Category Archives: Regionali

C.S. – Nell’amichevole di Imola, l’Olimpia supera la Grifo

RIVIT – OLIMPIA 58 – 82

(12-16; 36-36; 50-60)

Grifo Imola: Orlando 5, Ricci 14, Grassi 4, Fusco 20, Parenti 2; Dall’Osso 6, Riguzzi 2, Bergantini 4, Castelli, Franchini 1, Bottau, Mattei. All. Palumbi.

Castel San Pietro: Pieri, Ranocchi 12, Magagnoli 14, Pierich 21, Musolesi 11; Benedetti 1, Tomesani 9, Dell’Omo 11, Malverdi 4, Merendi, Biagi. All. Serio.

Seconda uscita stagionale della Rivit, questa vota al PalaRuggi, sempre contro un avversario di categoria superiore. A dieci giorni dal test con Medicina, i biancoblù tornano in campo per affrontare un’altra formazione di C Gold, la compagine castellana guidata da coach Serio che, dopo aver perso Spampinato e Sangiorgi per le note vicende legate alla non obbligatorietà dei controlli Covid, ha inserito il 39enne Simone Pierich, giocatore dal passato glorioso che fino all’anno scorso segnava quasi 10 punti di media a Roseto, in Legadue, e il giovane Dall’Omo. Assente tra i gli ospiti l’imolese Jack Sabatani, mentre i padroni di casa devono fare a meno di Luca Simoni – ancora in attesa di sapere l’iter di recupero dopo l’infortunio al ginocchio – e di Thomas Bush, scavigliato.

Alla prima palla a due Castello scappa via, mentre la Rivit trova il canestro solo con Ricci (3-12). Palumbi scuote i suoi che, col passare dei minuti, si sciolgono, aumentano l’aggressività, impattano a quota 16 e sorpassano con Ricci dalla lunetta (17-16 al 12’). Il secondo quarto è molto combattuto, Pierich capisce di doversi azionare in attacco per non fare scappare la Grifo e, dal 36-33 per Parenti e compagni, firma un parziale di 12-0 a cavallo dell’intervallo che riporta avanti l’Olimpia (36-45). La scarsa mira dai tre punti (4/17) degli imolesi, viene compensata dalla grande presenza vicino a canestro, dove soprattutto Fusco (7/11 da 2 e 1/1 da tre per lui) fa malissimo all’Olimpia. Alla terza sirena la Rivit è ancora in partita, ma la maggiore condizione di Castello – più avanti nella preparazione – si esprime con il gran finale di Tomesani, Magagnoli e Dall’Omo che firmano il massimo vantaggio proprio negli ultimi secondi.

Moderata soddisfazione per coach Palumbi, che sa di essere sulla strada giusta, e che adesso spera di recuperare almeno Bush per il prossimo scrimmage, in programma venerdì 16 a Lugo.

C.S. – Nello scrimmage di Medicina, la Virtus che vince è quella di Imola

VIRTUS MEDICNA – INTECH 81 – 85

(17-16; 35-34; 63-60)

Medicina: Tugnoli 4, Poluzzi 16, Allodi 13, Polverelli 11, Casadei 20, Bonazzi 9, Curione, Lorenzini 5, Ricci Lucchi 3, Impastato. All. Curti.

VSV Imola: Dalpozzo 4, Militerno ne, Barattini 20, Begic 21, Murati, Piani Gentile ne, Savino, Ramilli 17, Salsini 15, Locci 8. All. Regazzi.

L’Intech torna vittoriosa dall’allenamento congiunto di Medicina contro una Virtus piuttosto rodata. Entrambe le formazioni sono falcidiate dagli infortuni, con le importanti assenze di Percan e Agli per Imola, Casagrande per i padroni di casa. Durante il match infortunio per Curione e Tugnoli per Medicina e diverse contusioni per i gialloneri griffati Intech.

Purtroppo, l’Intech è costretta a rinunciare allo scrimmage in programma mercoledi 14 ottobre in quel di Ferrara, dopo aver riscontrato qualche criticità fisica in alcuni atleti, usciti malconci dalla gara di Medicina. Sarà necessario verificare le condizioni fisiche di questi atleti, oltre alle sicure assenze di Aglio, Fusella e Percan, già fermi da alcuni giorni.

Inizio a ritmi alti, con varie combinazioni in velocità su entrambi i fronti d’attacco e con ottimi spunti di Tugnoli e Polverelli per i locali e Barattini e Ramilli per Imola. Alza i giri del motore Ivan Begic che dimostra un buono stato di forma, anche alla distanza, realizzando 9 punti nell’ultimo quarto. Pioggia di triple a segno per i ragazzi di coach Regazzi che festeggiano in ben 13 occasioni, con Barattini principe di serata (5), seguito da Begic (4). Gara dopo gara sta emergendo la fisicità e la possenza di Locci nell’area pitturata, con le costanti buone prestazioni di Ramilli e Salsini. Per i locali si mettono in mostra il grande ex di turno Casadei, Polverelli, Poluzzi e Allodi: 60 punti portano la firma dei “senatori” della squadra.

Foto – www.virtusspesvis.it

C.S. – Il play Bianchi approda alla corte della 4 Torri

Un nuovo e importante rinforzo è arrivato alla corte di coach Fels per la prossima stagione di Serie C Gold: si tratta di Giulio Bianchi, play classe 1996, cresciuto cestisticamente in Toscana, dove ha esordito già in Serie C regionale nel 2012/2013, con la maglia della Synergy Valdarno, con cui ha disputato altri due campionati della stessa categoria. Tra il 2015 e il 2017 Bianchi ha vestito i colori dell’Alberto Galli Terranuova in Serie C Silver toscana, per poi passare alla Scuola Basket Arezzo, squadra con la quale ha militato nelle due stagioni successive, ancora in C Silver toscana. L’anno scorso, prima dell’arresto forzato dei campionati di basket, Bianchi è stato il miglior realizzatore del Basket Reggello, in provincia di Firenze, viaggiando a 16.1 punti di media a partita in Serie D toscana.

Arriva alla 4 Torri un giocatore molto giovane, ma già di grande esperienza, pronto a dare un solido contributo alla squadra.

La differenza di categoria si vede e la Virtus Imola domina Argenta

ARGENTA – INTECH 71 – 107

(11-19; 28-45; 44-66; 59-94)

Virtus Imola: Dalpozzo 9, Aglio 11, Percan 17, Barattini 5, Begic 11, Murati 8, Piani Gentile 4, Savino 2, Ramilli 20, Salsini 12, Fusella ne, Locci 8. All. Regazzi

Al PalaSalvatori di Consandolo, la Virtus Imola supera agevolmente la Cestistica Argenta 107-71, al termine di 5 parziali per un test match molto interessante per i colori gialloneri.

Come previsto da coach Regazzi, il lavoro ed il tempo in palestra stanno volgendo a favore della squadra che sta aumentando l’amalgama durante il gioco. Da segnalare il rientro in campo di Ivan Begic, nella settimana in cui è rientrato in palestra insieme al gruppo.

Contro Argenta, risultato praticamente mai in bilico, con la Virtus che vince ogni parziale, con fiammate che piegano la resistenza dei biancoazzurri. Bene al tiro Percan, Salsini e Ramilli che colpiscono indifferentemente da ogni lato e zona d’attacco. Di sostanza, con 3 triple, il ritorno in campo dopo l’infortunio di capitan Dalpozzo.

Medicina doma una Grifo scossa dall’infortunio occorso a Simoni

VIRTUS MEDICINA – RIVIT 84 – 64

(28-18; 20-21; 21-12; 15-13)

Grifo Imola: Parenti 2, Fusco 5, Grassi 4, Ricci 16, Orlando 4, Castelli 4, Bush 4, Simoni, Dall’Osso 16, Riguzzi 5, Bergantini 4, Bottau. All. Palumbi.

La prima uscita stagionale della Rivit Imola a Medicina viene brutalmente rovinata dal grave infortunio al ginocchio di Luca Simoni, portato via in ambulanza dopo pochi minuti del primo quarto. Un normale contatto, poi la caduta e le urla disperate del gigante biancoblù e la certezza che non si tratti di un infortunio di poco conto: Simoni è stato trasferito immediatamente all’ospedale, dove gli è stato detto che per avere notizie certe bisognerà attendere l’ecografia, che non si farà prima che l’ematoma si sia riassorbito.

Il primo scrimmage stagionale si è aperto dunque nel peggiore dei modi e i ragazzi di Palumbi hanno accusato il colpo nelle prime battute, prima di rimettersi in carreggiata. Opposti al Medicina, formazione di C Gold dove milita Daniele Casadei, ex Andrea Costa e Virtus, la Rivit ha disputato nel complesso un buon test, perdendo alla fine di venti punti.

Molto dispiaciuto coach Filippo Palumbi: “C’è grande rammarico per l’infortunio di Simoni. Purtroppo nello sport queste sono cose che succedono e speriamo che Luca non debba stare fuori tanto e che mantenga entusiasmo che aveva quest’anno: eravamo contenti del suo approccio. L’amichevole? Di sicuro è stata pesantemente condizionata perché i ragazzi erano preoccupati, facevano avanti indietro dallo spogliatoi e dal 12 a 0 per noi si è passati al 28 a 12. Detto questo, e considerando che abbiamo iniziato tre settimane dopo rispetto a Medicina, formazione di C Gold, ho visto grande voglia di fare e buon talento. Dobbiamo migliorare nella esecuzione dei giochi, ma il tempo c’è”.

C.S. – La E80 Bema LG Competition completa il roster con l’ala Longagnani

La E80 Bema LG Competition Castelnovo Monti è fiera di annunciare il tesseramento di Elias Longagnani per la stagione 2020/2021.

Ala di 191 cm, Elias è cresciuto nel vivaio della Fortitudo Bologna dove si è formato cestisticamente: facciamo notare che il giovane ha avuto tra i suoi allenatori una leggenda del basket italiano come Gregor Fučka. Longagnani, originario di Puianello di Quattro Castella, nel 2019/2020 ha giocato nel team Under 18 del club felsineo e ha concluso la stagione con 6.2 punti di media a partita. L’atleta, classe 2002, arriva in prestito dalla BMR Scandiano, che anche quest’anno sarà nuovamente avversaria della LG.

Si conclude così la campagna acquisti della formazione montanara in vista del nuovo campionato di Serie C Gold che avrà inizio il prossimo 24 ottobre

I Baskers mettono alla frusta la più blasonata Virtus Medicina

BASKERS – VIRTUS MEDICINA 73 – 74

(22-23; 21-17; 14-21; 16-13)

Forlimpopoli: Nervegna 7, Gorini 10, Cristofani 7, Gaspari, Godoli 2, Nucci 14, Rombaldoni 7, Foiera 9, Piazza 6, Bessan 3, Flan 8. All. Agnoletti.

Medicina: Poluzzi 10, Tugnoli 18, Casadei 10, Casagrande 8, Polverelli 14, Ricci Lucchi 2, Bonazzi 8, Lorenzini 2, Galvani, Martelli 2. All. Curti.

Prima partita amichevole e Virtus Medicina ospite dei Baskers Forlimpopoli, formazione militante il campionato di C Silver con legittime ambizioni di alta classifica e che annovera tra le sue fila oltre bomber Nucci (ex BB2016), due mostri sacri della pallacanestro italiana quali Rombaldoni e Foiera. Virtus Medicina registra l’assenza di Allodi, Curione, Buscaroli e Impastato, che in settimana riprenderanno ad allenarsi regolarmente.

Parquet nuovo appena montato molto bello, ennesima testimonianza di quanto i Baskers siano realtà emergente del basket regionale. Come di consueto punteggio azzerato in ogni quarto. Partita gradevole a tratti belle giocate da ambo i lati, squadre che hanno voglia di giocare e qualche buona idea si inizia a intravedere, buone corse e buon agonismo per una prima amichevole il cui obiettivo non è il risultato finale ma il riprendere confidenza con il gioco, avversari, arbitri, ecc… dopo quasi sette mesi senza partite.

Per gli amanti delle statistiche il risultato finale, somma di ogni quarto, dice 73 a 74, ma mai come in questo caso non è elemento importante. Molto più importante aver visto buona intesa e buone idee con un Tugnoli già attore protagonista e discreta prestazione dei giovani Ricci Lucchi e Bonazzi che devono crescere, ma la strada intrapresa è quella giusta. Esordio anche se in competizione amichevole per i medicinesi classe 2003 Martelli e Galvani che con un po’ di emozione tengono comunque il campo, di strada ce ne è tanta da fare…

C Gold, nello scrimmage di Lugo, gli Aviators hanno la meglio sulla Virtus Imola

AVIATORS – VIRTUS IMOLA 92 – 86

(22-19; 37-38; 67-59)

Lugo: Ciman 16, Muzzi, Martini 5, Arosti 2, Silimbani 9, Bracci 17, Ravaioli 22, Galassi 10, Baroncini, Fussi, Campaiola 2. All. Tumidei.

VSV Imola: Percan 18, Murati 10, Barattini 10, Militerno ne, Aglio 17, Ramilli 13, Salsini 18, Locci. All. Regazzi.

Si chiude la seconda uscita stagionale (e settimanale) per la nuova Intech di coach Marco Regazzi. A Lugo, la spuntano i biancoverdi padroni di casa grazie, soprattutto, ad un ottimo 3° quarto vinto 30-22 da Ravaioli e compagni.

Ancora out Dalpozzo, assenti anche Piani Gentile e Savino.

Imola registra comunque la vittoria nel 2° e nel 4° parziale (19-15 e 27-25), mettendo in mostra buoni movimenti offensivi con il trio di topscorer Aglio-Percan-Salsini, quest’ultimo particolarmente “acceso” sul parquet che lo vide protagonista lo scorso anno. In difesa la squadra soffre particolarmente le folate di Ravaioli e Bracci, che dilagano in diversi frangenti, realizzando 39 punti complessivi.

Foto: www.virtusspesvis.it

C.S. – Il primo derby della stagione se lo aggiudica il Guelfo

GUELFO – VIRTUS IMOLA 78 – 60

(12-8; 36-25; 59-44)

Castel Guelfo: Branzaglia 8, Pani 12, Bergami, Baccarini 6, Donati 5, Trombetti 4, Papotti, Ballini, Frassineti, F.Govi 17, Amoni 16, Bernabini 10. All. Cavicchioli

Virtus Imola: Dalpozzo ne, Percan 16, Savino, Piani Gentile 2, Murati 3, Biavati ne, Barattini 3, Militerno ne, Aglio 15, Ramilli 6, Salsini 9, Locci 6. All. Regazzi

Prima uscita per la rinnovata Virtus Imola griffata Marco Regazzi. La preseason si apre con una sconfitta (78-60) nello scrimmage di Castel Guelfo, contro una formazione che gira già su buoni ritmi e che ha fatto della pressione l’arma vincente. Occupando bene gli spazi nel pitturato, i gialloblu tagliano fuori, a lunghi tratti, gli avversari dalla lotta a rimbalzo e comandano le danze fin dalla palla a due iniziale.

Il primo quintetto giallonero sceso in campo vede Barattini in cabina di regia, Murati come guardia, Salsini e Ramilli come ali e Locci pivot. La Virtus gioca i primi minuti a fari spenti, con poca fortuna al tiro. Il primo cesto 2020/2021 porta la firma del totem Locci da sotto canestro dopo 2’. I guelfesi prendono un po’ di margine e dopo 5’ sono avanti 7-2. Con i liberi (4) di Salsini e il canestro di Aglio ci si ferma per la prima pausa breve sul -4 (12-8). Al rientro in campo Regazzi schiera Percan, Barattini, Aglio, Piani Gentile e Savino. Già dopo 3’ i locali scappano (con due triple consecutive) sul 23-10. A metà frazione fioccano due triple consecutive di Ramilli che riavvicinano Imola, scivolata, nel frattempo, sul 30-13. Aglio e Percan, in transizione, realizzano il -10 in un buon frangente per i gialloneri. All’intervallo lungo le squadre si fermano sul 36-25 per Guelfo. Percan bagna l’inizio della ripresa con un bel canestro dalla mediana, quindi lanciando un vorticoso contropiede concluso da Locci in velocità (41-29). Sono le triple dei padroni di casa a strappare l’ennesimo break: Amoni due volte consecutiva dalla distanza infila il 52-31 che frena le velleità di rimonta dei gialloneri, a metà del 3° quarto. Percan prova a dare la scossa e Murati raccoglie l’invito infilando la tripla del 55-38 a pochi istanti dalla fine del quarto. Il canestro dalla distanza di Percan accorcia ulteriormente lo svantaggio fino al -15 (59-44). Nell’avvio dell’ultimo quarto, per quasi 3’30” i canestri restano inviolati, a parte un piccolo parziale nei primi istanti di gioco (62-45). E’ Aglio a scuotere i suoi, con una tripla che vale il 66-50 al 4’30”. Negli ultimi minuti, da segnalare i cesti di Piani Genitle, Aglio e Percan che evitano lo smacco del -20. Al 40’ si arriva sul 78-60.

Foto – www.virtusspesvis.it

Il 23 ottobre si parte! C Gold, C Silver e serie D tutti in campo

C GOLD – GIRONE UNICO
Inizio Campionato 23-24-15/10

01 – 000939 – Virtus Medicina
02 – 000940 – Anzola Basket
03 – 001228 – Despar 4 Torri Ferrara
04 – 006908 – Olimpia Castello 2010
05 – 022273 – Pol. Arena
06 – 022288 – Virtus Spes Vis Imola
07 – 028778 – Basket 2000 RE
08 – 039104 – Guelfo Basket
09 – 042530 – LG Competition
10 – 050500 – Ferrara Basket 2018
11 – 050639 – Basket Lugo
12 – 054350 – Pall. Fulgor Fidenza
13 – 055178 – Pall. Molinella
14 – 055542 – Modena Basket

C SILVER
Inizio Campionato 23-24-25/10

GIRONE A

01 – 000296 – Pall. Novellara
02 – 000498 – Vis Basket Persiceto
03 – 002111 – CVD Basket Club
04 – 002659 – Pall. Correggio
05 – 007876 – Atletico Basket
06 – 022281 – Rebasket
07 – 047249 – F. Francia
08 – 048060 – Pall. Scandiano 2012

GIRONE B

01 – 012172 – Granarolo Basket
02 – 029162 – Gaetano Scirea
03 – 034210 – Grifo Basket Imola
04 – 034885 – ABC Santarcangelo
05 – 039117 – Ginnastica Fortitudo
06 – 048011 – BSL San Lazzaro
07 – 050715 – Cestistica Argenta
08 – 054065 – Baskers Forlimpopoli

SERIE D MASCHILE
Inizio Campionato 23/24-25/10

GIRONE A

01 – 000121 – US La Torre
02 – 000755 – Antal Pallavicini
03 – 000953 – Pall. Nazareno Carpi
04 – 001690 – Pol. Castelfranco
05 – 032756 – Magik Basket
06 – 045102 – Scuola Pall. Vignola
07 – 045105 – Nubilaria Basket
08 – 047147 – Basket Voltone
09 – 051402 – Vico Basket
10 – 054190 – Basket Podenzano
11 – 054478 – Basketreggio
12 – 055094 – Scuole Basket Cavriago

GIRONE B

01 – 000289 – Pall. Budrio 2012
02 – 000497 – Veni Basket
03 – 002848 – Pol. Masi
04 – 006081 – UP Calderara Pall.
05 – 007855 – Giardini Margherita
06 – 012232 – Salus Pall.
07 – 028293 – PGS Welcome
08 – 035878 – Benedetto 64
09 – 051686 – Audace Bombers
10 – 052415 – Scuola Basket Ferrara
11 – 054284 – Omega Basket
12 – 055531 – CMP Global Basket

GIRONE C

01 – 000761 – Castiglione Murri
02 – 002954 – Basket Riccione
03 – 017203 – GS International Basket
04 – 017255 – Basket Club Russi
05 – 026032 – Pol. Stella
06 – 032766 – Selene Basket S.Agata
07 – 034848 – Tigers Bk 2014
08 – 047257 – Villanova Basket Tigers
09 – 050640 – Cesena Basket 2005
10 – 052136 – Pall. CSPT 2010
11 – 052840 – Basket Village
12 – 054708 – CMO Centro Minibasket Ozzano

1 58 59 60 61 62 152