Serie B/F, Cavezzo inarrestabile, scivolone Magika

SERIE B FEMMINILE

25° Giornata

ALUART- STAFF 72 – 49

(14-20; 41-30; 56-43)

Scandiano: Fedolfi 9, Soncini ne, Bini 2, Marino 11, Meglioli A. 10, Capelli 18, Pellacani, Brevini 4, Todisco 6, Bonacini ne, Castagnetti 1, Meglioli E. 11. All. Cavalcabue.

Parma: Gabbi, Fiorani, Carlomagno 2, Carbone, Uggen 8, Mazuryshena 14, Sabbioni, Mordazzi, Panizzi 7, Marzoli, Falanga 18. All. Donadei.

Vittoria casalinga per Scandiano che, nell’anticipo del venerdì, ha la meglio nettamente sulla Magik Rosa Parma. L’inizio della contesa, tuttavia, è in salita per le biancoblu, che scivolano a -9 prima di riprendersi nel secondo quarto e, con un parziale di 27-10, rimettere decisamente il match sui binari a loro più congeniali, per poi gestire in assoluto controllo nella ripresa, anche quando le rivali arrivano a -7 (47-40 al 26’) e allungare in modo netto nel finale.

PEPERONCINO LIB. BK – VIS ROSA 66 – 38

(15-7; 31-17; 48-25)

Mascarino: Cavicchioli, Sechiaroli 4, Marino, Bernardini 4, Mandini 8, Farina 9, Mannucci Pacini 15, Venturi 2, Ferrari 12, Grandini 4, Ampollini 8, Cisterna. All. Annunziata.

Ferrara: Colantoni 3, Colombani 6, Targa 5, Bragaglia, Zampini 5, Basaglia 2, Moni Luma 4, Salvadego 2, Perfetto 7, Ferraro, Sorpresi, Sorrentino 4. All. Vaianella.

MAGIKA PALL. – MORIAN FIDENZA 58 – 60

(15-20; 28-38; 46-44)

Castel San Pietro: Montani 4, Ranieri ne, Venturoli 2, Vespignani 5, Rosier 15, Giorgetti 5, Melandri 10, Roccato 3, Agostinelli ne, Lisi ne, Bacci ne, Lombardo 14. All. Naldi.

Fidenza: Meschi 11, Podestà 16, Ghezzi 8, Minari 4, Zambelli 5, Khalef 2, Chierici 5, Giacchetti 9, Anfossi, Maselli. All. Zanella.

La Magika getta alle ortiche la partita contro Fidenza ed ora la possibilità di raggiungere il secondo posto, valido per accedere ai play-off, si è ridotta al lumicino. Vero che la matematica non lo esclude, ma sarà necessario andare a vincere sabato prossimo a Puianello e non sarà per niente facile.

La partita vede le castellante subire il Fidenza fin dalle prime battute e alla scarsa precisione in attacco, si aggiunge una difesa che lascia troppo spazio alle esterne avversarie e lo svantaggio a fine prime quarto (15-20), raddoppia prima del riposo lungo (28-38). Al rientro non si fa attendere la reazione della Magika che, in tre minuti, impatta la gara, ma poi non riesce a dare continuità al proprio gioco. La partita si trascina punto a punto con le padrone di casa che prendono un piccolo vantaggio di 5 punti, ma commettono errori incredibili a ripetizione e negli ultimi due minuti di gioco, la saga degli errori raggiunge l’apice, Fidenza ringrazia e porta a casa i due punti. Pesa sul risultato finale la pessima percentuale dalla lunetta (13/29), i troppi errori e disattenzioni da parte delle giocatrici, ma anche la loro incerta gestione.

REN AUTO – WAMGROUP 57 – 59

(16-18; 33-24; 49-45)

Rimini: Tiraferri, Novelli, Mongiusti 2, Capucci 11, Pratelli 5, Pignieri 6, Fera 15, Benicchi 8, Bollini, Monaldini 10, Oddi, Cardelli. All. Maghelli.

Cavezzo: Siligardi, Togliani 21, Cariani, Kolar, Verona 12, Maini 9, Bernardoni 15, Stefanini, Pola 2, Zucchi. All. Piatti.

Rimini sfiora il colpaccio, ma alla fine Cavezzo rimane imbattuta.

Coach Maghelli lancia il consueto quintetto: Novelli, Mongiusti, Capucci, Pignieri e Fera. Il primo canestro del match lo segna Cavezzo, ma Mongiusti raccoglie una palla vagante e pareggia poco dopo. Fera, col canestro del 4-2, dà il primo vantaggio alla Ren-Auto. Per gran parte della prima frazione, tuttavia, sono le ospiti a menare le danze e a toccare in un paio di occasioni il +5; sull’11-16, però, le rosanero trovano un 5-2 di parziale e chiudono il quarto sotto di 2, 16-18. Al rientro in campo la partita cambia: l’Happy Basket difende durissimo, cambia sempre in difesa tenendo tutti gli 1vs1 e disorienta Cavezzo; Fera pareggia e Benicchi segna il nuovo vantaggio, 20-18. Nei primi 5′ la Ren-Auto è una furia in attacco, tanto che a metà quarto arriva il canestro, ancora Benicchi, del +9, 29-20. Rimini potrebbe addirittura, in un paio di occasioni, aumentare il divario, ma non è fortunata e lo scarto rimane invariato all’intervallo, 33-24 con appena 6 punti concessi a Cavezzo. Al rientro in campo, Capucci segna cinque punti consecutivi e dà, dopo un paio di minuti il massimo vantaggio alla Ren-Auto, 38-28. Le ospiti però dimostrano tutta la propria forza con un improvviso parziale di 11-0 che le riporta in vantaggio, 38-39. E’ un break che stenderebbe un toro, ma non l’Happy Basket che torna subito avanti con Benicchi, riallunga con Fera e, dopo il nuovo pareggio, torna a +4, 48-44, grazie a due giocate consecutive da tre punti di Monaldini, bravissima a muoversi senza palla e a trovare ricezioni profonde. Il quarto termina 49-45. Ancora Monaldini, in avvio di ultimo periodo, segna il nuovo +7, 53-46, ma la gara è ancora lunga e infatti Cavezzo, pur rimanendo dietro, rosicchia 6 punti e torna a -1, 55-54. Il runner di Pignieri, a meno di due minuti dalla fine, fa esplodere la Carim, ma Cavezzo, a cui non vengono fischiati falli per i primi sei minuti del quarto, si toglie dall’impiccio con una tripla, su un piede solo, di Togliani che rimette le cose in parità. Con 40″ da giocare, la Ren-Auto ha il possesso per provare a tornare avanti, ma perde palla sotto canestro e lascia 28″ alle emiliane; ancora una volta la difesa lavora benissimo e costringe l’attacco a forzare la giocata con la 2008 Pola, che sbatte contro Fera, ma riesce comunque a lasciar andare via un tiro che si insacca per il 57-59 allo scadere dei 24″. Con 4″ rimasti sul tabellone, la rimessa in zona d’attacco non produce un buon tiro ed è così Cavezzo a vincere: per le riminesi un boccone amaro, ma la consapevolezza, ulteriormente consolidata, di essere una squadra di alto livello. Finisce 57-59.

FBK FIORE BASKET – LUPPI RAPPRESENTANZE 69 – 51

(20-17; 36-26; 49-40)

Fiorenzuola: Miccoli 29, Bambini 9, Cremona 15, Shulha 11, Zane, Merlini 3, Patelli 2, Longeri, Rastelli, Negri, Binelli, Bernini. All. Boglioli.

San Lazzaro: Talarico 12, Marchi 10, Accini 7, Colli 6, Mosconi 6, Trombetti 4, Villa 4, Egwoh 2, Grandi, Marchetti. All. Dalè.

FAENZA BASKET PROJECT – CHEMCO 48 – 63

(14-12; 25-24; 45-44)

FBP: Casta 3, Babini 6, Cavina, Ciuffoli C. 13, Ceroni, Mazzoni, Minguzzi, Scekic 2, Onyekwere 2, Bernabè 14, Ciuffoli E. 8. All. Leonardi.

Puianello: Valdo, Olajide 13, Bevolo ne, Manzini 8, Luppi, Dettori 8, Dzinic 7, Raiola 7, Gatti 7, Boiardi 2, Ivaniuk 11. All. Giroldi.

Puianello porta a casa due punti pesanti da Faenza dopo tre quarti gomito a gomito. Le castellesi affrontano, infatti, una partita insidiosa al cospetto di una squadra piena zeppa di giovani che si sono da poco laureate campionesse regionali Under 19 e che fanno della velocità e freschezza atletica le armi di forza. A poche giornate dal termine della regular-season, la posta in palio è cruciale per mantenere il secondo posto e la tensione blocca le trame del collettivo gialloblù fino all’ultimo parziale, dove la band di coach Giroldi concede soltanto 3 punti alle locali, piazzando il break decisivo grazie alla coppia di lunghe Olajide-Dzinic. Da segnalare l’impatto positivo nel match di Linda Manzini che, nel primo quarto, ha messo a segno due bombe fondamentali per non far scappare Faenza, dando così ottimi segnali di ripresa dopo lo stop di un mese e mezzo per infortunio. Sulla metà campo offensiva Ivaniuk segna costantemente, su quella difensiva Gatti sfodera una prestazione da manuale (12 rimbalzi e 2 stoppate), ma stavolta l’MVP va a tutta la squadra che ha saputo reagire di fronte ad un match non facile con un ultimo quarto superlativo, per portare  a casa una vittoria che consolida il secondo posto in graduatoria.

BASKETBALL SISTERS – BASKET ROSA 80 – 43

(14-8; 41-20; 63-26)

Piumazzo: Diacci 6, Besea 1, Bortolani 16, Koral 7, Razzoli 13, Giuseppone 7, Righi 4, Cattabiani 5, Daidone 4, Tumeo 10, Melloni 7, Zarfaoui. All. Palmieri.

Forlì: Zauli 3, Valdinoci, Montanari 5, Roccia, Luccaroni, Diana 11, Gozzoli 3, Fabbri 2, Laraia 7, Valerio 12. All. Griffin.

FSE PROGETTI – ALBERTI & SANTI 78 – 73

(25-25; 40-35; 52-57)

Cesena: Gori I. 6, Giorgini, Chiadini 8, Battistini 6, Duca 16, Andrenacci 9, Currà 8, Gori E ne, Marras, Biondi ne, Bianconi 25. All. Fullin.

Borgo Val di Taro: Triani, Bozzi 7, Caruana 3, Gutierrez ne, Leone. Fairley 16, Elias 14, Mezini, Palacios 28. All. D’Albero.

RECUPERO

MAGIK ROSA – PEPERONCINO 58 – 51

CLASSIFICA

CAVEZZO502525017931282+511
PUIANELLO B.T.402520518031295+508
VALDARDA FIORENZUOLA382519616141285+329
SISTERS CASTELFRANCO362518717351414+321
MAGIKA CASTEL SAN PIETRO362518716771478+199
HAPPY BASKET RIMINI342517816361445+191
SCANDIANO2425121316341537+97
NUOVA VIRTUS CESENA2425121315331463+70
FULGOR FIDENZA2425121314881529-41
VALTARESE BORGO VAL DI TARO2425121316891752-63
FAENZA BASKET PROJECT2224111315521540+12
BSL SAN LAZZARO2025101516001646-46
PEPERONCINO MASCARINO122561913991626-227
MAGIK ROSA PARMA102552012481787-539
VIS ROSA FERRARA42422211891609-420
BASKET ROSA FORLI’02502510821984-902