C.S. – Serie B, nel primo scrimmage l’Andrea Costa supera una buona Raggisolaris

ANDREA COSTA – REKICO 79 – 72

(15-9; 40-27; 63-43)

Imola: Zanetti 3, Fazzi 1, Sgorbati ne, Errera 2, Fultz ne, Banchi 3, Morara, Corcelli 17, Quaglia 20, Preti 15, Alberti 3, Toffali 11, Dell’Omo. All. Moretti.

Faenza: Testa 16, Anumba 8, Rubbini 13, Marabini ne, Calabrese 5, Ballabio 5, Ly-Lee 4, Filippini 8, Iattoni 8, Fuschini ne, Solaroli 5, Bartolini ne, Petrucci ne. All. Serra.

Buona la prima per la Rekico. L’esordio stagionale dei faentini non li premia dal lato del risultato, ma li promuove a pieni voti dal lato del carattere e della grinta, due ottime basi su cui costruire la stagione. La squadra ha infatti sempre lottato anche nei momenti più difficili (non bisogna dimenticare che le gambe sono ancora “imballate” dalla preparazione atletica), non risentendo dell’assenza di Petrucci, facendo salire a turno tutti i giocatori in cattedra.

Partenza fulminante della Rekico che si presenta con un 4-0 poi però smarrisce la via del canestro e l’Andrea Costa ne approfitta con i suoi frombolieri. I padroni di casa raggiungono il massimo vantaggio di 16 punti, ma i Raggisolaris hanno il merito di non mollare mai e saranno premiati. Nel secondo tempo la squadra alza i ritmi e cattura palloni preziosi riducendo minuto dopo minuto il gap. Il momento chiave del match è all’inizio dell’ultimo periodo, quando un break di 11-0 e una difesa perfetta riaprono i conti. L’attacco inizia a girare grazie ai canestri dalla lunga distanza di Testa (8 punti filati per lui nel quarto) e Iattoni poi il testimone passa a Rubbini che scaglia il tiro del 67-70 a 2’40’’ dalla fine. Il finale è concitato e a deciderlo sono Preti e Quaglia.

La Rekico può essere soddisfatta di quanto mostrato e dei frutti raccolti nelle prime settimane di lavoro.

Il 23 ottobre si parte! C Gold, C Silver e serie D tutti in campo

C GOLD – GIRONE UNICO
Inizio Campionato 23-24-15/10

01 – 000939 – Virtus Medicina
02 – 000940 – Anzola Basket
03 – 001228 – Despar 4 Torri Ferrara
04 – 006908 – Olimpia Castello 2010
05 – 022273 – Pol. Arena
06 – 022288 – Virtus Spes Vis Imola
07 – 028778 – Basket 2000 RE
08 – 039104 – Guelfo Basket
09 – 042530 – LG Competition
10 – 050500 – Ferrara Basket 2018
11 – 050639 – Basket Lugo
12 – 054350 – Pall. Fulgor Fidenza
13 – 055178 – Pall. Molinella
14 – 055542 – Modena Basket

C SILVER
Inizio Campionato 23-24-25/10

GIRONE A

01 – 000296 – Pall. Novellara
02 – 000498 – Vis Basket Persiceto
03 – 002111 – CVD Basket Club
04 – 002659 – Pall. Correggio
05 – 007876 – Atletico Basket
06 – 022281 – Rebasket
07 – 047249 – F. Francia
08 – 048060 – Pall. Scandiano 2012

GIRONE B

01 – 012172 – Granarolo Basket
02 – 029162 – Gaetano Scirea
03 – 034210 – Grifo Basket Imola
04 – 034885 – ABC Santarcangelo
05 – 039117 – Ginnastica Fortitudo
06 – 048011 – BSL San Lazzaro
07 – 050715 – Cestistica Argenta
08 – 054065 – Baskers Forlimpopoli

SERIE D MASCHILE
Inizio Campionato 23/24-25/10

GIRONE A

01 – 000121 – US La Torre
02 – 000755 – Antal Pallavicini
03 – 000953 – Pall. Nazareno Carpi
04 – 001690 – Pol. Castelfranco
05 – 032756 – Magik Basket
06 – 045102 – Scuola Pall. Vignola
07 – 045105 – Nubilaria Basket
08 – 047147 – Basket Voltone
09 – 051402 – Vico Basket
10 – 054190 – Basket Podenzano
11 – 054478 – Basketreggio
12 – 055094 – Scuole Basket Cavriago

GIRONE B

01 – 000289 – Pall. Budrio 2012
02 – 000497 – Veni Basket
03 – 002848 – Pol. Masi
04 – 006081 – UP Calderara Pall.
05 – 007855 – Giardini Margherita
06 – 012232 – Salus Pall.
07 – 028293 – PGS Welcome
08 – 035878 – Benedetto 64
09 – 051686 – Audace Bombers
10 – 052415 – Scuola Basket Ferrara
11 – 054284 – Omega Basket
12 – 055531 – CMP Global Basket

GIRONE C

01 – 000761 – Castiglione Murri
02 – 002954 – Basket Riccione
03 – 017203 – GS International Basket
04 – 017255 – Basket Club Russi
05 – 026032 – Pol. Stella
06 – 032766 – Selene Basket S.Agata
07 – 034848 – Tigers Bk 2014
08 – 047257 – Villanova Basket Tigers
09 – 050640 – Cesena Basket 2005
10 – 052136 – Pall. CSPT 2010
11 – 052840 – Basket Village
12 – 054708 – CMO Centro Minibasket Ozzano

La B Femminile prenderà il via, su 3 gironi, a fine ottobre

B FEMMINILE
Inizio Campionato 30-31/10 e 1/11

GIRONE A

01 – 002275 – Bk Club Valtarese 2000
02 – 042516 – Basket Club Val d’Arda
03 – 045160 – Puianello Basket Team
04 – 048060 – Pall. Scandiano 2012
05 – 052113 – Magik Rosa
06 – 054702 – Tigers Parma Basket Academy

GIRONE B

01 – 005198 – Basket Cavezzo
02 – 026025 – Basket Finale Emilia
03 – 037090 – Progresso Basket Femm.
04 – 048011 – BSL San Lazzaro
05 – 048068 – Scuola Basket Samoggia 1999
06 – 051313 – Magika Pallacanestro

GIRONE C

01 – 001434 – Olimpia Basket Pesaro (Marche)
02 – 028972 – Thunder Basket Matelica (Marche)
03 – 038163 – Rimini Happy Basket
04 – 040711 – Basket 2000 (Marche)
05 – 051941 – Basket Girls (Marche)
06 – 052969 – Libertas Basket Rosa

C.S. – Magnolfi, ultimo arrivo per la 4 Torri Ferrara

La 4 Torri si assicura un altro giovane talento per la prossima stagione di C Gold. Si tratta di Francesco Magnolfi, play-guardia classe 2001, prodotto del vivaio giovanile della Fortitudo Bologna.

Nello scorso campionato Magnolfi ha militato in serie D a Budrio, sfiorando la doppia cifra di punti di media a partita nella sua prima stagione da senior. Giocatore molto bravo tecnicamente e dotato di un buon tiro, Magnolfi sarà un’arma in più per la squadra allenata da coach Andrea Fels.

C.S. – La 4 Torri scommette sugli Under Covi e Tornimbeni

In casa 4 Torri Ferrara continuano le operazioni per il roster 2020-2021. Dopo i colpi di mercato Demartini, Canelo, Pocius e Scekic, che conoscono bene il campionato di Serie C Gold, la società di Luigi Moretti si è assicurata due giovani interessanti da affiancare ai giocatori più esperti.

Il primo è Riccardo Covi, playmaker classe 2001, proveniente dal vivaio dell’Aquila Trento. Ottimo prospetto dinamico ed energico, Covi ha dimostrato le sue grandi abilità di realizzatore durante la passata stagione in serie D con il CUS Trento, con 16.7 punti di media a partita.

Da Bologna arriva, invece, la guardia classe 2002 Ferdinando Tornimbeni, alla prima esperienza dopo aver disputato i campionati d’eccellenza nel vivaio della Fortitudo negli scorsi anni, e pronto a dare prova delle sue doti di difensore e tiratore.

C.S. – Il lungo Marchetti rientra alla 4 Torri Ferrara

Continuano le operazioni di mercato estivo in casa 4 Torri. Dopo aver ufficializzato il ritorno in granata di Jean Carlos Canelo, la società ferrarese si garantisce un altro importante rientro nelle proprie fila. Si tratta di Luca Marchetti, classe 1996 e quasi 200 centimetri di altezza.

Marchetti è un giocatore del vivaio della 4 Torri Ferrara, dove è cresciuto cestisticamente compiendo interamente il percorso delle giovanili con la maglia granata, e disputando anche i campionati d’eccellenza. Ala molto solida e tecnica, il ragazzo, dalla stagione 2012-2013, è già aggregato alla prima squadra di Serie C Emilia-Romagna, vincendo il campionato C Silver nel 2015, e sfiorando la promozione in B ancora con i granata l’anno successivo. Grazie agli importanti risultati raggiunti e alla sua tecnica, Marchetti diventa presto un giocatore quotato nelle giovanili, ed è richiesto da numerose squadre di livello. Nel 2016-2017 si trasferisce nella bolognese Pontevecchio ancora in Serie C Gold Emilia-Romagna, per poi approdare a Bagnolo di Po.

Dopo un breve periodo di inattività, Marchetti è pronto a rimettersi in gioco nell’ambiente che l’ha visto crescere come giocatore. Tecnica e solidità potranno rivelarsi molto utili a coach Fels, che conosce bene il ragazzo e che proverà a rilanciarlo, affiancato dagli altri colpi di mercato già messi a segno dalla società.

C.S. – Matteo Folli torna ai Flying Balls dopo la parentesi BB2016

In queste settimane di mercato estivo in casa New Flying Balls ci sono stati diversi arrivi, ci sono state alcune partenze, c’è stata qualche conferma. Mancava solamente il ritorno di chi la canotta della Sinermatic l’aveva già indossata in passato. E oggi un ritorno c’è. Stiamo parlando della guardia/ala Matteo Folli, 24 anni compiuti pochi giorni fa; Folli è ufficialmente un nuovo giocatore dei New Flying Balls per la stagione 2020/21.

102 presenze e 763 punti realizzati nella sua precedente esperienza triennale ozzanese tra il 2016 e il 2019, Matteo Folli torna quindi al Pala Arti Grafiche Reggiani dopo una stagione positiva trascorsa al Bologna Basket 2016, seconda in classifica del campionato di C Gold emiliano-romagnolo al momento dell’interruzione dovuta alla pandemia da Covid-19.

C.S. – Fiorenzuola punta su Botteghi per rinforzare il reparto lunghi

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 è felice di poter annunciare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Matteo Botteghi in vista della prossima stagione di Serie B 2020/2021.

Proveniente da San Marino, il centro, classe 1995, è alto 204 cm per 106 kg di peso. Botteghi ha disputato l’ultima stagione in Serie B Girone D con la maglia di Formia, con 11,4 punti e 6 rimbalzi a partita di media. Matteo è un giocatore che vanta una esperienza importante in categoria, con stagioni disputate con le maglie di Santarcangelo, Monsummano, Cento, Catanzaro ed Empoli.

Matteo sarà a disposizione di coach Gianluigi Galetti e del suo staff tecnico per iniziare la stagione con la maglia dei Bees a partire da fine agosto, con la data del ritiro per la prima stagione in Serie B di Fiorenzuola che verrà annunciata nei prossimi giorni.

C.S. – La 4 Torri mette sotto canestro i centimetri di Scekic

Un altro tassello importante per la Pallacanestro 4 Torri si va ad aggregare ai giocatori già ufficializzati dalla società di Luigi Moretti. I granata, dopo aver messo a segno i colpi Demartini, Canelo e Pocius, ingaggiano anche il montenegrino Nikola Scekic. Classe 1998 per 206 centimetri, Scekic è un’ala versatile, capace di coprire più ruoli sul campo. Inoltre, nonostante la giovane età, è un giocatore che già conosce bene il campionato di serie C Gold che disputerà la prossima stagione sotto la guida di coach Andrea Fels. Scekic, da diversi anni in Italia, dopo una stagione in Promozione a Bari a Montedoro e in serie D nella Virtus Taranto, approda in serie C Gold lombarda nella Manerbio Basket, per poi passare nella piacentina Fiorenzuola, nel campionato emiliano-romagnolo. Nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia del New Basket Prevalle, squadra della provincia di Brescia, ritornando in Lombardia e acquisendo nuovamente esperienza nel campionato di serie C Gold. Prima della sospensione della stagione in seguito alle vicissitudini dovute al Covid-19, Scekic ha disputato 18 partite, chiudendo con 12.9 punti e 6.8 rimbalzi di media a partita, e con ottime percentuali al tiro (62% da due punti e 41% dall’arco).

C.S. – Il BB2016 conferma Fin e scommette sul giovane lungo Felici

Arriva da San Marino con eccellenti credenziali il nuovo under 20 del Bologna Basket 2016: Tommaso Felici, centro di 201 cm, nato il 17 ottobre 2001. Tommaso ha giocato l’ultima stagione sia nei Titans di C Silver, segnando 115 punti (PPG 6,8) in 17 gare, con un ‘best score’ di 13, che nella Under 18 dell’Eccellenza nazionale della Pallacanestro Titano (224 punti in 16 partite, con migliore prestazione di 25 punti). Ottime cifre che lo hanno portato anche in Nazionale.

Nel frattempo la società rossoblu ha confermato uno dei suoi giocatori più rappresentativi, Gabriele Fin, nella scorsa stagione capitano del BB2016 e al quarto anno consecutivo con il team bolognese.

1 134 135 136 137 138 347