Serie B, nel recupero, colpaccio di Ravenna!

SERIE B
36° Giornata
Girone Nord
PAFFONI OMEGNA – VIRTUS IMOLA 12 Aprile 2025 21:00
BLACKS FAENZA – BAKERY PIACENZA 12 Aprile 2025 20:30
AZ PNEUMATICA SARONNO – RIMADESIO 12 Aprile 2025 17:00
INFODRIVE – RUCKER SAN VENDEMIANO 13 Aprile 2025 19:00
ALBERTI E SANTI – TAV VACUUM FURNACES 13 Aprile 2025 18:00
NOVIPIU’ CASALE – CIVITUS ALLIANZ 13 Aprile 2025 18:00
LUXARM LUMEZZANE – LOGIMAN CREMA 13 Aprile 2025 18:00
VIRTUS KLEB RAGUSA – GEMINI MESTRE 13 Aprile 2025 17:00
SAE SCIENTIFICA LEGNANO – UP AGENZIA 13 Aprile 2025 18:00
MONCADA ENERGY GROUP – FOPPIANI FSL 13 Aprile 2025 18:00
CLASSIFICA
P | G | V | P | % | |
---|---|---|---|---|---|
TAV Treviglio Brianza Basket | 56 | 35 | 28 | 7 | 80.0 |
Rucker San Vendemiano | 52 | 35 | 26 | 9 | 74.3 |
SAE Scientifica Legnano | 50 | 35 | 25 | 10 | 71.4 |
Infodrive Capo d’Orlando | 44 | 35 | 22 | 13 | 62.9 |
Paffoni Fulgor Basket Omegna | 44 | 35 | 22 | 13 | 62.9 |
Blacks Faenza | 42 | 35 | 21 | 14 | 60.0 |
Gemini Mestre | 42 | 35 | 21 | 14 | 60.0 |
Novipiù Monferrato Basket | 40 | 35 | 20 | 15 | 57.1 |
Foppiani Fulgor Fidenza | 38 | 35 | 19 | 16 | 54.3 |
Moncada Energy Agrigento | 38 | 35 | 19 | 16 | 54.3 |
Civitus Pallacanestro Vicenza | 36 | 35 | 18 | 17 | 51.4 |
Neupharma Virtus Imola | 32 | 35 | 16 | 19 | 45.7 |
LuxArm Lumezzane | 32 | 35 | 16 | 19 | 45.7 |
UP Andrea Costa Imola | 30 | 35 | 15 | 20 | 42.9 |
Rimadesio Desio | 26 | 35 | 13 | 22 | 37.1 |
Logiman Pall. Crema | 26 | 35 | 13 | 22 | 37.1 |
Bakery Basket Piacenza | 24 | 35 | 12 | 23 | 34.3 |
Fiorenzuola Bees | 20 | 35 | 10 | 25 | 28.6 |
Virtus Ragusa | 16 | 35 | 8 | 27 | 22.9 |
AZ Pneumatica Robur Saronno | 12 | 35 | 6 | 29 | 17.1 |
Girone Sud
VIRTUS GVM 1960 – SOLBAT PIOMBINO 12 Aprile 2025 20:00
LDR POWER – VIRTUS TSB 2012 CASSINO 13 Aprile 2025 18:00
UMANA CHIUSI – ALLIANZ PAZIENZA ASS. 13 Aprile 2025 18:00
BENACQUISTA ASS. – CRIFO WINES RUVO 13 Aprile 2025 18:00
MALVIN SANT’ANTIMO – LUISS ROMA 13 Aprile 2025 18:00
PAPERDI CASERTA – BASKET JESI ACADEMY 13 Aprile 2025 18:00
FABO MONTECATINI – ORASI’ RAVENNA 13 Aprile 2025 18:00
PALL. ROSETO – TOSCANA LEGNO LIVORNO 13 Aprile 2025 18:00
LA T TECNICA GEMA – JANUS BASKET 14 Aprile 2025 21:00
RECUPERO
LUISS – ORASI’ 82 – 86
(28-12; 47-40; 62-65)
Luiss Roma: Pugliatti 6, Bottelli 8, Villa 10, Fallucca 3, Pasqualin 11, Jovovic, Van Ounsem 21, Cucci 13, Salvioni 10, Graziano ne, Orman ne, Rocchi ne. All. Paccariè.
Ravenna: Brigato 8, Ferrari 17, Munari 13, Crespi 6, Casoni 9, De Gregori, Tyrtyshnyk 17, Dron 16, Gay, Malaventura ne. All. Gabrielli.
Dopo una prima frazione chiusa in netto svantaggio, tra secondo e terzo quarto arriva la reazione corale da parte di Ravenna, che prima completa la rimonta e poi risponde colpo su colpo agli assalti della Luiss, riuscendo ad interrompere la striscia di otto successi della squadra romana e trovando due punti di fondamentale importanza.
La prima sorpresa è nei cinque titolari schierati da coach Gabrielli, che opta per un quintetto alto con Brigato in veste di guardia. Non è un caso che il tema tattico dei primi minuti sia proprio l’attacco dentro l’area: entrambe le squadre cercano con insistenza il gioco dei propri lunghi o le penetrazioni, come nel caso di Crespi o della spettacolare schiacciata di Ferrari. Dopo cinque minuti di gioco, la Luiss prova a scappare grazie ad una serie di canestri in contropiede, mentre i giallorossi tentano di rimanere a contatto con Brigato, che accorcia le distanze grazie alla tripla realizzata dall’angolo. La squadra romana, però, continua a macinare canestri, mentre Ravenna paga qualche errore di troppo sotto le plance. L’ultimo squillo del quarto è di Tyrtyshnyk, che realizza la prima tripla del suo match, accorciando le distanze sul 28-12 al termine della prima frazione. Proprio nel momento di maggior difficoltà arriva la reazione degli ospiti, che iniziano a ridurre il proprio svantaggio fin dall’inizio del secondo periodo, grazie ai due palloni rubati da Dron e ad una maggiore circolazione di palla, fattori che contribuiscono al parziale di 3-12 realizzato nei primi minuti. I padroni di casa provano ad aumentare la fisicità, in particolare nella metà campo difensiva, ma l’OraSì continua a costruire ottimamente i propri tiri, venendo icompensata con i canestri dalla distanza segnati da Casoni e Dron, che riportano la loro squadra ad un possesso dalla parità. Negli ultimi secondi è ancora il capitano dei bizantini a trascinare i compagni, prima servendo l’assist sotto il tabellone per Ferrari e poi con la rubata più canestro realizzato in contropiede che chiude il primo tempo sul 47-40. Al rientro dagli spogliatoi, sono i due playmaker romagnoli a dare spettacolo: Munari serve Dron per il canestro dalla lunga distanza, prima che lo stesso numero 40 si sdebiti col passaggio decisivo per il fallo e canestro del classe 2005. Ravenna continua a cercare con insistenza la parità, prima con la tripla dall’elevato coefficiente di difficoltà segnata da Brigato e poi con Ferrari, che segna il fade-away che impatta la gara sul 57 pari. Nell’ultimo minuto, la Luiss trova il canestro del nuovo +3 con Villa, ma gli uomini di coach Gabrielli rispondono grazie a Tyrtyshnyk, che si mette in proprio con due realizzazioni consecutive da dietro l’arco, permettendo alla sua squadra di chiudere il terzo quarto in vantaggio sul 62-65. L’ultima frazione si apre come si era conclusa quella precedente, ovvero con il numero 34 protagonista, prima con un’ottima stoppata in recupero e poi con un’altra realizzazione dai sei metri e settantacinque. A metà dell’ultimo periodo il tiro da tre punti si rivela ancora una volta l’arma in più dei giallorossi, che mantengono la leadership del match grazie alle realizzazioni di Munari e del solito Tyrtyshnyk. Negli ultimi minuti il protagonista è ancora una volta Gabriel Dron, prima con il 2/2 dalla lunetta e poi con la decisiva stoppata su Fallucca, che permette ai giallorossi di gestire il gap e conquistare la tanto agognata vittoria, col punteggio di 82-86.
CLASSIFICA
P | G | V | P | % | |
---|---|---|---|---|---|
Liofilchem Roseto | 56 | 33 | 28 | 5 | 84.8 |
Crifo Wines Ruvo di Puglia | 46 | 33 | 23 | 10 | 69.7 |
Luiss Roma | 46 | 33 | 23 | 10 | 69.7 |
La T Tecnica Gema Montecatini | 44 | 33 | 22 | 11 | 66.7 |
Fabo Herons Montecatini | 42 | 33 | 21 | 12 | 63.6 |
Virtus GVM Roma 1960 | 42 | 33 | 21 | 12 | 63.6 |
Toscana Legno Pielle Livorno | 42 | 33 | 21 | 12 | 63.6 |
Umana San Giobbe Chiusi | 36 | 33 | 18 | 15 | 54.5 |
General Contractor Jesi | 36 | 33 | 18 | 15 | 54.5 |
Ristopro Fabriano | 34 | 33 | 17 | 16 | 51.5 |
Malvin PSA Sant’Antimo | 30 | 33 | 15 | 18 | 45.5 |
OraSì Ravenna | 28 | 33 | 14 | 19 | 42.4 |
LDR Power Basket Salerno | 26 | 33 | 13 | 20 | 39.4 |
Paperdi Juvecaserta | 26 | 33 | 13 | 20 | 39.4 |
Allianz Pazienza San Severo | 24 | 34 | 12 | 22 | 35.3 |
Solbat Golfo Piombino | 22 | 33 | 11 | 22 | 33.3 |
BPC Virtus Cassino | 20 | 34 | 10 | 24 | 29.4 |
Benacquista Assicurazioni Latina | 18 | 33 | 9 | 24 | 27.3 |
NPC Rieti | 12 | 34 | 6 | 28 | 17.6 |