34° Playground – Dope Factory esulta, Bertozzi Vintage quasi fuori

E’ il grande fascino del Playground. E il 34° dei Giardini Margherita- Ottica Giulietti e Guerra non fa nulla per nasconderlo. Anzi. Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant è una delle favorite alla vittoria finale del torneo. Vince le prime due partite, per passare il turno aritmeticamente le basta perdere di 7 punti l’ultima, anche con 8 rimarrebbe in pista per gli ultimi calcoli. E cosa succede invece? Che Dope Factory, al termine di un match emozionante, riesce a mettere il naso davanti di 9 lunghezze, 81-72: se vincerà l’ultima partita contro la già eliminata Sport Project Agency, farà fuori Lamma e compagni, penalizzati dal quoziente canestri nell’arrivo a tre squadre con 4 punti. Paradossalmente però, Bertozzi può ancora vincere il girone, se Dope perderà con Spa. Perché a quel punto resterebbe da sola con la già qualificata Ciaccio Casa, davanti in virtù dello scontro diretto. Ricapitolando: se Dope vince l’ultima gara è qualificata, e fa fuori Bertozzi, con Ciaccio a vincere il girone. Se Dope perde è fuori, Bertozzi prima e Ciaccio seconda. Un bel thriller, come quello vissuto nel finale di una sfida di altissimo livello. La Factory di Munzio, costretta a vincere con lo scarto vicino alla doppia cifra, prende subito in mano il ritmo, e affronta la gara all’arrembaggio, grazie all’avvio di Trombetti e Chiappelli. A metà ha 6 punti di vantaggio da difendere, mentre i ragazzi di Bartolini e Dj Uovo sonnecchiano troppo. Il massimo vantaggio, nel cuore del terzo quarto, è +11 (35-46), anche se l’impressione resta quella di una Bertozzi sotto ritmo. E infatti, appena Lamma suona la carica, armando Raucci soprattutto, arrivano contatto e sorpasso, che sembrano chiudere i giochi. E invece Chiappelli e Iattoni hanno idee diverse e spingono al nuovo +5. Nonostante una tripla di Piazza a 3′ dalla fine somigli all’ultima occasione persa per Dope, lasciandola a un insufficiente +2 (66-68), la volata è da brividi: Lamma segna gli ultimi punti di Bertozzi dalla lunetta a meno di un minuto dalla fine. Si è 72-75 e a Dope serve un’impresa, fatta di canestri veloci. Iattoni, Chiappelli e Maccaferri con un autentico numero a 9” dalla fine, firmano il 6-0 decisivo. Vintage restaurant è sulle gambe e incapace di segnare nelle ultime tre azioni. E adesso appesa a un filo.
THE DOPE FACTORY – BERTOZZI VINTAGE 81-72

(16-15; 38-32; 60-57)
Dope Factory: Chiappelli 20, Poluzzi 9, Amoni 8, Parmeggiani, Costa, Iattoni 13, Rinaldi 6, Parma 4, Martini, Saccardin, Trombetti 10, Maccaferri 11. All. Munzio.
Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant: Truzzi 3, Berti, Poletti 13, Lamma 18, Pellacani, Bottioni 4, Barbieri 4, Bertoncello, Raucci 18, Piazza 12, Colendi, Pupi. All. Bartolini-Dj Uovo.
Nella prima sfida della serata di ieri invece vita facile per Tecnosistem contro i Pevals, qualificati dal torneo di Ozzangeles. Dopo il ko al debutto, la squadra di Tattini comincia a correre, anche se dovrà giocarsi tutto contro il Mulino Bruciato. I cannonieri a disposizione del coach si scatenano contro i giovani ozzanesi, vicini a salutare il torneo. Non c’è storia: 22-12 il primo quarto, più equilibrio nel secondo, ma Tecnosistem non lascia scampo, vincendo tutti e quattro i parziali – finisce 87-61 – permettendosi adesso di preparare lo scontro decisivo.
TECNOSISTEM – PEVALS 87-61

(22-12; 47-35; 71-51)
Tecnosistem: Tinti 4, Losi 6, Lalanne 11, Nucci 5, Regazzi 4, Mantovani 7, Ranuzzi 11, Mauceri 7, Pignatti 26, Albertini 6. All. Tattini.
Pevals: Pancaldi 4, Minoccheri, Tuccillo 2, Zerbini 9, Fabbri 14, Lolli 5, Capobianco 16, Gamberini, Nannoni 1, Governatori 2, Gianasi, Paolucci 8. All. Cucinotta.
Stasera alle 20.15 il debutto dei campioni in carica del Mulino Bruciato CSI, avverrà proprio contro i Pevals. I ragazzi del presidente Andalò sono gli ultimi a entrare nel torneo, nel girone A comandato da Orplast con due vittorie su due partite. Montano, Italiano, Cutolo, sono tante le frecce all’arco dei coach Bat Sterpi e Manservisi, anche se naturalmente ripetersi sarà difficilissimo. L’esordio è soft, contro gli stessi Pevals, che così salutano il torneo e la bella esperienza guadagnata vincendo l’Ozzangeles Playground.
Alle 22 si sfideranno Matteiplast Alice e Jus Bologna Basket Banca Interprovinciale. Faccia a faccia cruciale nel girone D, alle spalle della capolista Zurich. Stasera, dopo una prima agevole contro il Village Granarolo, Matteiplast cerca l’aggancio in vetta, mentre gli avvocati non possono più sbagliare dopo lo scivolone e gli sprechi contro Zurich.
Jus tornerà in campo anche domani, quando sulla carta non dovrebbe faticare più di tanto contro il Village Granarolo. Palla a due alle 20.15
Sempre domani, alle 22, ecco di nuovo Mulino Bruciato CSI contro Tecnosistem, partita verità, in grado di dire quale tipo di torneo potranno condurre le due formazioni.
LE CLASSIFICHE
Girone A: Orplast 4 (2g), Tecnosistem 2 (2g), Pevals 0 (2g), Mulino Bruciato CSI Bologna 0 (0 g).
Girone B: V Magazine Formosa 2 (1g), Kaffeina Koy’s 2 (1g), Supermercati Metà 2 (2g), Fresk’o 0 (2g)
Girone C: Trattoria Bertozzi Vintage Restaurant 4 (3g), Ciaccio Casa 4 (3g), Dope Factory 2 (2g), Sport Project 0 (2g)
Girone D: Zurich Osteria S.Caterina 4 (2g), Matteiplast Alice 2 (1g), Jus Banca Interprovinciale 0 (1g), Bk Village Granarolo 0 (2 g)

C.S. – Davide Diacci è il nuovo coach della LG Competition

Davide Diacci è il nuovo allenatore della LG Competition Castelnuovo Monti.

Importante il suo trascorso come giocatore della Virtus Bologna:

  • Campione d’Italia “Allievi” U15 1988-1989,
  • Coppa del Mediterraneo con nazionale italiana “Allievi” 1989-1990,
  • Campione d’Italia “Cadetti” U17 e Medaglia d’oro ai campionati europei cadetti con nazionale italiana U17, Salonicco, 1990-199,
  • Campione d’Italia “Cadetti” U17 e Nazionale Italiana cadetti U17 1991-1992,
  • debutto in prima squadra Virtus Bologna serie A e medaglia d’argento ai campionati europei Juniores U19, a Budapest 1992-1993,
  • Scudetto  sempre con la Virtus 1993-1994 al fianco di Danilovic, Brunamonti, Binelli, Carera, Coldebella etc.
  • Successivamente è passato alla Juve Cremona, al Basket Brescia frequentanto due stage con la Nazionale Italiana negli U.S.A. Davidson University, North Carolina e Fordham University, New York.
  • Dopo una parentesi all’estero ha giocato per  il Basket Rubiera, la Fulgor Fidenza, chiudendo la sua carriera come giocatore a Cavriago.

Ha allenato  dal 2009 a Rubiera e Boiardo Scandiano di cui è stato anche responsabile tecnico del settore giovanile. Ha allenato anche la squadra senior dell’Universal 2010 Modena.

Ora si presenta l’opportunità di guidare Castelnovo nel dopo Djukic davanti ad un seguito numeroso, caloroso ed esigente.

C.S. – Second serata degli ottavi al “Volta 3×3 Imola”

Più di 400 persone hanno fatto da contorno allo spettacolo degli ottavi di finale del Torneo Volta 3×3 Imola, creando così una cornice indimenticabile ad un evento che sempre di più sta sorprendendo sia gli addetti ai lavori che i semplici appassionati.

Famiglie, semplici curiosi e soprattutto giovani, erano tutti sulle tribune, uniti dalla passione per la pallacanestro, in una serata che vede un’escalation di consensi provata sia dai numeri che dal livello tecnico espresso in campo.

“Un afflusso di pubblico cosi importante non ce lo saremmo mai aspettato – dichiarano gli organizzatori – e tutto ciò ci rende orgogliosi del nostro enorme sforzo. Lo consideriamo un attestato di stima degli imolesi e faremo di tutto per meritarcelo fino alla fine, dando il nostro meglio per le ultime serate dove lo spettacolo la farà da padrone”.

Per quanto riguarda la parte sportiva, le quattro partite disputate in serata hanno visto le vittorie delle squadre favorite alla vigilia, senza particolari sorprese: infatti la “SFLV? Bravoh” ha sconfitto le “Pesche col Pelo” per 21-15, con 8 punti per Dalpozzo e Filippini, mentre gli “Invisibili alla Palla” hanno regolato gli “All Scars” per 21-6 (Fantinelli 8). Dall’altro lato del tabellone i “Gattoni” non faticano più del previsto per sconfiggere “Gli Scaccia” 11-6 con 4 punti di Sangiorgi. Equilibrato invece, il match tra “Berna Italia” e “I Catafratti”, che ha visto prevalere questi ultimi per 18-16, con 12 punti di Pasini.

A corollario dell’evento principale si è conclusa anche la fase preliminare dell’Imola Informatica 3 Point Shootout, che ha visto la partecipazione di oltre 40 atleti ( tra cui molte persone non iscritte al Torneo, un record). Undici di loro si sono qualificati per la grande Finale che si svolgerà nella serata di Giovedi 2 Luglio; leader momentaneo della classifica è Alessandro Vicentini con 18 punti, seguito da Agostino Donati con 17.

34° Playground – V Magazine Cosmopolitan di forza, al Kaffeina Koy’s il derby dei bar

Irrompe nel torneo V Magazine Formosa. E lo fa con un vittoria larga su Supermercati Metà, che pure aveva vinto al debutto. La squadra allenata da Jack Bonora, e costruita per arrivare fino in fondo dopo la sconfitta bruciante in finale dello scorso anno, mette presto in chiaro le cose, domina trascinata da Castelli, e approfitta anche della serata storta dei Supermercati, che compiono un netto passo indietro rispetto al successo contro Fresk’o.
V MAGAZINE HOTEL COSMOPOLITAN – SUPERMERCATI META’ 91-74

(23-14, 45-38, 68-53)
V Magazine Hotel Cosmopolitan: Pulvirenti 2, Dal Pozzo 6, Lollini 21, Bianchini 8, Castelli 20, Bacchiavini, Fin 5, Piunti 12, Sanguinetti 11, Ballardini 6. All. Bonora.
Supermercati Metà: Mini 16, Frigoli 9, Verardi 5, Dieye 4, Lelli 8, caprara, Guazzaloca 11, Innocenti 8, Gianasi 13. All. Tassinari
Con un ultimo quarto di estrema efficacia, Kaffeina Koy’s si aggiudica il derby dei bar sanlazzaresi contro Fresk’o. Derby combattuto come si conviene, e anche molto equilibrato per metà gara. Poi Fresk’o s’illude, con il break che sembra preludere a uno scivolamento del match dalla sua parte. Al 28′ sono 10 i punti di vantaggio (47-37) del gruppo allenato da Simoni. Ma l’ultimo giro è da perdere la testa, dopo i time out in cui la coppia di coach Nannetti-Ghermandi scuote Kaffeina. Solo 6 punti concessi agli avversari negli ultimi 10′, sorpasso e fuga decisiva. Per cominciare bene l’avventura, e invece mandare con un piede e mezzo fuori dal torneo Fresk’o.
KAFFEINA KOY’S – FRESK’O 66-56

(13-13; 28-31; 43-50)
Kaffeina Koy’s: Nanni 2, Magini 4, Bastoni 8, Zhytaryuk 7, Cantore, Silimbani 10, Grillini 4, Lodi, Quarisa 17, Cortesi 13, Rossetti. All. Nannetti
Fresk’o: Gargioni 2, Tassinari 9, Sandrolini, Penserini 3, Vitali 7, Bruni 6, Tapia 3, Ghedini, Bianchi 11, Arrigoni 3, Callegari 10. All. Simoni
Stasera alle 20.15, torna il girone A con Tecnosistem-Pevals. Entrambe a zero punti dopo la prima partita, devono vincere per provare a insidiare il Mulino Bruciato, che ancora non è entrato in gioco ma è l’altra seria candidata al passaggio del turno assieme a Orplast, tranquilla dal canto suo con due vittorie su due. La Tecnosistem di Tattini, impianto perfetto per il campetto, è favorita contro la formazione qualificata dal playground di Ozzangeles che però non ha demeritato nell’opening game contro Orplast.
Alle 22 si decide il destino del girone C – dove Sport Project Agency è già fuori e Ciaccio Casa matematicamente qualificata – nella gara che contrappone Trattoria Bertozzi e Dope Factory. Quest’ultima ha una sola possibilità di giocarsi il passaggio del turno: deve vincere con più di 7 punti di scarto (con 9 la certezza, con 8 pareggia il quoziente di Bertozzi e poi battere all’ultima giornata Spa). Bertozzi però non può pensare solo alla differenza canestri e deve vincere, perché se perde, con qualsiasi scarto, finisce al secondo posto. Oltre i 7 punti rischierebbe seriamente l’eliminazione.
Domani alle 20.15 comincia la sua avventura la vincitrice della scorsa edizione, il Mulino Bruciato Csi che affronta i Pevals, al loro ultimo impegno nel girone A. Montano guida il team della trattoria di Selva Pescarola assieme al guerriero Italiano. Ci sono anche Cutolo e Infante per provare nella missione impossibile (?) di fare il bis.
Alle 22 sfida cruciale nel girone D, dove Matteiplast Alice cerca l’ipoteca del passaggio del turno, al contrario di Jus Banca Interprovinciale, che dopo il ko nella sua prima gara cerca di ritornare in corsa. Difficile contro il gruppo di coach Roveri, che ha dominato contro i ragazzi del Basket Village Granarolo e hanno fretta di staccare il pass, confermandosi una delle favorite del torneo.
LE CLASSIFICHE
Girone A: Orplast 4 (2g), Tecnosistem 0 (1g), Pevals 0 (1g), Mulino Bruciato 0 (0 g).
Girone B: V Magazine Formosa 2 (1g), Kaffeina Koy’s 2 (1g), Supermercati Metà 2 (2g), Fresk’o 0 (2g)
Girone C: Trattoria Bertozzi 4 (2g), Ciaccio Casa 4 (3g), Dope Factory 0 (1g), Sport Project 0 (2g)
Girone D: Zurich Osteria S.Caterina 4 (2g), Matteiplast Alice 2 (1g), Jus Banca Interprovinciale 0 (1g), Bk Village Granarolo 0 (2 g)

C.S. – Partita la fase ad eliminazione diretta del “La Volta 3×3 Imola”

Ricomincia la settimana, e ripartono le ostilità al Torneo La Volta 3×3 Imola, dove si sono svolti i primi quattro ottavi di finale del programma.

La seratà è stata caratterizzata dal clamoroso successo di pubblico, che ha cominciato ad affollare le tribune allestite a bordocampo già dalle ore 20. Tutto esaurito quindi per la prima serata della settimana, che fa ben sperare gli organizzatori per il successo dei prossimi giorni, il cui clou sarà giovedi 2 luglio, dove avranno luogo le finali per il 1° e per il 3° posto e l’esibizione della gara delle schiacciate, oltre alla finale della gara del tiro da 3, che ha visto oggi le prime batterie di qualificazione.

Nelle prime 2 batterie di oggi, la leadership se la sono aggiudicata Riccardo Deri e Gianluca Dalmonte con 15 punti, inseguiti da Castagnetti e Castelli con 13. Nella giornata di oggi martedi 30 giugno ci saranno le altre batterie che determineranno i 10 finalisti dell’ “Imola Informatica 3 Point Contest”.

Per quanto riguarda le prime partite degli ottavi di finale, da segnalare le vittorie abbastanza agili dei Granchi Aviatori e dei No Defense, rispettivamente contro Fanta e Scienza e Gli Scoppiati.

E’ servito invece un tiro libero quasi allo scadere alla Biondi Abbigliamento per regolare per 21-20 la squadra dei Barbapapà, in una partita accesissima che si è risolta solo alla fine. Nulla hanno potuto i ragazzi dei Blues Broders che si sono arresi agli Young Boyz di Riccardo Rubini.

Qui i risultati completi:

Fanta e Scienza – Granchi Aviatori 12-20 (Castelli 12)

No Defense – Gli Scoppiati 17-14 (Sgorbati 9)

Biondi Abbigliamento – I Barbapapà 21-20 (Ballardini 15)

Young Boyz – The Blues Broders 15-12 (Rubini, Selva, Dalmonte 4)

Il programma di domani prevede delle sfide all’apparenza molto difficili per le squadre sfavorite, che però daranno battaglia, in partite che saranno sicuramente all’altezza dello spettacolo che è stato proposto fin’ora.

Scenderanno in campo i pezzi grossi dei roster iscritti, come Fantinelli (Treviso, A2) e Bottioni (Ferrara, A2), ma anche star del basket locale come Samuel Dal Fiume e Gianmarco Sangiorgi.

34° Playground – Ciaccio Casa è la prima formazione che accede ai quarti

Trovarlo, un altro playground così. Il numero 34 dei Giardini Margherita – Ottica Giulietti e Guerra continua a regalare grandi emozioni in campo, un contorno di pubblico da far invidia a certi palazzetti, incontri tra nuovi e vecchi amici che fa sempre piacere rivedere. Così ieri, nella serata che ha emesso il primo verdetto – la qualificazione di Ciaccio Casa ai quarti di finale – e fatto registrare quattro debutti per chiarire un po’ meglio il quadro delle forze in campo (straripante Matteiplast, in volata Supermercati Metà) si potevano scambiare due chiacchiere con Peppe Poeta e Angelo Gigli, colonna vertebrale di una Virtus di pochi anni fa. <Veniamo sempre volentieri – dice il lungo romano, deluso dalla stagione di Milano – ci sono un sacco di amici da salutare, e poi c’era l’occasione di vedere una bella pallacanestro di buonissimo livello. Ne ho approfittato anche per salutare Iannilli, romano come me, fortitudino certo (ride ndr), ma l’amicizia è sempre amicizia>. Ai Giardini viene facile parlare di futuro, perché significa davvero stare come a casa, tra amici. “Non so se rimarrò a Milano, o andrò da un’altra parte, spero di saperlo prima possibile così da non avere pensieri“. Impossibile non chiedere di Virtus. “Tutti sanno quanto sono stato bene, spero di aver lasciato un buon ricordo, qui torno sempre con piacere”. Nel caso di Poeta è ancora diverso: “Sono a casa, vivo a Bologna, non posso perdermi questa possibilità di divertirmi e scambiare due chiacchiere. Una birretta e pallacanestro: non ci ho mai giocato per evitare rischi, ma tra qualche anno al Playground ci sarò. Gran livello, molto alto, la tradizione si conosce, e poi c’è sempre così tanta gente”. Anche per lui c’è da pensare in direzione agosto. “A breve sceglierò qualcosa. La Virtus? Non dimentico quattro anni da capitano, resto molto legato. Confermare l’impianto dell’anno scorso è un buon punto di partenza, ora ci vogliono i tasselli giusti al posto giusto”.
Nella prima gara di ieri Matteiplast rispetta il pronostico e non lascia scampo ai giovani del Basket Village Granarolo. Finisce 68-33. D’altronde, da una parte c’è una delle favorite del torneo, dall’altra i ragazzi che provengono dal playground di qualificazione. C’è partita fino al termine del primo quarto, sul 14-12 iniziale. Poi Caroldi e compagni innestano la marcia alta e si ritagliano un parziale di 16-0 che non lascia troppo spazio alle sorprese. Anche perché Matteiplast non si concede cali di tensione, permettendo agli avversari solo numeri in cifra unica nei successivi tre quarti del match, e può aspettare test più duri.
MATTEIPLAST ALICE – BASKET VILLAGE 68-33

(16-12; 42-21; 53-25)
Matteiplast Alice: Andreani 4, Caroldi 14, Lugli 6, Beccari 7, Nieri 12, Venturoli 8, Legnani 5, Parenti 5, Pederzini 4, Toppino 3. All. Roveri.
Basket Village Granarolo: Marchi, Ballini 5, Nicotera 2, Bonetti 2, Ferri 10, Neviani 5, Pedrielli 2, Brotza 7, Fava, Marega. All. Marcheselli.
Molto più equilibrio ed emozioni fino in fondo nel secondo match. Fresk’o e Supermercati Metà si rincorrono tutta la partita, senza lasciarsi mai a più di due canestri di distanza. Il finale è allora appassionante, come e più del resto. Il sorpasso di Metà arriva dalla tripla di Guazzaloca (63-64), Ghedini rimette la freccia per Fresk’o, ma un vero numero sotto canestro, e anche due liberi di Gianasi, regalano il nuovo vantaggio dei Supermercati e l’allungo. Si va in lunetta da una parte e dall’altra, Frigoli sbaglia il secondo libero ma l’ultima preghiera di Tassinari, da centrocampo rimane inascoltata, senza intaccare il 67-69 finale. E così, la prima vittoria nel girone B va a Supermercati Metà.
FRESK’O – SUPERMERCATI META’ 67-69

(17-15; 33-28; 45-48)
Fresk’o: Gargioni 3, Tassinari A. 14, Sandrolini, Penserini 10, Pappalardo 4, Pederzini, Tapia 2, Bruni 10, Ghedini 10, Arrigoni 14. All. Simoni.
Supermercati Metà: Mini 6, Pasquali 7, Maddaloni 5, Dieye 5, Saccaro 4, Lelli 8, Caprara 4, Guazzaloca 8, Innocenti, Gianasi 12, Frigoli 6, Del Vecchio 4. All. Tassinari M.
Ma il primo verdetto arriva dopo mezzanotte, nella terza gara del programma. Ciaccio Casa batte Dope Factory per 83-72 ed è la prima squadra ad avere la certezza del passaggio del turno. Questo al termine di un match sempre condotto dai ragazzi di Palumbi, ma nel quale la debuttante formazione di Munzio ha cercato più volte di rimettersi in gioco. Dopo un avvio equilibrato, Laudoni firma il break che a cavallo dei primi due quarti lancia i suoi davanti, 23-38 al 14′. E’ il momento in cui la sfida si spezza in due. Longobardi, dopo i 54 punti segnati nelle prime due partite, continua ad andar forte assieme a Paolin, e con loro Ciaccio vola a +20. Tre triple sul finire del terzo quarto rianimano Dope, che spinta da Trombetti e Amoni dimezza lo svantaggio e sembra poter riaprire il match. Ma Ciaccio, a cui piace giocare anche in velocità, sa far pesare centimetri e chili, riallungando e prendendosi i due punti della qualificazione, attendendo ora l’ultimo risultato di Trattoria Bertozzi per capire se passerà da prima o seconda.
DOPE FACTORY – CIACCIO CASA 72-83

(17-23; 35-52; 54-70)
Dope Factory: Chiappelli 4, Poluzzi 8, Amoni 13, Parmeggiani 2, Iattoni 12, Corcelli 3, Rinaldi 2, Parma, Martini, Saccardin 5, Trombetti 20, Maccaferri 3. All. Munzio.
Ciaccio Casa: Pistello 3, Forgione 3, Paolin 16, Baccilieri 2, Tassi 2, Zenelli 8, Luparello 6, Lucchetta 3, Fantini, De Leo Corona 1, Longobardi 19, Laudoni 20. All. Palumbi.
Stasera si torna alle classiche due gare, partenza alle 20.15. Ed entrerà in gioco la formazione allenata da Jack Bonora, la V Magazine Formosa, impegnata nella seconda gara del Girone B contro i Supermercati Metà. La finalista dello scorso anno conferma Sanguinetti e Castelli, aggiunge Morara e Piunti e si presenta con una batteria di lunghi invidiabile. Come al solito, è attesa da protagonista fino in fondo. Dopo la vittoria al debutto di Metà, si annuncia un match molto interessante.
Alle 22, sempre per il Girone B, il derby fra locali della zona sanlazzarese metterà di fronte Fresk’o, dopo il suo esordio sfortunato di ieri sera, e Kaffeyna Koy’s di Nanetti e Ghermandi. I vincitori dell’edizione 2012 hanno le ultime due stagione da riscattare. Ci proveranno con gli argentini Mallon e Paulig e con un roster che dà garanzie di poter lottare a livello delle big.
Domani, invece, alle ore 22 si decide il destino del girone C – dove Sport Project Agency è già fuori e Ciaccio Casa matematicamente qualificata – nella gara che contrappone Trattoria Bertozzi e Dope Factory. Quest’ultima ha una sola possibilità di giocarsi il passaggio del turno: deve vincere di 10 punti (e poi battere all’ultima giornata Spa). Bertozzi però non può pensare solo alla differenza canestri e deve vincere, perché se perde può finire al secondo posto con qualsiasi scarto. Oltre i dieci punti rischierebbe seriamente l’eliminazione.
Prima, alle 20.15, tornerà il girone A con Tecnosistem-Pevals. Entrambe a zero punti dopo la prima partita, devono vincere per provare a insidiare il Mulino Bruciato, che ancora non è entrato in gioco ma è l’altra seria candidata al passaggio del turno assieme a Orplast, tranquilla dal canto suo con due vittorie su due. La Tecnosistem di Tattini, impianto perfetto per il campetto, è favorita contro la formazione qualificata dal playground di Ozzangeles che però non ha demeritato nell’opening game contro Orplast.
LE CLASSIFICHE
Girone A: Orplast 4 (2g), Tecnosistem 0 (1g), Pevals 0 (1g), Mulino Bruciato 0 (0 g).
Girone B: Supermercati Metà 2 (1g), Fresk’o 0 (1g), Kaffeina Koy’s e V Magazine Formosa 0 (0g)
Girone C: Trattoria Bertozzi 4 (2g), Ciaccio Casa 4 (3g), Dope Factory 0 (1g), Sport Project 0 (2g)
Girone D: Zurich Osteria S.Caterina 4 (2g), Matteiplast Alice 2 (1g), Jus Banca Interprovinciale 0 (1g), Bk Village Granarolo 0 (2 g)

Il punto sul “34° Playground Giardini Margherita – Ottica Giulietti e Guerra”

Seconda settimana al “34° Playground Giardini Margherita – Ottica Giulietti e Guerra” e Ciaccio Casa è la prima formazione a qualificarsi per i quarti di finale.

DOMENICA 21 GIUGNO

Ore 21        PEVALS – ORPLAST 53 – 63

LUNEDI’ 22 GIUGNO

Ore 21        BERTOZZI VINTAGE – SPORT PROJECT AGENCY 82 – 70

MARTEDI’ 23 GIUGNO

Ore 20,15   BASKET VILLAGE – GARDENS 63 – 59

Ore 22        CIACCIO CASA – SPORT PROJECT AGENCY 90 – 87

MERCOLEDI’ 24 GIUGNO

Ore 20,15   ORPLAST – TECNOSISTEM 70 – 68

Ore 22        JUS BANCA INTERPROVINCIALE – ZURICH INSURANCE OSTERIA SANTA CATERINA 61 – 67

GIOVEDI’ 25 GIUGNO

Ore 20,15   BERTOZZI VINTAGE – CIACCIO CASA 83 – 78

Ore 22        ZURICH INSURANCE OSTERIA SANTA CATERINA – BASKET VILLAGE 78 – 60

VENERDI 26 GIUGNO

Serata di recupero in caso di maltempo

LUNEDI’ 29 GIUGNO

Ore 19,30   MATTEIPLAST ALICE – BASKET VILLAGE 68 – 33

Ore 21,15   FRESK’O – SUPERMERCATI META’ 67 – 69

Ore 23        DOPE FACTORY – CIACCIO CASA 72 – 83

MARTEDI’ 30 LUGLIO

Ore 20,15   V MAGAZINE FORMOSA – SUPERMERCATI META’  91 – 74

Ore 22        KAFFEINA KOY’S – FRESK’O 66 – 56

MERCOLEDI’ 1 LUGLIO

Ore 20,15   TECNOSISTEM – PEVALS 87 – 61

Ore 22        DOPE FACTORY – BERTOZZI VINTAGE 81 – 72

GIOVEDI’ 2 LUGLIO

Ore 20,15   MULINO BRUCIATO CSI – PEVALS 76 – 50

Ore 22        MATTEIPLAST ALICE – JUS BANCA INTERPROVINCIALE 80 – 56

VENERDI’ 3 LUGLIO

Ore 20,15   JUS BANCA INTERPROVINCIALE – BASKET VILLAGE 71 – 53

Ore 22        MULINO BRUCIATO CSI – TECNOSISTEM 90 – 81

LUNEDI’ 6 LUGLIO

Ore 20,15   KAFFEINA KOY’S – SUPERMERCATI META’

Ore 22        ORPLAST – MULINO BRUCIATO CSI

MARTEDI’ 7 LUGLIO

Ore 20,15   DOPE FACTORY – SPORT PROJECT AGENCY

Ore 22        KAFFEINA KOY’S – V MAGAZINE FORMOSA

MERCOLEDI’ 8 LUGLIO

Ore 20,15   V MAGAZINE FORMOSA – FRESK’O

Ore 22        ZURICH INSURANCE OSTERIA SANTA CATERINA – MATTEIPLAST ALICE

GIOVEDI’ 9 (o 10) LUGLIO

Ore 20        QUARTI DI FINALE

Ore 22        QUARTI DI FINALE

LUNEDI’ 13 LUGLIO

Ore 20        QUARTI DI FINALE

Ore 22        QUARTI DI FINALE

MARTEDI’ 14 LUGLIO

Ore 20        SEMIFINALE

Ore 22        SEMIFINALE

MERCOLEDI’ 15 LUGLIO

Ore 20,15   Serata di beneficienza in ricordo di Lucio e Maurizio, con la collaborazione dei Bradipi (Basket in carrozzina)

GIOVEDI’ 16 LUGLIO

Ore 21        FINALE

Basket – Terzo posto imolese al “Palio del Mare”

Una formazione imolese guidata da Giorgio Tampieri ha partecipato anche quest’anno al “Palio del Mare”, torneo sulla spiaggia di Marina Centro di Rimini che si è svolto nei weekend del 19-21 e 26-28 giugno. La squadra composta da imolesi che giocano un po’ in tutte le squadre di Imola e dintorni è potuta essere presente grazie al contributo economico degli sponsor MG informatica e Clai.

Nel primo weekend è andato in onda il girone di qualificazione, agevolmente superato dalla compagine imolese con due vittorie e una sconfitta: Living Sport Rimini-Mg Informatica Clai 48-40, Pianetaitalia.Com-Mg Informatica/Clai 46-51, Mg Informatica/Clai-Rossopomodoro 74-64

Nel secondo fine settimana Il cammino dei gialli imolesi si è interrotto in semifinale con una netta sconfitta da “La Strada/Amici del Basket Rimini”, dopo che nei quarti avevano battuto “La Bulloneria Pesaro” 78-65.

34° Playground – Ai Gardens si riparte con ben tre sfide!

La quiete prima della tempesta. Una bella tempesta s’intende, fatta di basket intenso e di livello. Come quello che si torna a giocare domani sera al 34° Playground dei Giardini Margherita – Ottica Giulietti e Guerra. Dopo la pausa del week end, scorpacciata con tre partite.

Si comincerà alle ore 19.30, col debutto di Matteiplast Alice al cospetto del Basket Village Granarolo. Siamo nel girone D, comandato a 4 punti dall’imbattuta Zurich Insurance Osteria Santa Caterina, in cui Matteiplast parte coi favori del pronostico. La squadra allenata da Roveri, Cesari e Lanzoni conta su un roster profondissimo e tante rotazioni su cui poter scegliere, da Verri a Pederzini, da Venturoli a Seravalli. Una corazzata che avrà un esordio sulla carta abbordabile contro i ragazzi che si sono qualificati grazie al successo nel torneo di Granarolo. E sconfitti largamente alla loro prima da Zurich.

Alle 21.15 ingresso per due nel torneo. Fresk’o e Supermercati Metà inaugureranno il girone B nel loro faccia a faccia. Entrambe si giocano già forse tutto, in un raggruppamento in cui sarà difficile ottenere il passaggio del turno. Sembra avvantaggiata la catena di market, che mette Frigoli (Saffi Forlì) in vetrina e punta a essere una delle sorprese della manifestazione. Qualche incognita infortuni per il locale sanlazzarese, che proverà però a dar battaglia.

Infine alle 23 si andrà alla scoperta di Dope Factory al cospetto di Ciaccio Casa, nel girone C in cui Bertozzi non ha fallito le prime prove prenotando la qualificazione, e la stessa Ciaccio vuol riprendere la corsa alle spalle della capolista alle sue spalle, dopo aver perso lo scontro diretto. Il team di Palumbi e Andreoli, con Longobardi grande protagonista, può mettere l’ipoteca sul passaggio del turno, ma attenzione alla debuttante del trio in panchina Munzio-Berselli-Paluan. Perché se Amoni e Dordei le danno esperienza, Maccaferri è la gioventù di un roster piuttosto profondo. Sembra già uno spareggio, sarà tutto da vivere.

LE CLASSIFICHE

Girone A: Orplast 4 (2g), Tecnosistem 0 (1g), Pevals 0 (1g), Mulino Bruciato 0 (0 g).

Girone B: Fresk’o, Kaffeina Koy’s, Supermercati Metà, V Magazine Formosa 0 (0g)

Girone C: Trattoria Bertozzi 4 (2g), Ciaccio Casa 2 (2g), Sport Project 0 (2g), Dope Factory 0 (0g)

Girone D: Zurich Osteria S.Caterina 4 (2g), Matteiplast Alice 0 (0g), Jus Banca Interprovinciale 0 (1g), Bk Village Granarolo 0 (1 g)

Scudetto Stella Azzurra negli Under 15, Bsl e Virtus subito eliminate a Desio

Prende il via la terza finale nazionale giovanile e cioè quella Under 15. Girone impegnativo per la Virtus e addirittura di ferro per la Bsl.

Il programma della 1a giornata – Domenica 28 giugno 2015
Campo Palazzetto Aldo Moro
Girone A
Lido di Roma Basket – Basketrieste 82 – 75
Pall. Aurora Desio – Nuovo Basket 2000 62 – 60
Girone B
Armani Junior Milano – ABA Legnano 68 – 56
Virtus Isola – Virtus Pall. Bologna 69 – 60

Campo Pala Desio
Girone C
Basket Frascati – Benetton Treviso 58 – 75
Pegaso Ragusa – Umana Reyer Venezia 65 – 49
Girone D
Pall. Moncalieri S. Mauro – BSL San Lazzaro 66 – 53
Stella Azzurra Roma – Bluorobica Bergamo 71 – 63

Il programma della 2a Giornata – Lunedì 29 giugno 2015
Campo PalaBancoDesio
Girone A
Lido di Roma Basket – Pall. Aurora Desio 49 – 68
BaskeTrieste – Nuovo Basket 2000 65 – 45

Girone B
Armani Junior Milano – Virtus Isola 50 – 39
ABA Legnano – Unipol Banca Virtus Bologna 81 – 74

Campo Palazzetto Aldo Moro
Girone C
Benetton Treviso – Pegaso Ragusa 75 – 68
Basket Frascati – Umana Reyer Venezia 61 – 57

Girone D
Pall. Moncalieri S. Mauro – Stella Azzurra Roma 65 – 73
BSL San Lazzaro – Bluorobica Bergamo 54 – 71

Il programma della 3a giornata – Martedì 30 Giugno 2015
Campo Palazzetto Aldo Moro
Girone A
BaskeTrieste – Pall. Aurora Desio 72 – 75
Girone B
ABA Legnano – Virtus Isola 46 – 52
Girone C
Basket Frascati – Pegaso Ragusa 65 – 74
Girone D
Bluorobica Bergamo – Pall. Moncalieri S. Mauro 46 – 80

Campo Pala Desio
Girone A
Nuovo Basket 2000 – Lido di Roma Basket 63 – 71
Girone B
Unipol Banca Virtus Bologna – Armani Junior Milano 64 – 60
Girone C
Umana Reyer Venezia – Benetton Treviso 78 – 51
Girone D
BSL San Lazzaro – Stella Azzurra Roma 60 – 71

Il programma dei Quarti di finale – Giovedì 2 luglio 2015
Campo Pala Banco Desio
Pall. Aurora Desio – Virtus Isola 74 – 57
Armani Junior Milano – Lido di Roma Basket 69 – 55
Benetton Treviso – Pall. Moncalieri S. Mauro 76 – 67
Stella Azzurra Roma – Pegaso Ragusa 68 – 39

Il programma delle Semifinali – Venerdì 3 luglio 2015
Campo Pala Banco Desio
Pallacanestro Aurora Desio – Benetton Treviso 51 – 59
Armani Junior Milano – Stella Azzurra Roma 52 – 56

Il programma delle Finali – Sabato 4 luglio 2015
Campo Pala Desio
3° – 4°: Pall. Aurora Desio – Armani Junior Milano 63 – 71
1° – 2°: Benetton Treviso – STELLA AZZURRA 51 – 67

(31-19; 40-34; 45-51)

Treviso: Borsoi (0/1 da due), Vitucci (0/1 da tre), Menoncello (0/1, 0/1), Vendramin 6 (1/4, 1/7), Da Rin De Lorenzo 2 (1/3, 0/3), Musajo, Battistuzzi 11 (3/11, 1/4), Vanin (0/5 da tre), Sarto 23 (5/9, 4/13), Smaniotto (0/2 da due), Danieli 5 (1/3, 1/3), Zecchin 4 (2/8 da due). All. Mian.

Roma: Rinaldi 2 (1/5 da due), Pazin 15 (5/13, 1/7), Grillo, Di Noi, Ugolini 11 (5/8 da due), Lafitte 14 (6/12, 0/1), Palumbo 16 (5/18, 0/7), Donadio, Cupellini 2 (1/3, 0/1), Adem Panopio 5 (1/1, 1/3), Castronovo, Bobroczkyi 2 (1/2 da due). All. Carducci.

1 319 320 321 322 323 351