DR1, girone A: che battaglia per il quinto posto!

DIVISIONE REGIONALE 1
16° Giornata
Girone A
PALLACANESTRO REGGIOLO – BASKET JOLLY 58 – 60
(17-17; 34-29; 47-48)
Reggiolo: El Ibrahimi 10, Moscardini, Galeotti, De Rico, Righi 9, Neri 9, Pasini 13, Baldo 2, Benatti 2, Bertacchi 6, Bernardelli, Verzellesi 7. All. Freddi.
Jolly Reggio: Ilari 4, Piccinini, Guidarini, Moscatelli, Riccò 3, Marino 1, Azzali 12, Taddei 9, Gabbi 13, Braglia, Canovi, Bovio 18. All. Stachezzini.
R&T ASSICURAZIONI – PALL. TEAM MEDOLLA 108 – 67
(28-13; 62-28; 87-43)
Piacenza: Pescatori 3, Righi, Massari 8, Bassani 14, Rigoni M. 13, Vinciguerra, Rigoni F. 4, Perego 6, Villa 8, Bussolo 24, Fumi 12, Roljic 16. All. Vencato.
Medolla: Galeotti 15, Vivarelli 10, Guagliumi 8, Mattioli 9, Mantovani 4, Truzzi 6, Giovanelli 4, Moussjid 3, Fricatel 3, Luppi 3, Baccarani 2. All. Duca.
ZDUE – OTTICA AMIDEI 66 – 74
(15-10; 37-39; 50-51)
Anzola: Torkar 3, Lambertini, Brunetti 6, Gherardi Zanantoni 9, Raimondi ne, Marzatico 16, Daly 15, Zanetti, Bernardi ne, Rayner 12, Almeoni 4, Pizzirani 1. All. Moffa.
Castelfranco Emilia: Govoni N., Tomesani 6, Coslovi 4, Lorusso 25, Dawson 14, Vannini 3, Del Papa, Betti 6, Esposito, Lanzarini, Fraulini, Roncarati 16. All. Cilfone.
MOLINO GRASSI – MODENA BASKET 65 – 77
(14-29; 31-45; 52-55)
Parma: Giannini 8, Guidi 16, Gaudenzi 16, Tognato 11, Bastoni 1, Gorreri 2, Ferrari 4, Bertolini 4, Pastorelli, Ruggeri 3, Bondani, Guatteri. All. Bertozzi.
Modena: Lelli 17, Guardasoni L. 8, Guazzaloca 7, Guardasoni M. 18, Nasuti 4, Morgotti 6, Mengozzi 6, Berni 3, Proli 3, Marzo 5, Covolo. All. Boni.
VIS BASKET PERSICETO – PALL. CORREGGIO 95 – 71
(19-25; 49-40; 69-57)
San Giovanni in Persiceto: Filippini 1, Patrese 14, Benuzzi 8, Mazzoli 15, Baccilieri 3, Ramini 9, Ferrari 2, Andreoli 4, Mazza 16, Manzi 14, Rando 5, Pedretti 4. All Sacchetti.
Correggio: Manicardi 17, Saccone 2, Pietri 8, Sutera ne, Spallanzani 13, Mariani 4, Iannelli 7, Serli 3, Pini 15, De Lucia 2, Butkevicius, Ferrari. All Pantaleo.
CLASSIFICA
Piacenza BC 30; Modena 24; Jolly RE 22; Vis Persiceto 20; Reggiolo, Magik PR, Medolla, Castelfranco Emilia 10; BasketReggio, Correggio, Anzola 8.
Girone B
BASKET VOLTONE – AUDACE BOMBERS 69 – 71
(20-8 36-26 52-50)
Monte San Pietro: Albanelli 10, Bettinim Bergonzoni 2, Galvan 2, Presti 12, Mondini 7, Espa 8, Paro 3, Rocca 3, Venturelli 12, Priori 2, Baroncini 8. All. Rizzi.
Audace: Corradini 7, Bernardi 2, Gandolfi 17, Marzioni 9, Valenti, Cornale, Damiano 4, Shuli ne, Buriani 7, Albertazzi 17, Parchi 6, Polo 2. All. Scandellari.
PROGRESSO HB’07 – DESPAR 44 – 61
(19-10; 29-33; 37-46)
Castel Maggiore: Skuletic 3, Salsini, D’Ambra, Fabbri, Bartoli 10, Di Fonzo 3, Riguzzi N. 6, Tomic 6, Rizuzzi F. 12, Veli, Turrini 4, Righi. All. Palumbi.
4 Torri Ferrara: Bianchi 10, Dalpozzo M. 2, Caselli 7, Pusinanti 2, Beccari 3, Bertocco 2, Cristoni 5, Ghirelli 10, Cattani 9, Mujakovic 11. All. Dalpozzo D.
Non si ferma la corsa della 4 Torri di coach Dalpozzo che, con qualche difficoltà, si impone anche sul campo dell’Happy Basket, ancora imbattuta in casa e terza in classifica. I granata allungano a quindici la striscia di vittorie consecutive, superando così il record stabilito lo scorso anno.
L’avvio è però shock per i granata. Dopo il vantaggio iniziale di Caselli, i biancorossi prendono il controllo del match approfittando della confusione totale della 4 Torri: capitan Riguzzi e Skuletic firmano il break per l’11-2 e a nulla serve il timeout di Dalpozzo, perché l’Happy Basket, con Bartoli, si porta sul 19-4. La scossa per i ferraresi arriva negli ultimi minuti di quarto con i cambi dalla panchina: Mujakovic e Cattani accorciano sul 19-10. Sono ancora loro, al rientro sul parquet, a guidare la rimonta di una Despar adesso in fiducia: sul 19-17, Castel Maggiore si ricompone e con il gioco da quattro punti sempre di Riguzzi, si riporta nuovamente sul 28-21. La risposta ospite è del solito Mujakovic, che colpisce dall’arco, e di Bianchi per il -1. Nell’ultimo secondo succede di tutto: i due liberi di Bertocco, la palla recuperata sulla rimessa e la tripla a tabellone di Caselli a fil di sirena, consegnano ai granata il 29-33 dell’intervallo. Il ritmo rimane altissimo nella ripresa, ma non si vedono canestri per ben tre minuti, poi finalmente Caselli trova i primi punti del periodo. La gara si fa più fisica e la Despar fa valere la propria superiorità tecnica. Pusinanti sigla il +6 e la tripla di Ghirelli spegne gli entusiasmi biancorossi: un altro cesto di Cattani chiude il terzo parziale sul 37-46. La doppia cifra di vantaggio arriva con la penetrazione di Dalpozzo. La 4 Torri è facilitata nella gestione dal nervosismo dell’Happy Basket, che culmina nel fallo tecnico a Nicola Riguzzi. L’ultimo sussulto dei padroni di casa è nel canestro di Di Fonzo del 39-51, ma, contro la zona, i cinque punti di Cristoni chiudono ogni discorso, per giunta con un altro tecnico sanzionato a Turrini. La tripla sulla sirena di Beccari fissa il punteggio sul 44-61.
POL. GIOVANNI MASI – STARS BASKET 74 – 68
BNBA ROUTE64 – BK GIARDINI MARGHERITA 51 – 41
(18-9; 31-18; 39-32)
Baricella: Misciali 3, Legnani 4, Zuccheri 3, Tugnoli 6, Frazzoni, Sitta 11, Fiore 6, Barbieri, Martinelli 8, Guastaroba 10. All. Minozzi.
Gardens: Argenti 1, Artese 6, Baccarini, Bertacchini 18, Branchini 5, Cisbani 3, Fabbri, Forino, Magi 4, Minghetti 2, Nanni 4. All. Morra.
VENI BASKET – PALLACANESTRO BUDRIO 49 – 66
(22-17; 31-41; 41-49)
San Pietro in Casale: Ghirelli 8, Ghedini 3, Betti 14, Mariani, Arbizzani ne, Bulgarelli 18, Grimandi ne, Mandini 3, Ramzani, Minozzi 3. All. Murtas.
Budrio: Tolomelli 8, Salvardi 5, Poggi 9, Mansi 4, Minnucci ne, Sibani 17, Pini 2, Prati 5, Longhi 7, Tinti 5, Villa 4, Minerva. All. Serio.
CLASSIFICA
4 Torri Ferrara 30; Benedetto 1964 Cento 20; HB Castelmaggiore, Budrio*, Bianconeriba Baricella 18; Masi Casalecchio* 14; Audace BO 12; Veni San Pietro in Casale 10; Giardini Margherita BO 8; Voltone Monte San Pietro 6; Stars BO 4.
Girone C
GAETANO SCIREA – RAGGISOLARIS ACADEMY 55 – 58
(12-12; 23-24; 47-38)
Bertinoro: Bellini, Piazza 2, Morara, Agatensi 9, Panzavolta 14, Poni 6, Sassi, Biandolino 5, Palazzi 6, Spagnoli, Torelli 4. All. Solfrizzi.
Faenza: Garavini 8, Merendi, Ndiaye 6, Dellachiesa 5, Sirri 5, Ravaioli 4, Gorgati ne, Naldini 11, Camparevic, Marras ne, Lazzari 10, Bendandi 11. All.: Monteventi.
Vittoria d’oro per la Raggisolaris Academy, aggiudicatasi lo scontro diretto in casa del Gaetano Scirea. In un match intenso, dove l’agonismo e le difese sono le protagoniste, i faentini sono bravi a farsi valere nell’ultimo quarto, difendendo in maniera quasi perfetta, come dimostrano i soli otto punti concessi, piazzando poi l’allungo decisivo nell’ultimo minuto.
Il primo tempo è all’insegna dell’equilibrio, con gli ospiti che arrivano all’intervallo avanti 24-23. Al rientro in campo, Bertinoro inizia a segnare dall’arco, mettendo a referto ben quattro triple in dieci minuti, che le permettono di arrivare al 30’ avanti 47-38. L’Academy reagisce e difende con aggressività, bloccando gli attacchi degli avversari e trovando, di conseguenz,a fluidità offensiva. Garavini, a 52’’ dalla fine, firma la tripla del sorpasso (55-57), poi a -14’’, Sirri segna un libero per il +3. L’ala è decisiva anche nell’azione successiva, anticipando un avversario e rubandogli palla, vanificando così un possesso che avrebbe potuto regalare il supplementare ai forlivesi.
EASY CAR – TIBERIUS RIMINI 59 – 72
(10-18; 28-40; 42-59)
Imola: Sinatra 3, Dall’Osso 5, Basciani 7, Poloni 10, Carrelli 4, Baldassarri 15, Ronchini 5, Gardenghi 5, Benintendi ne, Dall’Aglio ne, Fini 5, Di Antonio. All. Dalpozzo.
SG Tiberius Rimini: Del Fabbro 9, Gamberini 15, Mulazzani 15, Nuvoli 5, Innocenti 3, Antolini F. 2, Campajola 5, Buo 8, Antolini L., Calegari 4, Serpieri 3, Bernabini 3. All. Brienza.
La prima gara casalinga del 2025 non sorride all’International, battuta dal Tiberius in una gara a basso punteggio. Gli ospiti guadagnano un piccolo vantaggio nel primo quarto (+8) e sono cinici nel respingere ogni tentativo di rimonta imolese. A cinque minuti dalla fine, i biancorossi hanno la forza per tornare a -11, dopo essere stati anche a -20, ma due triple consecutive annientano le speranze di ricucire. Baldassarri chiude con 15 punti, 9/14 ai liberi e 7 falli subiti. Poloni segna 10 punti con 4/6 al tiro e 2/2 in lunetta. 7 punti, 5 falli subiti e 1 assist per Basciani.
BASKET LUGO – CESENA BASKET 2005 64 – 58
(15-14; 32-28; 51-36)
Lugo: Rosetti, Cortecchia ne, Mazzotti 5, Baroncini L. 1, Fussi 11, Creta 13, Canzonieri 8, Caramella, Belmonte 5, Arosti 2, Ravaioli 19, Pasquali ne. All.: Baroncini F.
Cesena: Montalti 5, Rossi 10, Montaguti 13, Ugolini, Pezzi O. 7, Ricci, Nocerino 6, Torroni, Gremantieri, Santoro F. 3, Sangiorgi 4, Pezzi I. 10. All. Vandelli.
VILLANOVA TIGERS – ASSICURAZIONI GENERALI 93 – 80
(26-14; 57-31; 78-51)
Villa Verucchio: Vandi 25, Guiducci T. 5, Zannoni 24, Polverelli 13, Bollini 4, Buo 6, Tamburini 3, Signorini 13, Ardini, Bernardi, Mussoni ne. All. Miriello.
Riccione: Renzi 7, Rosario Cruz 18, Bonfè 1, Russu 25, Mainetti 3, Gori 10, Capelli, Curcio 6, Ka, Borla 10, Diakhoumpa, Mariotti. All. Ferro.
LUSA BASKET – PALL. CASTEL S.P.T. 2010 98 – 54
(16-17; 48-34; 74-45)
Massa Lombarda: Ravaglia 15, Colombo 11, Spinosa 4, Dalla Malva 11, Leoni, Caroli 14, Iapparone 2, Orlando 4, Flan 13, Fabiani 10, Gorini 8, Ciadini 6. All. Solaroli.
Castel San Pietro: Sandrini 3, Miccoli 7, Greco 2, Zuffa 5, Pedini 9, Pasini 5, Cavina 3, Martelli, Giannasi 13, Tantini 5, Tabellini 2, Ballardini ne. All. Morigi.
RECUPERO
AICS – LUSA 67 – 68
(20-20; 36-35; 54-43; 67-68)
Forlì: Bergantini, Gasperini 10, Gori 2, Adamo 4, Righi 3, Mistral 12, Corzani 4, Pinza 16, Bessan 6, Ravaioli 10, Gardini. All. Di Lorenzo.
Massa Lombarda: Ravaglia 3, Colombo 8, Spinosa 2, Dalla Malva ne, Caroli 27, Orlando 2, Flan 13, Fabiani 7, Gorini 4, Ciadini 2. All. Solaroli.
CLASSIFICA
Lusa MassaLombarda* 24; Raggisolaris Academy Faenza 20; Scirea Bertinoro, Lugo 18; Tiberius RN 16; Aics FO 14; Tigers Villa Verucchio 14; Riccione, Cesena 10; Castel San Pietro 8; International Imola* 6.