Tag Archives: serie c

Serie C, Baskers in evidenza contro Guelfo

CHEMIFARMA – GUELFO BASKET 87 – 74

(18-22; 23-21; 25-12; 21-19)

Forlimpopoli: Benedetti 3, Brighi A. 14, Brighi L. 3, Dell’Omo 16, Bracci 16; Farabegoli 11, Rossi 11, Ruscelli, Lazzari 8, DellaChiesa 3, Naldini, Palazzi, Balistreri 2. All. Tumidei.

CastelGuelfo: Torreggiani 9, Degli Esposti Castori 13, Bergami 8, Naldi 9, Biandolino 14; Sinatra 13, Ghini 5, Savino, Franchini 3, Santini, Frassineti, Fusella. All. Agresti.

A chiusura di un mese di lavoro che ha visto la crescita progressiva del gruppo arriva un positivo responso dal galoppo degli artusiani contro gli emiliani.

Nella seconda gara in meno di 48 ore, i galletti partono col freno a mano tirato e concedono troppi spazi sull’arco, gli ospiti ringraziano. Poi, pur col capitano e Benedetti a lungo seduti in panca, la truppa di Tumidei si rimette in carreggiata sfoderando una lodevole prova corale (5 atleti in doppia cifra), coi lunghi in ottima evidenza di fronte ad una diretta rivale nel campionato di serie C, chiudendo con un perentorio 12/21 nel tiro pesante.

Serie C, Forlimpopoli sgambetta gli Angels

DULCA – CHEMIFARMA 65 – 78

(20-30; 15-18; 9-11; 21-19)

Santarcangelo: Conti 12, Mulazzani 10, Bedetti 21, Mari 2, Sirri 11, Macaru, Benzi, Bonfè, Lombardi 9, Baschetti, Antolini ne, Di Giacomo ne. All. Serra

Forlimpopoli: Benedetti 3, Brighi A. 9, Brighi L. 13, Dell’Omo 10, Bracci 14, Farabegoli 9, Rossi 9, Lazzari 6, Dellachiesa 2, Palazzi 3, Ruscelli ne. All. Tumidei

Al PalaSGR va in scena un gustoso anticipo di campionato, anche se le numerose assenze sul fronte riminese nel pacchetto lunghi, condizionano la sgambata.

Buone indicazioni sul fronte artusiano, soprattutto nei primi due parziali ove l’attacco dei Baskérs ha dispensato percentuali ragguardevoli. L’orgoglio clementino si palesa nell’ultimo periodo ove due triple consecutive di Conti regalano il punto della bandiera. Da domani coach Tumidei recupera Ruscelli in palestra, con la consapevolezza che in campionato sarà tutta un’altra storia.

Il Guelfo sorprende l’Olimpia

GUELFO – VIFERMECA 72 – 63

(8-15; 27-30; 53-51)

Olimpia Castello: Masrè 7, Costantini 4, Grotti, Gianninoni 16, Salsini 10, Adeola 2, Galletti 2, Zhytariuk 17, Castellari, Zanetti 5. All. Berselli.

Altro ko per la Vifermeca in questa pre-season, sul campo di un agguerrito Guelfo Basket. La squadra di coach Berselli parte bene, con una buona seconda parte del primo quarto, ma col passare dei minuti sono i gialloblu locali a prendere il sopravvento, fino al 72-63 finale. I ragazzi di coach Agresti partono malissimo nelle percentuali dall’arco, mentre chiudono bene il test match, cogliendo impreparata la difesa ospite che appare lenta e poco incisiva nel momento clou della gara. E’ la serata del debutto di Emmanuel Adeola, la nuova ala forte a disposizione dello staff tecnico castellano: qualche errore di troppo in transizione e al tiro, penalizzano la sua “prima” in nerazzurro: ma dopo un solo allenamento era impensabile prevedere un impatto molto diverso. Come per il resto della squadra, il lavoro in palestra servirà ad affinare l’intesa coi compagni e la interiorizzazione degli schemi del coach.

L’Olimpia parte con Gianninoni, Costantini, Zhytariuk, Zanetti e Salsini. L’avvio sottolinea le polveri bagnate da ambo i lati: segna Guelfo solo dopo 3’ di gioco, con timeout di Berselli praticamente obbligatorio. Passeranno 5’30” di buio al tiro per i nerazzurri che si sbloccano con il capitano dalla media distanza (2-6). Quindi Gianninoni in progressione e Salsini firmano il sorpasso 9-8 all’8’. Zhytariuk e Gianninoni chiudono 15-8 il primo quarto, con Berselli impegnato a richiedere a gran voce una maggior intensità difensiva. Che, viste le percentuali dei locali nel primo parziale, non è fondamentale nei primi 10’, mentre sarebbe stata decisiva nel corso del match, per far fronte alla crescita dei gialloblu. Nel secondo parziale è il momento dell’esordio alla Vifermeca del nuovo acquisto Adeola, in campo insieme a Zanetti, Grotti, Masrè e Galletti. Galletti, a cavallo dei due quarti, mette forte pressione al diretto avversario, ma la squadra non riesce a scappare nel punteggio. Tanti errori da una parte e dell’altra infieriscono su un tabellone che non offre particolari emozioni (5-5 a 4’ dall’intervallo), ma l’avvicinarsi dell’intervallo fa scattare la scintilla, nonostante ritmi non esaltanti. Tripla dall’angolo destro di Gianninoni firma il 12-12 a 2’ dalla sirena, ma è il Guelfo a guadagnare canestri facili allo scadere (15-19), rientrando in carreggiata nel computo complessivo dei punti (30-27). A campi invertiti, parte 0-5 il Guelfo, ma Masrè e Zhytariuk ci mettono una “pezza” al 3’: il regista piazza la tripla dall’angolo, il pivot penetra “tagliando” a metà la difesa locale (5-5). Il coast to coast di Salsini e la tripla di Gianninoni firmano l’ultima vera fiammata di serata dell’Olimpia Castello: 10-10 al 5’. Da qui Guelfo mette la marcia giusta chiudendo 21-26 il terzo periodo e scavalcando gli ospiti nel punteggio reale (51-53). Costantini accende l’ultimo quarto con una bella tripla, però, subito replicata da una doppietta dall’arco dei gialloblu (3-6 al 3’). Attorno a metà tempo, si registrano parecchi errori che sottolineano un sottile filo di nervosismo tra gli ospiti (6-12 al 5’30”). Il primo cesto in nerazzurro di Adeola è un bel contropiede lanciato dall’assist perfetto di Masrè. Dall’altra parte è Savino a mettere un macigno sul match con il cesto+libero aggiuntivo che manda avanti i locali sul 10-15 a 3’ dalla sirena. Nel finale Guelfo allarga fino al 10-19 a cui rimedia solo Masrè. Il test match si conclude sul 72-63 per il Guelfo Basket su un’Olimpia Castello che deve certamente migliorare ed aumentare l’intensità del proprio gioco, del proprio tiro dalla distanza (4/19 al PalaMarchetti) e delle proprie prestazioni.

Festa a Forlimpopoli per il ritorno del derby!

CHEMIFARMA – ARTUSIANA 60 – 53

(20-18; 14-15; 16-17; 10-3)

Baskers Forlimpopoli: Benedetti 6, Brighi A. 11, Brighi L. 11, Dell’Omo, Bracci 5; Rossi 12, Farabegoli 10, Lazzari 3, Palazzi, Dellachiesa 1, Balistreri 1. All. Tumidei

Artusiana Forlimpopoli: Cristofani 2, Gorini 7, Nucci 12, Agatensi 3, Vadi 6, Piazza, Lanzoni 9, Valgimigli 13, Buda 1, Perrone, Betti, Gianessi. All. Casadei.

Torna in scena, dopo oltre un lustro, il derby artusiano al termine della festa del settore giovanile. Con tanti ex in campo e panchina (ben sei sul fronte Artusiana) finisce pari nel computo dei parziali vinti, ma ai punti finisce per primeggiare la squadra di Tumidei. Il duro lavoro atletico si fa sentire nelle gambe ma la voglia di cercarsi e giocare insieme si vede in maniera tangibile. Nonostante il divario di categoria i cugini hanno lasciato intravedere un ottimo potenziale soprattutto nel gioco interno.

I Baskers fanno gara pari con l’Olimpia

CHEMIFARMA – OLIMPIA 67 – 69

(14-11; 15-24; 13-16; 25-18)

Forlimpopoli: Benedetti 3, Brighi A. 11, Lazzari 4, Dell’Omo 6, Bracci 4; Rossi 18, Ruscelli 3, Farabegoli 14, Palazzi 1, Dellachiesa 3, Balistreri. All. Tumidei.

Castel San Pietro: Gianninoni 8, Costantini 12, Salsini 20, Zanetti 3, Zhytaryuk 8; Galletti 12, Grotti 4, Masrè 2, Castellari, Casanova. All. Berselli.

Pur priva di capitan Lorenzo Brighi (contusione ad una spalla), i Baskérs giocano alla pari per lunghi tratti con i neopromossi emiliani (B Interregionale), capitolando solo all’ultimo possesso sulla tripla di Salsini.

In avvio gli artusiani spingono sull’ acceleratore con Benedetti ispirato in regia ed Antonio Brighi sempre pronto a punire l’arcigna difesa castellana. Dopo una evidente flessione in entrambi i lati del campo sono le prodezze dei riconfermati Rossi e Farabegoli, pur partiti dal pino, a ridare linfa alle trame del galletto. Da valutare le condizioni dell’under Ruscelli, finito al pronto soccorso per una gomitata in una fase di gioco.

Lugo supera la 4 Torri in uno scrimmage fin troppo agonistico

AVIATORS – 4 TORRI 63 – 59

(20-8; 35-20; 44-41)

Seconda uscita della preseason per la Despar di coach Villani che, dopo aver disputato un’ottima gara sul parquet di Anzola, è stata ospitata martedì sera dagli Aviators di Lugo, squadra che militerà nel prossimo campionato di Serie C. Le buone impressioni della prima amichevole hanno trovato continuità anche nella partita in Romagna, destando sensazioni positive per quanto visto in campo. C’è gran agonismo fin dalla palla a due, le due squadre lottano e corrono con intensità anche in amichevole: sul lato del gioco, mentre la Despar litiga con i ferri, gli Aviators si portano in vantaggio sfruttando il tiro da fuori e un’ottima circolazione palla, chiudendo la frazione iniziale 20-8. Leprotti finalmente trova il primo centro da lontano per una 4 Torri adesso più attenta, che riesce a giocare alla pari, come conferma il parziale al 5’ del quarto: 7-7. Le percentuali continuano a essere basse per gli estensi, che però crescono in difesa, più di quanto non dica il 35-20 dell’intervallo. Al rientro dalla pausa lunga la Despar cambia decisamente volto: adesso è Lugo a essere poco precisa al tiro, si schianta contro la difesa e la forza a rimbalzo dei granata, che piazzano un parziale di 2-14 prima della risposta dei biancoverdi. La rimonta ferrarese arriva al -1, ma si va all’ultimo riposo sul 44-41. Il quarto finale si sviluppa sulla falsariga del precedente: Ghirelli, con il gioco da 3 punti, riporta le squadre in parità e la tripla del sorpasso è affidata alle mani di Milosavljevic, per il 46-48. Malfatto mette energia su tutto il campo, Salih domina sotto il ferro: nonostante questo, in un match che si fa verso il termine molto agonistico e un po’ nervoso, alla fine la spunta Lugo 63-59.

Serie C, i Baskers cedono in volata alla Marnatese

CHEMIFARMA – US. MARNATESE 57 – 58

(20-12; 14-14; 9-16; 14-16)

Forlimpopoli: Benedetti, Brighi A. 14, Brighi L. 15, Dell’Omo 6, Farabegoli 4, Rossi 4, Lazzari 4, Ruscelli 5, Palazzi 2, Dellachiesa 3, Balistreri. All. Tumidei.

Marnatese: Arui 6, Augusto 3, Guidi 14, Preatoni 6, Negri 14, Pogliana 5, Lavelli 4, De Franco 5, Scaltritti 2, Zivkovic. All. Donati.

Al termine di una gara assai combattuta e dopo un avvio che lasciava presagire ben altro epilogo, i Baskérs cedono di misura alla coriacea ed attrezzata formazione varesina.

Priva di Bracci e Naldini, con Benedetti al rientro, ma in campo appena 13’ per le noie alla schiena, la squadra di Tumidei subisce nella ripresa la rimonta del quintetto lombardo, trascinato dalle iniziative della coppia GuidiNegri. Per i galletti certamente un bel banco di prova (ancora i fratelli Brighi in buona evidenza), mentre dalla panca il 17enne Ruscelli ha saputo infondere grande energia alle manovre artusiane.

Serie C, buona la prima uscita dei Baskèrs

CHEMIFARMA – AVIATORS 78 – 67

(20-15; 20-24; 22-19; 16-9)

Forlimpopoli: Rossi 9, Brighi A. 11, Brighi L. 14, Dell’Omo 13, Bracci 8, Lazzari 8, Farabegoli 3, Ruscelli 9, Palazzi, Naldini 2, Balistreri 1. All. Tumidei.

Lugo: Baroncini L. 2, Goi 9, Fussi 17, Ravaioli 16, Arosti 13, Ragazzini 5, Pasquali 3, Morazzi, Randi. All. Baroncini F.

Va in archivio, dopo due settimane intense di preparazione, la prima amichevole stagionale dei Baskers. Nonostante due assenze da ambo le parti e le gambe ovviamente imballate, apprezzabile la volontà di amalgamarsi in vista della probante stagione alle porte. Contro una diretta concorrente del girone B, i ragazzi di Tumidei hanno lasciato intravedere di essere sulla buona strada con ampi margini di miglioramento e buon apporto degli under (vinti tre quarti disputati su quattro).

Serie C, tutti i roster provvisori

SERIE C 2023/2024

In maiuscolo i nuovi, U sta per Under, C per confermato e N per nuovo

BOLOGNA S.G. FORTITUDO

Play: DALY, TRAZZI (U), Selvatici (U)

Guardie: GUAZZALOCA F., LENZI

Ali: Zinelli, LANZARINI

Pivot: Battilani, Serra, PRUNOTTO

Allenatore: Marco CATRAMBONE (N)

CASALECCHIO CVD

Play: MONTANARI, PRESTI (U)

Guardie: RAMZANI, Tabellini, FOLLI, Sciarabba (U)

Ali: Lelli, BIASCO, Fuzzi, TOGNAZZI

Pivot: ALBERTINI, ROCCA

Allenatore: Marcello FOLESANI (N)

CASTELGUELFO GUELFO

Play: Torreggiani, GHINI, FUSELLA

Guardie: Sinatra, DEGLI ESPOSTI CASTORI

Ali: Franchini, BERGAMI, Frassineti, Naldi, Savino

Pivot: Santini, BIANDOLINO

Allenatore: Claudio AGRESTI (C)

CASTELNOVO MONTI LG COMPETITION

Play: Magnani, Morini

Guardie: TOSTI, GIBERTI

Ali: BOSNJIAK, LONGAGNANI, Parma Benfenati, Bravi, Saccone

Allenatore: Giuseppe VOZZA (N)

CORREGGIO PALLACANESTRO

Play: Messori, Zamparelli

Guardie: Guardasoni L., Sutera, Galli (U)

Ali: Pini, Lavacchielli, Guardasoni M., Vivarelli, De Toni (U)

Pivot: Morgotti, Guardasoni G. (U)

Allenatore: Davide PANTALEO (N)

FERRARA SCUOLA BASKET

Play: Berti, Cazzanti (U), DI GIUSTO

Guardie: Buriani (U), GHIRELLI, PETROLATI, Poluzzi (U)

Ali: BRAGA (U), Rimondi, Seravalli, Vigna

Pivot: COSTANZELLI, OUATTARA (U), Coreggioli (U), Xausa

Allenatore: Andrea FELS (N)

FORLIMPOPOLI BASKERS

Play: Benedetti, Ruscelli (U)

Guardie: BRIGHI A., Rossi, Naldini (U), DELLACHIESA (U)

Ali: Brighi L., Farabegoli, Lazzari (U), BALISTRERI (U)

Pivot: BRACCI, PALAZZI (U)

Allenatore: Alessandro TUMIDEI (N)

GRANAROLO CMP GLOBAL

Play: Sorrentino

Guardie: DOMENICHELLI

Ali: Ranocchi, Fin

Pivot: BERETTA

Allenatore: Matteo TASINI (N)

LUGO AVIATORS

Play: Baroncini L., CRETA

Guardie: GOI

Ali: Canzonieri

Pivot: Arosti

Allenatore: Federico BARONCINI (C)

MEDICINA VIRTUS

Play: MURATI, Curione, Poluzzi

Guardie: Cattani (U), FOLLI

Ali: Zambon, Galvani, Sabattani, IATTONI, Ronchi (U)

Pivot: Martini, Lorenzini

Allenatore: Matteo DALPOZZO (C)

MODENA BASKET

Play: Berni, Mantovani, Proli (U)

Guardie: Twum Nana, TADDEI, Covolo (U)

Ali: Ayiku, Mengozzi, Casu, Righi (U)

Pivot: MALAGOLI, Ezedize (U)

Allenatore: Claudio COPPETA (C)

MOLINELLA PALLACANESTRO

Play: TOGNON, SERAVALLI

Guardie: Bianchi, VENTURI (U) 

Ali: GRAZZI, CAVICCHI (U), CARELLA, AGUSTO, TRINCA

Pivot: Cai, ZAHARIA

Allenatore: Matteo BAIOCCHI (N)

MONTECCHIO ARENA

Play: Paterlini, D. RUGGIERI M. (U)

Guardie: Ramenghi R., MURSA D., DI NOIA A, Valenti C. (U)

Ali: Sinisi A, Vezzoli T., Bartoli M. (U)

Pivot: Germani E., GUIDI E.

Allenatore: Davide CAVALIERI (C)

NOVELLARA PALLACANESTRO

Play: Ferrari, Riccò, Lucchini

Guardie: Folloni, Doddi, Rinaldi, Frediani (U)

Ali: IANNELLI, Morini, Bagni

Pivot: FRANZONI, BOVIO

Allenatore: Guido BONI (C)

OZZANO CMO

Play: Landi (Under) GOGISHVILI (Under)

Guardie: BONFIGLIO, Parenti (Under), Margelli (Under), MANZONI (Under)

Ali: Scapinelli (Under), Odah (Under), USMAN (Under)

Pivot: DIAMBO (Under), PELLEGRINI (Under), Nanni

Allenatore: Paolo MORETTI (C)

PARMA MAGIK

Play: Malinverni, Pedron

Guardie: Gorreri, LASAGNI, Manzi

Ali: DEFANT, MARCHETTI, Tognato

Pivot: FERRARI (U), MONTANARI

Allenatore: Massimo OLIVIERI (N)

REGGIO BASKET 2000

Play: Paparella, ALBERIONE

Guardie: GAUDENZI, PEDRAZZI, CAROLI

Ali: Stellato (U), AMADIO, LUSETTI

Pivot: BROGIO, Dias, Maramotti (U)

Allenatore: Alberto BARONI (N)

SAN LAZZARO BSL

Play: Rossi (U), Gamberini (U), Piazzi (U)

Guardie: BRANDANI, Micheli, Dioli (U), Frigeri (U), Casarini (U)

Ali: GOVI, Baldi, TROMBETTI, Futo (U)

Pivot: Pontieri, Tamborino (U)

All. Francesco NIEDDU (C)

SANTARCANGELO BASKET

Play: Rivali, Bonfè (U)

Guardia: Mulazzani (U), Macaru (U), CONTI

Ala piccola: Bedetti, Benzi (U)

Ala grande: Saltykov, Rossi (U)

Pivot: ABBA (U), Mari (U)

Allenatore: Alberto SERRA (N)

SCANDIANO PALLACANESTRO 2012

Play: COSTOLI, VECCHI, Imovilli (U)

Guardie: Astolfi, Fontanili, BERTOLINI, MAIONE (U)

Ala Piccola: Caiti, Fikri

Ala Grande: RICCO’, Levinskis, Gualdi (U)

Pivot: DIMICCO, BREVINI

Allenatore: Luca SPAGGIARI (C)

ZOLA PREDOSA FRANCESCO FRANCIA

Play: Chiusolo, Penna (U)

Guardie: TOSINI, Bavieri, Degregori, Almeoni

Ali: F. VIVARELLI, Bianchini, DE RUVO

Pivot: Errera, Marzatico (U)

Allenatore: Andrea MONDINI (N)

Serie C, i Baskers annunciano l’ala-pivot Palazzi

A fedele testimonianza di quanto si possa credere e puntare sulla linea verde in casa Baskers, arriva l’annuncio per il sesto under in rosa. Quindi anche Alessandro Palazzi (ala forte, cm.198, 2004) sarà aggregato al gruppo della serie C in pianta stabile come ipotetico quarto lungo e contemporaneamente parteciperà al campionato under 19 Gold.

Il lungo cesenate, dopo la trafila giovanile con il Basket 2005, nella stagione 2020/2021 debutta in serie B coi Tigers per poi approdare nella passata stagione a Bertinoro ove disputa la C Silver e nel contempo gioca nell’under 19 Eccellenza con OneTeam Forlì.

1 6 7 8 9 10 15