11, Alassio 3, Reggiani 8, Tumiati. All. Ortasi.

Ozzano: Scapinelli, Murati 3, Folli 13, Alberghini, Landi 1, Usman 1, Parenti ne, Carnovali 13, Cardin, Kissima 23, Renzi 1, Odah 8. All. Grandi.

ACQUA CERELIA – C.M.P. 52 – 68

(7-22; 25-40; 39-59)

San Lazzaro: Dondi 11, Micheli 1, Vanti, Piazzi 2, Toselli 3, Mencherini 15, Frigieri 2, Baldi 5, Govi 7, Pontieri 4, Trombetti 2. All. Nieddu.

Granarolo: Trazzi 6, Biasco, Poli 3, Montanari, Marchi 5, Corazza, Salsini 15, Lorenzini 2, Tugnoli 12, Beretta 7, Brotza 6, Poluzzi 6. All. Tasini.

Granarolo non lascia scampo alla BSL ed espugna il PalaRodriguez 68-52, al termine di un match condotto per tutto l’arco dei quaranta minuti di gioco. Uno scarto finale che, come sottolineato al termine della gara da coach Nieddu, avrebbe potuto essere forse anche più largo se la BSL – costretta a fare i conti con percentuali deficitarie al tiro (l’Acqua Cerelia ha tirato con il 28% dal campo) – nel quarto conclusivo non avesse avuto la reazione d’orgoglio che le ha permesso di riportare il disavanzo sotto le venti lunghezze. In evidenza sul fronte di Granarolo Salsini con 15 punti e l’ex di serata Tugnoli, con 12. Gli ultimi ad alzare bandiera bianca, sul fronte biancoverde, sono invece stati Nicolò Mencherini (14 punti) e Mattia Dondi (11 punti).

La formazione ospite non ha perso tempo e speculando sulle difficoltà al tiro di una BSL troppo compassata in attacco, ha subito cercato lo strappo: sei punti ravvicinati di Salsini – autore di un gioco da quattro punti – hanno infatti scavato il primo solco in doppia cifra in favore di CMP,  ha poi rimpinguato il proprio bottino fino al +15 di fine quarto (7-22), suggellato in lunetta da Brotza. Con una fiammata individuale, Mencherini, all’alba della seconda porzione del primo tempo, ha provato a dare la scossa a una BSL che non è, però, riuscita nemmeno con la difesa a zona ad invertire concretamente il trend: con un ulteriore 10-1 di parziale, infatti, la formazione guidata da coach Tasini ha spiccato definitivamente il volo schizzando a +20 (16-36), prima dei canestri di Govi e Mencherini che hanno fissato il punteggio sul 25-40 di metà partita. Un elastico che si è nuovamente allungato addirittura fino al +22 nel corso della terza frazione e che ha facilitato il lavoro agli ospiti, nonostante la generosa risalita BSL, guidata da Dondi, nello spicchio finale di match.

DILPLAST – CVD BASKET CLUB 58 – 59

(14-13; 29-25; 40-41)

Montecchio: Sinisi, Perez 23, Petrolini 6, Bartoli ne, Ligabue ne, Bellini 3, Usai 2, Ramenghi 2, Vaccari, Germani 12, Doddi 2, Lavacchielli 8. All. Castellani.

Casalecchio: Elia 4, Ghini 9, Natalini 6, Casu 15, Monari ne, Cavicchi 4, Magni, Galvan 3, Neri ne, Ramzani 10, Bernardini 2, Albertini 6. All. Folesani.

PALL. NOVELLARA – EMIL GAS 68 – 76

(20-12; 40-39; 54-56)

Novellara: Ferrari 6, Morini 11, Folloni 6, Rinaldi 7, Mingotti 8, Malagoli 8, Branchini N. 3, Bianchini N. 0, Maramotti 6, Riccò Fe. 13, Granata ne, Gandellini ne. All. Bertani.

Scandiano: Fikri 3, Costoli 4, Astolfi 16, Fontanili 2, Bertolini 7, Riccò Fr. 18, Vecchi 4, Caiti 22, Riitano ne. All. Spaggiari.

Secondo hurrà di fila per Scandiano, che esce vincitrice dalla trasferta di Bagnolo in Piano contro una Novellara ancora ferma al palo, ma di certo rediviva. Sono i padroni di casa a partire meglio e a condurre le danze nel primo quarto, dove toccano il 20-12; bravi gli ospiti a rientrare subito a stretto contatto e trascinati dal terzetto composto da Caiti, Francesco Riccò e capitan Astolfi, a mettere il naso avanti. A 2’ dalla fine, il punteggio è ancora in perfetto equilibrio, con Rinaldi che riporta i suoi a -1; Caiti, dalla lunetta, tiene avanti gli ospiti, poi è Costoli a non tremare dalla linea della carità, fino ai liberi decisivi di Bertolini.

L.G. COMPETITION – ROADHOUSE VIGNOLA 91 – 80

(15-12; 46-32; 73-54)

Castelnovo Monti: Romei ne, Vozza, Bucci, Reale ne, Brevini 5, Giberti 13, Bravi 12, Liepins 16, Rossi 16, Morini 11, Abati ne, Mallon 18. All. Vozza G.

Vignola: Torricelli R. 3, Papotti 18, Cavani 2, Besozzi 9, Bussoli 2, Miani ne, Fossali 5, Cappelli 10, Torricelli F. ne,  Vucenovic 25, Cavallari 6, Betti. All. Landini.

CLASSIFICA

CMO OZZANO8440308235+73
VIRTUS MEDICINA6330266225+41
CMP GRANAROLO6431302268+34
LG COMPETITION CASTELNOVO6431325312+13
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.4321221198+23
MOLINELLA4321237222+15
S.G. FORTITUDO BOLOGNA4321211211+0
CVD CASALECCHIO4321192193-1
PALL. SCANDIANO4422260266-6
CESTISTICA ARGENTA2413263281-18
ARENA MONTECCHIO0303189219-30
BSL SAN LAZZARO0303183225-42
S.P. VIGNOLA0303216264-48
NOVELLARA0404275329-54

Girone M

4° Giornata

DULCA BASKET – PISAURUM 2000 BK CLUB 78 – 77

(18-16; 39-41; 57-58)

Santarcangelo: Goi 13, Giovannelli 18, Valmaggi, Innocenti ne, Macaru 7, Benzi 6, Rivali 8, Mari 11, Pennisi ne, Frisoni, Amaroli ne, Saltykov 15. All. Serra.

Pisaurum Pesaro: Mengani 5, Bacchiani ne, Giampaoli 15, Panichi 5, Sablich 2, Bruscia, Maggiotto 18, Vichi 4, Pagnini 22, Ridolfi, Pipitone 6, Emini ne. All. Contigiani.

REAL BASKET CLUB – GUELFO BASKET 67 – 96

(16-25; 39-40; 54-70)

Real Pesaro: Pozzolesi 3, Calisti, Pagnini, Cornis 22, Reginato 11, Federico 11, Antognozzi 2, Cadiman 10, Tombari 4, Guidi, Dragomanni 4.

CastelGuelfo: Roli 5, Tarozzi, Curione 8, Benedetti 12, Savino ne, Bergami 8, Carlone 2, Martini 25, Naldi 17, Degli Esposti Castori 12, Santini 7, Febbo ne. All. Agresti.

CHEMIFARMA – BARTOLI MECHANICS 78 – 58

(29-15; 38-29; 55-45)

Forlimpopoli: Bocchini, A. Brighi 9, Galletti, Ruscelli 3, Sampieri 5, Rossi 9, Grassi 9, Baldisserri, L. Brighi ne, Fin 15, M. Bracci 15, J. Bracci 13. All. Tumidei.

Fossombrone: Zenobi 2, Curic 6, Pierucci 2, Pagliaro 8, Rosatti 4, Foglietti 12, Altieri 2, Beligni 11, Arduini 5, Rinaldi 2, Fabbri 4. All. Paolini.

CAB STAMURA BK – WISPONE TAURUS BK JESI 72 – 84

BIO.TRE – SUTOR BASKET MONTEGRANARO 90 – 70

GIOVANE ROBUR BK – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 74 – 83

FALCONARA BASKET – PALL.TITANO SAN MARINO 66 – 74

(14-20; 32-34; 44-52)

Falconara: Caggiula 11, Amati 13, Bartolucci 12, Nyonse 2, Ciarrocchi 1, Giorgini, Empilo 8, De Vincentis ne, Stanzani 5, Chiorri 14.

San Marino: Borello, Bomba 13, Botteghi M. 7, Macina 10, Fusco 17, Lorenzi 3, Felici 17, Guida, Fiorani 2, Cardinali 5. All. Valentini.

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI8440303206+97
ANGELS SANTARCANGELO8440326291+35
URBANIA8440296273+23
FOSSOMBRONE6431279241+38
TAURUS JESI6431269275-6
SAN MARINO4422271284-13
GUELFO CASTELGUELFO2312248221+27
FALCONARA2312191172+19
PISAURUM PESARO2413276280-4
SUTOR MONTEGRANARO2413290301-11
PORTO S. ELPIDIO2413297323-26
ROBUR OSIMO2413274312-38
REAL PESARO2413283342-59
STAMURA ANCONA0404267349-82

Serie C, tris per CMO ed Angels, “Cabral” allagato

SERIE C

Girone G

3° Giornata

C.M.P. BASKET – CENTRO MINIBASKET OZZANO 62 – 80

(17-20; 34-42; 51-62)

Granarolo: Trazzi 1, Biasco 5, Poli 2, Montanari 5, Marchi 7, Salsini 8, Lorenzini 2, Corazza, Tugnoli, Beretta 14, Brotza 2, Poluzzi 16. All. Tasini.

Ozzano: Scapinelli, Murati 7, Folli 15, Landi 7, Usman 4, Parenti 8, Carnovali 19, Kissima 13, Renzi, Odah 7. All. Grandi.

Messaggio al campionato: chi punta a salire di categoria dovrà, prima o poi, liberarsi dell’ostacolo CMO, formazione ben guidata da coach Grandi e che ha in Carnovali un lusso per la categoria. La CMP ha potuto poco contro il team ozzanese, pagando un attacco poco pericoloso ad eccezione del duo Poluzzi-Beretta.

La cronaca: dopo le prime schermaglie favorevoli ai padroni di casa (9-5 al 4′), ecco la prima spallata della CMO con un break di 3-15 (12-20 al 9′) con Folli in evidenza. Granarolo rientrava a -1 sul 19-20 al 12′, ma poi era Landi a riportare gli ospiti ad un vantaggio in doppia cifra (21-32 al 16′). Le triple di Montanari e Poluzzi tenevano a contatto i propri colori (28-34 al 18′), ma, dopo l’intervallo, Ozzano allungava nuovamente e nonostante uno stoico Poluzzi, veleggiava sempre con una decina di lunghezze di vantaggio (41-52, 46-59, 51-62 alla terza sirena) con Carnovali trascinatore in fase offensiva. Ultimi dieci minuti senza storia, anche perché l’attacco locale era asfittico e così la CMO ne approfittava (bene Kissima) per allungare e chiudere in gloria con un roboante +18.

POLISPORTIVA L’ARENA – B.S.L. SAN LAZZARO Rinviata

CVD BASKET CLUB – MOLIX MOLINELLA Sospesa

VIRTUS MEDICINA – S.G. FORTITUDO Rinviata

EMILGAS – SIMABIO 74 – 53

(16-11; 34-25; 56-35)

Scandiano: Riitano, Frascari, Fikri 8, Costoli 15, Astolfi 13, Fontanili 2, Bertolini 3, Levinskis 14, Riccò 8, Vecchi, Caiti 11, Casini. All. Spaggiari.

Argenta: Farina 2, Federici 4, Cortesi 5, Magnani, Cattani 6, Manias 4, Boggian 11, Gregori, Trinca 9, Alassio 9, Reggiani 1, Tumiati 2. All. Ortasi.

L.G. COMPETITION – PALL. NOVELLARA 82 – 71

(19-8; 36-33; 62-54)

Castelnovo Monti: Ettaqy, Romei, Vozza, Bucci 2, Reale 16, Brevini 13, Giberti 5, Bravi 12, Liepins 9, Rossi 12, Morini 13, Abati. All. Vozza G.

Novellara: Ferrari ne, Morini 10, Folloni 11, Rinaldi 4, Mingotti 16, Branchini 10, Bianchini, Maramotti 5, Riccò 13, Granata ne, Gandellini 2. All. Bertani.

ROADHOUSE VIGNOLA – F. FRANCIA PALL. ZOLA Rinviata

CLASSIFICA

CMO OZZANO6330245179+66
VIRTUS MEDICINA4220179140+39
CMP GRANAROLO4321234216+18
MOLINELLA4211152135+17
S.G. FORTITUDO BOLOGNA4220140129+11
LG COMPETITION CASTELNOVO4321234232+2
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.2211139127+12
CVD CASALECCHIO2211133135-2
CESTISTICA ARGENTA2312207218-11
PALL. SCANDIANO2312184198-14
BSL SAN LAZZARO0202131157-26
ARENA MONTECCHIO0202131160-29
S.P. VIGNOLA0202136173-37
NOVELLARA0303207253-46

Girone M

3° Giornata

WISPONE TAURUS BK – REAL BASKET CLUB PESARO 75 – 68

GUELFO BASKET – FALCONARA BASKET Rinviata

PALL. TITANO – DULCA 66 – 76

San Marino: Borello 1, Liberti ne, Bomba 11, Cardinali, Botteghi M. 11, Macina 11, Fusco 15, Botteghi T. ne, Felici 17, Guida, Fiorani, Gasperoni ne. All. Valentini.

Santarcangelo: Goi 4, Giovannelli 20, Valmaggi ne, Baschetti, Macaru 9, Benzi 2, Rivali 6, Bedetti 12, Mari 3, Pennisi ne, Frisoni 1, Saltykov 19. All. Serra,

PISAURUM 2000 BK CLUB – BIO.TRE P. S. ELPIDIO BK 75 – 63

BARTOLI MECHANICS – CAB STAMURA BK ANCONA 87 – 64

GIOVANE ROBUR BK – BASKERS 36 – 75

(13-23; 22-38; 29-59)

Osimo: Ortenzi, Strappato, Carancini 2, Scabini, Cardellini, Ciampaglia 4, Vignoni 1, Bini 3, Cagnacci 14, Quinzi 8, Sakalnikas 4. All. Polverigiani.

Forlimpopoli: Bocchini 2, Brighi A. 6, Galletti 5, Ruscelli 2, Sampieri 10, Rossi 4, Grassi 2, Baldisserri 2, Brighi L. 20, Fin 3, Bracci M. 8, Bracci J. 11. All. Tumidei.

SUTOR BASKET – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 70 – 71

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI6330225148+77
FOSSOMBRONE6330221163+58
ANGELS SANTARCANGELO6330248214+34
URBANIA6330213199+14
TAURUS JESI4321185203-18
FALCONARA221112598+27
SUTOR MONTEGRANARO2312220211+9
PISAURUM PESARO2312199202-3
SAN MARINO2312197218-21
ROBUR OSIMO2312200229-29
REAL PESARO2312216246-30
GUELFO CASTELGUELFO0202152154-2
PORTO S. ELPIDIO0303207253-46
STAMURA ANCONA0303195265-70

Serie C, Baskers ok, CVD: che sorpresa!

SERIE C

Girone G

2° Giornata

VIRTUS MEDICINA – POLISPORTIVA L’ARENA 85 – 70

(22-15; 43-42; 70-60)

Medicina: Iocolano, Masrè 13, Francesconi 9, Sabattani ne, Morara 16, Cattani 12, Corcelli 16, Iattoni 11, Zambon 8, Ronchi, Zanetti ne. All Bettazzi.

Montecchio: Doddi 18, Sieiro 13, Usai 12, Germani 9, Vaccari 7, Petrolini 7, Ramenghi 4, Sinisi, Bartoli, Bellini, Rovatti ne, Lavachielli ne. All. Castellani.

Esordio casalingo per la Virtus Medicina targata coach Bettazzi, che si presenta ad un PalaRambaldi gremito e festante. Si registrano le indisponibilità di Cappellotto, Zanetti e Sabattani per i gialloneri, Rovatti per Montecchio.

Buona partenza di Medicina guidata da un ottimo Masré; Cattani a bersaglio in contropiede, Virtus che prova ad allungare sul 22 a 15 della prima sirena. Secondo quarto complicato: Montecchio trova le sue geometrie ed é Corcelli a tenere Medicina avanti sul 43 a 42. Terzo periodo e i padroni di casa partono forte, difesa intensa, contropiede e ripartenze sempre a segno. Prima Francesconi e poi Corcelli mettono a fuoco il canestro reggiano e i medicinesi scappano sul 70 a 60. Nell’ultima e decisiva frazione, Morara e Iattoni sono stoici, la Virtus non si guarda più indietro e vince per 85 a 70.

SIMABIO – MOLIX 71 – 77

(17-23; 36-35; 50-56)

Argenta: Farina 7, Federici 10, Cortesi 18, Magnani 2, Cattani, Manias 9, Boggian, Gregori, Trinca 16, Alassio 7, Reggiani, Tumiati 2. All. Ortasi.

Molinella: Tognon 19, Negroni, Leopizzi 9, Bianchi 2, Raggi, Bozzoli, Venturi 2, Tabellini 3, Seravalli 27, Carella 5, Zaharia 2, Farabegoli 8. All. Baiocchi.

S.G. FORTITUDO – EMIL GAS 69 – 62

(18-16; 39-32; 58-44)

Battilani 4, Guazzaloca 1, Selvatici 4, Lenz, Gabrielli ne, Terzi 8, Vivarelli 1, Cinti 22, Lanzarini 6, Ranieri, Zanasi 6, Zinelli 17. All. Catrambone.

Scandiano: Riitano ne, Frascari 14, Fikri 3, Costoli, Astolfi 21, Fontanili, Bertolini 6, Levinskis 4, Riccò 5, Vecchi 2, Caiti 7. All. Spaggiari.

Stop esterno per Scandiano, che cade a Bologna per mano della SG Fortitudo.

Dopo un buon avvio, dove i bianco-blu toccano anche le otto lunghezze di vantaggio, ma sono i padroni di casa a prendere in mano le redini dell’incontro, trascinati dalla coppia Cinti-Zinelli. All’Emil Gas, che ha in Astolfi e Frascari i migliori realizzatori del match, non basta il tentativo di rimonta nel quarto periodo: dopo esser stati sotto anche di sedici lunghezze, si arriva al -3 sul 60-57, senza tuttavia riuscire ad operare l’aggancio.

ACQUA CERELIA – L.G. COMPETITION 67 – 82

(27-22; 42-40; 52-64)

San Lazzaro: Micheli 5, Vanti 6, Piazzi 5, Toselli 4, Mencherini 14, Zanetti, Frigieri 2, Dondi, Baldi 2, Govi 11, Pontieri 4, Trombetti 14. All. Nieddu.

Castelnovo Monti: Ettaqy, Vozza 2, Bucci 2, Reale 16, Brevini 4, Giberti 2, Bravi 13, Liepins 11, Rossi 25, Morini, Abati, Parma-Benfenati 7. All. Vozza G.

Le buone premesse dei 20’ iniziali, chiusi con un vantaggio decisamente risicato rispetto a quanto fatto vedere in campo, non hanno purtroppo trovato conferme nel secondo tempo e la BSL ha di conseguenza incassato la seconda sconfitta in altrettante gare, perdendo 82-67 contro LG Competition. È stato in particolar modo il terzo quarto il punto nevralgico della gara dei biancoverdi che, dopo l’intervallo, hanno segnato soltanto 10 punti in altrettanti minuti, incassandone, però, ben 24. Il +12 a 10’ dalla fine, ha così facilitato le cose per Castelnovo Monti, la quale, al cospetto di una BSL che si è sciolta come neve al sole, è arrivata a toccare il +20 prima di una timida fiammata biancoverde finale. Mattatore della gara, in casa LG, Rossi con 25 punti, mentre sul fronte Acqua Cerelia non sono bastati i 14 a testa di Alessandro Trombetti e Nicolò Mencherini e gli 11 di Filippo Govi, che – al pari di Riccardo Piazzi e Filippo Baldi – è uscito anzitempo per infortunio (ai nostri ragazzi un in bocca al lupo per una pronta ripresa).

L’abbrivio iniziale è di marca biancoverde: sospinta da Piazzi e Mencherini, infatti, l’Acqua Cerelia si porta sul 9-2 costringendo coach Vozza a rifugiarsi in un timeout; minuto di sospensione da cui la formazione ospite esce con piglio rinnovato, colmando il gap con i canestri di Rossi. Due triple ravvicinate di Mencherini sono la pronta replica della BSL, che chiude così a +5 il quarto d’apertura (27-22). Sul medio-lungo termine, però, i biancoverdi difettano sul piano della precisione al tiro (in particolare in lunetta) e così LG, seguendo un copione già tracciato nei 10’ d’apertura, resta in scia aiutata ancora da Rossi e Liepins, riuscendo addirittura a rientrare negli spogliatoi con due sole lunghezze di ritardo (42-40). Preludio al vero e proprio cambio di passo ospite, che arriva in un terzo quarto in cui l’Acqua Cerelia va in tilt: la zona 2-3 chiamata da coach Nieddu non porta gli effetti sperati, Castelnovo domina a rimbalzo e l’attacco BSL non riesce più a produrre canestri al cospetto dell’asfissiante difesa avversaria (6 soli punti segnati in quasi nove minuti): l’Acqua Cerelia scivola così a -12 al culmine di un break di 24-10 e nel quarto periodo tocca addirittura il -20, prima di poter alleggerire il passivo nei numeri, ma non nella sostanza finale.

F. FRANCIA – CVD BASKET CLUB 64 – 66

(18-23; 31-44; 47-50)

Zola Predosa: De Ruvo 3, Degregori 4, Marzatico 1, Tosini 18, Bianchini 6, Lovisotto 14, Rossi 7, Turrini, Dall’Omo ne, Balducci 7, Ferdeghini 4, Pedini. All. Mondini.  

Casalecchio: Elia, Ghini 7, Natalini, Casu 3, Monari ne, Cavicchi 19, Magni 8, Galvan 7, Neri ne, Ramzani 7, Bernardini 4, Albertini 11. All. Folesani.

CENTRO MINIBASKET OZZANO – PALL. NOVELLARA 89 – 69

(29-17; 46-37; 71-53)

Ozzano: Scapinelli 4, Murati 8, Folli 11, Landi 8, Usman 3, Parenti 5, Carnovali 24, Cardin ne, Diambo 9, Renzi 2, Odah 15. All. Grandi.

Novellara: Ferrari ne, Ganassi ne, Morini 15, Rinaldi 5, Mingotti 7, Malagoli 8, Branchini 10, Bianchini, Maramotti 8, Riccò 12, Granata ne, Gandellini 4. All. Bertani

C.M.P. BASKET – ROADHOUSE 90 – 69

(20-27; 52-39; 76-58)

Granarolo: Corazza, Trazzi 11, Biasco 15, Poli 8, Marchi 4, Salsini 5, Lorenzini 4, Tugnoli 21, Beretta 8, Brotza 5, Poluzzi 9, Rombolà. All. Tasini.

Vignola: Torricelli R. 8, Papotti 17, Cavani, Besozzi 6, Bussoli 2, Miani, Fossali 7, Cappelli 7, Torricelli F. ne, Vucenovic 11, Cavallari 2, Betti 8. All. Landini.

CLASSIFICA

CMO OZZANO4220165117+48
VIRTUS MEDICINA4220179140+39
CMP GRANAROLO4220172136+36
MOLINELLA4220152135+17
S.G. FORTITUDO BOLOGNA4220140129+11
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.2211139127+12
CESTISTICA ARGENTA2211154144+10
CVD CASALECCHIO2211133135-2
LG COMPETITION CASTELNOVO2211152161-9
BSL SAN LAZZARO0202131157-26
ARENA MONTECCHIO0202131160-29
NOVELLARA0202136171-35
PALL. SCANDIANO0202110145-35
S.P. VIGNOLA0202136173-37

Girone M

2° Giornata

REAL B.C. – BARTOLI MECHANICS NUOVO BASKET 56 – 81

CAB STAMURA BK – GIOVANE ROBUR BK OSIMO 62 – 74

BASKERS – SUTOR BASKET MONTEGRANARO 71 – 46

(14-12; 34-27; 56-31)

Forlimpopoli: Bocchini, A. Brighi 6, Galletti 5, Ruscelli 6, Sampieri 3, Rossi 5, Grassi 3, Baldisserri 4, L. Brighi 12, Fin 4, M. Bracci 12, J. Bracci 11. All. Tumidei

Montegranaro: Foresi 2, Spernanzoni 4, Savelli 12, Dichiara 2, Kanturek 2, Tomassini, Carpineti, Strappa, Felicioni 1, Abbate 2, Razzoli 12, Errera 9. All. Cervellini.

DULCA BASKET – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK 96 – 73

(20-21; 50-34; 72-55)

Santarcangelo: Goi 4, Giovannelli 7, Baschetti, Macaru 16, Benzi 17, Rossi 2, Rivali 1, Bedetti 20, Mari 6, Pennisi, Frisoni, Saltykov 23. All. Serra.

Porto Sant’Elpidio: Balilli 12, Federici ne, Boffini 20, Torresi 8, Fabi 13, Rupil ne, Mori 5, Pallotti, Vallasciani 5, Cimini 10. All. Domizioli.

PALL. TITANO – GUELFO BASKET 78 – 77

(19-12; 40-31; 55-49)

San Marino: Borello 2, Liberti, Bomba 6, M. Botteghi 12, Macina 17, Fusco 20, T. Botteghi, Lorenzi ne, Felici 19, Guida 2, Fiorani, Gasperoni ne. All. Valentini.

CastelGuelfo: Rubbi ne, Roli 5, Curione 10, Benedetti 1, Savino, Bergami 13, Carlone 2, Martini 13, Naldi 25, Castori 8, Santini ne, Febbo. All. Agresti.

FALCONARA BASKET – WISPONE TAURUS BK JESI 82 – 45

MEC SYSTEM PALL.URBANIA – PISAURUM 2000 B.C. 60 – 58

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI4220150112+38
FOSSOMBRONE422013499+35
ANGELS SANTARCANGELO4220172148+24
URBANIA4220142129+13
FALCONARA221112598+27
ROBUR OSIMO2211164154+10
SUTOR MONTEGRANARO2211150140+10
SAN MARINO2211131142-11
REAL PESARO2211148171-23
TAURUS JESI2211110135-25
GUELFO CASTELGUELFO0202152154-2
PISAURUM PESARO0202124139-15
PORTO S. ELPIDIO0202144178-34
STAMURA ANCONA0202131178-47

Serie C, il primo squillo è della CMO, bene i Baskers

SERIE C

Girone G

1° Giornata

MOLIX – ACQUA CERELIA 75 – 64

(24-13; 47-37; 62-50)

Molinella: Tognon 9, Negroni, Leopizzi 3, Bianchi 14, Baggi, Bozzoli, Venturi, Tabellini 4, Seravalli 13, Carella 15, Zaharia, Farabegoli 17. All. Baiocchi. 

San Lazzaro: Micheli, Vanti, Piazzi 2, Toselli 6, Mencherini 12, Frigieri 5, Dondi 10, Baldi 3, Govi 14, Pontieri 4, Trombetti 8. All. Nieddu.

PALL. NOVELLARA – C.M.P. BASKET 67 – 82

(19-17; 33-39; 53-65)

Novellara: Ferrari ne, Morini 4, Folloni 10, Rinaldi 3, Mingotti 16, Malagoli 6, Branchini 10, Bianchini, Maramotti 6, Riccò 10, Granata , Gandellini 2. All. Bertani.

CMP Granarolo: Corazza, Trazzi 10, Biasco 18, Poli, Montanari 3, Marchi 5, Salsini 18, Lorenzini 6, Tugnoli 6, Brotza 4, Poluzzi 12. All. Tasini.

EMILGAS – CENTRO MINIBASKET OZZANO 48 – 76

(18-16; 24-41; 36-59)

Scandiano: Riitano, Frascari 3, Fikri 10, Costoli 3, Astolfi 12, Fontanili, Bertolini, Levinskis 3, Sironi ne, Riccò 5, Vecchi 4, Caiti 8. All. Spaggiari.

Ozzano: Scapinelli 9, Murati 2, Folli 12, Alberghini, Landi 12, Usman, Parenti, Carnovali 11, Diambo 10, Renzi 7, Odah 13. All. Grandi.

Netta sconfitta interna per Scandiano. Dopo un primo quarto in equilibrio, con i padroni di casa avanti anche di cinque lunghezze, è l’avvio della seconda frazione a condannare la squadra di Spaggiari: al PalaRegnani è black-out bianco-blu, con il primo canestro dei padroni di casa siglato da Riccò, dopo oltre 5’, che interrompe lo 0-13 ospite; nella ripresa Scandiano non riesce a rientrare, faticando parecchio in attacco e rimediando, all’ultima sirena, un pesante -28.

POLISPORTIVA L’ARENA – F. FRANCIA PALL. 61 – 75

(14-21; 31-38; 41-54)

Montecchio: Sinisi 3, Perez 9, Petrolini 10, Bartoli ne, Bellini 2, Usai 6, Ramenghi 5, Vaccari, Germani 14, Doddi 7, Lavacchielli ne, Rovatti 5. All. Castellani.

Zola Predosa: De Ruvo 4, Degregori 7, Marzatico, Tosini 6, Bianchini 15, Lovisotto 16, Rossi 2, Turrini 4, Dall’Omo, Balducci 6, Ferdeghini 15. All. Mondini.

ROADHOUSE – SIMABIO 67 – 83

(19-22; 36-39; 51-65)

Vignola: Torricelli R. 5, Papotti ne, Cavani 2, Besozzi 11, Bussoli 6, Miani 2, Fossali 4, Cappelli 10, Torricelli F. 2, Vucenovic 4, Cavallari, Betti 18. All. Landini.

Argenta: Farina 8, Federici 10, Cortesi 14, Magnani 3, Cattani, Manias 15, Boggian 4, Gregori, Trinca 8, Alassio 12, Reggiani 7, Tumiati 2. All. Ortasi.

CVD BASKET CLUB – S.G. FORTITUDO 67 – 71

(20-18; 33-37; 46-57)

Casalecchio: Elia 9, Ghini 14, Natalini 2, Casu 8, Monari ne, Cavicchi 11, Magni, Galvan 10, Neri ne, Ramzani 9, Bernardini, Albertini 2. All. Folesani.

SG Fortitudo: Battilani 12, Guazzaloca 13, Selvatici 2, Lenzi 2, Teri 6, Vivarelli 2, Cinti 13, Lanzarini 9, Di Pace ne, Ranieri 2, Zanasi, Zinelli 10. All. Catrambone.

L.G. COMPETITION – VIRTUS MEDICINA 70 – 94

(17-27; 37-48; 55-72)

Castelnovo Monti: Bravi 14, Rossi 15, Benfenati 14, Reale 10, Giberti 9, Morini 3, Vozza 3, Bucci 2, Brevini, Mallon, Abati, Ettaqy. All. Vozza G.

Medicina: Iocolano ne, Masrè 9, Francesconi 7, Sabattani ne, Morara 13, Cattani 10, Corcelli 20, Iattoni 20, Zambon 12, Ronchi 3. All. Bettazzi.

CLASSIFICA

CMO OZZANO21107648+28
VIRTUS MEDICINA21109470+24
CESTISTICA ARGENTA21108367+16
CMP GRANAROLO21108267+15
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.21107561+14
MOLINELLA21107564+11
S.G. FORTITUDO BOLOGNA21107167+4
CVD CASALECCHIO01016771-4
BSL SAN LAZZARO01016475-11
ARENA MONTECCHIO01016175-14
NOVELLARA01016782-15
SPì.P. VIGNOLA01016783-16
LG COMPETITION CASTELNOVO M.01017094-24
PALL. SCANDIANO01014876-28

Girone M

1° Giornata

PISAURUM 2000 BK CLUB – BASKERS FORLIMPOPOLI 66 – 79

(22-11; 38-33; 50-60)

Pisaurum Pesaro: Mengani ne, Giampaoli 12, Panichi, Sablich 5, Brusca ne, Maggiotto 20, Vichi 8, Pagnini 5, Pianosi 2, Ridolfi 8, Pipitone 6. All. Contigiani.

Forlimpopoli: Bocchini ne, A. Brighi 14, Galletti, Ruscelli 2, Sampieri 4, Rossi 18, Grassi 2, Baldisserri, L. Brighi 14, Fin 9, M. Bracci 11, J. Bracci 5. All. Tumidei

GUELFO BASKET – DULCA BASKET 75 – 76

(18-19; 38-35; 59-53)

CastelGuelfo: Rubbi, Roli, Curione 5, Benedetti, Savino 2, Bergami 13, Carlone, Martini 4, Naldi 22, Degli Esposti 10, Santini 11, Febbo 8. All. Agresti.

Santarcangelo: Goi 6, Giovannelli 14, Macaru 8, Benzi 3, Rossi 2, Rivali 9, Bedetti 12, Mari 7, Pennisi, Frisoni, Lombardi, Saltykov 15. All. Serra.

WISPONE TAURUS BK – PALL.TITANO 65 – 53

(9-13; 20-26; 45-40)

Jesi: Moretti ne, Centanni 13, Buscarini ne, Marcone 7, Sanna 9, Bregagna ne, Zandri 13, Konate 4, Figueras Oberto 7, Pesce, Merlini 12, Brutti ne. All. Surico.

San Marino: Borello, Bomba 6, Cardinali 3, M. Botteghi 1, Macina 11, Fusco 14, T. Botteghi ne, Lorenzi 2, Felici 16, Liberti ne, Fiorani. All. Valentini.

PORTO S.ELPIDIO BASKET – PALL.URBANIA 71 – 82

SUTOR BASKET – CAB STAMURA BK ANCONA 104 – 69

BARTOLI MECHANICS – FALCONARA BASKET 53 – 43

GIOVANE ROBUR BK – REAL BASKET CLUB PESARO 90 – 92

CLASSIFICA

SUTOR MONTEGRANARO211010469+35
BASKERS FORLIMPOPOLI21107966+13
TAURUS JESI21106553+12
URBANIA21108271+11
FOSSOMBRONE21105343+10
REAL PESARO21109290+2
ANGELS SANTARCANGELO21107675+1
GUELFO CASTELGUELFO01017576-1
ROBUR OSIMO01019092-2
FALCONARA01014353-10
PORTO S. ELPIDIO01017182-11
SAN MARINO01015365-12
PISAURUM PESARO01016679-13
STAMURA ANCONA010169104-35

Serie C, Baskers convincenti nell’amichevole con Zola

CHEMIFARMA – PREVEN 71 – 57

(22-9; 13-22; 15-12; 21-14)

Forlimpopoli: A. Brighi  7, Sampieri 11, L. Brighi 6, Fin 6, J. Bracci 20;  G.Rossi 9, Grassi 6, Ruscelli 2, M. Bracci 4, Baldisserri, Galletti, Bocchini. All. Tumidei.

Zola Predosa: Chiusolo 2, Tosini 2, DeRuvo 7, Ferdeghini 13, Lovisotto 4; T.Rossi 2, Balducci 14, Degregori 5, Bianchini 3, Marzatico 1, Turrini 4, Rocchi. All. Mondini.

Ancora un test importante per i Baskérs, impegnati fra le mura amiche con una delle favorite del girone G. Prove tecniche di campionato, con tanto di divise ufficiali e nuovo speaker. I galletti portano a casa tre quarti, dimostrano discreto progressi nel gioco corale e trovano nel totem Jonas Bracci un valido punto di riferimento.

B Interregionale, ultima uscita per l’Olimpia Castello

OLIMPIA – ANGELS 63-62

(27-10; 37-27; 50-51)

Castel San Pietro: S. Conti 10, Castellari, L. Conti 3, Grotti 9, Alberti 13, Galletti 13, Bellini, Garuti 2, Torri 3, Zhytaryuk 10. All. Zappi.

Altalena di emozioni e di punteggio nell’ultima uscita pre-campionato dell’Olimpia griffata coach Mauro Zappi: il 63-62 è fotografia di un match con parecchi errori al tiro da ambo le parti (liberi compresi), con le difese molto più convincenti e organizzate rispetto agli attaccanti avversari.

Nerazzurri chiaramente in “work in progress” visto le pesanti assenze tecnico-morale di Jacopo Gianninoni tra gli esterni e di Michele D’Ambrosio, impegnato nell’esperienza mondiale Fiba 3×3 a Shangai) nel reparto dei lunghi. Due assenze che, inizialmente, non infastidiscono i padroni di casa, che partono ai mille all’ora raggiungendo un meritato 27-10 nel primo quarto di gioco. Alla lunga, però, queste due rotazioni impoveriscono evidentemente le potenzialità della squadra che calano, nella parte centrale della partita, come cala il vantaggio progressivamente. Al termine del terzo quarto, infatti, i romagnoli chiudono avanti sul +1 (50-51). Negli ultimi dieci minuti si prosegue punto a punto fino al cesto decisivo proprio del grande ex di turno Simone Conti, in penetrazione, a 30” dalla sirena finale. Finisce 63-62 per l’Olimpia Castello.

Serie C, Angels un po’ meglio dei Baskers

ANGELS – BASKERS 65-57

(12-10; 21-10; 13-15; 19-22)

Santarcangelo: Rivali 6, Goi 5, Giovannelli 12, Saltykov 17, Mari 5, Bedetti 3, Lombardi 5, D. Rossi, Macaru 9, Pennisi, Benzi 3, Baschetti. All. Serra.

Forlimpopoli: A.Brighi 8, Sampieri, Grassi 7, Fin 11, J. Bracci 11, M.Bracci 6, G.Rossi 8, Ruscelli 2, Baldisserri 2, Galletti 2, Bocchini, L. Brighi ne. All. Tumidei.

Finisce in parità il computo dei quarti vinti, ma in quello complessivo la spuntano i clementini, apparsi in serata di buona vena realizzati a e assai aggressivi in difesa.

Ancora senza il proprio capitano, i galletti si rimettono in carreggiata nella ripresa, recuperando appieno il controllo dei tabelloni con la coppia dei fratelli Bracci in buona evidenza.

I Baskers mettono sotto anche i Flying Balls!

CHEMIFARMA – NEW FLYING BALLS 79-60

(32-18; 14-18; 18-9; 15-15)

Forlimpopoli: A.Brighi 10, Rossi 14, Sampieri 10, Fin 15, J.Bracci 17; M.Bracci 2, Grassi, Ruscelli 10, Baldisserri, Galletti 1, Bocchini. All. Tumidei

Ozzano: Torreggiani 3, Domenechelli 3, Cortese 9, Ranuzzi 9, Tibs 7; Myers 8, Ranitovic 14, Zani 7, Grillini. All. Lolli

Il PalaVending ed il suo incredibile pubblico (presenti per il debutto oltre cento spettatori) riabbracciano i Baskérs.

Pur senza validi protagonisti come Lorenzo Brighi e Piazza va in scena una buona amichevole, ove i galletti portano a casa i quarti dispari finalizzando ben sette tiri pesanti all’intervallo. Inoltre, i sei uomini in doppia cifra, testimoniano i progressi nei meccanismi offensivi mentre nell’altra metacampo la squadra lavora sodo sulle direttive del coach.

1 2 3 4 5 15