Serie B/F, la Valtarese sconfigge le Sisters!

SERIE B FEMMINILE
24° Giornata
BASKET ROSA – FBK FIORE BASKET VALDARDA 37 – 66
(10-18; 14-29; 25-49)
Forlì: Zauli 2, Valdinoci, Montanari 16, Roccia, Luccaroni, Laraia 5, Gozzoli, Diana 11, Valerio 3. All. Griffin.
Fiorenzuola: Miccoli 6, Patelli 9, Bernini, Shulha 11, Cremona 11, Negri 5, Longeri, Zane 11, Binelli, Merlini 1, Rastelli 1, Bambini 11. All. Boglioli.
CHEMCO 1974 – FSE PROGETTI 65 – 41
(13-3; 22-15; 49-26)
Puianello: Olajide 14, Bevolo ne, Manzini 3, Luppi, Dettori 9, Dzinic 3, Raiola 5, Cherubini C. ne, Cherubini S., Gatti 8, Boiardi 7, Ivaniuk 16. All. Giroldi.
Cesena: Naim, Giorgini 5, Chiadini 6, Biondi 2, Duca E. 15, Duca N. ne, Andrenacci 8, Marras 2, Bianconi 5, Morri 4. All. Fullin.
Puianello supera una Cesena decimata a cui sono stati concessi solo tre punti nel parziale d’apertura. Le romagnole hanno proseguito con la difesa a zona per preservarsi dai problemi di falli, addormentando un po’ il ritmo del match. Nella ripresa, però, Ivaniuk e Gatti prendono per mano la Chemco, firmando il break decisivo, per poi amministrare fino alla fine della contesa. Ottime notizie dell’infermeria visto che Manzini è tornata ad assaporare il parquet, mentre Bevolo si è unita alla squadra per il riscaldamento e si conta di reinserirla gradualmente nelle prossime settimane.
LUPPI RAPPRESENTANZE – MAGIKA PALL. 55 – 75
(16-8; 30-34; 44-51)
San Lazzaro: Mosconi 8, Villa 4, Albieri 7, Marchi 9, Ruffini, Marchetti, Trombetti 2, Colli 2, Accini 11, D’Agnano 12. All. Dalè.
Castel San Pietro: Montani, Ranieri Venturoli, Vespignani 14, Rosier 17, Giorgetti 6, Melandri 7, Roccato, Agostinelli, Bacci 2, Lombardo 29. All. Naldi.
Un avvio più che positivo e la doppia cifra di vantaggio, illudono una BSL che, alla distanza, si spegne e cede il passo alla Magika, che espugna il PalaRodrIguez 75-55: a firmare il colpo esterno della formazione castellana ci ha pensato una travolgente Martina Lombardo, capace di portare a casa un bottino personale di 29 punti, con ben sette triple mandate a bersaglio. A darle man forte ci hanno pensato Jomanda Rosier con 17 punti e Sofia Vespignani con 14, mentre nel tabellino BSL spiccano i 12 punti di Carlotta D’Agnano e gli 11 di Dyana Accini.
In controtendenza rispetto alle ultime uscite, la BSL è partita forte, mettendo buona energia in campo, coprendo bene l’area con una difesa attenta e colpendo in attacco con una ispirata Mosconi e le triple di Accini (16-8 dopo 10′). Grazie a un canestro da sotto di D’Agnano, il vantaggio interno è quindi lievitato fino alla doppia cifra in apertura di seconda frazione. La Luppi Rappresentanze non è, però, riuscita a dare continuità al proprio gioco e a iniziato a soffrire la maggior fisicità della Magika che, sull’asse Vespignani-Lombardo, ha in poco tempo coperto il solco, mettendo addiritura la testa avanti al culmine di un parziale di 9-0 (26-28), per poi rientrare negli spogliatoi a +4 (30-34). I ruoli in campo si sono così invertiti e la Magika, dopo l’intervallo, ha via via costretto la BSl a rincorrere grazie al suo elevato livello di energia e ad una ritrovata qualità di gioco. Le ragazze di coach Dalè, pur concedendo molti rimbalzi d’attacco e seconde opportunità alla Magika, hanno cercato di reggere l’urto, ma nell’ultimo quarto hanno dovuto definitivamente alzare bandiera bianca quando Martina Lombardo, con 17 punti ravvicinati, ha messo la sua firma sulla fuga decisiva delle ospiti.
STAFF – REN AUTO 47 – 69
(11-19; 23-34; 34-53)
Parma: Raffaini, Fiorani, Carbone, Toli 2, Falanga 16, Uggen 19, Mazuryshena 5, Azzellini 4, Sabbioni 1, Mordazzi, Panizzi, Marzoli. All. Donadei.
Rimini: Tiraferri 3, Novelli 12, Mongiusti 3, Pratelli 17, Pignieri G., Pignieri A. 16, Fera 11, Bollini, Borsetti, Monaldini 7, Cardelli. All. Maghelli.
Quarto successo consecutivo per l’Happy Basket che, a Parma, incamera altri due punti in una gara mai in discussione: le rosanero di coach Andrea Maghelli, pur prive di Benicchi e Capucci, partono forte sin dalla palla a due e accumulano quarto dopo quarto uno scarto importante.
Parma gioca quasi quaranta minuti di zona, ma la Ren-Auto, ormai abituata ad attaccare questo tipo di difesa, non ha problemi a trovare con continuità la via del canestro e oltretutto concede pochissimo in difesa. A fine primo tempo il vantaggio è di 11 punti, 23-34. Dopo la pausa lunga, nel terzo quarto, arriva lo strappo decisivo che permette alle rosanero di chiudere la pratica con largo anticipo. Finisce 47-69.
WAMGROUP – PEPERONCINO LIB. BK 66 – 42
(15-10; 33-21; 42-28)
Cavezzo: Siligardi ne, Togliani 4, Zanoli 4, Cariani, Kolar 1, Verona 36, Bernardoni 11, Vlad ne, Stefanini 2, Pola 6, Zucchi 2. All. Piatti.
Mascarino: Cavicchioli, Secchiaroli 7, Bernardini 2, Farina 2, Pacini 2, Venturi 6, Ferrari 9, Grandini 4, Degli Uomini, Ramponi 8, Mandini, Cisterna 2. All. Annunziata.
VIS ROSA – FAENZA BASKET PROJECT Rinviata
MORIAN – ALUART 61 – 53
(21-21; 41-31; 50-47)
Fidenza: Khalef 4, Chierici 3, Anfossi, Giacchetti 6, Minari 2, Meschi 24, Maselli ne, Coda, Ghezzi, Zambelli 7, Podestà 15. All. Zanella.
Scandiano: Fedolfi 9, Soncini, Bini 1, Marino 1, Meglioli A., Capelli 14, Pellacani 6, Brevini 8, Todisco 11, Bonacini ne, Castagnetti, Meglioli E. 3. All. Cavalcabue.
La serie positiva di Scandiano si interrompe a Fidenza, dove la Fulgor si impone al termine di un match in altalena e aggancia la squadra di Cavalcabue in classifica. Nella parte centrale del match le parmensi salgono a +16, ma Capelli e Todisco rimettono tutto in discussione, prima del break conclusivo che non premia la formazione ospite.
ALBERTI & SANTI – BASKETBALL SISTERS 60 – 56
(15-11; 29-30; 49-41)
Borgo Val di Taro: Triani, Bozzi 12, Caruana ne, Vignali ne, Giacopazzi 3, Gutierrez 5, Leone 11, Fairley 17, Piazza, Elias 12, Mezini ne, Palacios ne. All. D’Albero.
Piumazzo: Diacci, Bortolani, Koral 6, Razzoli, Giuseppone, Righi, Cattabiani 6, Daidone 3, Tumeo 14, Melloni 22, Zarfaoui 5. All. Palmieri.
CLASSIFICA
CAVEZZO | 48 | 24 | 24 | 0 | 1734 | 1225 | +509 |
PUIANELLO B.T. | 38 | 24 | 19 | 5 | 1740 | 1247 | +493 |
VALDARDA FIORENZUOLA | 36 | 24 | 18 | 6 | 1545 | 1234 | +311 |
MAGIKA CASTEL SAN PIETRO | 36 | 24 | 18 | 6 | 1619 | 1418 | +201 |
SISTERS CASTELFRANCO | 34 | 24 | 17 | 7 | 1655 | 1371 | +284 |
HAPPY BASKET RIMINI | 34 | 24 | 17 | 7 | 1579 | 1386 | +193 |
VALTARESE BORGO VAL DI TARO | 24 | 24 | 12 | 12 | 1616 | 1674 | -58 |
SCANDIANO | 22 | 24 | 11 | 13 | 1562 | 1488 | +74 |
NUOVA VIRTUS CESENA | 22 | 24 | 11 | 13 | 1455 | 1390 | +65 |
FAENZA BASKET PROJECT | 22 | 23 | 11 | 12 | 1504 | 1477 | +27 |
FULGOR FIDENZA | 22 | 24 | 11 | 13 | 1428 | 1471 | -43 |
BSL SAN LAZZARO | 20 | 24 | 10 | 14 | 1549 | 1577 | -28 |
PEPERONCINO MASCARINO | 10 | 23 | 5 | 18 | 1333 | 1588 | -255 |
MAGIK ROSA PARMA | 8 | 23 | 4 | 19 | 1199 | 1715 | -516 |
VIS ROSA FERRARA | 4 | 23 | 2 | 21 | 1151 | 1543 | -392 |
BASKET ROSA FORLI’ | 0 | 24 | 0 | 24 | 1039 | 1904 | -865 |