Serie B/F, Cavezzo uber alles, Puianello va ko!

SERIE B FEMMINILE
13° Giornata
VIS ROSA – BASKET ROSA FORLI’ 22 Gennaio 2025 21:15
PALAPALESTRE, Viale Tumiati 5 FERRARA
CHEMCO – WAMGROUP 57 – 67
(11-13; 25-40; 40-52)
Puianello: Olajide 17, Bevolo 14, Manzini, Luppi, Dettori 10, Dzinic, Raiola 8, Cherubini ne, Gatti 6, Saccani ne, Boiardi, Ivaniuk 2. All. Giroldi.
Cavezzo: Siligardi 6, Togliani 15, Zanoli ne, Cariani 2, Kolar 7, Verona 26, Maini 3, Bernardoni 7, Calzolari 1, Stefanini ne, Pola, Zucchi ne. All. Piatti.
Puianello esce sconfitta nell’ultimo match del 2024 contro la capolista (imbattuta) Cavezzo. La partita è stata condotta e vinta meritatamente dalla formazione ospite, che è riuscita ad abbassare il ritmo del match, portando sui suoi binari la gara e trovare le giuste soluzioni di qualità con le singole. La Chemco non ha trovato continuità in difesa, l’arma principale nelle ultime uscite, non riuscendo quindi a correre in contropiede mentre, dall’altra parte, due giocatrici di categoria superiore come Verona e Togliani hanno fatto la differenza. Le gialloblu hanno provato a tornare sotto nella ripresa, ma l’impressione è sempre stata che Cavezzo fosse in controllo del match.
LUPPI RAPPRESENTANZE – ALBERTI & SANTI 75 – 79
(19-19; 35-32; 61-51)
San Lazzaro: Mosconi 9, Grandi 2, Campalastri 10, Marchi 27, Nanni 4, Talarico 6, Marchetti 2, Trombetti 4, Vettore 6, D’Agnano 5. All. Dalè.
Borgo Val di Taro: Triani 2, Bozzi 18, Caruana, Gutierrez 4, Leone 11, Fairley 10, Elias 14, Mezini 5, Palacios 15. All. D’Albero.
Si chiude purtroppo con un ko il 2024 delle ragazze della BSL, sconfitte 79-75 dalla Valtarese. Un ko che si è materializzato dopo tre quarti condotti con personalità e grinta dalle ragazze di coach Dalé, capaci di toccare anche le quattordici lunghezze di vantaggio. Nei 10’ finali, però, è arrivato il blackout – un parziale di 28-14 – che, come già era successo nella gara contro IL Peperoncino, ha permesso alle avversarie di girare l’inerzia della partita e mettere le mani sulla vittoria. Un successo firmato grazie alle prove maiuscole di Bozzi (18 punti) e Palacios (15 punti), salite in cattedra nell’ultimo quarto. Meglio ancora ha fatto, anche se non è bastato a garantire il successo alla Luppi Rappresentanze, Alice Marchi, miglior realizzatrice della partita con 27 punti.
In avvio la BSL ha faticato e non poco nel contenere il contropiede avversario e nel tagliafuori a rimbalzo, finendo anche a -4 al cospetto di una Valtarese che, in difesa, ha più volte fatto ricorso alla zona. D’Agnano, Grandi e Campalastri, con i loro canestri, hanno permesso di pareggiare i conti ad una BSL che poi, nei secondi dieci minuti, ha messo la testa avanti rientrando negli spogliatoi a +3 (35-32). Il vero cambio di passo della Luppi Rappresentanze è arrivato nella terza porzione di gara, nella quale è salita in cattedra Marchi che, con 11 punti segnati, ha trascinato le biancoverdi al +10 a 10’ dalla fine (61-51), dopo aver toccato, però, anche il +14. Quando le cose sembravano essersi messe in discesa, però, il corso della gara è ancora mutato: l’ennesimo ricorso alla zona di Valtarese ha infatti scompaginato i piani della BSL che, in difesa, non ha trovato le giuste chiavi comunicative e si è vista via via erodere tutto il suo vantaggio fino al sorpasso esterno siglato in lunetta da Palacios che, in tandem con Bozzi, ha poi messo la sua firma finale sul successo della formazione ospite.
FBK FIORE BASKET – PEPERONCINO LIB. BK Rinviata
MAGIKA – REN AUTO 64 – 54
(24-16; 47-37; 59-49)
Castel San Pietro: Montani, Ranieri, Venturoli 23, Vespignani 15, Rosier 9, Giorgetti 4, Melandri 7, Roccato 2, Lisi, Bacci, Lombardo 4. All. Naldi.
Rimini: Tiraferrri, Novelli, Mongiusti 7, Capucci 5, Patelli 15, Pignieri 3, Fera 12, Benicchi 6, Bollini 2, Birsetti, Monaldini, Cardelli 4. All. Maghelli.
La Magika porta a casa la nona vittoria stagionale battendo Rimini al termine di una partita bella e piacevole nella prima metà (47-37), ma decisamente brutta e piena di errori nella seconda metà, dove le squadre segnano, entrambe, solo 17 punti.
Castello entra subito in partita con una Venturoli in gran spolvero (top scorer con 23 punti) e al 18’ tocca il vantaggio massimo di 17 punti (46-29), poi si blocca e complici troppo sbavature in difesa che mandano su tutte le furie coach Naldi, permette alle combattive avversarie di rientrare in partita (47-37 al riposo lungo) ed arrivare, poi, a -3. La Magika si ricompatta in difesa dove giganteggiano Rosier (15 rimbalzi), Melandri ed una combattiva Roccato, mentre Elisa Vespignani, con un 9/11 dalla lunetta, vanifica l’aggressività della difesa avversaria e piazza un bel 2/3 dalla lunga distanza, mettendo la sua firma nella vittoria. Sugli scudi anche Chiara Venturoli, autentica spina nel fianco della difesa avversaria (6/8 dalla lunga, 4/4 da due), ma fondamentale il lavoro di squadra nel sacrificarsi nel lavoro difenso di tutte le giocatrici.
MORIAN – STAFF MAGIK ROSA 66 – 30
(13-7; 32-12; 50-24)
Fidenza: Meschi 11, Podestà 9, Ghezzi 24, Minari 7, Zambelli 3, Chierici 10, Stefanini 2, Coda. All. Zanella.
Parma: Raffaini, Gabbi 1, Carbone, Toli 2, Uggen 7, Mazuryshena 14, Azzellini, Sabbioni, Mordazzi, Panizzi 6, Marzoli. All. Donadei.
FSE PROGETTI – ALUART 67 – 50
(20-13; 37-23; 56-38)
Cesena: Guidi, Gori 3, Giorgini, Pollini 8, Battistini 8, Cedrini, Duca 15, Andrenacci 12, Currà 8, Martellotta 3, Bianconi 10, Morri. All. Chiadini.
Scandiano: Fedolfi 9, Susca 9, Soncini 2, Bini 3, Marino 8, Meglioli A. 8, Pellacani 4, Brevini 2, Todisco 2, Castagnetti 2, Meglioli E. 1. All. Cavalcabue.
BASKETBALL SISTERS – FAENZA BK PROJECT 82 – 49
(17-14; 38-26; 60-34)
Piumazzo: Diacci, Besea N. 4, Bortolani 13, Koral 19, Besea A., Razzoli 8, Cattabiani 4, Daidone 5, Tumeo 10, Melloni 15, Zarfaoui ne. All. Palmieri.
Faenza: Panzavolta 3, Babini 3, Cavina 2, Cavassi 1, Ceroni, Mazzoni, Scekic 9, Zoli 2, Bernabè 13, Ciuffoli 16. All. Bassi.
RECUPERO
FAENZA BASKET PROJECT – FBK FIORE BASKET 53 – 62
(11-12; 35-31; 39-43)
Fiorenzuola: Miccoli 17. Patelli, Bernini ne, Shulha 6, Cremona 5, Negri ne, Longeri 5, Zane 16, Binelli ne, Merlini 6, Rastelli, Bambini 7. All. Boglioli.
CLASSIFICA
CAVEZZO | 26 | 13 | 13 | 0 | 979 | 689 | +290 |
PUIANELLO B.T. | 20 | 13 | 10 | 3 | 926 | 655 | +271 |
NUOVA VIRTUS CESENA | 18 | 12 | 9 | 3 | 782 | 632 | +150 |
MAGIKA CASTEL SAN PIETRO | 18 | 11 | 9 | 2 | 758 | 650 | +108 |
VALDARDA FIORENZUOLA | 18 | 12 | 9 | 3 | 704 | 547 | +157 |
SISTERS CASTELFRANCO | 16 | 13 | 8 | 5 | 862 | 728 | +134 |
HAPPY BASKET RIMINI | 16 | 12 | 8 | 4 | 765 | 646 | +119 |
FULGOR FIDENZA | 12 | 12 | 6 | 6 | 734 | 711 | +23 |
BSL SAN LAZZARO | 12 | 13 | 6 | 7 | 858 | 856 | +2 |
VALTARESE BORGO VAL DI TARO | 12 | 13 | 6 | 7 | 860 | 916 | -56 |
FAENZA BASKET PROJECT | 10 | 13 | 5 | 8 | 781 | 770 | +11 |
SCANDIANO | 8 | 13 | 4 | 9 | 808 | 818 | -10 |
PEPERONCINO MASCARINO | 6 | 11 | 3 | 8 | 638 | 733 | -95 |
MAGIK ROSA PARMA | 4 | 13 | 2 | 11 | 640 | 1002 | -362 |
VIS ROSA FERRARA | 2 | 12 | 1 | 11 | 537 | 782 | -245 |
BASKET ROSA FORLI’ | 0 | 12 | 0 | 12 | 483 | 980 | -497 |