Category Archives: Playground&3vs3

34° Playground – Anche Zurich Santa Caterina e Bertozzi Vintage sono a punteggio pieno

Si va avanti sul filo delle emozioni, al 34° Playground dei Giardini Margherita – Ottica Giulietti e Guerra. Tanto pubblico, ripagato da altrettanti brividi, in un torneo equilibrato e appassionante già da queste prime battute.
Ne sa qualcosa la Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant, tra le grandi favorite del torneo, che ieri sera ha dovuto faticare non poco per aver ragione di Ciaccio Casa. Finisce 83-78 e serve tutta l’esperienza di Carraretto e Lamma, decisivi nel finale, per avere ragione di un avversario sospinto da Longobardi, autore di 54 punti in due partite. La partenza sprint di Barbieri sotto i tabelloni non basta a Bertozzi per stare davanti, grazie all’ottimo avvio di Paolin e Laudoni. E’ nel secondo quarto che la capolista del girone prende il largo, grazie al break di Bottioni, scuola Virtus. La sfida è ruvida, giocata su ritmi e contatti da playoff, e non senza qualche polemica. I ragazzi di Palumbi ci provano ancora con le triple, ma l’esperienza di Bertozzi vale il primato nel gruppo.
BERTOZZI VINTAGE – CIACCIO CASA 83-78
Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant: Truzzi 2, Carraretto 13, Lamma 12, Pellacani 8, Barbieri 19, Bottioni 14, Piazza 8, Colendi 4, Bertoncelli 3. All. Bartolini-Dj Uovo.
Ciaccio Casa: Pistello 3, Paolin 7, Baccilieri, Tassi 6, Zenelli 12, Luparello 9, Lucchetta 1, Fantini, De Leo Corona, Longobardi 23, Sodani, Laudoni 17. All. Palumbi e Andreoli.
Nel secondo match della serata di ieri meno equilibrio e nessuna sorpresa. Zurich Insurance Osteria Santa Caterina bissa il successo del debutto, e lo fa contro i giovani del Basket Village Granarolo, proveniente dal torneo di qualificazione. Risultato senza recriminazioni: 78-60, con il lungo fortitudino Lenti come migliore in campo. Per la squadra che ha già vinto il suo torneo, la soddisfazione di poter fare esperienza buona per il futuro. Zurich invece prosegue la sua marcia a punteggio pieno, vincendo tutti i quarti e comandando dall’inizio.
ZURICH INSURANCE OSTERIA SANTA CATERINA – BASKET VILLAGE 78-60
Zurich Osteria Santa Caterina: Sabatini 11, Riguzzi F. 20, Riguzzi N. 2, Guazzaloca 1, Pesino 7, Brancaleoni, Di Rauso 4, Negri 9, Lenti 15, Cuccarese 9. All. Riguzzi-Cavazza.
Granarolo: Marchi, Ballini 10, Salicini 2, Nicotera 2, Bonetti 6, Ferri 6, Neviani 8, Pedrelli 6, Ramini 4, Brotza 4, Fava, Tugnoli 12. All. Marcheselli.
Il Playground affronta la sua prima pausa, un week end lungo senza partite, che comincia da oggi. Si ritorna in campo lunedì, e saranno di nuovo grandi sfide. Tre gare nella stessa sera, e quattro debutti. Si comincia alle 19.30 con quello di Matteiplast Alice contro il Bk Village Granarolo (girone D). Alle 21.15 doppia entrata nel torneo per Fresk’o e Supermercati Metà (per inaugurare il girone B), infine alle 23 si va alla scoperta di Dope Factory al cospetto di Ciaccio Casa (girone C).
LE CLASSIFICHE
Girone A: Orplast 4 (2g), Tecnosistem 0 (1g), Pevals 0 (1g), Mulino Bruciato 0 (0 g).
Girone B: Fresk’o, Kaffeina Koy’s, Supermercati Metà, V Magazine Formosa 0 (0g)
Girone C: Trattoria Bertozzi 4 (2g), Ciaccio Casa 2 (2g), Sport Project 0 (2g), Dope Factory 0 (0g)
Girone D: Zurich Osteria S.Caterina 4 (2g), Matteiplast Alice 0 (0g), Jus Banca Interprovinciale 0 (1g), Bk Village Granarolo 0 (1 g)

34° Playground Giardini Margherita – Tre gare decise nel finale, Orplast sulla sirena

Nemmeno i combattimenti all’ultimo pugno in stile Rocky, di Sassari e Reggio Emilia nella finale scudetto, frenano l’audience del 34° Playground dei Giardini Margherita – Ottica Giulietti e Guerra. Anche perché sono tutte emozioni all’ultimo tiro o quasi, quelle che tengono il pubblico dei Giardini incollato già in queste prime gare dei gironi eliminatori. Grande equilibrio e torneo bellissimo, tutto da seguire.

Si parte con la prosecuzione della gara del girone C, fra Ciaccio Casa e Sport Project Agency, conquistata da Ciaccio 90-87. Si riprende dal 23-19 del primo quarto, completato prima che la pioggia martedì consigliasse lo stop. I ragazzini di SPA confermano le buone qualità già viste nel ko contro Trattoria Bertozzi, ma anche qualche fisiologica fragilità. Dominano il secondo quarto 31-17, spinti da Tugnoli comandano a lungo, però sul finire del terzo si mangiano tutto il vantaggio, condannandosi a una volata fatale. E’ l’incontenibile Longobardi, ala di Orzinuovi, a fare la differenza, anche grazie all’ultimo errore dei giovani di Seravalli e Loperfido, che sprecano la chance dell’overtime e colgono un’altra buona figura ma zero punti in due partite, trovandosi ora a un passo dall’eliminazione.

CIACCIO CASA – SPORT PROJETC AGENCY 90-87

(23-19; 40-50; 63-62)

Ciaccio Casa: Pistello, Monari, Paolin 14, Baccilieri 2, Tassi 14, Zenelli 15, Luparello, Lucchetta 2, De Leo Corona, Longobardi 31, Sodani 3, Laudoni 9. All. Palumbi-Andreoli

Sport Project Agency: Grilli, Tugnoli 28, Iacomino, Allodi 8, Magagnoli 12, Masrè 3, Magnani 7, Bergami 10, Ginevri 2, Mellara 4, Folli 13. All.Seravalli-Loperfido

 La classifica del Girone C: Trattoria Bertozzi 2 (1g), Ciaccio Casa 2 (1g), Sport Project 0 (2g), Dope Factory 0 (0g)

 Nel secondo match, girone A, il finale è ancor più romanzato. Vince Orplast su Tecnosistem con un’incredibile tripla di Quaiotto proprio alla sirena, sfruttando gli ultimi 4” disponibili, che fissa il punteggio finale: 80-78. E questo dopo che un missile precedente di Nucci, a 11” dalla fine, aveva ribaltato la situazione, sembrando regalare la contesa a Tecnosistem. Anche questa una gara bella ed equilibrata, che il team di Cinti, alla sua seconda vittoria su due gare, prova a far sua nei quarti centrali, grazie soprattutto alla solidità dell’eterno Foiera. Nell’ultimo periodo però l’attacco di Orplast s’inceppa (solo 11 punti segnati), il ritorno di Tecnosistem, trascinata prima da Agusto, si spegne solo sul miracolo di Quaiotto, che dà a Orplast una bella fetta di qualificazione e fa partire male una delle formazioni più attese, considerando la sua dimensione da playground.

ORPLAST – TECNOSISTEM 70-68

(16-19; 40-36; 59-51)

Orplast: Fimiani 3, Midulla, Ravaioli 7, Piazzi, Frazzoni 2, Biguzzi 7, Quaiotto 13, Foiera 12, Cercolani 7,Crotta 11, Tassinari 8. All. Cinti.

Tecnosistem: Melino, Tinti 6, Lalanne 4, Nucci 3, Ranuzzi 7, Dal Pozzo 4, Agusto 21, Mazza 4, Regazzi, Pignatti 12, Albertini 2, Sangiorgi 5. All. Tattini

La classifica del girone A: Orplast 4 (2g), Tecnosistem 0 (1g), Pevals 0 (1g), Mulino Bruciato 0 (0 g).

L’ultima sfida, siamo nel girone D, si protrae eccezionalmente oltre la mezzanotte, ma tiene il pubblico incollato al suo posto. Vince Zurich Insurance Osteria Santa Caterina, che rischia la rimonta partita da lontano di Jus Bologna Basket Banca Interprovinciale, riuscendo infine a chiudere sul 67-61. Il ritmo di Gherardo Sabatini (bello il duello con Marchetti, allievo di Davide Bonora) e la prolificità di Riguzzi e Preti permettono alla squadra del duo Riguzzi-Cavazza di condurre sempre le danze. Le difficoltà offensive degli avvocati lasciano via libera da subito, così il vantaggio è già di +12 alla pausa, e decolla sul +17 al 25′ (26-43). Qui, l’errore di Zurich è pensare di aver finito il lavoro. Il calo difensivo è netto, e Jus, che nei precedenti tre quarti aveva segnato 32 punti, ne mette insieme 29 solo all’ultimo giro. A suon di triple e grazie soprattutto a Lombardo e Staffieri. Il parziale è di 16-4 prima, e porta a 3′ dalla fine in quasi equilibrio, poi (55-56). Di Viccaro spreca il pallone del sorpasso, un 6-0 di Preti e Guazzaloca, e i liberi di Sabatini ristabiliscono le distanze.

JUS BANCA INTERPROVINCIALE – ZURICH OSTERIA SANTA CATERINA 61-67

(17-12; 36-26; 46-32).

Jus Banca Interprovinciale: Marchetti 5, Dawson, Dozza, Francia, Mannini 2, Di Viccaro 6, Marzioni, Staffieri 15, Donati 10, Lombardo 21, Falzetti 2. All. Totta-Mazzuccato-Scutari.

Zurich Insurance Osteria Santa Caterina: Sabatini 13, Riguzzi F. 20, Riguzzi N., Guazzaloca 4, Pesino, Brancaleoni 2, Preti 15, Negri 6, lenti 3, Cuccarese 4. All. Riguzzi-Cavazza.

La classifica del Girone D: Zurich Osteria S.Caterina 2 (1g), Bk Village Granarolo, e Matteiplast Alice 0 (0g), Jus Banca Interprovinciale 0 (1g)

Stasera alle ore 20.15 torna di nuovo in campo Ciaccio Casa, che dovrà quindi gestire le energie dopo il recupero di ieri sera, anche perché di fronte avrà la Trattoria Bertozzi dall’anima Fortitudo, favorita nel girone e non solo. Si rivedranno Lamma, Raucci e Piazza, vedremo se ci sarà il debutto di Candi e Carraretto. Tante storie da raccontare, al solito. Anche se il migliore dell’esordio vincente contro Sport Project Agency è stato Poletti.

Alle 22 l’esordio vero e proprio nel torneo per Basket Village Granarolo, vincente del torneo di qualificazione, che si misurerà al suo debutto contro Zurich Insurance Osteria Santa Caterina, anche lei proveniente dalla sfida, e vittoria di ieri contro Jus Banca Interprovinciale.

34° Playground – L’ultima a qualificarsi ai Gardens è il Basket Village Granarolo

La pioggia lascia a metà la terza giornata del 34° Playground dei Giardini Margherita -Ottica Giulietti e Guerra, ma non impedisce di conoscere l’ultima formazione a entrare nei gruppi. Si tratta di Basket Village Granarolo, che nella finale dell’omonimo torneo di qualificazione, disputata davanti al folto pubblico dei Giardini, ha battuto per 63-59 i Gardens. Raggiungendo così nel girone D il Jus Bo BK Banca Interprovinciale, Matteiplast Ristorante Alice e Zurich Insurance.

Ultimo atto molto equilibrato e deciso nel quarto finale, in cui le squadre si sono presentate quasi in parità (42-41 per i Gardens). Le rotazioni ridotte degli sconfitti – che portano cinque giocatori a punti – e le più ampie possibilità del Basket Village, trascinato da Pedrielli, fanno la differenza. Alla fine i titolari di Officina delle Idee, lo sponsor del torneo collegato al Playground dei Giardini, hanno premiato la squadra vincitrice, che  domani debutterà nel torneo sfidando Zurich Insurance.

GARDENS – BASKET VILLAGE 59-63

Gardens: Magagnoli 7, Tinti, Zuccheri 17, Alaimo 14, Vignudelli 8, Brina 13, Tonelli, Millina. All. Totta-Umiltà.

Basket Village Granarolo: Marchi 8, Ballini 9, Salicini 5, Nicotera 2, Bonetti 1, Caprara 6, Pedrielli 17, Marchesini, Brotza 4, Fava, Tugnoli 11. All. Carrera

C’è il tempo per un solo quarto del secondo match, poi la pioggia interrompe i giochi e li rimanda a stasera: appuntamento anticipato alle 19.30 e si riprenderà dal 23-19 maturato nei primi 10′ di Ciaccio Casa-Sport Project Agency, match subito ricco di contenuti. Vissuto nel quarto iniziale sul ritmo dei giovani di Seravalli e l’impatto fisico della squadra allenata da Palumbi, che ripartirà in leggero vantaggio. Programma dunque che dovrà tenere conto di questa ripresa.

A seguire due appuntamenti da non perdere. Si comincia con il ritorno in campo del girone A e di Orplast, la squadra che ha vinto l’opening game, trascinata da McNealy jr, Quaiotto e Foiera. Di fronte la Tecnosistem di Losi, Venturelli, Agusto, Ranuzzi e Pignatti, un quintetto che fa molto playground ed è tutto da seguire fino alla fine. Sfida che promette scintille. Come quella delle ore 22, quando di fronte ci saranno Jus Bologna Basket Banca Interprovinciale contro Zurich Insurance Osteria Santa Caterina per il girone D. Gli avvocati, guidati in panchina dal trio Totta-Mazzuccato-Scutari possono contare sul nucleo dell’Eurobasket Roma allenata da Davide Bonora, protagonista in campionato e a un passo dalla Final Four di Forlì. Dall’altra parte Riguzzi e Cavazza gestiscono una formazione giovanissima, retta dal ritmo di Gherardo Sabatini e Mastellari.

Domani alle 20.15 torna di nuovo in campo Ciaccio Casa, che dovrà quindi gestire le energie dopo il recupero di questa sera, anche perché di fronte avrà la Trattoria Bertozzi dall’anima Fortitudo, favorita nel girone e non solo. Si rivedranno Lamma, Raucci e Piazza, forse Candi, Carraretto e Lestini, probabile ultimo acquisto della Effe: tante storie di mercato che s’intrecciano come da tradizione del playground. Anche se il migliore dell’esordio vincente contro Sport Project Agency è stato Poletti.

Alle 22, come si diceva, l’esordio nel torneo vero e proprio del Basket Village Playground, che si misurerà contro Zurich Insurance Osteria Santa Caterina, che verrà dalla sfida di stasera contro Jus Banca Interprovinciale. Si comincia a fare davvero sul serio.

Partito sotto i migliori auspici il “Volta 3×3 Imola”

Grande affluenza di pubblico e grande spettacolo sul rinnovatissimo campo di via Andreini nella prima serata del Torneo La Volta 3X3 Imola 2015.

Lunedì 22 Giugno, come previsto dalla scaletta, ha preso il via la competizione che accompagnerà le prossime serate estive nello storico playground imolese, con tanto basket e intrattenimento.

Da sottolineare il via vai di appassionati e curiosi sin dal tardo pomeriggio, quando tutta la struttura ha iniziato a prendere forma, grazie al cemento impeccabile, i banner a bordo campo, gli stand e le tribune allestite alla perfezione.

Una volta completate le iscrizioni, ricevuto il kit da gioco, e consegnato il materiale per Slums Dunk, l’associazione benefica di Tommaso Marino e Bruno Cerella, hanno potuto avere inizio le partite, con tanti ragazzini e veterani del campetto pronti a sfidarsi a suon di canestri.

Durante la prima serata sono state tante le partite decise nelle battute finali, anche grazie al regolamento FISB adottato dal Torneo LA VOLTA 3X3 IMOLA 2015, che ha già mostrato quanto questo vada ad aumentare la spettacolarità delle partite.

Alcuni dei risultati di Lunedì 22 Giugno:

Gli Scappati di casa – Minor Bullets 7-8 (6 pt. Per Nimyy)

Scaccia – Tytp 11-9 dts. (5 pt. di Paolo Vigo)

Fanta e Scienza – Berna Italia 6-12 (6 pt di Lorenzo Seracchioli)

Pesche col pelo – Young Boyz 11-12

No Defense – Scappati di casa 14-11 (8 pt. per Mattia Sgorbati)

Biondi Abbigliamento – Gli Scaccia 21-10 (11 punti di Pigi Ballardini)

All-scars – Fanta e Scienza 11-18.(9 per Castagnetti)

Berna- Minors Bullets 13-11 (7 di Senni e 8 per Nimyy)

Young Boyz – Tytp 14-12

No Defense – Fanta e Scienza 15-16 (Dirella 10, Castagnetti 9)

All Scars – Gli Scappati di Casa 19-16 dts. (Creti 8)

Sono stati infatti due match al cardiopalma a chiudere la prima giornata, con “Fanta e Scienza” che batte i ragazzacci dei “No Defense” grazie alle decisive giocate degli ultimi secondi, mentre, sempre davanti a un pubblico infuocato, sono stati gli “All Scars” ad aggiudicarsi la partita di chiusura contro “Gli Scappati di Casa”, dopo un tempo supplementare e una grande battaglia sotto le plance.

Presenti durante la serata due figure fondamentali per questo evento, ovvero la madrina e fotomodella imolese Gabriela Giovanardi, e Tommaso Marino, playmaker della Remer Treviglio, che è passato a salutare gli amici di Imola e a raccogliere il materiale donato dagli iscritti per il suo progetto Slums Dunk.

Saranno due settimane infuocate, iniziate con il piede giusto grazie al grande lavoro degli organizzatori, dello staff, e di tutto il pubblico imolese che ha risposto alla grande.

34° Playground – Orplast inizia bene ai Gardens

E’ la magia dei Giardini: almeno mille persone si sono date il cambio nella giornata inaugurale del 34° Playground dei Giardini Margherita – Ottica Giulietti e Guerra. Tra reunion, che ha proposto il bel derby tra vecchie glorie di Virtus e Fortitudo, e l’opening game che non ha tradito il pronostico ed è andato a Orplast, il grande pubblico, accolto da aperitivo e musica, si è divertito non poco con questo avvio deciso di basket d’estate.

Subito interessante la prima partita ufficiale del Playground, quella del girone A, che ha visto un debutto per due. Vince Orplast alla sua prima presenza ai “Gardens”, 63-53 sui Pevals, arrivati dal torneo di qualificazione di Ozzangeles. Non sono mancati gli spunti. Chris McNealy jr è il miglior realizzatore della squadra vincente con 14 punti, anche se Orplast ha dovuto soffrire per almeno 15′. Volata subito sul 10-2 ha forse pensato di averla già fatta franca, consentendo agli ozzanesi di rientrare sul 22 pari con Fabbri e Lolli. Poi, con l’esperienza di Foiera e una panchina più profonda, Orplast ha spezzato l’equilibrio grazie a un 17-0 a cavallo dei due quarti centrali che non ha ammesso replica. Nel finale i Pevals hanno reso più morbido il distacco dilatatosi nel terzo quarto.

PEVALS – ORPLAST 53 – 63

(12-17; 22-37; 29-57)

Pevals: Pancaldi 4, Minoccheri 3, Miceli, Finessi 8, Fabbri 14, Lolli 14, Gardotti, Rossi 2, Gamberini 4, Gianasi, Nannoni 3, Paolucci 1. All. Cucinotta.

Orplast: Fimiani, McNealy Jr. 14, Ravaioli, Piazzi, Frazzoni 2, Biguzzi 12, Petrini 2, Quaiozzo 13, Foiera 11, Cercolani 9, Midulla. All. Cinti.

Stasera alle ore 21 la seconda gara del torneo, tra Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant e Sport Project Agency, siamo nel girone C. Un match tutto da seguire, perché da una parte c’è una delle grandi favorite di questa edizione, la Trattoria guidata in panchina da Ugo Bartolini e Dj Uovo, con l’anima fortitudina di capitan Lamma, oltre a Raucci, Candi, Carraretto e al probabile futuro biancoblù, Lestini. Dall’altra, i giovani di Seravalli e Loperfido, età media vicina ai 18 anni e pronti a fare del campetto dei Giardini il luogo delle loro folli scorribande. Gioventù contro esperienza dunque, duello tutto da gustare.

Domani alle 20.15 si comincia al ritmo di due partite a sera. Il primo appuntamento sarà speciale: i Giardini ospiteranno la finale del Playground Basket Village di Granarolo, che fornirà l’ultimo ingresso nei raggruppamenti, regalando al torneo principale il nome della seconda qualificata di diritto. A contendersi l’ingresso nel gruppo D, Gardens e Basket Village. A seguire, alle ore 22, torna in campo il girone C e lo fa ancora con Sport Project Agency, che sfida Ciaccio Casa, allenata da Fillipo Palumbi e Luca Andreoli, composta da molti giocatori romani, e incognita tutta da svelare.

34° Playground Giardini Margherita – Mc Nealy sfida i Pevals che rappresenteranno l’Ozzangeles Playground

 

Ci siamo: domani con l’Opening Game tra Pevals e Orplast, comincerà la trentaquattresima edizione del “Playground Giardini Margherita – Ottica Giulietti e Guerra”. La palla a due alle 21, per la prima volta nella storia dei “Gardens” di domenica, sarà preceduta da due avvenimenti che daranno a questa giornata la dimensione di una vera e propria festa d’apertura del basket d’estate.

Alle 17 un grande aperitivo organizzato da KAFFEINA, FORMOSA CAFE’, MONTENEGRO,OZZANGELES, LIMITED ED., con la presenza di 3 dj’s che riscalderanno la platea. Quindi il derby di “Reunion” la manifestazione voluta dall’Alma Mater, che ai Giardini manderà in scena (alle 18) tante vecchie glorie, guidate dalle attuali panchine Virtus e Fortitudo. Giorgio Valli da una parte e Matteo Boniciolli dall’altra. Parteciperanno, tra gli altri, Claudio Coldebella, Mario Boni, Corrado Fumagalli, Claudio Pilutti e Alessandro Frosini.

Si comincia con la sfida del GIRONE A tra una delle due qualificate (l’altra arriverà dal torneo di Granarolo) e l’Orplast, una delle nuove franchigie del torneo, che poggerà sull’esperienza di Foiera e Tassinari, oltre al debutto di Chris McNealy jr, figlio dell’ex Knicks e Fortitudo a cavallo degli anni ’80-’90, guardia del ’92 uscita da Uc Irvine. Orplast punta al passaggio del turno guidata in panchina da Cinti. Per i Pevals invece l’entusiasmo della qualificazione, e una squadra composta da tutti giocatori ozzanesi di C2, serie D e Promozione, rinforzata nelle ultime ore. Restando nel girone, troviamo i campioni in carica del Mulino Bruciato Csi Bologna, vogliosi di bissare il successo del 2014, sapendo che non sarà facile ripetersi. Montano e Italiano sono l’anima Fortitudo del gruppo scelto da “Bat” Sterpi e Marco Manservisi. Chiude il lotto Tecnosistem: Tattini punta in alto con una formazione intrigante per il campetto, con Losi, Venturelli, Ranuzzi e Pignatti che possono far danni alle difese avversarie.

Nel GIRONE B sarà il derby fra bar-pub ad accendere subito la contesa. Fresk’o si presenta con Pappalardo, Penserini e Resca e la coppia in panchina Simoni-Savini per provare a passare il girone. Kaffeyna Koy’s, allenata da Nanetti e Ghermandi, vuol riscattare le ultime due stagioni in sordina con gli argentini Mallon e Paulig. Meritano attenzione fino in fondo. Supermercati Metà ha anima ozzanese, voglia e possibilità di stupire con coach Matteo Tassinari. La stella del raggruppamento però è la sempreverde V Magazine Formosa Cafè, poggiata sul talento ed esperienza di Sanguinetti e Castelli e rafforzata dagli innesti pesanti di Morara e Piunti. In panchina Jack Bonora e Luca Marinelli cercano la terza finale consecutiva.

Il GIRONE C potrebbe essere quello più equilibrato e difficile da pronosticare. Proprio come il cammino di Ciaccio Casa, anima romana tutta scoprire con Longobardi di Orzinuovi come punto di riferimento e la coppia Palumbi-Andreoli a dettare le scelte. E’ invece un trio (Munzio-Berselli-Paluan) a guidare Dope Factory, mina vagante da tener d’occhio per profondità di roster e mix tra gioventù ed esperienza con Amoni, Dordei e Maccaferri, da verificare quanto equilibrato. A proposito di giovani, sarà molto interessante vedere cosa combinerà la Sport Project Agency di Seravalli e Loperfido. Nonostante la giovane età, Iattoni e Tugnoli sono le chiocce di un gruppo dalla linea verdissima, che proverà col ritmo a far saltare il banco del girone e forse non solo quello. Esperienza e tradizione invece nella Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant di Ugo Bartolini e Dj Uovo. Roster attrezzatissimo e di stampo biancoblù con Candi e Carraretto, Lamma e Raucci e tante altre risorse al suo interno.

Chiude il GIRONE D, e si risentono echi romani con lo Jus Bologna Basket Banca Interprovinciale, che ha l’ossatura dell’Eurobasket di Davide Bonora. Terzetto in panchina – Totta, Mazzuccato e Scutari – gli avvocati puntano all’arringa finale. Chi non vuole lasciare niente al caso è Mattteiplast Ristorante Alice, che ha messo in piedi un gruppo profondissimo agli ordini di Roveri, Cesari e Lanzoni. Ci sono Verri, Pederzini, Seravalli e dodici giocatori tutti potenzialmente titolari. Zurich Insurance è un’altra formazione piuttosto giovane, retta dal ritmo di Gherardo Sabatini e Mastellari e dalle direttive di “Billo” Riguzzi e Luca Cavazza. La quarta squadra sarà la vincente del Basket Village Playground, decretata nella finale che si disputerà ai Giardini martedì sera.

 

34° Playground Giardini Margherita – La presentazione

Presso la sede di EmilBanca, a Bologna, è stata presentata la trentaquattresima edizione del “Playground Giardini Margherita – Ottica Giulietti&Guerra”. Molte conferme e alcune novità sono state presentate da Simone Motola, deus ex machina della manifestazione nonché presidente della società sportiva organizzatrice e cioè il Basket Giardini Margherita.

Si partirà, per la prima volta, di domenica (21 giugno alle ore 21) e sarà l’edizione dei record essendo ben 16 le franchigie iscritte (14 + 2 provenienti dai tornei di qualificazione di Ozzano e Granarolo). La formula prevede quattro gironi all’italiana e poi quarti, semifinali e gran finale giovedì 16 luglio (palla a due alle 21). Tra le novità, lo sponsor tecnico, Sportika (lo stesso della Pallacanestro Reggiana…) e l’entrata di un’azienda bolognese prestigiosa come l’Amaro Montenegro.

La serata dedicata alla solidarietà sarà mercoledì 15 luglio: obiettivo, comprare una carrozzina da basket per la Polisportiva I Bradipi; in quella sera verranno invitati sportivi famosi, politici e artisti a provare cosa significa giocare a pallacanestro, per almeno 5’, su una carrozzina.

In un torneo all’aperto è importante conoscere la situazione meteo e, quindi, per il terzo anno consecutivo, queste informazioni arriveranno in esclusiva dal servizio ARPA Regionale.

Daniele Ravaglia, direttore generale di EmilBanca e padrone di casa, ha ricordato che: “aiutiamo circa 130 società sportive del territorio, soprattutto quelle che hanno meno visibilità e più bisogno di aiuto”.

Il Presidente Regionale della F.I.P., Stefano Tedeschi, ha invece sottolineato l’impegno del suo Comitato: “Non possiamo non appoggiare il Playground più importante che c’è in Italia, un luogo dove i nostri dirigenti si ritrovano per fare il punto sul nostro movimento e, perché no, fanno anche mercato”.

Per il Presidente del Quartiere Santo Stefano, Ilaria Giorgetti, il Playground “rappresenta un’opportunità d’aggregazione giovanile; tutti i nostri ragazzi vogliono sapere quando inizia e, credo, che non bisognerebbe mai dimenticare che lo sport aggrega sempre”.

Per il main sponsor era presente Gianluca Giulietti: “La nostra azienda, nel suo piccolo, cerca di dare un contributo allo sport e, quindi, sono felice di aver rinnovato la partnership con questa prestigiosa manifestazione cestistica”.

Doverosa chiusura per l’Assessore all’ Economia e promozione della Città, Turismo, Relazioni Internazionali e Agenda Digitale, Matteo Lepore: “Bologna è stata, ma lo è ancora oggi Basket City. Non solo lo si è capito dai risultati delle maggiore realtà cittadine, ma, soprattutto, lo vediamo dalla partecipazione ad un evento che, se esiste ininterrottamente da 34 anni, vuol dire che è amato dai nostri cittadini”.

34° Playground Giardini Margherita – Le squadre

Parte domenica 21 giugno il “34° Playground Giardini Margherita – Ottica Giulietti&Guerra”. Sedici squadre (due provenienti dai tornei di qualificazione di Ozzano e Granarolo) e finale prevista per giovedì 16 luglio.

I ROSTER

GIRONE A

MULINO BRUCIATO CSI BOLOGNA

CHIARINI A.      PLAY         BOBK 2011

CHIARINI S.       ALA  BOBK2011

CUTOLO   ALA  BENEDETTO CENTO

DE PASCALE     GUARDIA TIGERS FORLI’

FILIPPINI  PIVOT       SAN SEVERO

INFANTE  PIVOT       PIACENZA

ITALIANO ALA  FORTITUDO 103

MASCAGNI        PIVOT       CEBORA CSI

MONTANARI     PLAY         LUGO

MONTANO        PLAY         FORTITUDO 103

SACCA’    ALA  SALUS

STERPI      ALA  VOLTONE

ZANI ALA  VIRTUS BOLOGNA

Allenatori: “Bat” Sterpi e Marco Manservisi

ORPLAST

BIGUZZI    ALA  BUDRIO

CARRETTA        GUARDIA CASTENASO

CERCOLANI      PLAY         CRABS

FIMIANI    PLAY         BUDRIO

FOIERA     PIVOT       RAVENNA

FRAZZONI         PLAY         BUDRIO

MIDULLA ALA  VIGNOLA

PETRINI    GUARDIA PGS WELCOME

PIAZZI       GUARDIA BUDRIO

QUAIOTTO        ALA  BUDRIO

RAVAIOLI GUARDIA TIGERS

TASSINARI        GUARDIA CRABS

Allenatore: Luca Cinti

TECNOSISTEM

AGUSTO   ALA  4 TORRI FERRARA

ALBERTINI        PIVOT       SALUS

DALPOZZO        PLAY         RAGGISOLARIS

LALANNE GUARDIA STARS

LOSI PLAY         DERTHONA

MAUCERI ALA  QUISTELLO

MAZZA     ALA  ANZOLA

MELINO    GUARDIA PONTEVECCHIO

NUCCI       ALA  SALUS

PIGNATTI ALA  MENS SANA

RANUZZI  ALA  MENS SANA

REGAZZI   PIVOT       FLYING BALLS

SANGIORGI       PIVOT       RAGGISOLARIS

TINTI         PLAY         PONTEVECCHIO

VENTURELLI    GUARDIA PAVIA

Allenatore: Andrea “Tatto” Tattini

GIRONE B

FRESK’O

BIANCHI   PIVOT       BSL

CALEGARI         PIVOT       RICCIONE

GARGIONI         GUARDIA BOBK 2011

GHEDINI   ALA  GHEPARD

PAPPALARDO   PLAY         ANZOLA

PENSERINI        ALA  LEGNANO

RESCA      PLAY         OMEGNA

SANDROLINI     PLAY         GHEPARD

TAPIA       ALA  GHEPARD

VITALI      PLAY         BENEDETTO CENTO

Allenatori: Federico Simoni&Marco Savini

KAFFEINA KOY’S

BASTONI  PLAY         POZZUOLI

CANTORE ALA  AICS FORLI’

CORTESI   ALA  BERGAMO

GUEYE      GUARDIA RECANATI

LODI ALA  BAOU TRIBE

MAGINI     PLAY         BERGAMO

MALLON   ALA  LG COMPETITION

NANNI      ALA  BUDRIO

PAULIG     GUARDIA LG COMPETITION

ROSSETTI PLAY         FREE AGENT

SILIMBANI         PIVOT       RAGGISOLARIS

ZHYTARYUK    PIVOT       RAGGISOLARIS

Allenatori: Lorenzo “Brugal” Nanetti&Giacomo “Gherro” Ghermandi

SUPERMERCATI META’

BRACCI    PIVOT       ISERNIA

CAPRARA PIVOT       FLYING BALLS

DELLE DONNE  ALA  BERNAREGGIO

DEL VECCHIO   ALA  ISERNIA

DE RUVO  ALA  MONTICHIARI

FRIGOLI    PLAY         G. SAFFI FORLI’

GUAZZALOCA  PLAY         FLYING BALLS

LELLI         ALA  FREE AGENT

MADDALONI     GUARDIA SENIGALLIA

MINI GUARDIA FLYING BALLS

PASQUALI         ALA  FLYING BALLS

PIERANTONI     PIVOT       SENIGALLIA

PRANDIN  GUARDIA TRIESTE

VERARDI  PLAY         FLYING BALLS

Allenatore: Matteo Tassinari

V MAGAZINE FORMOSA HOTEL COSMOPOLITAN

BACCHIAVINI   ALA  FREE AGENT

BALLARDINI     PIVOT       BOBK2011

BIANCHINI        ALA  BOBK2011

CASTELLI ALA  PALL. FERRARA

DAL POZZO       ALA  ALTEDO

FIN   ALA  BSL

GASPARIN         PLAY         PIACENZA

JELICH      ALA  FREE AGENT

LOLLINI    GUARDIA ALTEDO

MORARA  ALA  VSV IMOLA

PIUNTI      PIVOT       LECCO

POLITI       PIVOT       DESIO

PULVIRENTI      PLAY         BSL

SANGUINETTI  PLAY         SCAFATI

SCAGLIOTTI      ALL AROUND   FREE AGENT

Allenatori: Jack Bonora&Luca Marinelli

GIRONE C

CIACCIO CASA

BACCILIERI       ALA  ALTEDO

BACOCCO         ALA  OMEGA

DE LEO CORONA       PLAY         SAM ROMA

FANTINI   PIVOT       SHOW TIME

LAUDONI GUARDIA VALSESIA

LONGOBARDI   ALA  ORZINUOVI

LUPARELLO      GUARDIA VENI

MONARI   PIVOT       ALTEDO

PAOLIN     GUARDIA VALSESIA

PISTELLO GUARDIA SAN NILO

SODANI    PIVOT       SAM ROMA

STANZANI         ALA  MANTOVA

TASSI        GUARDIA OMEGA

Allenatori: Filippo Palumbi&Luca Andreoli

DOPE FACTORY

AMONI      PIVOT       RAVENNA

CHIAPPELLI      ALA  LUGO

CORCELLI GUARDIA VSV IMOLA

COSTA BEDIN   ALL AROUND   FREE AGENT

DEL PAPA ALA  CASTELFRANCO

DORDEI    ALA  FREE AGENT

MACCAFERRI   PLAY         MANTOVA

MARTINI  PIVOT       4 TORRI FERRARA

MASINI     PLAY         CASTENASO

PARMA BENFENATI PIVOT       CASTELFRANCO

PARMEGGIANI ALA  4 TORRI FERRARA

PASQUINI PIVOT       4 TORRI FERRARA

POLUZZI   PLAY         SCIREA BERTINORO

RINALDI   ALA  SANTARCANGELO

SACCARDIN      GUARDIA BSL

TROMBETTI      ALA  CASTENASO

Allenatori: Marco Munzio, Marco Berselli&Max Paluan

SPORT PROJECT AGENCY

ALLODI     PLAY         VIRTUS

ALMEONI ALA  VIS PERSICETO

BERGAMI GUARDIA PONTEVECCHIO

BETTI        GUARDIA VIRTUS

COLOMBINI       ALA  BOTTEGONE

COSTANZELLI  GUARDIA S.B. FERRARA

FOLLI        ALA  ANDREA COSTA IMOLA

GINEVRI   GUARDIA BSL

GRILLI       GUARDIA BSL

IACOMINO         GUARDIA FIDENZA

IATTONI   ALA  TIGERS FORLI’

MAGAGNOLI     GUARDIA VIRTUS

MAGNANI PLAY         ARGENTA

MASRE’    GUARDIA BAOU TRIBE

MELLARA ALA  BSL

SALAMI    PLAY         NAZARENO CARPI

SANTINI   PIVOT       PONTEVECCHIO

SGORBATI         GUARDIA CASALPUSTERLENGO

TUGNOLI  PLAY         TIGERS FORLI’

Allenatori: Alberto Seravalli&Giuliano Loperfido

TRATTORIA BERTOZZI VINTAGE RESTAURANT

BARBIERI PIVOT       CASTENASO

BOTTIONI PLAY         PALL. FERRARA

BERTI        PLAY         PALLAVICINI

BERTONCELLO  GUARDIA STARS

CANDI       GUARDIA FORTITUDO 103

CARRARETTO  ALA  FORTITUDO 103

COLENDI  ALA  FREE AGENT

LAMMA    PLAY         FORTITUDO 103

LESTINI    ALA

PELLACANI       PIVOT       SALUS

PIAZZA     PLAY         AGRIGENTO

POLETTI   PIVOT       CASALPUSTERLENGO

RAUCCI    ALA  FORTITUDO 103

TRUZZI     GUARDIA CVD

Allenatori: Ugo Bartolini&D.J. Uovo

GIRONE D

JUS BOLOGNA BASKET BANCA INTERPROVINCIALE

CASALE    GUARDIA EUROBASKET

D’ANDOLA        PIVOT       ALA

DI VICCARO      PLAY         UDINE

DONATI    ALA  TIGERS FORLI’

DOZZA      PLAY         AUDACE

FALZETTI PIVOT       PONTEVECCHIO

FLORIO     PLAY         GARDENS

FRANCIA  GUARDIA AUDACE

LOMBARDO A. ALA  SCAURI

LOMBARDO G. ALA  PALERMO

MANNINI  PIVOT       AUDACE

MARCHETTI      GUARDIA EUROBASKET

MARZIONI         PLAY         CVD

PULLAZI   PIVOT       EUROBASKET

STAFFIERI         GUARDIA EUROBASKET

Allenatori: Matteo Totta, Filippo Mazzuccato&Alessandra Scutari

MATTEIPLAST RISTORANTE ALICE

ANDREANI        GUARDIA PODEROSA

BECCARI  PLAY         GHEPARD

BIANCHI   ALA  BENEDETTO CENTO

CANAVESI         ALA  CASALPUSTERLENGO

CAROLDI  PLAY         MATERA

CARRETTI         PIVOT       BENEDETTO CENTO

LEGNANI  GUARDIA LUGO

LUGLI        PLAY         4 TORRI FERRARA

MARTELLI         ALA  GHEPARD

NIERI         PIVOT       GHEPARD

PARENTI  PIVOT       STARS

PEDERZINI        ALA  LUGO

SERAVALLI    PLAY         SPEZIA

TEMPERINI        PLAY         PODEROSA

TOPPINO  PIVOT       FREE AGENT

VENTUROLI      PIVOT       CASTENASO

VERRI       ALA  FIORENZUOLA

Allenatori: Luca Roveri, Gianfranco Cesari&Alessio Lanzoni

ZURICH INSURANCE OSTERIA SANTA CATERINA

BRANCALEONI ALA  PONTEVECCHIO

CUCCARESE     ALA  PISTOIA

DI RAUSO PIVOT       PONTEVECCHIO

GUAZZALOCA  GUARDIA ANDREA COSTA IMOLA

LENTI        PIVOT       FORTITUDO 103

MASTELLARI    GUARDIA PISTOIA

NEGRI       PIVOT       RUBIERA

PESINO     GUARDIA FORTITUDO 103

PRETI        ALA  ANDREA COSTA IMOLA

RIGUZZI F.         PLAY         GHEPARD

RIGUZZI N.        GUARDIA PONTEVECCHIO

SABATINI PLAY         TREVIGLIO

Allenatori: “Billo” Riguzzi&Luca Cavazza

34° Playground Giardini Margherita – Il calendario e i risultati

Parte domenica 21 giugno il “34° Playground Giardini Margherita – Ottica Giulietti&Guerra”. Sedici squadre (due provenienti dai tornei di qualificazione di Ozzano e Granarolo) e finale prevista per giovedì 16 luglio

DOMENICA 21 GIUGNO

Ore 21        PEVALS – ORPLAST 53 – 63

LUNEDI’ 22 GIUGNO

Ore 21        BERTOZZI VINTAGE – SPORT PROJECT AGENCY 82 – 70

MARTEDI’ 23 GIUGNO

Ore 20,15   BASKET VILLAGE – GARDENS 63 – 59

Ore 22        CIACCIO CASA – SPORT PROJECT AGENCY 90 – 87

MERCOLEDI’ 24 GIUGNO

Ore 20,15   ORPLAST – TECNOSISTEM 70 – 68

Ore 22        JUS BANCA INTERPROVINCIALE – ZURICH INSURANCE OSTERIA SANTA CATERINA 61 – 67

GIOVEDI’ 25 GIUGNO

Ore 20,15   BERTOZZI VINTAGE – CIACCIO CASA 83 – 78

Ore 22        ZURICH INSURANCE OSTERIA SANTA CATERINA – BASKET VILLAGE 78 – 60

VENERDI 26 GIUGNO

Serata di recupero in caso di maltempo

LUNEDI’ 29 GIUGNO

Ore 19,30   MATTEIPLAST ALICE – BASKET VILLAGE 68 – 33

Ore 21,15   FRESK’O – SUPERMERCATI META’ 67 – 69

Ore 23        DOPE FACTORY – CIACCIO CASA 70 – 83

MARTEDI’ 30 LUGLIO

Ore 20,15   V MAGAZINE FORMOSA – SUPERMERCATI META’

Ore 22        KAFFEINA KOY’S – FRESK’O

MERCOLEDI’ 1 LUGLIO

Ore 20,15   TECNOSISTEM – PEVALS

Ore 22        DOPE FACTORY – BERTOZZI VINTAGE

GIOVEDI’ 2 LUGLIO

Ore 20,15   MULINO BRUCIATO CSI – PEVALS

Ore 22        MATTEIPLAST ALICE – JUS BANCA INTERPROVINCIALE

VENERDI’ 3 LUGLIO

Ore 20,15   JUS BANCA INTERPROVINCIALE – BASKET VILLAGE

Ore 22        MULINO BRUCIATO CSI – TECNOSISTEM

LUNEDI’ 6 LUGLIO

Ore 20,15   KAFFEINA KOY’S – SUPERMERCATI META’

Ore 22        ORPLAST – MULINO BRUCIATO CSI

MARTEDI’ 7 LUGLIO

Ore 20,15   DOPE FACTORY – SPORT PROJECT AGENCY

Ore 22        KAFFEINA KOY’S – V MAGAZINE FORMOSA

MERCOLEDI’ 8 LUGLIO

Ore 20,15   V MAGAZINE FORMOSA – FRESK’O

Ore 22        ZURICH INSURANCE OSTERIA SANTA CATERINA – MATTEIPLAST ALICE

GIOVEDI’ 9 (o 10) LUGLIO

Ore 20        QUARTI DI FINALE

Ore 22        QUARTI DI FINALE

LUNEDI’ 13 LUGLIO

Ore 20        QUARTI DI FINALE

Ore 22        QUARTI DI FINALE

MARTEDI’ 14 LUGLIO

Ore 20        SEMIFINALE

Ore 22        SEMIFINALE

MERCOLEDI’ 15 LUGLIO

Ore 20,15   Serata di beneficienza in ricordo di Lucio e Maurizio, con la collaborazione dei Bradipi (Basket in carrozzina)

GIOVEDI’ 16 LUGLIO

Ore 21        FINALE

C.S. – Presentato a Imola il “1° Torneo La Volta 3×3”

Si è svolta al Bar Renzo di Imola la conferenza stampa di presentazione del primo torneo LA VOLTA 3X3 2015, che si svolgerà sul rinnovato campo di Via Andreini dal 22 Giugno al 2 Luglio 2015.

Esordisce Daniele Casadei illustrando le motivazioni che hanno spinto i tre organizzatori a organizzare questo evento: “E’ un torneo con radici storiche profonde, che si svolge nel campetto più importante della città. Una volta era uno dei tornei più rinomati d’ Italia, al quale hanno partecipato giocatori-simbolo del basket italiano, personaggi del calibro di Meo Sacchetti, Bob Ravaglia, Antonello Riva e tanti altri. Ha proseguito il suo corso negli ultimi anni ed è per noi un grande onore provare a far tornare di attualità la tradizione e il prestigio del torneo.”

Ha poi preso la parola Luca Fabbretti, giovane imprenditore imolese, che insieme a Daniele Casadei e al fotografo Matteo Marchi ha in mano l’organizzazione, per spiegare il format del torneo e la riqualificazione del campo: “Le squadre saranno 24, formate da 4 giocatori ciascuna e che andranno a formare 4 gironi da 6, il che significa che ogni squadra giocherà almeno le 5 partite nella prima settimana, quella che va dal 22 al 26 Giugno. Le prime 4 classificate di ogni girone avranno accesso alla fase finale, che si disputerà nella settimana successiva, vino alle finali di Giovedì 2 Luglio. Oltre al torneo 3 contro 3 ci saranno anche la gara delle schiacciate e la gara del tiro da tre.

Per dare più vivacità e più lustro all’evento abbiamo deciso di adottare il regolamento ufficiale FISB (Free Italian StreetBall), ci saranno gli arbitri e si giocherà la prima settimana su entrambe le metà campo e la seconda solo su una.

Abbiamo fatto un grande lavoro per riqualificare il campo, anche pensando alla grande affluenza che il playground ha nella sua quotidianità; abbiamo quindi lavorato per tutti gli appassionati di basket della città, e non solo per il torneo. E’ stata fatto un processo prima di scartatura, è stata distesa una guaina per rendere il terreno di gioco più praticabile, e sono stati sostituiti sia i ferri che i tabelloni. Dobbiamo ringraziare Beni Comuni e la Giunta Comunale per la collaborazione e il sostegno, per aver facilitato un grande lavoro di riqualificazione che permetterà di divertirsi in tutta sicurezza.

Presente alla conferenza stampa di presentazione anche lassessore allo sport del Comune di Imola, Davide Tronconi: “ringrazio gli organizzatori per l’invito, siamo qui oggi per presentare questo rinnovato impegno messo sul LA VOLTA 3X3 2015, e ci tengo a complimentarmi da parte della giunta comunale. E’ un progetto molto significativo per sport di questa città, che va a congiungere i tre valori della sport, del divertimento e della solidarietà. Imola ha un patrimonio molto vasto e ogni sport a ha un luogo dove può essere praticato, ma il fatto che gli organizzatori  abbiano riqualificato un luogo pubblico è veramente apprezzabile e motivo di gratitudine. E’ da progetti come questi che possiamo vedere come quando gli imolesi vogliono bene alla propria città, la città diventa più bella e funzionale. E questo è uno dei primi esempi di questo fenomeno in campo sportivo, perché dietro non c’è un business plan, ma solo tanta voglia di giocare a basket.“.

Ha preso poi la parola Matteo Marchi, fotografo professionista di eventi sportivi, nonché terzo organizzatore dell’evento: “Per noi è molto importante essere riconosciuti dalla FISB, siamo a tutti gli effetti dento l’elenco dei tornei affiliati, e speriamo che dall’anno prossimo avremo anche la possibilità di mandare la nostra squadra vincitrice alle Finali Nazionali di categoria. In ogni caso adotteremo totalmente il regolamento, che rende decisamente più dinamico il gioco, con la regola dei 12 secondi per andare al tiro e con i 10 minuti effettivi di tempo massimo per partita. A Imola non è mai stato organizzato niente con le regole ufficiali FISB, e siamo convinti che la velocità del gioco gioverà sia ai giocatori che agli spettatori.

Un altro elemento importante su cui ci siamo concentrati è è la fornitura del materiale; Con il prezzo di iscrizione, che sarà di 100€ a squadra, ogni componente riceverà un kit di materiale ben curato, composto dal completo double face, la sacca in nylon e il calzino marchiato LA VOLTA 3X3 2015. Inoltre per ogni partecipante ci saranno vari omaggi e convenzioni presso i nostri partner, come Clai, Cantine Vigne del Rapace, Assicurazione Morgagni di Forlì, Ristorante Il Donatello e Prink Imola.

Molto significative anche le collaborazioni che abbiamo messo in piedi per arricchire l’esperienza offerta intorno al campo di gioco. Il Bar Renzo fornirà il servizio bar, e la gelateria La Terrazza di Castel San Pietro allestirà un chiosco in cui verrà servito gelato artigianale. Sarà anche allestito una sorta di villaggio, dove ci sarà tra le altre cose un archivio storico nel quale troveremo i cimeli del basket imolese, foto, maglie dei tornei che hanno fatto la storia.

Abbiamo molto a cuore anche la solidarietà che può derivare da un evento come il nostro, infatti abbiamo deciso di sostenere Slums Dunk, unassociazione benefica creata da Bruno Cerella (EA7 Milano) e Tommaso Marino (Remer Treviglio), che ogni estate da la possibilità ai bambini africani di giocare e conoscere la pallacanestro. Al fine di partecipare a pieno a questa iniziativa ogni giocatore dovrà donare obbligatoriamente un paio di scarpe usate o un pallone da basket usato, che verranno ritirati e portati personalmente da Bruno Cerella e Tommaso Marino in una delle loro spedizioni africane.

1 12 13 14 15