DR2, il derby di Ferrara, fa male agli Spartans

DIVISIONE REGIONALE 2

14° Giornata

Girone A

AL CARUSO PARMACANESTRO – LA 3B SORBOLO 57 – 74

(12-24; 24-41; 40-57)

Parmacanestro: Enoh 13, Caggiati S. 6, Franchini 4, Vitti 4, Alberti 5, Ravasi 2, Rastelli 2, Mancini 3, Igwesi 14, Lavega Pesca. All. Caggiati M.

Sorbolo: Masola F. 26, Ceci 13, Carretta 9, Bertolini 7, Masola M. 6, Stassi 5, Furia 3, Lazzerini 3, Parizzi, Furia. All. Marafetti.

PALL. FULGORATI – PALL. FIORENZUOLA 1972 84 – 67

(31-13; 59-31; 69-52)

Fidenza: Wade 9, Siumbeli, Afolabi, Molinari, Rivetti 14, Baratta 23, Banella 16, Besagni 6, Montanari L. 10, Taddei, Campanini 6, Montanari F.. All. Belli.

Fiorenzuola: Bricchi N. 16, Camara, Lamoure 2, Bossi 9, Cabrini 4, Binelli 5, Mazzoli, Antozzi 9, Superina 4, Sichel 15, Mercati, Pirolo 3. All. Bricchi G.

PLANET BASKET – POL. PRIMOGENITA 66 – 63

(14-21; 30-33; 49-43)

Planet Parma: Hoxha 21, Scala 13, Todaro 8, Greco 7, Di Stefano 4, Salerno 4, Rosi 4, Modica 3, Soncini 2, Genovesi, Colicchia. All. Paletti.

Calendasco: Alessandrini 14, Cottini 12, Passalacqua 10, Fellegara 7, Villani 7, Petrov 6, Moia 5, Gregori 2, Corradini, Markovic. All. Lavezzi.

PARMA BASKET PROJECT – MAZZEI ARCHITECTS 88 – 82

(15-29; 43-39; 65-60)

PBP: De Simone 15, Schianchi 16, Vecchio 11, Cervi A. 9, Cervi L 16, Ferrari 7, Costa F., Neviani, Savastano 2, Costa C. 2, Tavassi 8, Bellini 2. All. Nostalgi.

Borgo Val di Taro: Di Noia 22, Angella 20, Gonzato S. 17, Baldi 9, Trobbiani 6, Giraud 5, Gonzato A. 3, Verti, Ruggeri, Bosi ne. All. Allodi.

Ottima gara per la Valtarese che mette alla frusta una delle capoliste.

Primo periodo eccezionale per i ragazzi di Allodi, che mettono in grande difficoltà i padroni di casa con Di Noia e Gonzato Andrea in attacco, mentre la difesa chiude bene tutti gli spazi con Trobbiani, Baldi, Verti, Ruggeri e Giraud. 29 a 15 il punteggio per i diavoli rossi alla prima sirena. Incredibile, invece, la seconda frazione di gara, col Parma Basket Project che ribalta completamente la gara. Il canestro per la Mazzei diventa un miraggio, mentre i padroni di casa sfoderano percentuali elevatissime dalla distanza e vanno così al riposo lungo in vantaggio 43 a 39. Bellissima la sfida al ritorno dagli spogliatoi: le due squadre continuano a rincorrersi e superarsi. Angella e Gonzato Simone bombardano il canestro di casa, mentre il Parma Basket Project dimostra il perché è in testa alla classifica sfoderando un finale ottimo. Match punto a punto fino ai secondi finali quando, dopo una serie di falli sistematici da parte della Mazzei nel tentativo di recupero, l’incontro termina 88 a 82 per il Parma Basket Project.

DUCALE MAGIK – CUS PARMA 56 – 81

(13-31; 30-48; 42-68)

Ducale Parma: Allodi 7, Angella 8, Decò 8, Trettaccone 12, Zerbini 8, Bini ne, Costi, Donzelli 1, Chiozza 6, Resurreccion, Diemmi 3, Asinas 3. All. Cocconi

Cus Parma: Botti 20, Cristini 17, Pedron 11, Mazzeo 10, Calzi 7, Lombardi 6, Fava 3, Romanelli 2, Pattini A. 2, Pattini S. 2, Maggiali 1, Gaibazzi ne. All. Cavalieri.

RECUPERO

PLANET BASKET – PALL. FIORENZUOLA 1972 57 – 91

Fiorenzuola Bees: Bricchi N. 23, Lamoure, Bossi 5, Cabrini 15, Binelli 10, Mazzoli, Antozzi 8, Bisi 3, Superina, Sichel 15, Mercati, Pirolo 12. All. Bricchi G.

CLASSIFICA

Cus Parma*, Parma Basket Project* 22; Fulgorati Fidenza* 18; Fiorenzuola 16; Ducale Parma, Valtarese 14; Parmacanestro* 10; Primogenita Calendasco, La 3 Sorbolo* 8; Planet Parma* 2.

Girone B

POL. BIBBIANESE – L.G. COMPETITION 66 – 48

(19-8; 44-14; 55-24)

Bibbiano: Spagnolo 4, Romualdi 9, Ligabue 3, Incerti 2, Giroldi 2, Grisendi 14, Broglia, Tonti 4, Pisi 11, Catellani 6, Bartoli 11, Bertolini. All. Biagini.

Castelnovo Monti: Corsini, Ferri G, Rivi, Bucci 15, Vozza 7, Ferrari, Borghi 4, Ciano 13, Romei 2, Franz 3, Ettaqy 2. All. Lotito.

SATURNO – RADIO BRUNO BASKET 74 – 67

(24-18; 40-42; 57-56)

Guastalla: Colla 24, Maione 13, Lucchini 12, Sogni 8, Cani 4, Martelli 4, Ponzi 4, Vezzani 3, Freddi 2, Vallini ne. All. Ferrari.

Campagnola: Sanfelici, Giaroni, Mattia Folloni 5, Campedelli 7, Andrea Folloni 13, Bellesia 11, Ligabue 21, Tulumello 4, Guardasoni 6, Fregni ne. All. Notari.

Vince la capolista, ma Campagnola ha messo alla frusta la formazione di Guastalla.

Dalla palla a due, sono i padroni di casa e concretizzare con continuità, con gli ospiti che, però, rimangono a corta distanza, chiudendo la prima frazione a sei lunghezze di svantaggio. Nel secondo quarto, si invertono le prestazioni e Campagnola si porta avanti per gran parte della frazione, chiudendo il tempo in vantaggio di due lunghezze (40-42). Vantaggio che si alterna continuamente durante la terza frazione e che solo alcune disattenzioni da parte ospite, permettono ai padroni di casa di chiudere avanti di un punto al 30’ (57-56). L’ultimo periodo vede Campagnola faticare a trovare la via del canestro, con Saturno che allunga anche oltre la doppia cifra a due minuti dal termine. Le ultime azioni sono tutte ad appannaggio degli ospiti, che cercano di recuperare terreno, vedendosi però costretti a cedere, al 40’, sul 74-67.

NUBILARIA BASKET – GO BASKET 2018 67 – 63 dts

(19-23; 32-29; 43-41; 54-54)

Novellara: Ferencina 13, Capiluppi 2, Pavan 2, Bartoli 13, Bianchini 2, Vecchi 2, Margini 4, Accorsi 9, Grisendi 8, Pizzetti 6, Farina 6. All. Menozzi.

Albinea: Gastaldi 4, Garuti 7, Agnesini, Ardolino 8, Marino, Damiani 2, Ferretti 9, Francavilla 16, Foppiano 7, Campani 5, Simonazzi 5. All. Brevini.

AQUILA – S. ILARIO BASKETVOLLEY 69 – 87

(18-23; 27-43; 48-62)

Luzzara: Rabbi 6, Capuozzo 4, Altomani 2, Pellegrini 8, Carpi 5, Fuschillo 7, Pasini 11, Sereni 6, Terzi, Bertolini 14, Bosi 6. All. Iori.

S.Ilario d’Enza: Parente 27, Manfredi 2, Gualdi 4, Cellato Pezzi 4, Greppi 12, Dall’Argine 13, Catellani 10, Pettenati 10, Sessi 5. All. Vacondio.

SAMPOLESE BK – ICARE ME CART 62 – 48

(15-16; 25-29; 36-32)

San Polo D’Enza: Gervex 9, Micucci 1, Conte, Simonazzi 5, Bigliardi ne, Fontanesi 12, Comastri, Campani 11, Alfano 7, Hasa 2, Magnani 15, Torreggiani. All. Casoli.

Cavriago: Pighini 5, Passera ne, Barazzoni 3, Torres ne, Benevelli 5, Asta 15, Zecchetti 4, Merola 1, Martinelli, Artoni 8, Negri 3, Foroni 4. All. Croci.

GAZZE CANOSSA – HERON BASKET 61 – 66

(20-19; 37-38; 49-52)

Canossa: Zenevredi 8, Benvenuti 14, Cantergiani 16, Menechini 4, Giaroli 5, Nasi, Lusetti, Guatteri 2, Lari 2, Martelli 10. All. Bellezza.

Bagnolo: Bigi, Simonazzi ne, Marani 4, Manghi 5, Fahem ne, Bertani 7, Mariani Cerati 11, Baracchi 8, La Rocca 5, Pezzi, Bartoli 2, Beltrami 24. All. Bartoli.

CLASSIFICA

Saturno Guastalla 26; Gazze Canossa, San Polo d’Enza 20; Icare Cavriago, Aquila Luzzara, S. Ilario d’Enza 18; Heron Bagnolo 16; Campagnola Emilia 12; Go Albinea*, Nubilaria Novellara 6; Bibbiano 4; LG Competition Castelnovo Monti* 2.

Girone C

P.G.S. SMILE – PALL. SCANDIANO 2012 64 – 65 dts

Formigine: Leoni 1, Marra 5, Mercanti 2, Lilli, Ruiu, Ferrise, Cuzzani 24, Paladini 17, Lucchi 9, Bardelli 4, Carretti 2. All. Barbieri.

Scandiano: Nanni 17, Corradini 8, Fedeli 1, Rossi 2, Grulli, Talani L. 7, Talani F. 4, Incerti 3, Di Micco 8, Gualdi ne, Farioli 15. All. Ferrari.

SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 – GELSO REGGIO 68 – 49

(17-12; 36-28; 53-46)

Gelso Reggio: Tasselli 8, Bartoli 2, Marcacci 5, Guidarini 9, Modena 7, Costanzo 5, Cattelani 2, Belletti 2, Vertova 6, Fascetto 3. All. Iotti.

NAZARENO BASKET – ATLETICO BASKET 84 – 72

(10-27; 35-42; 61-59)

Carpi: Ricchetti 3, Merighi, Ferrari 6, Sabattini 19, Termanini 4, Bonfiglioli 9, Martino, Prampolini, Rizzo 26, Farioli 10, Biagioni 7. All. Giroldi.

Atletico: Maldini 8, Piazzi 2, Favali 3, Venturi L., Cuozzo 9, Canovi, Venturi J. 12, Ferrulli 3, Rosati 22, Fanti 13. All Bulgarelli.

Un Nazareno indiavolato ribalta un match che alla prima sirena sembrava ampiamente instradato verso Bologna.

I ragazzi di coach Davide Giroldi si compattano nelle retrovie e, con pazienza, limano il divario fino a completare l’opera a termine terzo periodo, quando Rizzo e le bombe di capitan Bonfiglioli scrivono il sorpasso sul 61-59. Ultima frazione nervosa, soprattutto per gli ospiti che si vedono distanziati dalle iniziative di Sabattini e dai muscoli di Farioli: Carpi centra la quarta vittoria stagionale e rimane in scia per scappare dalla zona playout.

POL. ATLETICO BORGO PANIGALE – FORTITUDO CREVALCORE 67 – 62

Atletico B.P.: Grassi 6, Borghi 5, Croari, Diop 6, Flori 16, Losi, Veronesi Gr. 16, Savic 10, De Simone 8, Mallawa. All. Cicchelli.

Crevalcore: Bortolani 13, Balboni 12, Gobbi 12, Morselli 10, Gravinese 9, Fabbri 3, Fortini 3, Gualtieri, Guidi. All. Tinarelli.

CASTELLARANO BK – ANTAL PALLAVICINI 66 – 74

(21-18; 32-37; 53-51)

Castellarano: Buffagni 8, Amici 27, Astolfi 9, Ambrosi 3, Golfieri 1, Gambarelli 7, De Rosa 6, Ruggi 5, Biolchini, Montanari. All. Martinelli.

Pallavicini: Santoro, Buono 6, Tabellini 2, Grassi 18, Malentacchi 21, Zuppiroli, Youbi 2, Albazzi 3, Corradini 11, Morara 3, Ciobanu 8. Naldi ne. All. Arbitani.

MOBA SASSO BK – BERRUTIPLASTICS LA TORRE 64 – 66

(16-19; 30-34; 48-51)

Sasso Modena: Borghi 9, Rahova L. 2, Twum 13, Lunghini 3, Akyku 5, Marino 12, Rahova B. 6, Ghini, Temgoua 12, Muzzioli 2, n.e. Govoni. All. Forastiere.

La Torre Reggio: Canuti, Grisendi 14, Guidetti V., Davoli 9, Pellegrini 1, Magliani 16, Gatti, Iotti, Pezzarossa 3, Mazzi 15, Volpicelli, Margaria 8. All. Violi.

Buon successo della Torre, sul non semplice campo della MoBa Sasso. I padroni di casa hanno il merito di resistere ai tentativi di strappo dei reggiani, restando sempre in scia e provando a piazzare la zampata nel finale. Twum, infatti, trova la tripla del -1 (64-65) a 3’’ dal termine, ma sul successivo fallo, Magliani insacca il primo tiro libero e, ad appena tre decimi dal termine, sbaglia volontariamente il secondo, così da far ripartire il cronometro e far concludere il tempo senza dare la possibilità agli avversari di un ultimo tiro.

CLASSIFICA

Atletico Borgo BO 26; Atletico BO 22; Pgs Smile Formigine, Pallavicini BO 20; La Torre RE 18; Castellarano 12; MO.BA Sasso MO, Fortitudo Crevalcore, Scandiano 10; Nazareno Carpi, SBS Castelfranco 8; Gelso RE 4.

Girone D

S.B. FERRARA – SPARTANS FERRARA 69 – 60

(8-19; 18-31; 29-46)

Scuola Basket Ferrara: Golinelli 6, Romagnoni 11, Levratto 3, Pasini 2, Brescanzin 6, Margate, Romagnoli 2, Degli Esposti 5, Manfrini 24, Seravalli 10. All. Schincaglia.

Spartans Ferrara: Rimessi 3, Virgili 2, Ferrarini 2, Marabini 7, Leprotti 12, Rimondi 16, Roversi 2, Comitini 1, Terzi, Berti 15. All. Ciliberti.

FARO ARGENTA – STEFANO VANINI 64 – 41

Argenta: Stabellini 13, Alberti D. 11, Mambelli 8, Pasetti 7, Mortara 7, Malagolini 6, Bonora 3, Nicoletti 2, Andolfo 2, Chessa 2, Dalpozzo 1. All. Fergnani.

Trebbo: Ghetti 10, Siena 6, Bianchi 5, Pietrantonio T. 5, Tamburini 4, Cremonini 4, Arnofoli 3, Carretti 2, Mazza 2, Busi, Guernelli, Ravaldi. All. Pietrantonio L.

GALLIERA LOVERS – GALLO BASKET Rinviata

POL. VIRTUS CASTENASO – PEPERONCINO LIBERTAS 73 – 76

(22-21; 39-32; 51-56)

Castenaso: Piombo 14, Trombetti 13, Maccaferri 2, Bedosti 12, La Cascia, Curti 8, Bovoli 5, Quarantotto 8, Giordani 11, Laghetti ne. All. Pizzi.

Mascarino: Bardasi 11, Ballandi 20, Vischi 7, Tolomelli 11, Balducci, Bondioli, Vinci 7, Solmi 8, Achilli 12, Basso, Fabbris. All. Brochetto.

U.P. CALDERARA PALL. – MEDICINA BK 2007 63 – 71

(11-21; 18-45; 34-56)

Calderara: Ageberg Bassi ne, Serra 11, Drago 15, Lucarini 3, Projetto 11, Melillo 4, Albonetti 3, Vignoli 4, Donati, Palmieri 2, Guerra 10. All. Cavicchioli.

Medicina: Martelli 12, Lenzarini 11, Brini 2, Barba 9, Vignudelli 14, Vacchi 4, Trippa 11, Soldi 8, Brignani. All. Pasquali.

JOLANDINA – BASKET VILLAGE 79 – 68

Jolanda di Savoia: Cavazzoni 36, Natali 12, Benetti 9, Cavazzini 8, Lavezzi 8, Ricci 2, Catozzi 2, Ferrara 2, Bertasi, Melchiorri, Trovò ne, Negri ne. All. De Salvia.

Granarolo: Pagani 16, Maccagnani 14, Melillo 10, Ardizzoni 8, Carati 6, Fiorentini 6, Gamberini 4, Asciano 2, Barone 2, Stanghellini, Galazzi, Monti. All. Ceciliani.

CLASSIFICA

Spartans Ferrara 22; Calderara 20; Virtus Castenaso, Faro Argenta, Peperoncino Mascarino* 18; Gallo* 14; Medicina 2007 12; Basket Village Granarolo, Jolanda di Savoia 10; Horizon Trebbo*, Scuola Basket Ferrara* 8; Galliera Lovers** 4.

Girone E

PGS IMA – S. MAMOLO BASKET 85 – 67

(17-21; 35-32; 64-48)

PGS Ima; Demetri 11, Ottani 3, Cocchi 11 Filippi, Baccilieri 5, Natalini 5, Lugli 15, Varotto 16, Baldazzi 19, Mele, Lusignani. All. Salvarezza.

San Mamolo; Martinotti 19, Madella 2, Tarozzi, Ferrari, Meluzzi 3, Grasso 10, Fae 1, Zanetti 2, Webber 12, Somacher 13, Nosari 5. All. Mazzanti.

MA.DA – ELLEPPI 1976 77 – 79

Elleppi: Minardi 7, Righini 5, Mancin 16, Fava 2, Dondi ne, Loro 9, Raffaelli 9, Mattioli 12, Orsini 5, Marino 8, Masetti 4, Ghedini 2. All. Zanini.

MASSACRAMENTO KINGS – POL. MONTE SAN PIETRO 76 – 61

(23-17; 45-30; 65-40)

Massacramento: Franchini 20, Baccilieri 13, Bavieri 12, Barilli 9, Maresi 6, Bosi 5, Previati 4, Stagnoli 4, Brunetti 3, Stefano 1. All. Cerchiari.

Monte San Pietro: Donati 2, Finelli 10, Guizzardi 7, Bavieri 13, Cavallari 4, Cutuli, Ruotolo, Bertarelli 3, Grassi 13, Nadalini 9. All. Bonacorsi.

SCUOLA BASKET OZZANO – PGS BELLARIA 72 – 70 dts

(16-9; 29-31; 48-50; 67-67)

S.B. Ozzano: Landi L. 15, Landi M. 14, Avallone 13, Fiordalisi 12, Giovi 11, Margelli 4, Manzoni 3, Crivellari, Cesanelli, Cioni, Pagani, Andreassi. All. Bandini.

PGS Bellaria: Nobis 19, Fornasari 18, Pirazzoli 11, Capancioni 7, Acciarri 7, Pedrielli 5, Scarenzi 2, Monzali 1, Bastelli, Fabbri, Diana, Nisi. All. Bertuzzi.

40068 PIZZA&MORE – NAVILE BASKET 70 – 61

C.M. ARCOVEGGIO – ARTBO BY PALL. PIANORO 71 – 67

CLASSIFICA

Massacramento Kings 26; Pgs Ima BO 24; In Fieri San Lazzaro 20; Navile BO 18; CMA BO 16; S.B. Ozzano 14; Pgs Bellaria BO, San Mamolo BO 12; Ma.Da BO, Pianoro 8; Monte San Pietro 6; Elleppi BO 4.

Girone F

LIONS ACADEMY BSK – LIBERTAS GREEN BK 62 – 55

(18-8; 34-26; 39-42)

Coriano: Bigini 17, Vettori 13, Bernardini 9, Chiari 9, Chistè 5, Balducci 4, Palazzi 3, Agrat 2, Angelini, Jovanovic. All. Dauti.

Libertas Green Forlì: Scozzoli 2, Martinelli 16, Ghetti 2, Spagnoli 2, Maltoni 2, Gasperini 6, Bacchilega 3, Coralli 11, Quercioli, Ricci 9, Buda 2. Al. Benzoni.

EAGLES – BELLARIA BASKET 56 – 76

(15-14; 32-32; 46-50)

Morciano: Ortenzi 9, Bacchini 10, Cortini 12, Casadei 5, Guastafierro 10, Salvadori 3, Ottaviani 4, Sanviti, Drudi, Rastelli, Maioli 3, Serafini. All. Mordini.

Bellaria: Camotti, Paoletti 14, Ghelfi, Rossi 2, Tassinari 19, Naccari 4, Casella 4, Mazzotti 4, Raschi 17, Foiera 6, Bussi 2, Donati 4. All.: Porcarelli.

POL. COMPAGNIA DELL’ALBERO – FAENZA FUTURA 61 – 67

(12-21; 25-35; 35-52)

Ravenna: Bomben 15, Petullà 6, Mazzini, Vistoli 11, Polyeshchuk 4, Branchi, Kertusha 8, Barucci, Chiarini, Scaccabarozzi 4, Montanari 3, Casadei 10. All. Senni. 

Faenza: Silimbani 5, Mazzotti 13, Samorì 10, Samorì 11, Tempesti 10, Lullo 6, Boattini, Fabbri 4, Spiriti 6, Guerra 2. All. Bertozzi.

BASKET 2000 – GRIFO BASKET 1996 72 – 50

(22-14; 37-23; 57-29)

San Marino: Ricci 2, Stefanelli 3, Guida 15, Lettoli 11, Taddei 3, Pagliarani 2, Riccardi 14, Gasperoni 16, Botteghi T. 3, Botteghi N. 3. All. Del Bianco.

Grifo Imola: Poggi, Plebani 10, Barbieri 9, Bassi 3, Noferini, Franchi 11, Maraia, Franzoni 2, Frassineti 2, Pirazzini 11, Collina 2. All. Berselli

BASKET CLUB RUSSI – SUNRISE BASKET RIMINI 76 – 61

(18-13; 42-28; 56-42)

Russi: Cirillo, Barlotti 18, Vespignani 13, Basaglia 3, Bamba 12, Cervellera, Zama 2, Omorodion 6, Ceccarelli 2, Pirini, Porcellini 16, Denti 4. All. Venturini.

Sunrise Rimini: Magnani, Quartulli 14, Zonzini, Raffaelli 7, Terenzi, Tomasi 6, Canini 9, Del Turco 17, Sansone 6, Di Giacomo, Carigi 2. All. Gentili.

TIGERS BASKET 2014 – S.C. CATTOLICA 68 – 49

(18-16; 41-28; 51-34)

Tigers: Barzanti 6, Valgimigli 13, Liverani 15, Evangelisti 19, Naldi 2, Mariani, Plachesi 6, Guaglione 2, Petrini 3, Gavelli 2. All. Valgimigli. 

Cattolica:  Mei 5, Adanti 19, Perazzini, Lamonaca, Cavoli 2, Di Sciullo 6, Del Prete 2, Siracusa 10, Ghinelli, Ciandrini 5. All. Cotignoli.

CLASSIFICA

Bellaria, Tigers Forlì 22; Sunrise Rimini 20; Lions Coriano, Faenza Futura 16; Grifo Imola*, Eagles Morciano* 12; Compagnia Ravenna, Russi, Basket 2000 San Marino 10; S.C. Cattolica, Libertas Green Forlì 8.