DR1, Reggiolo cade a Medolla e per il 5° posto la Magik…

DIVISIONE REGIONALE 1

14° Giornata

Girone A

PALL. TEAM MEDOLLA – PALL. REGGIOLO 71 – 66

(23-26; 43-40; 52-48)

Medolla: Mattioli 19, Moussjd 5, Giovanelli 3, Mantovani 5, Galeotti, Vivarelli 21, Luppi 5, Guagliumi 6, Baccarani 7. All. Duca.

Reggiolo: Moscardini, Bernardelli, Galeotti 2, Ciavolella 2, Neri 13, Righi 13, El Ibrahimi 11, De Rico 2, Bertacchi 2, Verzellesi 7, Pasini 8, Benatti 6. All. Freddi.

PALL. CORREGGIO – BASKET JOLLY 86 – 90 dts

(22-18; 39-39; 56-64; 79-79)

Correggio: Butkevicius 2, Ferrari, Manicardi 30, Iannelli 13, De Lucia 3, Serli 2, Pini 11, Spallanzani 11, Mariani 4, Pietri 10, Papotti ne, Bartoli ne. All. Pantaleo.

Jolly Reggio: Ilari 9, Piccinini ne, Guidarini ne, Moscatelli, Riccò 3, Marino 10, Taddei 12, Gabbi 21, Braglia, Canovi 17, Bovio 17, Boni 1. All. Stachezzini.

MOLINO GRASSI – BASKETREGGIO 71 – 56

(20-10; 43-25; 58-42)

Magik Parma: Ruggieri 8, Gaudenzi 13, Bertolini 4, Bondani, Bastoni, Guatteri 5, Pellegrini 7, Gorreri 8, Pastorelli, Giannini 9, Guidi 15, Ferrari 2. All. Bertozzi.

BasketReggio: Infante 6, Oziegbe 12, Soncini 5, Batista, Lasagni 10, Beltrami 6, Franzoni, Scaravelli, Castagnetti, Generali 2, Brogio 11, Pellegrini 4. All. Perricone.

VIS BASKET PERSICETO – ANZOLA BASKET 92 – 68

(21-19; 41-39; 73-56)

San Giovanni in Persiceto: Mazza 17, Ramini 15, Benuzzi 15, Baccilieri 9, Patrese 9, Andreoli 7, Pedretti 7, Rando 5, Mazzoli 5, Manzi 3, Adam, Ferrari ne. All. Sacchetti.

Anzola: Brunetti 13, Daly 13, Almeoni 12, Gherardi Zanantoni 10, Rayner 6, Pizzirani 6, Francia 3, Marzatico 3, Lambertini 2, Raimondi, Zanetti, Torkar ne. All. Moffa.

OTTICA AMIDEI – R&T ASSICURAZIONI 62 – 69

(21-24; 36-44; 44-57)

Castelfranco: Balletti 9, Tomesani 8, Coslovi 4, Lorusso 1, Dawson 6, Vannini 2, Del Papa 2, Betti 13, Pascucci 5, Fraulini n.e., Lanzarini, Roncarati 12. All. Cilfone.

Piacenza: Pescatori ne, Stella, Massari 9, Lombardi ne, Bassani 6, Rigoni M. 5, Rigoni F. 4, Perego 14, Villa 2, Bussolo 8, Fumi 4, Roljic 17. All. Vencato.

CLASSIFICA

Piacenza BC 26; Modena 20; Jolly RE 18; Vis Persiceto 16; Reggiolo, Magik PR, Medolla 10; Castelfranco Emilia, BasketReggio, Correggio 8; Anzola 6.

Girone B

STARS BASKET – VENI BASKET 72 – 78

(24-23; 47-37; 62-57)

Stars: Sandrolini 7, Marani, Musolesi 2, Cantelli 18, Ceccolini 14, Benfenati, Zagnoni 15, Loro, Minardi 8, Mattioli, Ruffini 4, Orsini 4. All. Nannetti.

San Pietro in Casale: Ghedini 2, Ferraro 18, Betti 15, Mariani 5, Bulgarelli 16, Mandini, Minelli 7, Ramzani, Cresti 12, Minozzi 3. All. Murtas.

AUDACE BOMBERS – BK GIARDINI MARGHERITA 59 – 81

(17-29; 31-48; 45-64)

Audace: Corradini 3, Bernardi, Gandolfi 9, Marzioni 8, Damiano 6, Shuli, Valenti 16, Buriani 7, Cornale 3, Polo 2, Parchi 5, Tamborino. All. Scandellari.

Gardens: Minghetti 2, Branchini 10, Cisbani 2, Bertacchini 22, Nanni 3, Elio, Fabbri, Ziglio 7, Magi 15, Artese 3, Argenti 13, Forino 4. All. Morra.

DESPAR – PALLACANESTRO BUDRIO 70 – 52

(19-15; 38-20; 51-34)

4 Torri Ferrara: Bianchi 9, Dalpozzo M., Caselli 4, Pusinanti 9, Beccari 5, Bonaguro A., Bertocco 15, Cristoni 3, Ghirelli 11, Bonaguro C. ne, Cattani 12, Mujakovic 2. All. Dalpozzo D.

Budrio: Tolomelli 10, Salvardi 12, Poggi 4, Mansi, Cesario, Pini 5, Prati 5, Vecchi, Longhi 12, Tinti 2, Villa 2, Minerva. All. Serio.

Si regala un Natale da capolista imbattuta la 4 Torri di coach Dalpozzo che, nell’ultima gara del 2024, al Pala Aeffe, non lascia scampo a Budrio, secondo in classifica e trova la tredicesima vittoria consecutiva.

Il vantaggio gialloblù di Tolomelli è immediatamente vanificato da una 4 Torri che prende ritmo in attacco con Beccari e Bianchi e che non soffre particolarmente la zona avversaria: Bertocco e Pusinanti costringono coach Serio al timeout sul 13-7 e Cattani sigla il +9. Budrio non si scompone e non perdona le palle perse granata: il controbreak di 0-6 con Salvardi vale il -3 e dalla lunetta la Despar va al primo riposo sul 19-15. È nel secondo parziale che i padroni di casa ingranano le marce alte in difesa e in attacco: le due triple di Ghirelli valgono il 27-17 e serve a poco il nuovo minuto di sospensione chiamato dalla panchina ospite. Cattani alza gli scudi sotto canestro e firma il +14 e il vantaggio aumenta con i quattro punti di fila di Bianchi. Sulla sirena, Caselli appoggia il canestro del 38-20: la 4 Torri va negli spogliatoi con il parziale di 19-5. Al rientro, i granata scappano via definitivamente: sono Pusinanti e Bertocco a siglare il +23, Budrio interrompe il break, ma fa molta fatica contro la difesa della Despar che, ancora con il suo capitano, trova il massimo vantaggio di serata sul +24. I bolognesi approfittano, però, di una flessione dei granata a fine periodo e con Tolomelli e Longhi diminuiscono le distanze sul 51-34. La 4 Torri, forte di un corposo vantaggio, lascia le redini della gara e Budrio, col parziale di 0-7, si riavvicina sul 51-41: coach Dalpozzo deve fermare il gioco. Al rientro Cristoni e Ghirelli non perdonano dall’arco, ma Budrio non alza bandiera bianca: il punto esclamativo alla fine è di Cattani che, con due triple consecutive, fa partire i titoli di coda.

BASKET VOLTONE – BENEDETTO 1964 60 – 62

(19-21; 39-35; 54-45)

Cento: Baraldi 9, Manferdini, Parmeggiani 8, Sgargi 2, Govoni A 6, Govoni E 5, Ghidoni 4, Franchini, Barbieri 4, Salatini 5, Draghi 6, Sciarabba 13. All. Balboni.

POL. GIOVANNI MASI – PROGRESSO HB’07 70 – 81

(22-16; 40-44; 54-66)

Castelmaggiore: Skuletic 8, Salsini 8, Fabbri 1, Bartoli 14, Di Fonzo 12, Riguzzi N. 10, Tomic 9, Veli, Turrini 10, Giovannini 3, Righi 6. All. Palumbi.

CLASSIFICA

4 Torri Ferrara 26; Benedetto 1964 Cento 18; Budrio*, Bianconeriba Baricella, HB Castelmaggiore 16; Audace Bombers BO, Masi Casalecchio* 10; Giardini Margherita BO, Veni San Pietro in Casale 8; Voltone Monte San Pietro 6; Stars BO 4.

Girone C

EASY CAR – RAGGISOLARIS ACADEMY 80 – 84

(23-24; 40-42; 58-63)

Imola: Dall’Aglio, Dall’Osso 12, Basciani 4, Poloni 14, Carrelli ne, Baldassarri 13, Ronchini 2, Gardenghi 28, Fini 4, Di Antonio 3. All. Dalpozzo.

Faenza: Garavini 12, Naccari 5, Merendi 4, Ndiaye 1, Dellachiesa, Sirri 16, Ravaioli 17, Gorgati, Naldini ne, Camparevic 6, Lazzari 6, Bendandi 17. All. Monteventi.

L’International chiude il suo 2024 con una sconfitta casalinga contro Raggisolaris Academy. Gara che sa di agrodolce per i ragazzi di coach Dalpozzo che, da un lato, offrono una prestazione convincente al cospetto della seconda forza del girone, impattando bene il match e non mollando mai a livello mentale. Dall’altro però non riescono a portare a casa la W, pagando a caro prezzo un momento di appannamento all’inizio del terzo quarto, che vede Faenza allungare fino al +14.

In casa Imola il miglior marcatore è Gardenghi a quota 28 punti, con 6/10 da 3, 50% totale dal campo, 4/4 ai liberi e 7 rimbalzi. In doppia cifra anche altri tre giocatori: Poloni con 14 punti e 3 assist; Baldassarri 13 punti, 6/12 al tiro e 2 assist e Dall’Osso 11 punti, 2/4 da 3 e 5 rimbalzi.

TIBERIUS RIMINI – PALL. CASTEL S.P.T. 2010 71 – 47

(23-15; 44-30; 63-36)

Rimini: Del Fabbro 19, Gamberini 13, Amadori 4, Nuvoli 7, Innocenti 2, Campajola 11, Buo 10, Antolini L., Fascicolo, Calegari, Serpieri, Bernabini 5. All. Brienza.

Castel San Pietro Terme: Ballardini 6, Pedini 1, Mondanelli 7, Giannasi 4, Tantini 3, Martelli, Sandrini 8, Greco 5, Pasini 5, Tabellini 8, Zuffa, Miccoli. All. Morigi.

GAETANO SCIREA BK – AICS JUNIOR BASKET 92 – 80

(22-20; 43-38; 63-57)

Bertinoro: Agatensi 17, Panzavolta 14, Palazzi 4, Angeletti 3, Torelli 15, Spagnoli 8, Piazza 8, Poni 15, Bellini 8, Sassi, Morara ne, Postolache ne. All. Solfrizzi.

Aics Forlì: Gardini N. 22, Pinza 14, Bessan 12, Gori 9, Mistral 8, Gasperini 6, Ravaioli 6, Spisni 3, Adamo, Righi, Corzani, Gardini J. All. Di Lorenzo.

BASKET LUGO – VILLANOVA BASKET TIGERS 78 – 58

(15-20; 42-34; 66-49)

Lugo: Rosetti, Cortecchia, Mazzotti 11, Baroncini L. 6, Fussi 4, Creta 12, Canzonieri 12, Caramella 2, Belmonte, Arosti 7, Ravaioli 20, Pasquali. All. Baroncini F.

Villa Verucchio: Vandi 14, Zannoni 22, Tamburini 5, Poverelli 8, Guiducci 2, Ardini 4, Bollini 3. All. Miriello.

LUSA BASKET – CESENA BASKET 2005 70 – 46

(17-17; 49-25; 60-35)

Massa Lombarda: Colombo 10, Spinosa 7, Dalla Malva 3, Leoni, Ravaglia 3, Caroli 18, Orlando 3, Flan 11, Castelli, Fabiani 10, Ciadini 5. All. Solaroli.

Cesena: Montalti, Santoro J. 13, Pezzi O.13, Ricci, Nocerino 9, Torroni, Santoro F. 4, Sangiorgi 4, Sansovini, Pezzi I. 3. All. Vandelli.

Ultimo impegno del 2024 per Cesena sul campo della capolista Massa Lombarda, praticamente con i ragazzi della under 17 e 19, viste le defezioni di Rossi, Montaguti, Dell’Omo, Magnani e quelle dell’ultimo minuto di Ugolini e Gremantieri. Una partita già segnata in partenza, diventa quindi una pura formalità per la corazzata ravennate, che ha uomini in quantità di peso specifico, livello tecnico ed esperienza nettamente sopra la media di quasi tutte le contendenti e punta senza nascondersi alla promozione in serie C. I piccoli di Cesena hanno il merito di metterci il massimo impegno e si meritano un applauso già per un primo quarto condotto fino ai secondi finali, quando un sciagurato errore della coppia arbitrale, fa rigiocare tre secondi ai padroni di casa, che mettono la tripla del pareggio (17 a 17) sulla sirena. Massa si invola subito in apertura di secondo quarto e scava un divario incolmabile con un parziale di 32 a 8, ma a Cesena rimane la consolazione di aver pareggiato 38 a 38 gli altri tre quarti, con il coraggio e la sfrontatezza dei suoi giovanissimi ragazzi.

CLASSIFICA

Lusa MassaLombarda* 20; Raggisolaris Academy Faenza 18; Scirea Bertinoro 16; Aics FO, Lugo 14; Tiberius RN 12; Riccione, Tigers Villa Verucchio, Cesena 10; Castel San Pietro 8; International Imola* 6.