Tag Archives: serie c

Serie C, Novellara cambia il “manico” e sorprende l’LG!

SERIE C

Girone G

16° Giornata

ACQUA CERELIA – POLISPORTIVA L’ARENA 71 – 81

(26-14; 39-37; 52-64)

San Lazzaro: Dondi 18, Baldi 18, Trombetti 14, Piazzi 6, Micheli 5, Mencherini 5, Toselli 3, Pontieri 2, Frigieri, Govi, Vanti ne. All. Nieddu.

Montecchio: Lavacchielli 19, Rovatti 18, Doddi 13, Ramenghi 9, Germani 9, Sinisi 7, Usai 6, Petrolini, Vaccari ne, Romualdi ne, Beltrami ne, Pisi ne. All. Castellani.

Passo falso interno per la BSL, che non riesce a dar seguito a un primo tempo da manuale e dopo aver incassato un parziale di 18-3 nel terzo quarto, subisce la rimonta vincente della Polisportiva Arena, trascinata al successo, al PalaRodriguez, per 81-71, dalle prove maiuscole di Lavacchielli, Rovatti e Doddi. All’Acqua Cerelia, che nei 20’ iniziali ha toccato anche il +14, non sono bastati i 18 punti a testa di Dondi e Baldi (già in doppia cifra a fine primo tempo) e i 14 di Trombetti.

Decisamente incoraggiante la partenza della formazione di coach Nieddu, che già dal primo quarto, ha chiuso con grande attenzione l’area e ha colpito con le giocate di Dondi e Baldi, superando ben presto la doppia cifra di vantaggio (26-14 al 10’). Lo scarto in favore dei biancoverdi è quindi lievitato fino al +14 grazie ai punti portati in cascina da un Trombetti molto positivo nell’attacco al ferro, ma con il passare dei minuti, la BSL ha iniziato ad affrettare un po’ troppo la transizione, perdendo qualche pallone e forzando alcuni tiri. Situazioni che Montecchio ha sfruttato colpendo con Sinisi, Germani e Ramenghi, i quali hanno portato il disavanzo esterno a sole tre lunghezze all’intervallo lungo (39-36). Preludio allo scatto arrivato dopo la pausa di metà gara, propiziato dalle stilettate di Doddi e Lavacchielli che, assieme agli accenni di difesa a zona, hanno dato un contributo decisivo al parziale di 18-3 confezionato in meno di sette minuti dagli ospiti che, sono così schizzati persino a +14 (49-63). Un’accelerata a cui l’Acqua Cerelia ha avuto la forza di rispondere aggrappandosi a Toselli, Trombetti e Baldi. La risalita biancoverde non si è però spinta oltre il -3, perché la tripla di Ramenghi e l’1/2 in lunetta finale di Lavacchielli, hanno definitivamente messo i sigilli sulla vittoria di Montecchio.

CENTRO MB OZZANO – C.M.P. BK 103 – 56

(33-9; 55-27; 80-41)

Ozzano: Scapinelli 5, Margelli ne, Murati 11, Folli 21, Alberghini, Landi 2, Usman 13, Carnovali 15, Cardin ne, Diambo 11, Renzi 4, Odah 21. All. Grandi.

Granarolo: Trazzi 10, Biasco 2, Poli, Montanari 5, Paoloni, Marchi 8, Salsini 8, Lorenzini, Beretta 4, Brotza 8, Corazza 5, Poluzzi 6. All. Tasini.

PALL. NOVELLARA – E80 GROUP 84 – 74

(17-20; 35-37; 68-57)

Novellara: Ferrari 3, Morini 12, Folloni 15, Rinaldi 9, Mingotti 2, Malagoli 15, Branchini 17, Bianchini ne, Maramotti 4, Riccò 3, Granata, Gandellini 3. All. Tellini.

Castelnovo Monti: Vozza D. ne, Bucci ne, Reale 5, Brevini 1, Giberti 2, Bravi 5, Liepins 16, Rossi 16, Morini 13, Abati ne, Mallon 1, Parma Benfenati 15. All. Vozza G.

MOLIX – CVD BASKET CLUB 69 – 64

(15-17; 33-31; 46-37)

Molinella: Tognon, Negroni 3, Leopizzi 6, Bianchi 11, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi 4, Tabellini 11, Seravalli 11, Carella 15, Zaharia 2, Farabegoli 6. All. Baiocchi.

Casalecchio: Cavallari, Ghini 18, Natalini 5, Casu 7, Cavicchi 5, Magni ne, Galvan 11, Neri, Cazzanti 5, Ramzani, Bernardini 6, Albertini 7. All. Folesani.

S.G. FORTITUDO – VIRTUS MEDICINA 63 – 72

(19-15; 36-38; 51-55)

S.G. Fortitudo: Battilani, Guazzaloca 12, Selvatici, Lenzi L., Lenzi G. ne, Terzi 3, Vivarelli, Cinti 13, Lanzarini 20, Ranieri 10, Mingardi ne, Zinelli 5. All. Catrambone.

Medicina: Masrè 8, Francesconi 8, Sabattani 9, Cappellotto 7, Morara 17, Cattani 5, Corcelli ne, Iattoni 6, Zambon ne, Zanetti 11, Ricci Lucchi 1. All. Bettazzi.

SIMABIO – EMILGAS 42 – 68

(12-9; 24-28; 28-48)

Argenta: Farina 4, Federici, Lusardi 3, Cortesi 3, Magnani 2, Cattani, Manias 8, Boggian 4, Jasharoski, Montaguti 7, Reggiani 5, Tumiati 6. All. Ortasi.

Scandiano: Fikri 6, Costoli, Astolfi 6, Fontanili 10, Bertolini 7, Levinskis 15, Riccò 4, Vecchi 4, Caiti 16, Riitano. All. Spaggiari.

Seconda vittoria di fila per Scandiano, che sbanca Consandolo concedendo le briciole in attacco agli estensi, soprattutto nel secondo tempo. In avvio, infatti, sono i padroni di casa a comandare, toccando anche le sette lunghezze, ma quando le maglie della difesa biancoblu si stringono (come ad inizio ripresa, con soli 4 punti concessi nel terzo quarto), per gli avversari è notte fonda e Caiti e compagni conducono senza affanni fino alla sirena.

PREVEN – ROADHOUSE 83 – 60

(20-7; 47-22: 72-39)    

Zola Predosa: Chiusolo 2, Degregori 5, De Ruvo 6, Tosini 8, Bianchini 15, Balducci 12, Ranieri 6, Ferdeghini 4, Rossi 14, Dall’Omo, Lovisotto 8, Mazzacurati 3. All. Mondini.  

Vignola: Torricelli R. 13, Papotti ne, Cavani, Bussoli 9, Miani 8, Fossali, Cappelli 9, Torricelli F. 4, Nardini, Vucenovic 2, Righi 6, Perez De La Blanca 11. All. Landini.

CLASSIFICA

CMO OZZANO301615113441079+265
MOLINELLA241612412231102+121
LG COMPETITION CASTELNOVO241612413281216+112
VIRTUS MEDICINA221611512631157+106
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.201610611881089+99
PALL. SCANDIANO201610611041035+69
CMP GRANAROLO14167910881118-30
CVD CASALECCHIO14167910141106-92
ARENA MONTECCHIO121661011411224-83
S.G. FORTITUDO BOLOGNA121661011131205-92
CESTISTICA ARGENTA101651110221101-79
S.P. VIGNOLA101651111611273-112
NOVELLARA81641211291249-120
BSL SAN LAZZARO41621410901254-164

Girone M

DULCA BASKET – PALL.TITANO 66 – 61

(14-17; 34-32; 54-32)

Santarcangelo: Goi 6, Giovannelli 13, Baschetti ne, Macaru 3, Benzi, Rivali 7, Bedetti 9, Mari, Pennisi, Frisoni 4, Lombardi, Saltykov 24. All. Serra.

San Marino: Borello ne, Bomba 5, Botteghi T., Gasperoni ne, Macina 18, Fusco 4, Cardinali, Lorenzi 9, Botteghi M. 10, Felici 15, Liberti, Fiorani ne. All. Rossini.

CAB STAMURA BK – BARTOLI MECHANICS 57 – 79

CHEMIFARMA – GIOVANE ROBUR BK 95 – 72

(23-21; 55-35; 79-55)

Forlimpopoli: Bocchini, A. Brighi 10, Galletti 3, Ruscelli 6, Sampieri 12, Rossi 13, Grassi 3, Baldisserri, L. Brighi 14, Fin 17, M. Bracci, J. Bracci 17. All. Tumidei.

Osimo: Ortenzi 8, Strappato, Carancini 10, Scabini, Mentonelli 4, Catana Vallemani 3, Vagnoni, Bini 7, Cagnacci 13, Quinzi 13, Tamulis 13. All. Castorina.

REAL BASKET CLUB – WISPONE TAURUS BK JESI 95 – 76

FALCONARA BASKET – GUELFO BASKET 72 – 83

(18-18; 33-40; 56-60)

Falconara: Caggiula 7, Amati 8, Bartolucci 11, Giorgini, Ciarrocchi 3, Properzi ne, Empilo 4, De Vincentis ne, Stanzani 9, Cingolani 6, Chiorri 24.

CastelGuelfo: Roli, Reiner 12, Curione 25, Benedetti 2, Savino ne, Bergami 5, Carlone ne, Martini 12, Naldi 6, Castori 15, Santini 6, Febbo. All. Agresti.

MEC SYSTEM – SUTOR BASKET MONTEGRANARO 74 – 64

BIO.TRE P.S.E. – PISAURUM 2000 BK CLUB 90 – 83

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI32161601287955+332
ANGELS SANTARCANGELO281614212521085+167
FOSSOMBRONE26161331135977+158
PORTO S. ELPIDIO221611512611160+101
URBANIA221611511101075+35
PISAURUM PESARO14167911321126+6
SUTOR MONTEGRANARO14167911181123-5
TAURUS JESI14167910911169-78
ROBUR OSIMO14167911471236-89
SAN MARINO121661010141102-88
GUELFO CASTELGUELFO101651112051170+35
FALCONARA81641210471139-92
REAL PESARO81641211391289-150
STAMURA ANCONA01601610601392-332

Serie C, Montecchio punti d’oro, Angels ko

SERIE C

Girone G

15° Giornata

POL. L’ARENA – VIRTUS MEDICINA 79 – 72 dts

(8-14; 27-33; 48-53; 66-66)

Montecchio: Valenti ne, Romualdi ne, Sinisi, Petrolini 10, Ligabue ne, Pisi ne, Usai 4, Ramenghi 7, Germani 17, Doddi 6, Lavacchielli 18, Rovatti 17. All. Castellani.

Medicina: Iocolano ne, Masrè 2, Francesconi 4, Sabattani, Cappellotto 2, Morara 26, Cattani 6, Corcelli ne, Iattoni 9, Zambon 15, Zanetti 8, Ricci Lucchi. All. Bettazzi.

In trasferta contro Montecchio, la Virtus Medicina non mostra la sua versione migliore e un primo quarto scialbo termina con gli ospiti avanti sul 8 a 14. Secondo quarto con un pochino più di ritmo, gara senza intensità da ambo i lati e tempo che scorre veloce senza interruzioni (27-33 al 20′). Medicina continua ad alternare un attacco buono a uno così così ed una difesa buona a una così così e non riesce a scrollarsi di dosso una Montecchio che, con il passare del tempo, matura la convinzione di poter vincere. Nel finale dei tempi regolari la Virtus è a +2, libero sbagliato (6/11 di squadra) e sull’azione successiva Montecchio fa percorso netto dalla lunetta, pareggiando a quota 66. Ultimo tiro a Medicina che non va e poi, al supplementare, i reggiani giocano meglio e vincono.

EMIL GAS – S.G. FORTITUDO 82 – 53

(24-4; 47-21; 61-38)

Scandiano: Fikri 7, Costoli 6, Astolfi 10, Fontanili 5, Bertolini 8, Levinskis 6, Riccò 18, Vecchi 5, Caiti 14, Casini, Sironi, Riitano 3. All. Spaggiari.

S.G. Fortitudo: Battilani 4, Guazzaloca 8, Selvatici 2, Lenzi 3, Vivarelli 7, Cinti 8, Lanzarini 11, Ranieri 4, Zanasi 4, Mingardi 2, Zinelli. All. Catrambone.

Scandiano ritrova la vittoria, travolgendo l’SG Fortitudo al termine di 40’ senza storia. Nel 24-4 del primo quarto c’è tutta la voglia di riscatto dei biancoblu, reduci da 3 stop di fila, che poi arrivano ad avere anche 34 lunghezze di vantaggio e conducono il risultato in porto senza affanni, trovando anche la tripla del baby Riitano.

PALL. NOVELLARA – CMO 63 – 87

(16-26; 35-50; 51-72)

Novellara: Ferrari 10, Morini 6, Folloni 8, Rinaldi 3, Mingotti 5, Malagoli 8, Branchini 2, Bianchini, Maramotti 10, Riccò 4. All. Bertani.

Ozzano: Scapinelli 2, Margelli ne, Folli 13, Alberghini, Landi 2, Usman 2, Carnovali 24, Cardin, Diambo 27, Renzi 6, Odah 11. All. Grandi.

CVD BASKET CLUB – PREVEN 45 – 61

(11-16; 23-27; 33-44)

Casalecchio: Cavallari, Ghini 8, Natalini 6, Casu 6, Monari ne, Cavicchi 7, Magni, Neri ne, Cazzanti, Ramzani 8, Bernardini, Albertini 10. All. Folesani.

Zola Predosa: Chiusolo, Degregori 2, De Ruvo 4, Tosini 13, Bianchini 6, Balducci 10, Ranieri 12, Ferdeghini 6, Rossi 2, Lovisotto 6. All. Mondini.

MOLIX – SIMABIO 61 – 52

(14-17; 32-33; 44-41)

Molinella: Tognon 7, Macchia ne, Leopizzi 1, Bianchi 12, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi, Tabellini 8, Seravalli 17, Carella 11, Zaharia, Farabegoli 5. All. Baiocchi.

Argenta: Farina 12, Federici, Cortesi 2, Magnani, Cattani 5, Manias 18, Boggian 4, Ferrioli, Montaguti ne, Alassio 4, Reggiani 4, Tumiati 3. All. Ortasi.

ROADHOUSE – C.M.P. GRANAROLO BASKET 73 – 68

(27-15; 47-37; 62-55)

Vignola: Torricelli R. 14, Besozzi 7, Bussoli, Miani, Fossali 6, Cappelli 19, Torricelli F. 7, Vucenovic 14, Righi, Perez De La Blanca 6. All. Landini.

Granarolo: Trazzi 2, Poli, Montanari 5, Paoloni 5, Marchi 18, Salsini 9, Lorenzini 3, Beretta 13, Brotza 6, Corazza, Poluzzi 7. All. Tasini.

E80 GROUP – ACQUA CERELIA 92 – 75

(19-21; 46-37; 65-62)

Castelnovo Monti: Vozza D., Bucci 2, Reale 28, Brevini 2, Giberti 3, Bravi 10, Liepins 3, Rossi 17, Morini 7, Mallon 10, Parma Benfenati 10. All. Vozza G.

San Lazzaro: Dondi 14, Micheli 13, Vanti, Piazzi 8, Toselli 9, Mencherini 5, Frigieri 1, Baldi 2, Govi 1, Pontieri 10, Trombetti 12. All. Nieddu.

RECUPERO

S.G. FORTITUDO – ACQUA CERELIA 79 – 65

(19-20; 40-40; 52-54)

SG Fortitudo: Battilani 11, Selvatici 14, Lenzi 4, Gabrielli, Vivarelli, Cinti 20, Lanzarini 15, Di Pace, Ranieri 5, Zanasi 4, Lenzi, Zinelli 6. All. Catrambone.

San Lazzaro: Dondi 10, Micheli 6, Vanti, Piazzi 2, Toselli 6, Mencherini 18, Frigieri 7, Baldi 3, Pontieri 7, Trombetti 6. All. Nieddu.

Un clamoroso blackout costa un parziale di 21-3 e la sconfitta alla BSL che, dopo aver accarezzato la possibilità di centrare il colpo esterno e aver toccato il +4 all’alba dell’ultimo quarto, è stata battuta 79-65 dall’SG Fortitudo nel recupero del decimo turno di campionato. Sugli scudi, tra i biancoblù, capitan Cinti con 20 punti e l’ex BSL Lanzarini con 14. Doppia cifra in casa Acqua Cerelia per un Nicolò Mencherini da 18 punti e per Mattia Dondi (10).

I biancoverdi sono partiti con il piede giusto, piazzando un parziale di 4-12, ma poi i ritmi imposti da Mencherini e compagni sono calati e l’SG ha potuto ricucire lo strappo grazie a cinque punti ravvicinati dell’ex di serata Lanzarini. I padroni di casa hanno così preso fiducia e sono ripartiti con le marce alte, mettendo la freccia del sorpasso e scappando nella seconda frazione addirittura a +9 (34-25) con la tripla di Ranieri. Tutto da rifare, di conseguenza, per la BSL che è però riuscita a resta in partita e a riportarsi a contatto con la bomba di capitan Micheli e i punti portati in cascina da Mencherini e Dondi (40-40). Dopo l’intervallo, i ragazzi di coach Nieddu hanno quindi nuovamente tentato l’allungo tornando a +7, prima dei canestri di Cinti e Battilani, autori del -2 interno a 10′ dalla fine. Il copione è quindi rimasto invariato fino al nuovo +4 ispirato da Trombetti e Mencherini (58-62), ma, all’improvviso, la luce dell’attacco dell’Acqua Cerelia si è spenta e l’SG ha saputo approfittarne colpendo con il tiro da fuori e mettendo a segno il 21-3 di break, che ha definitivamente sparigliato le carte del match.

CLASSIFICA

CMO OZZANO281514112411023+218
LG COMPETITION CASTELNOVO241512312541132+122
MOLINELLA221511411541038+116
VIRTUS MEDICINA201510511911094+97
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.18159611051027+78
PALL. SCANDIANO1815961036993+43
CMP GRANAROLO14157810321015+17
CVD CASALECCHIO1415789501037-87
S.G. FORTITUDO BOLOGNA12156910501133-83
CESTISTICA ARGENTA10155109801033-53
S.P. VIGNOLA101551010991190-91
ARENA MONTECCHIO101551010601153-93
NOVELLARA61531210451175-130
BSL SAN LAZZARO41521310191173-154

Girone M

WISPONE TAURUS BK – FALCONARA BASKET 82 – 62

PISAURUM 2000 BK CLUB – MEC SYSTEM 75 – 66

GUELFO BASKET – PALL.TITANO 71 – 74

(14-20; 35-37; 55-50)

CastelGuelfo: Roli ne, Reiner 9, Curione 2, Benedetti 10, Savino 2, Bergami 16, Carlone ne, Martini 5, Naldi 11, Castori 4, Santini 12, Febbo ne. All. Agresti.

San Marino: Bomba 7, Botteghi T. 3, Macina 20, Fusco 13, Cardinali 2, Lorenzi 7, Botteghi M. 7, Felici 15, Liberti ne, Fiorani. All. Rossini.

SUTOR BASKET – BASKERS 64 – 75

(22-26; 38-47; 50-62)

Montegranaro: Foresi 7, Spernanzoni, Savelli 13, Di Chiara ne, Passarini 2, Kanturek 2, Tomassini ne, Carpineti 6, Felicioni 9, Abbate 4, Razzoli ne, Errera 21. All. Cervellini.

Forlimpopoli: Brighi A. 5, Galletti, Ruscelli, Sampieri 6, Rossi 5, Grassi 2, Baldisserri, Brighi L. 22, Fin 16, Bracci M. 19, Bracci J. All. Tumidei.

BARTOLI MECHANICS – REAL BASKET CLUB 70 – 45

BIO.TRE – DULCA BASKET 71 – 65

(16-26; 38-42; 60-52)

Porto Sant’Elpidio: Balilli 5, Boffini 24, Torresi 8, Plescia ne, Fabi 10, Rupil 15, Mori, Pallotti, Vallasciani 9, Dolce ne, Cimini. All. Di Salvatore.

Santarcangelo: Goi 10, Giovannelli 13, Baschetti ne, Macaru 3, Benzi ne, Rossi, Rivali ne, Bedetti 12, Mari 10, Frisoni ne, Lombardi 4, Saltykov 13. All. Serra.

GIOVANE ROBUR BK – CAB STAMURA BK 74 – 61

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI30151501192883+309
ANGELS SANTARCANGELO261513211861024+162
FOSSOMBRONE24151231056920+136
PORTO S. ELPIDIO201510511711077+94
URBANIA201510510361011+25
PISAURUM PESARO14157810491036+13
SUTOR MONTEGRANARO14157810541049+5
TAURUS JESI14157810151074-59
ROBUR OSIMO14157810751141-66
SAN MARINO1215699531036-83
GUELFO CASTELGUELFO81541111221098+24
FALCONARA8154119751056-81
REAL PESARO61531210441213-169
STAMURA ANCONA01501510031313-310

Serie C, LG si vendica e sbanca Medicina!

SERIE C

Girone G

14° Giornata

PREVEN – POLISPORTIVA L’ARENA 83 – 71

(27-14; 42-38; 63-54)

Zola Predosa: Chiusolo 5, Pallotti ne, Degregori 9, De Ruvo 16, Tosini 8, Bianchini 2, Balducci 4, Ranieri 24, Ferdeghini 6, Rossi 6, Turrini, Pedini, Lovisotto 3. All. Mondini. 

Montecchio: Beltrami, Sinisi 3, Petrolini 4, Bartoli, Ligabue, Pisi, Usai 4, Ramenghi 17, Germani 11, Doddi 3, Lavacchielli 19, Rovatti 10. All. Menozzi.

C.M. OZZANO – EMIL GAS 82 – 71

(24-20; 48-41; 63-53)

Scapinelli 3, Margelli ne, Murati 2, Folli 14, Landi 4, Usman 5, Carnovali 25, Cardin, Diambo 16, Renzi 2, Odah 11. All. Grandi.

Scandiano: Fikri 3, Costoli 8, Astolfi ne, Fontanili 8, Bertolini 10, Levinskis 5, Riccò 19, Vecchi 6, Caiti 12, Casini, Sironi. All. Spaggiari.

Terzo stop di fila per Scandiano, che cade ad Ozzano. Niente da fare, per i biancoblu, contro la battistrada del torneo, ancora imbattuta davanti al pubblico amico. Gli ospiti approcciano bene il match e Riccò li guida nel primo quarto, dove il punteggio è spesso in bilico; i bolognesi, però, prendono in mano il pallino del gioco nelle frazioni centrali, con Carnovali sugli scudi, ma l’Emil Gas trova la forza di tornare a -5 a 5’ dalla sirena, quando Caiti insacca, dall’arco, il 69-64; Ozzano, a quel punto, reagisce e con un parziale di 8-0 chiude i conti.

C.M.P. GRANAROLO – PALL. NOVELLARA 69 – 63

(13-23; 28-36; 48-45)

Granarolo: Trazzi 8, Biasco 4, Poli, Montanari 23, Paoloni ne, Marchi 8, Salsini 12, Lorenzini 4, Tugnoli, Beretta 6, Brotza 4. All. Tasini.

Novellara: Ferrari 8, Morini 4, Folloni 6, Rinaldi 10, Mingotti 8, Malagoli 2, Branchini 5, Bianchini ne, Maramotti, Riccò 18, Gandellini 2. All. Bertani.

SIMABIO – ROADHOUSE 63 – 56

(10-21; 25-34; 44-47)

Argenta: Farina, Federici 4, Lusuardi ne, Cortesi 17, Magnani 3, Cattani 5, Manias 7, Boggian 5, Montaguti 6, Alassio 4, Reggiani 7, Tumiati 5. All. Ortasi.

Vignola: Torricelli R. 14, Papotti ne, Besozzi 2, Bussoli 2, Miani 3, Fossali 7, Cappelli 9, Torricelli F. 1, Vucenovic 3, Righi, Perez De La Blanca 15. All. Landini.

VIRTUS MEDICINA – E80 GROUP 115 – 121 d2ts

(28-20; 54-40; 73-65; 92-92; 104-104)

Medicina: Masrè 5, Francesconi 9, Sabattani ne, Cappellotto 15, Morara 23, Cattani 7, Corcelli, Iattoni 30, Zambon 16, Ronchi ne, Zanetti 10, Ricci Lucchi. All. Bettazzi.

Castelnovo Monti: Ettaqy ne, Vozza D., Reale 40, Brevini 2, Giberti, Bravi 20, Liepins 22, Rossi 23, Morini 11, Abati ne, Mallon 3. All. Vozza G.

Al Palazzetto dello Sport di Medicina servono ben due tempi supplementari per decretare chi sia la seconda forza, almeno momentaneamente, del campionato.
La contesa è vinta da LG Castelnovo Monti, che ha il merito di recuperare ben 24 punti di svantaggio. Perde, ed è una sconfitta che brucia parecchio, la Virtus che, dopo aver raggiunto anche il +24, si spegne e subisce un contro parziale 0-23 incommentabile (da 73-49 a 73-72, a cavallo delle ultime due frazioni).

S.G. FORTITUDO – CVD BASKET CLUB 77 – 74

(20-19; 33-48; 54-59)

S.G. Fortitudo: Battilani 10, Selvatici 8, Lenzi L., Lenzi G., Vivarelli, Cinti 23, Lanzarini 19, Di Pace ne, Ranieri 3, Zanasi 9, Mingardi ne, Zinelli 5. All. Catrambone.

Cvd Casalecchio: Cavallari 2, Natalini 5, Casu 17, Cavicchi 12, Magni, Galvan 10, Neri, Ramzani 19, Bernardini 1, Albertini 8. All. Folesani.

ACQUA CERELIA – MOLIX 69 – 75

(18-20; 34-39; 51-61)

San Lazzaro: Dondi 16, Vanti 5, Piazzi 2, Toselli 9, Mencherini 10, Zanetti, Frigieri 16, Baldi 1, Pontieri 4, Trombetti 9. All. Nieddu.

Molinella: Tognon 9, Negroni, Leopizzi 8, Bianchi 9, Raggi, Bozzoli, Venturi, Tabellini 14, Seravalli 11, Carella 13, Zaharia 6, Farabegoli 2. All. Baiocchi.

La Bsl, senza Govi e con Baldi, febbricitante, in campo per pochissimi minuti, mette alla frusta Molinella che rispetta il pronostico, anche se non incanta.

Nel primo quarto, piccoli break da una parte e dall’altra, con Toselli e Tabellini che si mettevano in evidenza (18-20 al 10′). Nella seconda frazione, Dondi realizzava 8 punti in quattro minuti ed i sanlazzaresi salivano a +4, sul 28-24. Gli ospiti, però, dominavano a rimbalzo e Carella firmava l’ennesimo sorpasso (31-33). Ripresa e ancora padroni di casa in evidenza (46-42 al 24′). Molinella, ovviamente, non stava a guardare e rispondeva con un importante break di 0-9 (46-51), con Carella sempre in prima linea. Chiuso il periodo sul +10 (51-61), i bianconeri volavano sul +13 grazie a Bianchi (53-66), ma non riuscivano mai a chiudere la contesa. Mencherini, Frigieri e Trombetti rispondevano colpo su colpo, ma la Bsl si doveva accontentare di un -4 (69-73) ad un minuto dalla fine. Era Seravalli, in penetrazione, a chiudere ogni discorso.

CLASSIFICA

CMO OZZANO26141311154960+194
LG COMPETITION CASTELNOVO221411311621057+105
MOLINELLA20141041093986+107
VIRTUS MEDICINA201410411191015+104
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.1614861044982+62
PALL. SCANDIANO161486954940+14
CMP GRANAROLO141477964942+22
CVD CASALECCHIO141477905976-71
CESTISTICA ARGENTA101459928972-44
S.G. FORTITUDO BOLOGNA101358918986-68
S.P. VIGNOLA81441010261122-96
ARENA MONTECCHIO8144109811081-100
NOVELLARA6143119821088-106
BSL SAN LAZZARO4132118791002-123

Girone M

14° Giornata

FALCONARA BK – BARTOLI MECHANICS 45 – 55

DULCA BASKET – GUELFO BASKET 76 – 64

(17-12; 29-29; 56-48)

Santarcangelo: Goi 4, Giovannelli 14, Baschetti, Macaru 9, Benzi, Rossi 2, Rivali ne, Bedetti 11, Mari 5, Frisoni, Lombardi 6, Saltykov 25. All. Serra.

CastelGuelfo: Roli ne, Reiner 18, Curione 6, Benedetti 2, Savino 2, Bergami 9, Carlone ne, Martini 6, Naldi 8, Degli Esposti 3, Santini 10, Febbo. All. Avoni.

CHERMIFARMA – PISAURUM 2000 BK CLUB 76 – 56

(10-14; 31-29; 55-43)

Forlimpopoli: Bocchini, A.Brighi 6, Galletti 4, Ruscelli 5, Sampieri 6, Rossi 8, Grassi 2, Baldisserri, L.Brighi 9, Fin 7, M.Bracci 5, J.Bracci 24. All. Tumidei

Pisaurum Pesaro: Giampaoli 2, Panichi 6, Bruscia 7, Maggiotto 15, Vichi 4, Pagnini 11, Pianosi 2, Ridolfi 2, Pipitone 4, Emini, Bacchiani 3. All. Contigiani.

Non conosce pause l’ormai consolidato ed incredibile ruolino di marcia artusiano: la squadra di Tumidei mantiene immacolato il percorso stagione ed ottiene il 14mo risultato utile consecutivo, piegando, nella ripresa, la resistenza dei pesaresi.

La firma indelebile su questa ennesima vittoria la pone senza dubbio il granitico Jonas Bracci, autore di una prestazione sontuosa ed autentico signore degli anelli: per lui doppia doppia con 8/13 dal campo, 12 rimbalzi e 6 falli subiti, da dominatore assoluto del pitturato. L’inerzia gira dopo l’intervallo, quando un parziale di 13-2 (con tripla finale di A.Brighi), indirizza il match senza ulteriori colpi di scena, anche perchè il marchio di fabbrica difensivo risulta, da tradizione, fattore determinante. Ancora una volta gli avversari fanno reiterato ricorso alla zona, cui l’ottima circolazione di palla, alternata al gioco interno, vanificano ogni sforzo altrui; lo spauracchio Maggiotto, a lungo seduto per problemi di falli, viene tenuto sotto media realizzativa e nel quarto di chiusura, i giovani di casa non tradiscono le aspettative trovando i loro spazi e due panieri con Galletti.

PALL.TITANO – WISPONE TAURUS BK JESI 53 – 58

(16-11; 28-26; 46-37)

San Marino: Borello ne, Bomba 6, Botteghi T., Gasperoni ne, Macina 8, Fusco 17, Cardinali, Lorenzi 7, Botteghi M. 2, Felici 13, Liberti, Fiorani ne. All. Rossini.

Jesi: Moretti, Centanni 6, Ruggiero 2, Sanna 9, Bregagna ne, Zandri 14, Arceci 7, Figueras Oberto 6, Zalalis 14, Brutti ne. All. Surico.

CAB STAMURA BK – SUTOR BASKET 66 – 81

REAL BASKET CLUB – GIOVANE ROBUR BK 78 – 80

MEC SYSTEM – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK 56 – 74

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI28141401117819+298
ANGELS SANTARCANGELO26141311121953+168
FOSSOMBRONE2214113986875+111
URBANIA2014104970936+34
PORTO S. ELPIDIO18149511001012+88
SUTOR MONTEGRANARO141477990974+16
PISAURUM PESARO121468974970+4
ROBUR OSIMO12146810011080-79
TAURUS JESI1214689331012-79
SAN MARINO101459879965-86
GUELFO CASTELGUELFO81441010511024+27
FALCONARA814410913974-61
REAL PESARO6143119991143-144
STAMURA ANCONA0140149421239-297

Serie C, LG e Medicina non sbagliano…

SERIE C

Girone G

13° Giornata

C.M.P. – E80 GROUP 53 – 65

(11-17; 22-28; 34-50)

Granarolo: Trazzi, Biasco 11, Poli, Montanari, Marchi 2, Salsini 13, Lorenzini 4, Tugnoli, Beretta 9, Brotza 6, Corazza ne, Poluzzi 8. All. Tasini.

Castelnovo Monti: Ciano ne, Vozza D. 3, Bucci, Reale 18, Brevini 4, Bravi 2, Liepins 19, Rossi 8, Morini, Abati ne, Mallon 11. All. Vozza G.

Più facile del previsto il successo esterno dei reggiani a Granarolo. Dopo un inizio favorevole ai padroni di casa, la LG Competition, dall’ottavo minuto in poi, ha sempre comandato la sfida, chiudendola nel secondo tempo grazie al talento offensivo del play Reale e dell’ala lettone Liepins (18 punti nei secondi venti minuti). Per la CMP era partito bene Salsini, ma, poi, si è spento, mentre la coppia Poluzzi-Beretta si è fatta vedere in attacco troppo tardi, cioè quando il match aveva già preso la strada per Castelnovo Monti.

La cronaca: uno scatenato Salsini portava i padroni di casa sul 7-2 dopo appena centoventi secondi, ma l’attacco rallentava e con una tripla di Vozza (11-13), i reggiani prendevano la testa e non l’avrebbero più lasciata. Da dimenticare il secondo periodo, con tanti errori su entrambi i lati del campo; da salvare solo i guizzi di Biasco, da una parte, e di Mallon (classe 1984), dall’altra. Nella ripresa Reale dava il la per il break decisivo (26-38 al 24′), poi, contro la zona, Liepins iniziava a colpire dalla lunga distanza e dal 34-40 si passava al 34-48. Era ancora il lettone a firmare il massimo vantaggio esterno sul 39-57 al 33′. Poluzzi non voleva arrendersi, ma il divario non scendeva mai in singola cifra e così la LG Competition chiudeva senza troppi patemi.

POL. L’ARENA – S.G. FORTITUDO 82 – 91 dts

(24-16; 34-41; 53-51; 77-77)

Montecchio: Romualdi, Sinisi, Perez ne, Petrolini 4, Ligabue ne, Pisi ne, Usai 9, Ramenghi 8, Germani 12, Doddi 30, Lavacchielli 18, Rovatti 1. All. Castellari.

S.G. Fortitudo: Battilani 5, Selvatici 2, Lenzi, Terzi 2, Vivarelli 2, Cinti 23, Lanzarini 29, Ranieri, Zanasi 16, Zinelli 12. All. Catrambone.

VIRTUS MEDICINA – PALL. SCANDIANO 2012 70 – 63

(21-13; 39-38; 51-47)

Medicina: Iocolano ne, Masrè 19, Francesconi 12, Sabattani 4, Cappellotto 6, Morara 8, Cattani, Corcelli ne, Iattoni 6, Zambon 13, Zanetti, Ricci Lucchi 2. All. Bettazzi.

Scandiano: Fikri 2, Costoli 2, Astolfi 3, Fontanili, Bertolini 16, Bonacini ne, Levinskis 7, Riccò 12, Vecchi 6, Caiti 15, Sironi ne, Riitano ne. All. Spaggiari.

La Virtus Medicina inaugura il 2025 con un bella vittoria davanti ai propri tifosi e chiude il girone di andata con uno score di 10 vittorie e 3 sconfitte.

La Virtus bene nel primo quarto, caratterizzato da alcuni errori, ma comunque ben giocato e chiuso in vantaggio sul 21-13. Nel secondo periodo Scandiano recupera e passa in vantaggio, prima della reazione giallonera: si va all’intervallo sul 39 a 38. Terza frazione arida di canestri e con difese arcigne: Medicina alterna una difesa a uomo ad una difesa a zona per togliere sicurezze e ritmo a Scandiano e alla sirena, si va sul 51 a 47. Ultimo quarto e gli ospiti provano fino alla fine a cambiare l’inerzia, ma i padroni di casa, con le unghie e con i denti, non mollano la presa su una partita molto intensa e trovano le giocate migliori per vincerla.

MOLIX – PREVEN 76 – 63

(15-14; 33-27; 56-49)

Molinella: Tognon ne, Negroni 8, Leopizzi 6, Bianchi 10, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi, Tabellini 2, Seravalli 14, Carella 24, Zaharia, Farabegoli 12. All. Baiocchi.

Zola Predosa: Chiusolo 11, Degregori 12, De Ruvo 3, Tosini 10, Bianchini 2, Balducci 3, Ranieri 9, Ferdeghini 11, Rossi ne, Turrini ne Lovisotto 2, Mazzacurati ne, All. Mondini.

SIMABIO – ACQUA CERELIA 85 – 66

(26-15; 39-35; 65-50)

Argenta: Farina 6, Federici 5, Lusuardi, Cortesi 18, Magnani 13, Cattani 3, Manias 2, Boggian 14, Montaguti 14, Alassio 8, Reggiani 2, Tumiati. All. Ortasi.

San Lazzaro: Dondi 10, Micheli, Vanti 3, Piazzi 3, Toselli 1, Mencherini 10, Frigieri 10, Baldi 9, Govi 10, Pontieri, Trombetti 10. All. Nieddu.

CVD BASKET CLUB – PALL. NOVELLARA 79 – 66

(18-16; 40-31; 64-50)

Casalecchio: Cavallari ne, Ghini 16, Natalini, Casu 5, Cavicchi 11, Magni 7, Galvan 10, Monari, Ramzani 14, Bernardini 6, Albertini 10. All. Folesani.

Novellara: Ferrari 8, Morini 10, Folloni 6, Rinaldi, Mingotti 5, Malagoli 6, Branchini 14, Bianchini, Maramotti, Riccò 17, Gandellini ne. All. Bertani.

ROADHOUSE – CENTRO MINIBASKET OZZANO 80 – 96

(32-24; 46-54; 62-75)

Vignola: Torricelli R. 13, Besozzi 14, Bussoli 6, Miani 3, Fossali 5, Cappelli 17, Torricelli F. 2, Nardini, Vucenovic 7, Righi 3, Perez De La Blanca 10. All. Landini.

Ozzano: Scapinelli 12, Margelli ne, Murati 9, Folli 7, Alberghini 2, Landi, Oshoke 2, Carnovali 17, Cardin, Kissima 34, Renzi, Odah 13. All. Grandi.

CLASSIFICA

CMO OZZANO24131211072889+183
VIRTUS MEDICINA20131031004894+110
LG COMPETITION CASTELNOVO20131031041942+99
MOLINELLA1813941018917+101
PALL. SCANDIANO161385883858+25
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.141376961911+50
CVD CASALECCHIO141376831899-68
CMP GRANAROLO121367895879+16
CESTISTICA ARGENTA81349865916-51
S.G. FORTITUDO BOLOGNA81248841912-71
ARENA MONTECCHIO81349910998-88
S.P. VIGNOLA813499701059-89
NOVELLARA6133109191019-100
BSL SAN LAZZARO412210810927-117

Girone M

13° Giornata

DULCA BASKET – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 66 – 57

(21-10; 33-26; 47-39)

Santarcangelo: Goi 14, Giovannelli 12, Baschetti ne, Macaru, Benzi 6, Rossi 1, Rivali, Bedetti 9, Mari 6, Frisoni ne, Lombardi 4, Saltykov 14. All. Serra.

Urbania: Lulaj 11, Aloi 16, Baldassarri, Di Francesco ne, Colotti 10, Pentucci 6, Manna 2, Diana 9, Campana 3, Marcantognini. All. Donati.

BASKERS – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK 85 – 66

(27-14; 49-34; 62-54)

Forlimpopolo: Bocchini 2, A. Brighi 7, Galletti, Ruscelli 3, Sampieri 10, Rossi 6, Grassi 1, Baldisserri, L. Brighi 15, Fin 13, M. Bracci 12, J. Bracci 16. All. Tumidei

PSE: Balilli 8, Boffini 14, Torresi ne, Plescia 1, Fabi 12, Rupil Del Risco 13, Mori, Pallotti ne, Vallasciani 11, Dolce, Cimini 7. All. Di Salvatore.

REAL BASKET CLUB – SUTOR BASKET 64 – 75

CAB STAMURA BK – PISAURUM 2000 BK CLUB 69 – 100

WISPONE TAURUS BK – GUELFO BASKET 83 – 75

(21-24; 42-44; 58-63)

Jesi: Moretti ne, Centanni 12, Ruggiero 2, Sanna 25, Bregagna ne, Zandri 13, Arceci 6, Figueras Oberto 7, Zalalis 18, Brutti ne. All. Surico.

CastelGuelfo: Roli 2, Reiner 7, Curione ne, Benedetti 2, Savino ne, Bergami 13, Carlone, Martini 6, Naldi 19, Castori 17, Santini 9, Febbo. All. Agresti.

BARTOLI MECHANICS – PALL.TITANO 72 – 62

(22-14; 35-26; 53-45)

Fossombrone: Curic 7, Balisi, Pierucci, Aluigi, Pagliaro 27, Cavedine, Rosatti 13, Foglietti 9, Arduini 11, Rinaldi, Fabbri 5. All. Paolini.

San Marino: Borello ne, Bomba 10, Botteghi T. ne, Gasperoni ne, Macina 5, Fusco 14, Cardinali 8, Lorenzi 4, Botteghi M. ne, Felici 21, Liberti, Fiorani. All. Rossini.

GIOVANE ROBUR BK – FALCONARA BASKET 63 – 60

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI26131301041763+278
ANGELS SANTARCANGELO24131211045889+156
FOSSOMBRONE2013103931830+101
URBANIA2013103914862+52
PORTO S. ELPIDIO1613851026956+70
PISAURUM PESARO121367918894+24
SUTOR MONTEGRANARO121367909908+1
SAN MARINO101358826907-81
ROBUR OSIMO1013589211002-81
TAURUS JESI101358875959-84
GUELFO CASTELGUELFO81349987948+39
FALCONARA81349868919-51
REAL PESARO6133109211063-142
STAMURA ANCONA0130138761158-282

Serie C, LG Competition costringe la CMO al primo stop!

SERIE C

Girone G

12° Giornata

PREVEN – ACQUA CERELIA 73 – 76

(19-15; 27-40; 50-56)    

Zola Predosa: Chiusolo ne, Pallotti ne, Degregori 9, De Ruvo 16, Tosini 11, Bianchini 7, Balducci 2, Ranieri 13, Ferdeghini 5, Rossi 10, Turrini. All. Mondini.

San Lazzaro: Dondi 14, Micheli 9, Vanti, Piazzi 9, Toselli 10, Mencherini 7, Frigieri, Baldi 14, Govi 3, Pontieri 2, Trombetti 8. All. Nieddu.

EMIL GAS – CVD BASKET CLUB 50 – 60

(18-15; 28-25; 39-50)

Scandiano: Fikri, Costoli 5, Astolfi 11, Fontanili, Bertolini 6, Levinskis 11, Riccò 7, Vecchi 1, Caiti 9, Casini ne, Riitano ne. All. Spaggiari.

Casalecchio: Cavallari, Ghini 10, Natalini 4, Casu 9, Cavicchi 15, Magni ne, Galvan 8, Neri ne, Ramzani 3, Bernardini 6, Albertini 5. All. Folesani.

Secondo stop interno stagionale per Scandiano, che cade al PalaRegnani col Cvd. Meglio i padroni di casa nella prima frazione di gioco, con vantaggio che tocca anche le nove lunghezze, ma nella ripresa escono gli ospiti, che trovano lo sprint decisivo nel quarto e ultimo periodo: sul 48-51, è l’ex Galvan a firmare il +5, poi sono i canestri di Cavicchi, con una tripla e due tiri liberi, a chiudere definitivamente i conti.

C.M.P. – MOLIX 69 – 68

(18-19; 42-41; 50-56)

Granarolo: Corazza ne, Trazzi 10, Biasco 8, Poli, Montanari 1, Marchi 6, Salsini 8, Lorenzini 2, Tugnoli 6, Beretta 11, Brotza 9, Poluzzi 8. All. Tasini.

Molinella:Tognon 7, Negroni 2, Leopizzi 9, Bianchi 5, Raggi ne, Bozzolo ne, Venturi, Tabellini 7, Serravalli 16, Carella 10, Zaharia 2, Farabegoli 10. All. Baiocchi.

POL. L’ARENA – SIMABIO 76 – 65

(18-19; 35-39; 60-50)

Montecchio: Romualdi ne, Sinisi 5, Perez 18, Petrolini 2, Ligabue ne, Usai 9, Ramenghi 15, Vaccari ne, Germani 9, Doddi 7, Lavacchielli 5, Rovatti 6. All. Castellari.

Argenta: Farina 13, Federici, Magnani 6, Cattani, Manias 4, Boggian 11, Gregori 2, Trinca, Alassio 11, Reggiani 4, Tumiati 2. All. Ortasi.

PALL. NOVELLARA – VIRTUS MEDICINA 90 – 68

(16-13; 42-35; 67-52)

Novellara: Ferrari 1, Morini 13, Folloni 16, Rinaldi 5, Mingotti 3, Malagoli 6, Branchini 19, Bianchini, Maramotti 4, Riccò 21, Granata 2, Gandellini ne. All. Bertani.

Medicina: Masrè 9, Francesconi 8, Sabattani ne, Cappellotto 5, Morara 5, Cattani 1, Iattoni 10, Zambon 13, Paduano ne, Montanari ne, Zanetti 17. All. Bettazzi.

Troppa Novellara per una Virtus mai in partita.

Medicina, che all’assenza di Corcelli aggiunge quella di Sabattani e pochi minuti del rientrante Morara, non trova la giusta intensità per pareggiare l’entusiasmo di una Novellara in spolvero. Percentuali al tiro pessime per i gialloneri che non riescono a pareggiare l’energia degli esterni avversari. Vince con merito, quindi, la partita la formazione reggiana.

S.G. FORTITUDO – ROADHOUSE 71 – 82

(18-22; 35-40; 52-65)

S.G. Fortitudo: Battilani 7, Guazzaloca 11, Selvatici, Lenzi ne, Gabrielli ne, Terzi 6, Vivarelli 8, Cinti 8, Lanzarini 17, Ranieri 2, Zanasi 12, Zinelli. All. Catrambone.

Vignola: Torricelli R. 18, Papotti ne, Cavani 4, Besozzi 12, Bussoli 10, Miani 3, Fossali, Cappelli 16, Torricelli F. 15, Vucenovic ne, Righi 4. All. Landini.

E80 GROUP – C.M. OZZANO 91 – 81

(20-20; 41-36; 64-60)

Castelnovo Monti: Ettaqy ne, Vozza D., Bucci, Reale 16, Brevini 20, Giberti, Bravi 15, Liepins 19, Rossi 12, Morini 6, Ciano ne, Mallon 3. All. Vozza G.

Ozzano: Scapinelli, Murati 8, Folli 18, Usmane 4, Landi, Carnovali 11, Cardin, Diambo 32, Renzi, Odah 8, Alberghini ne, Parenti ne. All. Grandi.

CLASSIFICA

CMO OZZANO2212111976809+167
VIRTUS MEDICINA181293934831+103
LG COMPETITION CASTELNOVO181293976889+87
MOLINELLA161284942854+88
PALL. SCANDIANO161284820788+32
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.141275898835+63
CMP GRANAROLO121266842814+28
CVD CASALECCHIO121266752833-81
S.P. VIGNOLA81248890963-73
ARENA MONTECCHIO81248828907-79
CESTISTICA ARGENTA61239780850-70
S.G. FORTITUDO BOLOGNA61138750830-80
NOVELLARA61239853940-87
BSL SAN LAZZARO411110744842-98

Girone M

12° Giornata

PALL.TITANO – GIOVANE ROBUR BK OSIMO 53 – 62 dts

(13-9; 32-27; 45-38; 51-51)

San Marino: Borello, Bomba 5, Macina 4, Fusco 10, Cardinali 5, Lorenzi 13, Botteghi M. 7, Felici 7, Liberti ne, Fiorani 2. All. Rossini.

Osimo: Ortenzi 3, Strappato, Carancini 15, Scabini ne, Mentonelli 1, Ciampaglia 9, Vignoni ne, Bini 9, Cagnacci 17, Quinzi 3, Tamulis 5. All. Castorina.

PISAURUM 2000 BK CLUB – REAL BASKET CLUB 80 – 71

WISPONE TAURUS BK – DULCA BASKET 66 – 84

(17-20; 26-51; 46-65)

Jesi: Moretti ne, Centanni 3, Ruggiero 2, Sanna 21, Bregagna ne, Zandri 6, Figueras Oberto 16, Merlini 2, Zalalis 16, Brutti ne. All. Surico.

Santarcangelo: Goi 7, Giovannelli 9, Baschetti, Macaru 18, Benzi 2, Rossi 7, Rivali 9, Bedetti 10, Mari 2, Frisoni 2, Lombardi 7, Saltykov 11. All. Serra,

GUELFO BASKET – BARTOLI MECHANICS 63 – 71

(15-26; 28-45; 45-57)

CastelGuelfo: Roli 8, Tarozzi ne, Curione ne, Benedetti 7, Savino ne, Bergami 14, Carlone, Martini 8, Naldi 18, Castori 2, Santini 4, Febbo 2. All. Agresti.

Fossombrone: Curic 14, Capodagli ne, Pierucci, Pagliaro 18, Scansalegna ne, Cavedine 3, Rosatti 12, Del Monte, Giannetti ne, Arduini 19, Rinaldi, Fabbri 5. All. Paolini.

MEC SYSTEM PALL.URBANIA – BASKERS 66 – 72

(19-17; 33-33; 44-52)

Urbania: Lulaj, Aloi 4, Baldassarri 3, Di Francesco 7, Colotti 3, Pentucci 11, Dusels 16, Manna ne, Diana 22, Matteucci, Campana, Marcantognini ne. All. Donati.

Forlimpopoli: Bocchini, Galletti, Ruscelli 6, Sampieri 2, Rossi 11, Grassi 3, Baldisserri, Brighi L. 12, Fin 21, Bracci M., Bracci J. 17. All. Tumidei.

BIO.TRE P.S.E. BK – CAB STAMURA BK ANCONA 97 – 73

SUTOR BASKET – FALCONARA BASKET 82 – 53

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI2412120956697+259
ANGELS SANTARCANGELO2212111979832+147
URBANIA2012102857796+61
FOSSOMBRONE181293859768+91
PORTO S. ELPIDIO161284960871+89
PISAURUM PESARO101257818825-7
SUTOR MONTEGRANARO101257834844-10
SAN MARINO101257764835-71
GUELFO CASTELGUELFO81248912865+47
FALCONARA81248808856-48
ROBUR OSIMO81248858942-84
TAURUS JESI81248792884-92
REAL PESARO61239857988-131
STAMURA ANCONA0120128071058-251

Serie C, ad est comandano i Baskers!

SERIE C

Girone G

11° Giornata

MOLIX – S.G. FORTITUDO 93 – 74

(24-12; 50-37; 74-60)

Molinella: Tognon 7, Negroni 3, Leopizzi 3, Bianchi 17, Raggi, Venturi 5, Tabellini 6, Seravalli 19, Carella 15, Zaharia 4, Farabegoli 14. All. Baiocchi.

S.G. Fortitudo: Battilani 9, Guazzaloca 20, Selvatici 1, Lenzi, Terzi 14, Vivarelli 2, Cinti 10, Lanzarini 3, Di Pace, Ranieri, Zanasi, Zinelli 15. All. Catrambone.

CENTRO MINIBASKET OZZANO – POL. L’ARENA 93 – 63

(17-17; 45-24; 65-43)

Ozzano: Diambo 19, Folli 16, Odah 15, Usman 13, Carnovali 8, Renzi 6, Cardin 5, Alberghini 4, Scapinelli 3, Landi 2, Murati 2, Parenti ne. All. Grandi.

Montecchio: Ramenghi 12, Rovatti 12, Germani 9, Lavacchielli 7, Sieiro Perez 7, Usai 6, Vaccari 5, Petrolini 4, Doddi 1, Bellini, Sinisi. All. Castellani.

B.S.L. – PALL. NOVELLARA 63 – 67

(13-19; 31-34; 42-51)

San Lazzaro: Dondi 9, Micheli, Vanti, Piazzi 2, Toselli 2, Mencherini 18, Frigieri 3, Baldi 9, Govi 4, Pontieri 4, Trombetti 12. All. Nieddu.

Novellara: Ferrari, Morini 17, Folloni 10, Rinaldi 6, Mingotti 7, Malagoli 6, Branchini 5, Bianchini ne, Maramotti 4, Riccò 12, Granata, Gandellini. All. Bertani.

Un avvio di gara in salita e le basse percentuali al tiro condannano al ko la BSL, che non riesce a dare continuità al successo ottenuto con Vignola e cade contro Novellara, capace di imporsi per 67-63 al PalaRodriguez. Non è quindi bastato il grande impegno profuso dai ragazzi di coach Nieddu, rientrati dal -16 fino al tiro del potenziale sorpasso, grazie alle giocate di Mencherini, Trombetti, Baldi e Dondi, per piegare la formazione reggiana, trascinata dai 17 punti di Morini.

Come detto, i biancoverdi hanno pagato lo scotto di un avvio sottotono e troppo falloso al tiro. Il +10 esterno è arrivato così già a metà della prima frazione e ha messo le cose in discesa per i ragazzi di coach Bertani che, lavorando bene a rimbalzo e sfruttando un bonus falli speso in meno di due minuti nel secondo quarto dalla BSL, hanno alzato l’asticella del loro vantaggio fino al +13 (16-29). Al primo momento di vera difficoltà, l’Acqua Cerelia ha saputo reagire affidandosi ad una buona difesa, abbinata a percentuali al tiro crescenti, arrivando così al -3 di metà gara (31-34). Dopo l’intervallo, però, la nuova sgasata ospite: un 12-0 alimentato dai canestri di Morini, il quale ha spinto i suoi al +16 (33-49). Un disavanzo che non ha comunque spento le speranze di una BSL coraggiosa e capace di imbastire, con i canestri di Dondi, Piazzi e Trombetti, una seconda rimonta che ha portato al mozzafiato punto a punto finale, in cui il ferro ha sputato i possibili bersagli del sorpasso degli stessi Trombetti e Dondi, mentre, dall’altra parte, un glaciale Folloni è riuscito a chiudere i conti.

CVD BASKET CLUB – SIMABIO 66 – 64

(18-15; 36-28; 49-42)

Casalecchio: Cavallari 2, Ghini 8, Natalini 4, Casu 8, Monari ne, Cavicchi 11, Magni, Galvan 8, Neri ne, Ramzani 12, Bernardini 10, Albertini 3. All. Folesani.

Argenta: Farina 12, Federici 4, Lusardi ne, Cortesi 15, Magnani, Cattani 4, Manias 9, Boggian 3, Trinca 8, Alassio 2, Reggiani 3, Tumiati 4. All. Ortasi.

VIRTUS MEDICINA – C.M.P. GRANAROLO 65 – 53

(12-10; 33-32; 49-41)

Medicina: Iocolano ne, Masrè 10, Francesconi 3, Sabattani 2, Cappellotto 4, Morara ne, Cattani 2, Iattoni 27, Zambon 7, Ronchi, Zanetti 10. All. Bettazzi.

Granarolo: Trazzi 6, Biasco 5, Poli ne, Montanari 8, Marchi 7, Salsini, Lorenzini 4, Tugnoli 3, Beretta 7, Brotza 7, Poluzzi 6. All. Tasini.

La Virtus Medicina torna alla vittoria, tra le mura amiche, nel derby con Granarolo. In una bella cornice di pubblico e tra i super meritati applausi per i due grandi ex di giornata Lorenzini e Poluzzi, Medicina deve ancora rinunciare a Corcelli e Morara.

Primo quarto e nessuna delle due squadre vede il canestro; Virtus che costruisce, ma non finalizza, ma la Cmp non fa meglio e Cappellotto segna a fil di sirena la tripla del +2 (12-10). Nel secondo periodo la partita sale di colpi: si innesca un Iattoni stratosferico, infortunio a Sabattani che abbandona il campo (siamo ancora in attesa del riscontro medico, ma intanto a lui vanno gli auguri di pronta guarigione) e Medicina é in vantaggio 33 a 32 all’intervallo. Terzo periodo e sotto le indicazioni di coach Bettazzi, la Virtus costruisce il fortino difensivo. Zanetti è padrone sotto entrambi i canestri, Iattoni è buono come i tortellini della nonna al pranzo della Domenica, Masré piazza giocate importanti. Medicina non concede e si porta sul 49 a 41. Quarto periodo ed é il solito “velenoso” Zambon a piazzare una bomba importantissima e la Cmp non ha la lucidità per reagire. I giallo neri non mollano nulla in difesa: Masré, Cattani e Francesconi mordono, Iattoni é ovunque, Zanetti é l’unico indiscusso signore degli anelli. Finisce 65-53.

ROADHOUSE – EMIL GAS 60 – 76

(20-23; 35-49; 48-67)

Vignola: Torricelli R. 14, Papotti ne, Cavani 2, Besozzi 4, Bussoli 10, Miani 3, Fossali 2, Cappelli 10, Torricelli F. 6, Nardini ne, Vucenovic 9, Righi. All. Landini.

Scandiano: Fikri 8, Costoli, Astolfi 14, Fontanili, Bertolini 7, Levinskis 9, Riccò 13, Vecchi 2, Caiti 23, Bonacini ne, Sironi ne. All. Spaggiari.

Affermazione esterna per Scandiano, che passa a Vignola al termine di una gara giocata con grande determinazione, trascinata dai canestri di Caiti, Riccò e del neo papà Astolfi. Dopo un primo quarto in equilibrio, i bianco-blu prendono in mano le redini dell’incontro e non le mollano fino alla sirena conclusiva, arrivando anche ad avere ventuno lunghezze di vantaggio.

E80 GROUP – PREVEN 99 – 77

(20-16; 46-49; 75-62)

Castelnovo Monti: Ettaqy ne, Vozza D., Bucci ne, Reale 31, Brevini 2, Giberti 10, Bravi 9, Liepins 18, Rossi 18, Morini 6, Abati ne, Mallon 5. All. Vozza G.

Zola Predosa: Chiusolo, Degregori 2, De Ruvo, Tosini 8, Bianchini 9, Balducci 8, Ranieri 15, Ferdeghini 8, Rossi 5, Turrini ne, Lovisotto 22. All. Mondini.

CLASSIFICA

CMO OZZANO2211110895718+177
VIRTUS MEDICINA181192866741+125
MOLINELLA161183874785+89
LG COMPETITION CASTELNOVO161183885808+77
PALL. SCANDIANO161183770728+42
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.141174825759+66
CMP GRANAROLO101156773746+27
CVD CASALECCHIO101156692783-91
CESTISTICA ARGENTA61138715774-59
S.G. FORTITUDO BOLOGNA61037679748-69
S.P. VIGNOLA61138808892-84
ARENA MONTECCHIO61138752842-90
NOVELLARA41129763872-109
BSL SAN LAZZARO21019668769-101

Girone M

11° Giornata

PALL.TITANO – SUTOR BASKET 71 – 65

(17-13; 28-30; 41-46)

San Marino: Borello ne, Bomba 3, Macina 14, Fusco 16, Cardinali 3, Lorenzi 8, Botteghi M. 12, Felici 15, Liberti, Fiorani. All. Rossini.

Montegranaro: Foresi, Spernanzoni ne, Savelli 9, Di Chiara, Passarini 9, Kanturek 6, Carpineti 2, Strappa ne, Felicioni 11, Abbate 5, Errera 23. All. Cervellini.

GUELFO BASKET – GIOVANE ROBUR BK 83 – 65

(18-13; 41-32; 68-49)

CastelGuelfo: Roli 3, Tarozzi ne, Curione ne, Benedetti 10, Savino, Bergami 18, Carlone ne, Martini, Naldi 22, Castori 26, Santini 4, Febbo. All. Agresti.

Osimo: Ortenzi 5, Carancini 2, Cardellini 3, Mentonelli 21, Ciampaglia 8, Vignoni ne, Bini ne, Cagnacci 10, Quinzi 4, Tamulis 12. All. Castorina.

CAB STAMURA BK – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 61 – 75

REAL BASKET CLUB – BIO.TRE P. S.ELPIDIO BK 65 – 91

BASKERS – DULCA 79 – 72

(25-15; 45-33; 65-54)

Forlimpopoli: Bocchini ne, Brighi A. 2, Galletti ne, Ruscelli 6, Sampieri 6, Rossi 2, Grassi 3, Baldisserri ne, Brighi L. 27, Fin 8, Bracci M. 17, Bracci J. 8. All. Tumidei.

Santarcangelo: Goi 13, Giovannelli 10, Baschetti ne, Macaru 5, Benzi, Rossi, Rivali 8, Bedetti 17, Mari 4, Frisoni ne, Lombardi, Saltykov 15. All. Serra.

Il big match prenatalizio che metteva di fronte le due migliori squadre del campionato tiene fede alle aspettative: davanti ad un’imponente cornice di pubblico, in pieno e tangibile clima playoff, Baskérs ed Angels si giocano il platonico primato solitario, provando a mantenere l’imbattibilità stagionale. La spuntano meritatamente i galletti, praticamente sempre avanti nel punteggio ed apparsi per lunghi tratti in controllo.

Dopo le prime schermaglie, i padroni di casa sprintano sul 20-13 all’8’ con Sampieri e capitan L.Brighi a menare le danze e punire la disattenta retroguardia degli ospiti; sfruttando la pericolosità nel gioco interno, coi fratelli Bracci a controllare il pitturato, Forlimpopoli mantiene una forbice in doppia cifra mostrando un buon basket su entrambi i lati del campo. Quando il copione pare incanalato, la squadra di Tumidei raggiunge di slancio il massimo vantaggio (56-39 al 25’) con la seconda tripla di un clamoroso capitano (9/17 dal campo e 8 falli subiti), ma bisogna fare i conti con lo smisurato orgoglio riminese. Complice la deficitaria percentuale ai liberi (16/28), prima Goi prova a trascinare i compagni, poi sale in cattedra l’esperta coppia Rivali-Bedetti, decisiva nel lasciare in bilico il finale. Pur mai sotto i tre possessi di vantaggio, i Baskérs ritrovano energia negli ultimi tre giri di lancette, ove risulteranno decisive due stoppate in serie di Ruscelli, su Goi e Macaru.

FALCONARA BASKET – PISAURUM 2000 BK CLUB 72 – 63

BARTOLI MECHANICS – WISPONE TAURUS BK JESI 65 – 64

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI2211110884631+253
ANGELS SANTARCANGELO2011101895766+129
URBANIA2011101791724+67
FOSSOMBRONE161183788705+83
PORTO S. ELPIDIO141174863798+65
SAN MARINO101156711773-62
GUELFO CASTELGUELFO81147849794+55
PISAURUM PESARO81147738754-16
FALCONARA81147755774-19
SUTOR MONTEGRANARO81147752791-39
TAURUS JESI81147726800-74
ROBUR OSIMO61138796889-93
REAL PESARO61138786908-122
STAMURA ANCONA011011734961-227

Serie C, la Francesco Francia surclassa la Virtus Medicina

SERIE C

Girone G

10° Giornata

S.G. FORTITUDO – B.S.L. SAN LAZZARO 22 Gennaio 2025 21:15

Palestra FURLA, Via San Felice 103 BOLOGNA

PALL. NOVELLARA – ROADHOUSE 90 – 96

(13-23; 38-55; 58-79)

Novellara: Ferrari 6, Morini 25, Folloni 6, Rinaldi 9, Mingotti 11, Malagoli 6, Branchini 2, Bianchini ne, Maramotti 2, Riccò 12, Granata 9, Gandellini ne. All. Bertani.

Vignola: Torricelli R. 8, Cavani, Besozzi 24, Bussoli 4, Miani 9, Fossali 9, Cappelli 21, Torricelli F. 3, Nardini, Vucenovic 14, Righi 4. All. Landini.

PREVEN – VIRTUS MEDICINA 84 – 59

(19-11; 52-28; 72-45)

Zola Predosa: Chiusolo 3, Degregori 11, Marzatico 1, De Ruvo, Tosini 28, Bianchini 6, Balducci 10, Ferdeghini 9, Rossi 6, Turrini 3, Dall’Omo, Lovisotto 7. All. Mondini.  

Medicina: Iocolano, Masrè 5, Francesconi 14, Sabattani ne, Cappellotto 2, Morara ne, Cattani 8, Iattoni 11, Zambon 6, Paduano, Zanetti 13. All. Bettazzi.

Troppa Francesco Francia per una Virtus Medicina falcidiata dalle assenze (oltre a Corcelli operato al ginocchio in settimana e Ronchi, si sommano le indisponibilità di Morara e Sabattani).

Primo quarto e Virtus che non riesce a trovare i sui canestri, c’è qualche buon tiro che, però, non entra. Degregori piazza una super tripla da oltre la metà campo allo scadere del tempo, una fortunosa magata che taglia le gambe ad un Medicina che non merita il 19 a 11. Secondo periodo e c’è solo Zola in campo, i padroni di casa muovono bene la palla e piazzano quattro triple a fila e sul finire del tempo, un’altra bomba allo scadere con Chiusolo. Si va all’intervallo sul 52 a 28. Tornati in campo, la Virtus non ha la forza, ma neppure la giusta faccia, per entrare in partita e i secondi venti minuti si trascinano via stancamente.

CENTRO MINIBASKET OZZANO – CVD BASKET CLUB 85 – 64

(23-17; 55-39; 69-52)

Ozzano: Scapinelli 4, Murati 16, Folli 27, Alberghini, Landi, Usman 2, Parenti ne, Carnovali 12, Cardin, Diambo 12, Renzi, Odah 12. All. Grandi.

Casalecchio: Cavallari, Ghini 11, Natalini 7, Casu 20, Monari ne, Magni 2, Galvan 14, Neri ne, Ramzani 4, Bernardini 4, Albertini 2. All. Folesani.

SIMABIO ARGENTA – E80 GROUP 70 – 82

(14-16; 32-33; 53-65)

Argenta: Farina 9, Federici 7, Lusardi, Cortesi 17, Magnani 2, Cattani, Manias, Boggian 8, Trinca 8, Alassio 6, Reggiani 3, Tumiati 10. All. Ortasi.

Castelnovo Monti: Romei, Vozza 3, Bucci, Reale 5, Brevini 2, Giberti 3, Bravi 4, Liepins 20, Rossi 20, Morini 11, Ciano, Mallon 14. All. Vozza.

EMILGAS – MOLIX 64 – 54

(17-17; 39-30; 53-44)

Scandiano: Fikri 4, Costoli 8, Astolfi 12, Fontanili 5, Bertolini 10, Levinksis 5, Riccò 5, Vecchi ne, Caiti 15, Casini ne, Riitano ne. All. Spaggiari.

Molinella: Tognon 4, Negroni 3, Leopizzi, Bianchi 8, Raggi ne, Venturi, Tabellini 2, Seravalli 10, Carella 13, Farabegoli 14. All. Baiocchi.

Pronto riscatto per Scandiano, che dimentica la sconfitta di Zola, regolando, al PalaRegnani, Molinella, riagganciandola al terzo posto della graduatoria.

Dopo un avvio di marca ospite, i padroni di casa prendono in mano le redini dell’incontro, toccando anche le quattordici lunghezze di vantaggio; è il secondo quarto a fare da spartiacque, mentre nel finale, sono Caiti e i liberi di capitan Astolfi a ricacciare indietro i bolognesi, capaci di tornare a -4 con l’ex Basket 2000 Farabegoli.

C.M.P. BASKET – POLISPORTIVA L’ARENA 79 – 80

(17-28; 47-47; 66-64)

Granarolo: Marchi 18, Poluzzi 15, Binasco 11, Lelli 9, Lorenzini 8, Tugnoli 6, Salsini 5, Trazzi 4, Montanari 3, Corazza, Brotza. All. Tasini.

Montecchio: Sieiro 27, Lavacchielli 21, Germani 18, Usai 4, Doddi 4, Rovatti 4, Ramenghi 2, Sinisi, Vaccari, Ligabue ne, Romualdi ne. All. Castellani.

CLASSIFICA

CMO OZZANO2010100802655+147
VIRTUS MEDICINA161082801688+113
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.141073748660+88
MOLINELLA141073781711+70
LG COMPETITION CASTELNOVO141073786731+55
PALL. SCANDIANO141073694668+26
CMP GRANAROLO101055720681+39
CVD CASALECCHIO81046626719-93
S.G. FORTITUDO BOLOGNA6936605655-50
CESTISTICA ARGENTA61037651708-57
ARENA MONTECCHIO61037689749-60
S.P. VIGNOLA61037748816-68
BSL SAN LAZZARO2918605702-97
NOVELLARA21019696809-113

Girone M

10° Giornata

DULCA BASKET – BARTOLI MECHANICS 74 – 65

(18-15; 33-37; 52-49)

Santarcangelo: Goi 4, Giovannelli 8, Macaru 3, Benzi 9, Rossi, Rivali 8, Bedetti 18, Mari 1, Pennisi, Frisoni, Lombardi, Saltykov 23. All. Serra.

Fossombrone: Curic 4, Pagliaro 12, Cavedine 2, Rosatti 12, Foglietti 15, Del Monte 3, Giannetti, Arduini 10, Rinaldi, Fabbri 7. All. Paolini.

PISAURUM 2000 BK CLUB – PALL.TITANO 68 – 51

(14-18; 39-35; 50-38)

Pisaurum Pesaro: Mengani, Giampaoli 12, Panichi 15, Sablich 5, Bruscia, Maggiotto 15, Vichi 4, Pagnini 7, Pianosi 2, Ridolfi 2, Pipitone 6, Emini. All. Cortigiani.

San Marino: Borello, Bomba 6, Macina 12, Fusco 12, Guida, Lorenzi 8, Botteghi M. 4, Felici 9, Liberti ne, Fiorani. All. Rossini.

BASKERS – CAB STAMURA BK 115 – 72

(33-15; 56-38; 90-54)

Forlimpopoli: Bocchini, Brighi A. 9, Galletti 2, Ruscelli 11, Sampieri 10, Rossi 15, Grassi ne, Baldisserri 8, Brighi L. 13, Fin 13, Bracci M. 14, Bracci J. 20. All. Tumidei.

Ancona: Stroppa 3, Virgili 18, Filippetti 7, Fianco 4, Pesaresi 9, Papale, Agbegninou 2, Albanelli 2, Diop 4, Zecchi 10, Balducci 9, Fei 4. All. De Florio.

SUTOR BASKET – GUELFO BASKET 67 – 63

(16-21; 25-30; 49-48)

Montegranaro: Foresi, Spernanzoni, Savelli 17, Di Chiara ne, Passarini 4, Kanturek 15, Carpineti, Strappa ne, Felicioni 10, Abbate 5, Razzoli 4, Errera 12. All. Cervellini.

CastelGuelfo: Rubbi ne, Roli 8, Curione 5, Benedetti 5, Savino 3, Bergami 9, Carlone ne, Martini 4, Naldi 13, Castori 3, Santini 13, Febbo. All. Agresti.

BIO.TRE P.S.E. BK – FALCONARA BASKET 94 – 79

GIOVANE ROBUR BK – WISPONE TAURUS BK 100 – 83

MEC SYSTEM – REAL BASKET CLUB PESARO 72 – 70

RECUPERO

GUELFO BASKET – FALCONARA BASKET 72 – 74

(32-22; 43-41; 59-58)

CastelGuelfo: Roli 8, Tarozzi ne, Curione 7, Benedetti 7, Savino ne, Bergami 12, Carlone, Martini 2, Naldi 11, Degli Esposti Castori 12, Santini 11, Febbo 2. All. Agresti.

Falconara: Caggiula 10, Amati 12, Bartolucci 13, Nyonse, Ciarrocchi, Giorgini ne, Empilo 3, De Vincentis ne, Stanzani 12, Chiorri 24. All. Reggiani.

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI2010100805559+246
ANGELS SANTARCANGELO2010100823687+136
URBANIA181091716663+53
FOSSOMBRONE141073723641+82
PORTO S. ELPIDIO121064772733+39
PISAURUM PESARO81046675682-7
SUTOR MONTEGRANARO81046687720-33
SAN MARINO81046640708-68
TAURUS JESI81046662735-73
GUELFO CASTELGUELFO61037766729+37
FALCONARA61037683711-28
ROBUR OSIMO61037731806-75
REAL PESARO61037721817-96
STAMURA ANCONA010010673886-213

Serie C, CMO inarrestabile, la prima volta della BSL…

SERIE C

Girone G

9° Giornata

PREVEN – EMIL GAS 86 – 79

(18-14; 36-36; 57-61)

Zola Predosa: Chiusolo 11, Degregori 11, Marzatico, De Ruvo 2, Tosini 26, Bianchini 4, Balducci 15, Ferdeghini 4, Rossi, Turrini ne, Dall’Omo ne, Lovisotto 13. All. Mondini.

Scandiano: Fikri 18, Costoli, Astolfi 10, Fontanili 8, Bertolini 17, Levinskis 4, Riccò 7, Vecchi ne, Caiti 15, Sironi ne. All. Spaggiari.

Si ferma a 6 la striscia di vittorie consecutive di Scandiano, che cade nel finale sul campo della Francesco Francia, al termine di un match decisamente combattuto.

Nel corso della gara, in particolare tra secondo e terzo quarto, sono gli ospiti a comandare il gioco, toccando anche il +13, ma a 5’ dalla fine, capitan Astolfi deve ricucire dall’arco il tentativo di fuga dei padroni di casa, realizzando la tripla del 70-69. Zola prova nuovamente a riportarsi avanti, con Balducci che mette a segno il 75-70, ma ancora una volta l’Emil Gas reagisce e a 130” dalla sirena, il vantaggio bolognese è di una sola lunghezza (75-74), grazie al canestro di Levinskis e ai liberi di Bertolini. E’ Chiusolo a regalare la vittoria ai suoi, con un mortifero 5/5 dalla linea della carità.

VIRTUS MEDICINA – SIMABIO 70 – 48

(16-14; 44-27; 58-34)

Medicina: Iocolano, Masrè, Francesconi 20, Sabattani 2, Cappellotto ne, Morara 11, Cattani G. 3, Corcelli ne, Iattoni 18, Zambon 11, Ronchi, Zanetti 5. All. Bettazzi.

Argenta: Farina, Federici 2, Lusardi 2, Cortesi 8, Magnani 3, Cattani M., Manias 10, Boggian 2, Trinca 6, Alassio 8, Reggiani 7, Tumiati. All. Ortasi.

MOLIX – CENTRO MINIBASKET OZZANO 89 – 96

(16-25; 41-44; 68-75)

Molinella: Tognon 9, Negroni 2, Leopizzi 2, Bianchi 11, Raggi ne, Venturi, Tabellini 10, Seravalli 14, Carella 24, Zaharia, Farabegoli 17. All. Baiocchi.

Ozzano: Scapinelli, Murati 10, Folli 24, Alberghini ne, Landi 7, Usman 4, Parenti 2, Carnovali 29, Cardin ne, Diambo 8, Rebzi 2, Odah 10. All. Grandi.

CVD BASKET CLUB – C.M.P. GRANAROLO BASKET 76 – 73

(16-16; 41-36; 59-56)

Casalecchio: Ghini 18, Natalini 7, Casu 7, Monari ne, Cavicchi 18, Magni ne, Galvan 7, Neri ne, Ramzani 6, Bernardini, Albertini 13. All. Folesani.

Granarolo: Corazza ne, Trazzi 4, Biasco 2, Poli ne, Montanari 13, Salsini 13, Lorenzini 2, Lelli, Tugnoli 3, Beretta 25, Brotza 6, Poluzzi 5. All. Tasini.

ACQUA CERELIA – ROADHOUSE 77 – 66

(16-28; 36-41; 69-59)

San Lazzaro: Dondi 9, Micheli 2, Vanti 2, Piazzi, Toselli, Mencherini 11, Frigieri 7, Baldi 9, Govi 13, Pontieri 2, Trombetti 22. All. Nieddu.

Roadhouse Vignola: Torricelli R. 20, Papotti ne, Besozzi 4, Bussoli 15, Miani 3, Fossali 2, Cappelli 13, Torricelli F., Nardini, Vucenovic 7, Righi 2. All. Landini.

Classica partita dai due volti, dove per dieci minuti domina una squadra, Vignola, ma per i restanti trenta la Bsl, alla prima vittoria stagionale, si fa preferire, con un Trombetti versione extralusso.

Si partiva con Papotti in panchina per onor di firma e con San Lazzaro che scattava meglio dai blocchi (6-0), grazie ad un Govi ispirato (8 punti nel primo quarto). Ma dal 12-11, iniziava la gragnola di triple modenesi. L’Acqua Cerelia sbandava, mentre gli ospiti realizzavano da tutte le posizioni. Bussoli dominava in cabina di regia e Cappelli firmava il 19-39 al 14′. Qui, la Bsl cambiava faccia in difesa, aumentava l’aggressività e a Vignola si spegneva, improvvisamente, la luce. Break di 11 a 0 con un Trombetti inarrestabile e squadre che andavano negli spogliatoi quasi a contatto (36-41). L’onda lunga proseguiva anche dopo la pausa lunga e Mencherini siglava il sorpasso sul 43-41. Triple di Dondi e Mencherini e 51-45 al 25′. Trombetti continuava nel suo show e Micheli firmava, in contropiede, il +10, 63-53 (parziale di 44 a 14 in quattordici minuti). Nelle prime curve dell’ultima frazione, la Roadhouse provava a rifarsi sotto (65-59), ma era devastante una tripla di Frigieri (72-61 al 36′). Vignola continuava a lottare, ma faticava a trovare la via del canestro e nel finale, non pensando, probabilmente, alla differenza canestri, chiudeva a -11.

S.G. FORTITUDO – E80 GROUP 67 – 69

(22-14; 37-31; 52-50)

S.G. Fortitudo: Battilani 13, Guazzaloca 2, Selvatici 3, Lenzi ne, Gabrielli ne, Terzi 12, Vivarelli, Cinti 9, Lanzarini 6, Ranieri 2, Zanasi 10, Zinelli 10. All. Catrambone.

Castelnovo Monti: Ettaqy ne, Vozza D. ne, Bucci ne, Reale 14, Brevini 10, Giberti 1, Bravi 9, Liepins 18, Rossi 8, Morini 9, Abati ne, Mallon. All. Vozza G.

POLISPORTIVA L’ARENA – PALL. NOVELLARA 75 – 68

(23-18; 41-33; 59-52)

Montecchio: Romualdi ne, Sinisi, Perez 9, Petrolini 6, Bartoli ne, Bellini ne, Usai 7, Ramenghi 4, Germani 16, Doddi 11, Lavacchielli 15, Rovatti 7. All. Castellani.

Novellara: Ferrari, Morini 15, Folloni 11, Rinaldi 2, Mingotti 4, Malagoli 7, Branchini 12, Bianchini ne, Maramotti, Riccò 12, Granata 5, Gandellini ne. All. Bertani.

CLASSIFICA

CMO OZZANO18990717591+126
VIRTUS MEDICINA16981742604+138
MOLINELLA14972727647+80
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.12963664601+63
LG COMPETITION CASTELNOVO12963704661+43
PALL. SCANDIANO12963630614+16
CMP GRANAROLO10954641601+40
CVD CASALECCHIO8945562634-72
CESTISTICA ARGENTA6936581626-45
S.G. FORTITUDO BOLOGNA6936605655-50
ARENA MONTECCHIO4927609670-61
S.P. VIGNOLA4927652726-74
BSL SAN LAZZARO2918605702-97
NOVELLARA2918606713-107

Girone M

9° Giornata

REAL BASKET CLUB – BASKERS 71 – 84

(21-24; 41-45; 54-64)

Pesaro: Amati 3, Calisti, Scavolini 1, Tombari 12, Cornis 14, Cadiman 7, Stazi 2, Antognozzi, Reginato 17, Sambuchi 5, Pagnini 2, Dragomanni 8.

Forlimpopoli: Bocchini ne, Brighi A. 6, Galletti, Ruscelli, Sampieri 12, Rossi 18, Grassi 14, Baldisserri 2, Brighi L. ne, Fin 3, Bracci M. 26, Bracci J. 3. All. Tumidei.

CAB STAMURA BK – DULCA 67 – 85

(19-21; 29-44; 46-72)

Ancona: Stroppa, Bora 2, Virgili 13, Filippetti 5, Fianco 7, Pesaresi 14, Agbegninou, Zecchi 2, Diop 2, Lucarini 2, Balducci 15, Fei 5. All. De Florio.

Santarcangelo: Goi 10, Giovannelli 12, Baschetti, Macaru, Benzi 9, Rossi 2, Rivali 9, Bedetti 12, Mari 6, Frisoni 4, Lombardi, Saltykov 21. All. Serra.

GUELFO BASKET – PISAURUM 2000 BK CLUB 83 – 74

(20-19; 46-32; 67-59)

CastelGuelfo: Rubbi ne, Roli 5, Curione 5, Benedetti 8, Savino, Bergami 8, Carlone ne, Martini 9, Naldi 15, Castori 16, Santini 11, Febbo 6. All. Agresti.

Pisaurum Pesaro: Mengani, Giampaoli 23, Panichi ne, Sablich 5, Bruscia ne, Maggiotto 17, Vichi 2, Pagnini 12, Pianosi 4, Ridolfi, Pipitone 11, Emini ne. All. Cortigiani.

WISPONE TAURUS BK – SUTOR MONTEGRANARO 72 – 77

PALL.TITANO – BIO.TRE 61 – 74

(20-16; 38-35; 50-54)

San Marino: Borello ne, Bomba 3, Macina 11, Fusco 8, Cardinali 6, Lorenzi 7, Botteghi M. 13, Felici 13, Liberti ne, Fiorani. All. Rossini.

Porto Sant’Elpidio: Balilli, Federici ne, Boffini 10, Torresi 12, Plescia ne, Fabi 6, Rupil 31, Vallasciani 15, Dolce ne, Cimini. All. Di Salvatore.

FALCONARA BK – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 67 – 75

BARTOLI MECHANICS – GIOVANE ROBUR OSIMO 71 – 85

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI18990690487+203
ANGELS SANTARCANGELO18990749622+127
URBANIA16981644593+51
FOSSOMBRONE14972658567+91
PORTO S. ELPIDIO10954678654+24
SAN MARINO8945589640-51
TAURUS JESI8945579635-56
GUELFO CASTELGUELFO6835631588+43
PISAURUM PESARO6936607631-24
SUTOR MONTEGRANARO6936620657-37
REAL PESARO6936651745-94
FALCONARA4826530545-15
ROBUR OSIMO4927631723-92
STAMURA ANCONA0909601771-170

Serie C, la CMO è la più forte!

SERIE C

Girone G

8° Giornata

ACQUA CERELIA – EMIL GAS 67 – 82

(18-21; 35-43; 52-62)

San Lazzaro: Dondi 14, Micheli 14, Vanti, Piazzi, Toselli 4, Mencherini 13, Frigieri, Baldi 10, Govi, Pontieri, Trombetti 12. All. Nieddu.

Scandiano: Fikri 5, Costoli 5, Astolfi 22, Fontanili, Bertolini 9, Levinskis 11, Riccò 8, Vecchi 9, Caiti 13, Sironi, Riitano. All. Spaggiari.

Sulle ali di uno scatenato Astolfi, che si è portato a casa un bottino personale di ben 25 punti, la Pallacanestro Scandiano infligge un’altra sconfitta alla BSL che, tra le mura amiche del PalaRodriguez, viene battuta 82-67. Con grande generosità e grazie ai canestri di Dondi, Micheli e Trombetti, San Lazzaro ha più volte cercato di tenere aperti i giochi rientrando dal -17 al -6, ma, alla fine, ha pagato a caro prezzo un paio di blackout offensivi e non è riuscita a completare la rimonta.

L’abbrivo biancoverde è positivo: i ragazzi di coach Nieddu mettono, infatti, in campo grande energia portandosi sul 10-6. La risposta di Scandiano non si fa però attendere: con un 6-0, gli ospiti impattano infatti il risultato per poi mettere la freccia del sorpasso in chiusura di frazione (18-21). L’entrata in campo di Trombetti è balsamica per l’Acqua Cerelia: nonostante qualche sanguinoso errore, infatti, la BSL riesce a tenersi in scia e finisce a -8 sulla tripla di Bertolini, ma senza sbandare perché ci sono i canestri di Dondi, Baldi e Mencherini a tenere aperto ogni discorso (35-43). Dopo l’intervallo, però, arriva la prima vera accelerata scandianese: approfittando di qualche sbavatura dei biancoverdi – che segnano 2 soli punti in 5’ –, gli ospiti tentano infatti la spallata schizzando a +17 (37-54). È la difesa, che accenna anche allo schieramento box and one,  a permette alla BSL di chiudere la terza frazione con un ritardo di dieci lunghezze (52-62); l’Acqua Cerelia ci crede e con le giocate vincenti di Baldi, rientra addirittura a -6 (48-54), ma quando Astolfi torna a colpire, l’elastico del vantaggio esterno torna ad allungarsi oltre la doppia cifra e per i biancoverdi non c’è più nulla da fare.

C.M.P. BASKET – S.G. FORTITUDO 70 – 62

(16-13; 38-31; 56-51)

Granarolo: Rombolà ne, Trazzi 13, Biasco 12, Poli, Montanari 2, Corazza ne, Salsini 9, Lorenzini 5, Lelli 2, Tugnoli 3, Brotza 4, Poluzzi 10. All. Tasini.

S.G. Fortitudo: Battilani, Selvatici 2, Lenzi L., Gabrielli ne, Terzi 14, Vivarelli 11, Cinti 7, Lanzarini 13, Di Pace ne, Zanasi 11, Lenzi G. ne, Zinelli 4. All. Catrambone.

SIMABIO – PREVEN 67 – 79

(18-20; 38-42; 52-61)

Argenta: Farina 7, Federici 2, Cortesi 11, Magnani 13, Cattani, Manias 11, Boggian 7, Gregori, Trinca 15, Alassio, Reggiani, Tumiati 1. All. Ortasi.

Zola Predosa: Chiusolo 13, Degregori 8, Marzatico 2, De Ruvo 3, Tosini 2, Bianchini 12, Balducci 9, Ferdeghini 8, Rossi 3, Turrini ne, Lovisotto 19. All. Mondini.

PALL. NOVELLARA – MOLIX 51 – 75

(9-26; 23-38; 33-57)

Novellara: Ferrari, Morini 9, Folloni 4, Rinaldi 12, Mingotti 5, Malagoli 6, Branchini 6 Bianchini, Maramotti 5, Riccò ne, Granata 4, Gandellini. All. Bertani.

Molinella: Tognon 14, Negroni 3, Leopizzi 8, Bianchi 12, Raggi 2, Venturi 6, Tabellini 9, Seravalli 10, Carella 4, Zaharia 6, Farabegoli 1. All. Baiocchi.

C.M. OZZANO – VIRTUS MEDICINA 87 – 80

(25-19; 47-35; 64-59)

Ozzano: Scapinelli, Murati 19, Folli 14, Alberghini ne, Landi 3, Usman 5, Parenti 2, Carnovali 9, Cardin ne, Diambo 17, Renzi, Odah 18. All. Grandi.

Medicina: Iocolano ne, Masrè 6, Francesconi, Sabattani 4, Cappellotto ne, Morara 22, Cattani 3, Corcelli 8, Iattoni 28, Zambon 5, Ronchi ne, Zanetti 4. All. Bettazzi.

Una partita bellissima che certifica il primato in classifica del Centro Minibasket Ozzano. In vantaggio per 39’40”, nell’unico momento di difficoltà (sorpasso Medicina sul 75-77), ha trovato prima in Carnovali (insufficiente, fino a quel momento) e poi nel pivot Diambo, le armi offensive per superare la più quotata Virtus Medicina. Per i gialloneri (si è rivisto in campo Corcelli che, però, dovrebbe presto operarsi) strepitosa la prestazione, in attacco, di Iattoni, mentre l’altro “califfo” e cioè Morara, pur segnando 22 punti, si è divorato, nel momento decisivo, un canestro che, forse, avrebbe potuto riaprire la volata finale. Da segnalare, infine, la presenza di un pubblico numericamente importante, sicuramente da categoria superiore.

Scoppiettanti i primi sei minuti (17-15, benissimo Morara), poi Ozzano tentava la fuga (tripla di Landi) sul 25-16, ma gli ospiti si riportavano sotto grazie a Iattoni (27-25). Era Odah a fare la differenza con la sua energia (45-31 al 19′), mentre la Virtus era solo Iattoni (15 punti all’intervallo). Ripresa e sorpresa, perché Corcelli entrava nello starting five e subito segnava un canestro. Ozzano teneva le redini del match fino al 58-45 del 26′, ma, poi, dovendo ruotare causa problemi di falli, coach Grandi perdeva l’inerzia e pian piano, Medicina si riportava sotto (64-59 al 30′). Botta e risposta nella prima parte dell’ultima frazione, poi Iattoni firmava l’aggancio a quota 71. Il CMO rispondeva con un miniparziale di 4 a 0, ma i missili di Iattoni e Zambon valevano il sorpasso (75-77 a 3′ dalla fine). Sull’azione successiva, Carnovali, non certo nella sua migliore serata, estraeva dal cilindro una tripla quasi impossibile e quel 78-77 era l’inizio della fine per Medicina, anche perché Diambo realizzava un fondamentale gioco da tre punti e Murati era il solito killer (83-77 e poi il canestro della staffa, 87-80, a 35″ dalla fine). La sfida tra le prime terminava, quindi, 87-80, tra gli applausi di un pubblico contento per lo spettacolo assistito.

E80 GROUP – CVD BASKET CLUB 76 – 47

(25-18; 43-38; 60-43)

Castelnovo Monti: Ettaqy, Romei, Vozza D., Bucci 3, Reale 16, Brevini 5, Giberti, Bravi 9, Liepins 11, Rossi 18, Morini 2, Mallon 12. All. Vozza G.

Casalecchio: Ghini 3, Natalini 2, Casu, Monari 2, Magni, Galvan 19, Neri, Ramzani 10, Bernardini 8, Albertini 3.

ROADHOUSE – POLISPORTIVA L’ARENA 82 – 63

(26-16; 41-41; 66-51)

Vignola: Torricelli R. 10, Cavani, Besozzi 3, Bussoli 7, Miani 6, Fossali 10, Cappelli 24, Torricelli F., Vucenovic 22, Righi. All. Landini.

Montecchio: Romualdi ne, Sinisi, Perez 13, Petrolini 3, Bartoli ne, Bellini, Usai 4, Ramenghi 5, Germani 8, Doddi 10, Lavacchielli 13, Rovatti 7. All. Castellani.

RECUPERI

DILPLAST – ACQUA CERELIA 84 – 75

(23-16; 46-32; 60-49)

Montecchio: Sinisi ne, Perez 22, Petrolini 7, Ligabue ne, Bellini ne, Usai 9, Ramenghi, Vaccari 4, Germani 11, Doddi 2, Lavacchielli 15, Rovatti 12. All. Castellani.

San Lazzaro: Dondi Dall’Orologio 9, Micheli 5, Vanti, Piazzi 9, Toselli, Mencherini 14, Frigieri 4, Baldi 5, Govi 11, Pontieri 2, Trombetti 16. All. Nieddu.

ROADHOUSE – PREVEN 63 – 78

(14-16; 29-46; 46-57)

Vignola: Torricelli R. 6, Papotti 9, Cavani, Besozzi 2, Bussoli 4, Miani, Fossali 10, Cappelli 14, Torricelli F. 2, Vucenovic 16, Righi. All. Landini.

Zola Predosa: Chiusolo 11, Degregori 11, Marzatico 2, De Ruvo, Tosini 13, Bianchini 6, Balducci 15, Ferdeghini 2, Rossi, Turrini, Lovisotto 18. All. Mondini.

CVD BASKET CLUB – MOLIX 56 – 66

(10-15; 20-30; 37-46)

Casalecchio: Elia, Ghini 11, Naalini, Casu 9, Monari, Cavicchi 7, Magni 6, Galvan 10, Neri, Ramzani 9, Bernardini, Albertini 4. All. Folesani.

Molinella: Tognon 7, Negroni 3, Leopizzi 7, Bianchi, Raggi, Bozzoli, Venturi 5, Tabellini 3, Seravalli 17, Carella 7, Zaharia 4, Farabegoli 11. All. Baiocchi.

Una partita giocata sui nervi, a ritmi controllati e con tanti errori da una parte e dell’altra. La Pallacanestro Molinella, pur tra mille difficoltà, ha stretto i denti e ha lottato mantenendosi sempre in vantaggio e vincendo, alla palestra “Alutto”, contro il Cvd. Sotto le plance non c’è stata storia: Molinella ha vinto la battaglia ai rimbalzi per 42 a 24 (11 rimbalzi in attacco per i rossoblù), mettendoci quell’energia che, alla fine, ha fatto la differenza.

Il recupero delle terza giornata di campionato, dopo che la gara fu sospesa per l’alluvione, è iniziato con il consueto piano tattico del Cvd teso a chiudere l’area e a sfidare al tiro i rossoblù. Non è stato espresso un bel gioco, ma Molinella, pur con qualche acciacco, ha trovato tanti rimbalzi offensivi e a tratti, ha messo in campo una maggiore caratura tecnica. Sul finire del terzo quarto, complici alcune disattenzioni degli ospiti, Cvd ha messo in difficoltà gli uomini di coach Baiocchi arrivando a -9. All’inizio del quarto periodo, i molinellesi hanno ristabilito le distanze. Poi, nel finale, è successo di tutto, con un campionario di palle perse ed erroracci, che ha propiziato la rimonta dei locali fino al -6. I nervi saldi dei rossoblù, infine, con tanti liberi messi a segno, hanno riportato, nell’ultimo minuto, gli ospiti a +10. E dopo sono sfilati i titoli di coda, con la sesta vittoria su sette partite.

CLASSIFICA

CMO OZZANO16880621502+119
VIRTUS MEDICINA14871672556+116
MOLINELLA14871638551+87
PALL. SCANDIANO12862551528+23
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.10853578522+56
CMP GRANAROLO10853568525+43
LG COMPETITION CASTELNOVO10853635594+41
CESTISTICA ARGENTA6835533556-23
S.G. FORTITUDO BOLOGNA6835538586-48
CVD CASALECCHIO6835486561-75
S.P. VIGNOLA4826586649-63
ARENA MONTECCHIO2817534602-68
NOVELLARA2817538638-100
BSL SAN LAZZARO0808528636-108

Girone M

8° Giornata

CHEMIFARMA – FALCONARA BASKET 68 – 45

(21-13; 37-27; 60-35)

Forlimpopoli: Bocchini, Brighi A. 9, Galletti, Ruscelli 6, Sampieri 7, Rossi 5, Grassi, Baldisserri 2, Brighi L. 17, Fin 13, Bracci M. 9, Bracci J. All. Tumidei.

Falconara: Caggiula 5, Amati 5, Bartolucci 5, Nyonse 5, Ciarrocchi 3, Giorgini 2, Empilo 3, De Vincentis 2, Stanzani 7, Chiorri 8. All. Reggiani.

Davanti al solito caloroso pubblico amico, i galletti si confermano ai vertici della classifica, questa volta a subire la dura legge del Vending è l’arcigna Falconara, che riesce ad inceppare i meccanismi dei romagnoli quantomeno fino alla pausa lunga.

Dopo una settimana in cui i vari acciacchi si sono fatti sentire, la solida squadra di Tumidei parte subito a mille sospinta dalle giocate di Lorenzo Brighi (apparso col fratello Antonio sintonizzato dall’arco) e Sampieri, oramai pedina insostituibile nello scacchiere degli artusiani. Mentre M.Bracci fa a sportellate sotto le plance col temuto Stanzani, il regista dei biancorossi colpisce a ripetizione sugli scarichi e chiuderà con 3/3 dai 6,75. Con un terzo periodo da cineteca (23-8), i Baskérs finiscono per archiviare anticipatamente la pratica, si alza vertiginosamente il ritmo difensivo (nessun atleta marchigiano chiuderà in doppia cifra), mentre al solito, Lord Fin fattura ben 11 punti (con tre bombe) in appena cinque minuti, energia pura ed estasi per i tifosi accorsi.

DULCA BASKET – GIOVANE ROBUR BK 86 – 66

(17-19; 48-34; 73-49)

Santarcangelo: Goi 12, Giovannelli 13, Baschetti 2, Macaru 18, Benzi 5, Rossi ne, Rivali 6, Bedetti 4, Mari 5, Frisoni 6, Lombardi ne, Saltykov 15. All. Serra.

Osimo: Ortenzi 16, Strappato 1, Carancini 4, Scabini, Cardellini 5, Ciampaglia 2, Vignoni, Bini ne, Cagnacci 22, Quinzi 5, Tamulis 11. All. Castorina.

PISAURUM 2000 BK CLUB – WISPONE TAURUS JESI 58 – 72

CAB STAMURA BK – REAL BASKET CLUB PESARO 69 – 80

MEC SYSTEM – PALL. TITANO 63 – 48

(22-17; 36-28; 44-36)

Urbania: Lulaj 2, Aloi 18, Baldassarri 5, Di Francesco ne, Colotti 2, Pentucci, Dusels 20, Manna ne, Diana 6, Matteucci 7, Campana, Marcantognini 3. All. Donati.

San Marino: Borello ne, Bomba 7, Macina 9, Fusco 14, Guida ne, Cardinali 2, Botteghi M. 10, Lorenzi, Felici 6, Fiorani. All. Rossini.P

SUTOR BASKET – BARTOLI MECHANICS 59 – 71

BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK – GUELFO BASKET 80 – 72

(25-13; 41-35; 63-53)

Porto Sant’Elpidio: Balilli 9, Federici ne, Boffini 21, Torresi 4, Plescia ne, Fabi 17, Rupil 14, Mori ne, Pallotti, Vallasciani 13, Dolce ne, Cimini 2. All. Di Salvatore.

CastelGuelfo: Roli ne, Tarozzi ne, Curione 16, Benedetti 6, Savino 3, Bergami 11, Carlone ne, Martini 5, Naldi 15, Castori 2, Santini 12, Febbo 2. All. Agresti.

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI16880606416+190
ANGELS SANTARCANGELO16880664555+109
FOSSOMBRONE14871587482+105
URBANIA14871569526+43
PORTO S. ELPIDIO8844604593+11
SAN MARINO8844528566-38
TAURUS JESI8844507558-51
PISAURUM PESARO6835533548-15
REAL PESARO6835580661-81
GUELFO CASTELGUELFO4725548514+34
FALCONARA4725463470-7
SUTOR MONTEGRANARO4826543585-42
ROBUR OSIMO2817546652-106
STAMURA ANCONA0808534686-152

Serie C, CMO e Baskers inarrestabili!

SERIE C

Girone G

7° Giornata

F. FRANCIA – CENTRO MINIBASKET OZZANO 65 – 67

(9-22, 25-41, 42-60)

Zola Predosa: Chiusolo 4, Degregori 8, Marzatico ne, De Ruvo 2, Tosini 14, Bianchini 9, Balducci 6, Ferdeghini 9, Rossi 4, Turrini ne, Pedini, Lovisotto 9. All. Mondini.  

Ozzano: Scapinelli, Murati 13, Folli 12, Alberghini ne, Landi 2, Usman 1, Parenti, Carnivali 12, Cardin ne, Diambo 18, Renzi ne, Odah 9. All. Grandi.

SIMABIO – C.M.P. BASKET 77 – 66

(21-15; 41-34; 60-52)

Argenta: Farina 4, Federici 5, Cortesi 14, Magnani, Cattani 8, Manias 10, Boggian, Gregori, Trinca 29, Alassio 5, Reggiani 2, Tumiati. All. Ortasi.

Granarolo: Corazza ne, Trazzi 2, Biasco 9, Poli ne, Montanari 8, Marchi 2, Salsini 10, Lorenzini 4, Tugnoli 7, Beretta 15, Brotza 6, Poluzzi 3. All. Tasini.

S.G. FORTITUDO – PALL. NOVELLARA 93 – 78

(19-23; 44-36; 67-63)

Fortitudo: Battilani 9, Guazzaloca 4, Selvatici, Lenzi, Gabrielli ne, Terzi 3, Vivarelli 17, Cinti 30, Lanzarini 6, Ranieri 1, Zanasi 7, Zinelli 16. All. Catrambone.

Novellara: Ferrari 7, Morini 9, Folloni 12, Rinaldi 8, Mingotti 10, Malagoli 9, Branchini 15, Bianchini ne, Maramotti 3, Granata 2, Gandellini 3. All. Bertani.

VIRTUS MEDICINA – ACQUA CERELIA 83 – 73

(15-6; 36-27; 60-53)

Medicina: Iocolano ne, Masrè 10, Francesconi 12, Sabattani 1, Cappellotto, Morara 10, Cattani 6, Corcelli, Iattoni 20, Zambon 15, Ronchi, Zanetti 9. All. Bettazzi.

San Lazzaro: Dondi 13, Micheli 11, Vanti 4, Piazzi, Mencherini 23, Frigieri, Baldi 4, Govi 4, Pontieri, Trombetti 14. All Nieddu.

La Virtus Medicina supera la BSL per la settima vittoria consecutiva in campionato. I gialloneri ritrovano il pivot Zanetti (subito importante), ma registrano ancora le indisponibilità di Cappellotto e Corcelli.
Virtus molto bene in avvio, con Iattoni in evidenza, qualche errore in attacco, però, non consente di chiudere il primo quarto con un vantaggio maggiore (15-6). Secondo periodo e Medicina sale fino al +20, prima di subire il rientro degli ospiti guidati da Mencherini; sono Iattoni e Morara a mantenere i locali in vantaggio sul 36 a 27. Terza frazione ed una partita senza pathos diventa una partita soporifera: ne beneficiano gli ospiti, che riaprono i giochi sul 60 a 53 al 30′. Ultimo quarto e San Lazzaro, con merito e con il solito intramontabile Trombetti, raggiunge il pareggio a quota 65. A questo punto sale in cattedra Masré che, insieme a Zambon e Zanetti, conduce Medicina alla vittoria finale.

EMILGAS – DILPLAST 67 – 57

(12-14; 27-23; 49-38)

Scandiano: Fikri 2, Costoli 6, Astolfi 19, Fontanili, Bertolini 4, Levinskis, Riccò 14, Vecchi 4, Caiti 18, Casini ne, Sironi ne, Riitano ne. All. Spaggiari.

Montecchio: Sinisi 3, Sierio Perez 9, Petrolini 3, Bellini ne, Usai 6, Ramenghi 10, Vaccari, Germani 8, Doddi 10, Lavacchielli 5, Rovatti 3. All. Castellani.

Quinto successo consecutivo per Scandiano, che supera nel derby il fanalino di coda Montecchio. Al PalaRegnani sono gli ospiti ad approcciare meglio il match, salendo sul +8 col canestro del 4-12 di Ramenghi, ma la squadra di Spaggiari ci mette poco a ritrovare il bandolo della matassa e con capitan Astolfi sugli scudi (19 punti con 5 triple a bersaglio), sorpassa già a metà gara. Nella ripresa, i biancoblu toccano anche il +17, gestendo il vantaggio, senza permettere mai agli avversari di tornare a contatto.

CVD BASKET CLUB – ROADHOUSE 74 – 82

(17-21; 32-39; 58-57)

Casalecchio: Ghini 10, Natalini, Casu 11, Monari ne, Cavicchi 13, Magni, Galvan 21, Neri ne, Ramzani 2, Bernardini 13, Albertini 4. All. Folesani.

Vignola: Torricelli R. 30, Papotti 17, Cavani, Besozzi 2, Bussoli 4, Miani 3, Fossali 2, Cappelli 16, Torricelli F., Vucenovic 8, Righi. All. Landini.

MOLIX – E80 GROUP 87 – 76

(20-20; 46-34; 62-57)

Molinella: Tognon 8, Negroni 3, Leopizzi 9, Bianchi 5, Raggi ne, Venturi 3, Tabellini 3, Seravalli 23, Carella 18, Zaharia 5, Farabegoli 10. All. Baiocchi.

Castelnovo Monti: Vozza D. ne, Bucci ne, Reale 11, Brevini 8, Giberti 3, Bravi 7, Liepins 15, Rossi 22, Morini 8, Mallon 2. All. Vozza G.

CLASSIFICA

VIRTUS MEDICINA14770592469+123
CMO OZZANO14770534422+112
MOLINELLA10651497444+53
PALL. SCANDIANO10752469461+8
CMP GRANAROLO8743498463+35
LG COMPETITION CASTELNOVO8743559547+12
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.6633421392+29
CESTISTICA ARGENTA6734466477-11
CVD CASALECCHIO6633383419-36
S.G. FORTITUDO BOLOGNA6734476516-40
S.P. VIGNOLA2615441508-67
NOVELLARA2716487563-76
ARENA MONTECCHIO0606387445-58
BSL SAN LAZZARO0606386470-84

Girone M

7° Giornata

DULCA BASKET – REAL BASKET CLUB PESARO 96 – 66

(32-17; 57-33; 75-45)

Santarcangelo: Goi 8, Giovannelli 11, Macaru 6, Benzi 11, Rivali 6, Bedetti 12, Mari 15, Pennisi 3, Frisoni 6, Amaroli, Saltykov 18. All. Serra.

Pesaro: Amati 2, Calisti 2, Scavolini 5, Tombari 2, Reginato 7, Cornis 19, Stazi 3, Cadiman 6, Federico 3, Sambuchi 11, Guidi, Dragomanni 6.

GUELFO BASKET – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 69 – 71

(10-21; 31-45; 53-57)

CastelGuelfo: Roli, Tarozzi ne, Curione 16, Benedetti 6, Savino 3, Bergami 14, Carlone, Martini 10, Naldi 7, Castori 4, Santini 9, Febbo. All. Agresti.

Urbania: Lulaj, Aloi 12, Baldassarri, Di Francesco 10, Colotti, Pentucci 7, Dusels 25, Manna ne, Diana 15, Matteucci 2, Marcantognini. All. Donati.

WISPONE TAURUS BK – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO 59 – 71

PALL.TITANO – CHEMIFARMA 55 – 92

(13-25; 26-52; 42-76)

San Marino: Borello, Bomba 17, Macina 15, Fusco 5, Guida 5, Cardinali 2, Botteghi 1, Felici 10, Liberti, Fiorani. All. Valentini.

Forlimpopoli: Bocchini 2, A. Brighi, Galletti, Ruscelli 10, Sampieri 9, Rossi 12, Grassi 9, Baldisserri, L. Brighi 12, Fin 14, M. Bracci 24, J. Bracci ne. All. Tumidei

GIOVANE ROBUR BK – SUTOR MONTEGRANARO 77 – 83

FALCONARA BASKET – CAB STAMURA BK ANCONA 85 – 74

BARTOLI MECHANICS – PISAURUM 2000 BK CLUB 75 – 51

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI14770538371+167
ANGELS SANTARCANGELO14770578489+89
FOSSOMBRONE12761516423+93
URBANIA12761506478+28
SAN MARINO8743480503-23
PORTO S. ELPIDIO6734524521+3
PISAURUM PESARO6734475476-1
TAURUS JESI6734435500-65
GUELFO CASTELGUELFO4624476434+42
FALCONARA4624418402+16
SUTOR MONTEGRANARO4725484514-30
REAL PESARO4725500592-92
ROBUR OSIMO2716480566-86
STAMURA ANCONA0707465606-141
1 2 3 4 15