Tag Archives: serie c

Serie C, Molinella espugna Ozzano!

SERIE C

22° Giornata

Girone G

C.M.P. GRANAROLO – CVD BASKET CLUB 68 – 65

(16-11; 31-26; 51-51)

Granarolo: Biasco 6, Poli ne, Montanari 7, Paoloni, Marchi 7, Salsini 11, Lorenzini 8, Tugnoli, Beretta 21, Brotza 2, Corazza ne, Poluzzi 6. All. Tasini.

Casalecchio: Ghini 14, Casu 10, Monari, Cavicchi 20, Magni, Galvan 3, Neri ne, Cazzanti 2, Ramzani 4, Bernardini 4, Albertini 8. All. Folesani.

SIMABIO – VIRTUS MEDICINA 73 – 83

(25-19; 34-37; 55-50)

Argenta: Farina 11, Federici 5, Lusardi 3, Cortesi 14, Magnani 6, Cattani 3, Manias 5, Boggian 12, Jasharoski, Montaguti 4, Caroli, Tumiati 10. All. Ortasi.

Medicina: Iocolano ne, Masré 13, Francesconi 4, Sabattani ne, Cappellotto 3, Morara 10, Cattani 4, Corcelli 27, Iattoni 17, Zambon 2, Zanetti 3, Ricci Lucchi. All. Bettazzi

La Virtus in trasferta contro l’ostica Argenta che, con grande cuore e tanta energia, cerca di mettere alle corde una Medicina troppo morbida nel contenimento dell’1 Vs 1.

Partiamo dal commentare la fine, da un quarto e decisivo periodo che si apre con i padroni di casa avanti sul 55 a 50; qui, la Virtus trova i suoi tre Tenori (Corcelli, Iattoni e Morara) e mette a referto 33 punti in dieci minuti, confezionando l’allungo decisivo per una vittoria per niente banale.

EMILGAS – PREVEN 52 – 90

(15-25; 24-49; 39-58)

Scandiano: Fikri 6, Costoli 7, Astolfi 5, Fontanili 3, Bertolini 9, Levinskis 1, Riccò 10, Vecchi, Caiti 9, Casini 2, Sironi, Riitano. All. Spaggiari.

Zola Predosa: Chiusolo 2, Degregori 6, De Ruvo 5, Tosini 9, Balducci 6, Ranieri 11, Federghini 19, Rossi 8, Pedini 8, Lovisotto 16. All. Mondini.

CENTRO MINIBASKET OZZANO – MOLIX 73 – 75

(22-15; 37-38; 54-51)

Ozzano: Diambo 18, Odah 18, Folli 13, Landi 9, Carnovali 6, Bianco 4, Alberghini 3, Scapinelli 2, Giovagnoni ne, Margelli ne, Murati ne, Pipitone ne. All. Grandi.

Molinella: Bianchi 23, Seravalli 21, Carella 11, Farabegoli 4, Leopizzi 4, Tabellini 4, Tognon 4, Venturi 2, Zaharia 2, Negroni, Raggi ne. All. Baiocchi.

PALL. NOVELLARA – POL. L’ARENA 82 – 77

(28-23; 39-46; 54-56)

Novellara: Ferrari 6, Morini 21, Folloni 22, Rinaldi 11, Malagoli 7, Branchini 3, Bianchini ne, Maramotti, Riccò 9, Granata 3, Gandellini. All. Tellini.

Montecchio: Romualdi 3, Petrolini 11, Beltrami ne, Ligabue ne, Pisi, Usai 11, Ramenghi 8, Vaccari 7, Germani 14, Doddi 6, Lavacchielli ne, Rovatti 17. All. Castellani.

E80 GROUP – S.G. FORTITUDO 78 – 59

(24-12; 49-29; 64-45)

Castelnovo Monti: Vozza D. ne, Bucci 3, Reale 12, Brevini 7, Mingotti 5, Giberti, Bravi 10, Liepins 14, Rossi 10, Morini 5, Mallon 6, Parma Benfenati 6. All. Vozza G.

S.G. Fortitudo: Battilani 4, Guazzaloca 5, Selvatici 5, Lenzi 5, Terzi 6, Lanzarini 14, Ben Salem 10, Ranieri 4, Zanasi, Zinelli 6. All. Catrambone.

ROADHOUSE – B.S.L. SAN LAZZARO 81 – 74

(28-19; 43-33; 63-53)

Vignola: Torricelli R. 18, Papotti 13, Cavani, Bussoli 8, Miani, Fossali 2, Cappelli 17, Torricelli F. 7, Vucenovic 8, Righi, Perez De La Blanca 8. All. Landini.

San Lazzaro: Dondi Dall’Orologio 18, Micheli, Vanti 1, Piazzi 9, Toselli 13, Mencherini ne, Frigieri 11, Baldi 3, Govi 4, Pontieri ne, Trombetti 15. All. Nieddu.

CLASSIFICA

CMO OZZANO362218418411517+324
VIRTUS MEDICINA342217517531555+198
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.322216617141451+263
LG COMPETITION CASTELNOVO322216618031663+140
MOLINELLA282214816591560+99
PALL. SCANDIANO262213914951442+53
CMP GRANAROLO2022101214751530-55
CVD CASALECCHIO2022101214361527-91
ARENA MONTECCHIO182291315521641-89
S.P. VIGNOLA162281416441761-117
CESTISTICA ARGENTA162281414291558-129
NOVELLARA122261615391723-184
S.G. FORTITUDO BOLOGNA122261614821674-192
BSL SAN LAZZARO62231915051725-220

Girone M

DULCA BASKET – CAB STAMURA BK 94 – 62

(29-19; 47-36; 73-40)

Santarcangelo: Goi 4, Giovannelli 12, Vandi 1, Ronci 12, Macaru 7, Benzi 5, Rossi 2, Bedetti 11, Mari 4, Frisoni 2, Lombardi 7, Saltykov 27. All. Serra.

Ancona: Pacini 3, Bora 8, Solinas, Fianco 7, Papale 7, Agbegninou, Diop 2, Zecchi 9, Balducci 10, Fei 16.

PISAURUM 2000 BK CLUB – GUELFO BASKET 76 – 73

(20-27; 35-47; 54-60)

Pisaurum Pesaro: Mengani, Giampaoli 11, Panichi 8, Sablich, Bruscia ne, Maggiotto 31, Vichi 2, Pagnini 7, Pianosi 2, Pipitone 13, Emini ne, Druda 2.

CastelGuelfo: Roli 4, Reiner ne, Curione 19, Benedetti, Savino, Bergami 9, Carlone ne, Martini 4, Naldi 14, Degli Esposti Castori 14, Febbo 9. All. Agresti.

CHEMIFARMA – REAL BASKET CLUB 76 – 68

(20-31; 43-47; 60-55)

Forlimpopoli: Bocchini ne, Galletti ne., Ruscelli 2, Sampieri 6, Rossi 16, Grassi ne, Lombini, Baldisserri, L.Brighi 10, Fin 18, M.Bracci 12, J.Bracci 12. All. Tumidei.

Real Pesaro: Pozzolesi, Calisti 7, Scavolini 17, Tombari 5, Reginato 11, Pagnini 3, Stazi 13, Cadiman, Sambuchi 3 Guidi 5, Dragomanni 4. All. Luminati.

Il più classico dei testa coda non tragga in inganno: nell’ambito del doppio confronto la compagine marchigiana, pur giovane ma alquanto fisica e talentuosa, è stata certamente quella che è riuscita meglio ad inceppare gli ingranaggi dei Baskérs. In una serata dove l’approccio mentale alla gara è almeno rivedibile se non deficitario, l’allegra banda pesarese, senza nulla da chiedere oramai alla classifica, sale in Romagna per disputare la gara della vita e tentare la grande impresa.

Infatti, a seguito di un illusorio avvio (6-2 al 2’, con J.Bracci on fire) la squadra di Tumidei si trova poi ad inseguire per lunghi ventisei minuti – anche di dodici lunghezze – patendo energia e mani addosso dei pesaresi, forti di percentuali da capogiro contro il pessimo atteggiamento difensivo dei padroni di casa (31 punti incassati alla prima sirena con quattro triple). Nel secondo parziale, gli artusiani provano a risalire la china ritrovando il bandolo anche in attacco, mentre Pesaro colpisce a ripetizione. Al culmine della Via Crucis, Forlimpoli viene scossa prima dalle due triple in serie di Rossi, prima dell’episodio che scuote l’inerzia, ovvero sul fallo subito da Fin (successivo 5/5 ai liberi) e l’allontanamento dal campo del tecnico ospite. Indi risale in cattedra Bracci jr. (64-55 al 32’); sembra tutto risolto, ma così non sarà: con zona e pressing, il Real rimane in corsa ad un possesso fino al 38’ (69-66), trascinata da Stazi. Quando conta, le mani non tremano e con grande lucidità nel finale la capolista ottiene la ventiduesima vittoria consecutiva, in una serata, comunque, non consona alle aspettative.

MEC SYSTEM PALL.URBANIA – FALCONARA BK 83 – 63

SUTOR BASKET – WISPONE TAURUS BK JESI 77 – 87

GIOVANE ROBUR BK – BARTOLI MECHANICS 65 – 72

BIO.TRE – PALL.TITANO 51 – 64

(10-21; 22-33; 36-47)

Porto Sant’Elpidio: Balilli 6, Boffini 7, Torresi 2, Plescia ne, Fabi 9, Rupil 9, Mori ne, Pallotti ne, Vallasciani 14, Cimini 4.

San Marino: Borello ne, Bomba 11, Cardinali, Botteghi T. 4, Macina 8, Fusco 18, Botteghi M., Lorenzi 8, Felici 15, Fiorani ne. All. Rossini.

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI442222017161286+430
ANGELS SANTARCANGELO402220217631465+298
FOSSOMBRONE322216615041344+160
URBANIA302215715011479+22
PORTO S. ELPIDIO2422121016531596+57
TAURUS JESI2422121015701585-15
PISAURUM PESARO2222111116101584+26
SUTOR MONTEGRANARO2022101215531584-31
SAN MARINO2022101214011468-67
GUELFO CASTELGUELFO162281416601567+93
ROBUR OSIMO142271515871730-143
FALCONARA122261614371593-156
REAL PESARO102251715821758-176
STAMURA ANCONA02202214321930-498

Serie C, impresa Bsl a Scandiano!

SERIE C

21° Giornata

Girone G

MOLIX – PALL. NOVELLARA 89 – 66

(27-13; 47-31; 67-54)

Molinella. Tognon 7, Negroni 6, Leopizzi 8, Bianchi 10, Raggi, Bozzoli, Venturi 2, Tabellini 2, Seravalli 16, Carella 12, Zaharia, Farabegoli 26. All. Baiocchi.

Novellara: Ferrari 5, Morini 15, Folloni 4, Rinaldi 5, Malagoli 4, Branchini 9, Bianchini 2, Maramotti, Riccò 7, Granata 2, Gandellini 13. All. Tellini.

CVD BASKET CLUB – E80 GROUP 81 – 65

(13-12; 43-33; 66-45)

Casalecchio: Cazzanti 14, Cavicchi 14, Bernardini 9, Ramzani 11, Ghini 8, Casu 8, Galvan 7, Albertini 8, Magni, Cavallari 2, Neri, Marabese. All. Folesani.

Castelnovo Monti: Vozza D. 2, Bucci 2, Reale ne, Brevini, Mingotti 6, Giberti, Bravi 12, Liepins 12, Rossi 13, Morini 5, Benfenati 13. All. Vozza G.

S.G. FORTITUDO – C.M.P. GRANAROLO 54 – 66

(12-12: 33-31; 45-51)

S.G. Fortitudo: Battilani 4, Guazzaloca 16, Selvatici 4, Lenzi 1, Terzi 4, Cinti ne, Lanzarini 9, Ben Salem 4, Di Pace ne, Zanasi 1, Mingardi, Zinelli 11. All. Catrambone

Granarolo: Trazzi 3, Biasco 8, Poli, Montanari 15, Marchi 10, Salsini 8, Lorenzini 2, Tugnoli 3, Beretta 9, Brotza 4, Corazza ne, Poluzzi 4. All. Tasini.

POL. L’ARENA – ROADHOUSE 84 – 82

(19-21; 36-48; 57-69)

Montecchio: Valenti ne, Romualdi ne, Petrolini 2, Ligabue ne, Catellani ne, Usai 8, Ramenghi 9, Vaccari 2, Germani 20, Doddi 5, Lavacchielli 10, Rovatti 28. All. Castellani.

Vignola: Papotti 19, Fossali 15, Perez De La Blanca 14, Cappelli 10, Torricelli F. 7, Cavani 6, Torricelli R. 6, Bussoli 3, Vucenovic 2, Miani, Righi. All Landini.

ALUART – ACQUA CERELIA 61 – 68

(15-16; 30-31; 48-55)

Scandiano: Fikri 8, Costoli 3, Astolfi 13, Fontanili 3, Bertolini 7, Levinskis 4, Riccò 2, Vecchi 2, Caiti 19, Casini ne, Sironi ne, Riitano ne. All. Spaggiari.

San Lazzaro: Dondi ne, Micheli 4, Vanti, Piazzi 10, Toselli 3, Mencherini 20, Frigieri 2, Baldi 8, Govi 15, Pontieri 6, Trombetti ne. All. Nieddu.

Inatteso stop interno per Scandiano, battuta al PalaRegnani dal fanalino di coda San Lazzaro. La squadra biancoblu fatica in avvio, ma poi riesce a mettere il naso avanti nel secondo quarto; nella ripresa, però, Mencherini guida gli ospiti al comando delle operazioni, poi, nel finale, Vecchi fa 0/2 ai liberi sul punteggio di 61-64 e, a quel punto, San Lazzaro blinda il successo dalla linea della carità.

PREVEN – SIMABIO 93 – 49

(26-17; 43-29; 73-38)    

Zola Predosa: Chiusolo, Degregori, De Ruvo 11, Tosini 11, Bianchini 11, Balducci 5, Ranieri 14, Ferdeghini 11, Rossi 4, Turrini 7, Pedini 2, Lovisotto 17. All. Mondini.

Argenta: Farina 2, Federici 7, Cortesi 9, Magnani 2, Cattani 5, Manias, Boggian 4, Jasharoski 4, Montaguti, Alassio 4, Reggiani 4, Tumiati 8. All. Ortasi.

VIRTUS MEDICINA – CENTRO MB OZZANO 81 – 77

(32-20; 47-37; 64-58)

Medicina: Iocolano ne, Masré 12, Francesconi 4, Sabattani 2, Cappellotto 2, Morara 16, Cattani 6, Corcelli 20, Iattoni 12, Zambon 5, Zanetti 2, Ricci Lucchi ne. All. Bettazzi

Ozzano: Folli 27, Odah 24, Diambo 13, Carnovali 11, Alberghini 2, Cardin, Landi, Scapinelli, Margelli ne, Murati ne, Ottavi ne. All. Grandi.

In un palazzetto dello Sport di Medicina che offre una bellissima cornice di pubblico, la Virtus supera la capolista CMO.

Primo quarto e Medicina è semplicemente fantastica: la palla si muove veloce, ci sono tiri aperti per tutti, Masré costruisce e finalizza, Iattoni é ovunque, Morara é al top e si chiude sul 32 a 20, con Ozzano che prevale solo nei rimbalzi in attacco. Nel secondo quarto, é la spinta di un eccellente Cattani a tenere Medicina a +10 sul 47 a 37 con cui si va all’intervallo lungo. Terzo periodo ed é ancora una super Virtus quella che tocca persino il vantaggio del +20, prima di subire la rimonta di Ozzano che non è prima in classifica per caso e non molla. Sul 64 a 58, la partita é vibrante e molto gradevole. Ultimo quarto e i padroni di casa sono grintosi in difesa, ma poco lucidi in attacco; a questo punto sale in cattedra Corcelli che infila 16 punti quasi a fila e tiene Medicina in vantaggio di tre lunghezze. Nel concitato finale punto a punto, i gialloneri spendano fallo su Folli, che fa 1/2 ai liberi; dopo il time out di coach Bettazzi (che disegna la rimessa in zona attacco), la palla arriva a Corcelli che subisce fallo e la cui mano in lunetta non trema, fa 2/2 e Medicina, in vantaggio di quattro lunghezze, porta a casa la partita.

CLASSIFICA

CMO OZZANO362118317681442+326
VIRTUS MEDICINA322116516701482+188
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.302115616241399+225
LG COMPETITION CASTELNOVO302115617251604+121
MOLINELLA262113815841487+97
PALL. SCANDIANO262113814431352+91
CVD CASALECCHIO2021101113711459-88
CMP GRANAROLO182191214071465-58
ARENA MONTECCHIO182191214751559-84
CESTISTICA ARGENTA162181313561475-119
S.P. VIGNOLA142171415631687-124
S.G. FORTITUDO BOLOGNA122161514231596-173
NOVELLARA102151614571646-189
BSL SAN LAZZARO62131814311644-213

Girone M

GUELFO BASKET – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK 82 – 59

(21-7; 37-28; 59-48)

CastelGuelfo: Roli 2, Reiner ne, Curione 16, Benedetti 3, Savino 1, Bergami 9, Carlone 6, Martini 14, Naldi 16, Degli Esposti Castori 13, Febbo 2. All. Agresti.

Porto Sant’Elpidio: Balilli 6, Boffini 4, Torresi 11, Fabi 20, Rupil 3, Pallotti 4, Vallasciani 9, Cimini 2. All. Di Salvatore.

REAL BASKET CLUB – CAB STAMURA BK 99 – 51

WISPONE TAURUS BK – PISAURUM 2000 BK CLUB 85 – 81

PALL.TITANO – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 56 – 63

(16-15; 35-29; 47-42)

San Marino: Borello, Bomba 5, Botteghi T. 4, Gasperoni, Macina 5, Fusco 11, Lorenzi 12, Botteghi M., Felici 17, Fiorani 2. All. Rossini.

Urbania: Lulaj, Aloi 2, Baldassarri 16, Di Francesco 7, Colotti ne, Pentucci 11, Perez Da Rold 4, Manna ne, Diana 6, Jareci 3, Campana, Marcantognini 14. All. Donati.

FALCONARA BASKET – CHEMIFARMA 57 – 87

(13-27; 24-47; 41-69)

Falconara: Caggiula 3, Balletti, Amati 13, Bartolucci 4, Giorgini ne, Ciarrocchi 1, Properzi, Empilo 14, De Vincentis 5, Stanzani, Cingolani, Chiorri 17. All. Reggiani.

Forlimpopoli: Bocchini 2, Galletti, Ruscelli 5, Sampieri 8, Rossi 14, Grassi ne, Lombini 5, Baldisserri 10, L. Brighi 14, Fin 9, M. Bracci 12, J. Bracci 8. All. Tumidei.

In virtù dell’ennesimo successo consecutivo stagionale (striscia salita a 21), i Baskérs infilano in tasca uno dei primi due posti nella griglia playoff consolidando un’imbattibilità che dura oramai da ben nove mesi. Successo netto e mai in discussione nemmeno sul golfo di Ancona, ove i galletti azzannano la partita con eloquente ferocia difensiva lasciando briciole ai marchigiani, ormai condannati  a giocarsi la salvezza nella lotteria dei playout.

In barba alle defezioni degli infortunati, i romagnoli scendono sul parquet falconarese col piglio delle grandi occasioni e mentre i locali trovano il canestro solo dalla lunga distanza con Chiorri ed Amati gli artusiani allungano già in doppia cifra all’8’ (9-20) sospinti dall’energia positiva dello straripante Lorenzo Brighi (8 dei primi 17) e di un ispirato Sampieri. Contesto rafforzato con l’impatto successivo di Rossi (4/5 da tre) e del solito M.Bracci (12+8), grazie ad una difesa che concede appena un punto al minuto ed innesca una manovra corale degna di nota (15-41 al 15’20”); match indirizzato senza ritorno e solito ampio spazio sul campo per gli under, a cominciare dal convincente Ruscelli in tolda di comando, mentre Baldisserri festeggia come meglio non si potrebbe il compleanno con la prima doppia cifra in C. Prende confidenza col gruppo anche il neoarrivato Lombini (16’ ed una bomba dall’angolo), mentre Galletti ed il forlimpopolese Bocchini si fanno trovare pronti nelle battute finali.

BARTOLI MECHANICS – SUTOR BASKET 60 – 72

GIOVANE ROBUR BK – DULCA BASKET 64 – 81

(14-25; 25-54; 38-68)

Osimo: Ortenzi 15, Strappato, Carancini, Mentonelli 6, Ciampaglia 3, Vignoni, Bini 5, Cagnacci 7, Quinzi 10, Tamulis 18. All. Castorina.

Santarcangelo: Goi 6, Giovannelli 17, Baschetti 4, Macaru 18, Benzi ne, Rossi 4, Bedetti 6, Mari 4, Ronci 2, Frisoni 3, Lombardi 1, Saltykov 16. All. Serra.

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI422121016401218+422
ANGELS SANTARCANGELO382119216691403+266
FOSSOMBRONE302115614321279+153
URBANIA282114714181416+2
PORTO S. ELPIDIO242112916021532+70
TAURUS JESI2221111014831508-25
PISAURUM PESARO2021101115341511+23
SUTOR MONTEGRANARO2021101114761497-21
SAN MARINO182191213371417-80
GUELFO CASTELGUELFO162181315871491+96
ROBUR OSIMO142171415221658-136
FALCONARA122161513741510-136
REAL PESARO102151615141682-168
STAMURA ANCONA02102113701836-466

Serie C, la Francesco Francia espugna Ozzano!

SERIE C

20° Giornata

Girone G

POL. L’ARENA – EMIL GAS 51 – 72

(19-16; 26-38; 37-56)

Montecchio: Romualdi, Sinisi 2, Petrolini 5, Ligabue, Beltrami, Usai 6, Ramenghi 7, Vaccari 3, Germani 7, Doddi 8, Lavacchielli 8, Rovatti 5. All. Castellani.

Scandiano: Fikri 2, Costoli 6, Astolfi 11, Fontanili, Bertolini 12, Levinskis 6, Riccò 14, Vecchi 2, Caiti 19, Sironi, Riitano. All. Spaggiari.

Pronto riscatto per Scandiano, che domina il derby di Sant’Ilario sconfiggendo Montecchio con un netto 72-51. Meglio i padroni di casa in avvio, con vantaggio interno che tocca le cinque lunghezze, ma la squadra di Spaggiari mette ben presto il proprio sigillo sulla partita, concedendo le briciole nella propria metà campo, per poi armare Caiti e il trio di ex composto da Riccò, Astolfi e Bertolini in attacco.

PALL. NOVELLARA – S.G. FORTITUDO 71 – 68

(19-18; 40-30; 54-47)

Novellara: Ferrari 14, Morini 18, Folloni 5, Rinaldi 4, Malagoli 12, Branchini 6, Bianchini ne, Maramotti 3, Riccò 2, Granata 5, Gandellini 2All. Tellini.

S.G. Fortitudo: Battilani 8, Guazzaloca 15, Selvatici 2, Lenzi 11, Terzi 2, Cinti, Lanzarini 8, Ben Salem 15, Ranieri, Zanasi 7. All. Catrambone

CENTRO MINIBASKET OZZANO – PREVEN 83 – 99

(26-18; 44-45; 65-71)

Ozzano: Odah 22, Folli 21, Diambo 19, Carnovali 10, Usman 6, Scapinelli 5, Alberghini, Landi, Cardin ne, Hrytsiuk ne, Margelli ne, Murati ne. All. Grandi.

Zola Predosa: Lovisotto 30, Balducci 18, Rossi 10, Degregori 8, Ranieri 8, Bianchini 7, De Ruvo 6, Ferdeghini 6, Tosini 6, Pedini, Turrini, Chiusolo ne. All. Mondini.

ACQUA CERELIA – VIRTUS MEDICINA 65 – 82

(10-20; 26-40; 48-60)

San Lazzaro: Dondi 2, Micheli 6, Vanti, Piazzi 13, Toselli 4, Mencherini 4, Frigieri 8, Baldi 7, Govi 9, Pontieri ne, Trombetti 12. All: Nieddu.

Medicina: Iocolano, Masrè 9, Francesconi 4, Sabattani 3, Cappellotto 2, Morara 16, Cattani, Corcelli 2, Iattoni 22, Zambon 4, Zanetti 14, Ricci Lucchi 6. All. Bracciale.

C.M.P. – SIMABIO 63 – 76

(18-23; 33-33; 45-54)

Granarolo: Salicini ne, Trazzi 6, Biasco 8, Poli, Montanari 8, Paoloni 3, Marchi 3, Salsini 3, Lorenzini 4, Beretta 19, Brotza 9, Corazza ne. All. Tasini.

Argenta: Farina 12, Federici 4, Lusardi 2, Magnani 9, Cattani 2, Manias ne, Boggian 11, Jasharoski 4, Montaguti 8, Alassio 24, Reggiani, Tumiati. All. Ortasi.

ROADHOUSE – CVD BASKET CLUB 78 – 88

(23-18; 47-44; 62-62)

Vignola: Torricelli R. 11, Papotti 12, Cavani 2, Bussoli 5, Miani, Fossali 3, Cappelli 25, Torricelli F. 2, Vucenovic 5, Righi ne, Perez De La Blanca 13. All. Landini.

Casalecchio: Cavallari, Ghini ne, Casu 19, Monari ne, Cavicchi 8, Magni, Galvan 3, Neri, Cazzanti 18, Ramzani 17, Bernardini 17, Albertini 6. All. Folesani.

E80 GROUP – MOLIX 95 – 92 dts

(24-19; 42-41; 64-56; 82-82)

Castelnovo Monti: Romei ne, Vozza D., Brevini 4, Mingotti 3, Giberti, Bravi 17, Liepins 10, Rossi 27, Morini 15, Ferri ne, Mallon 3, Benfenati 16. All. Vozza G.

Molinella: Tognon 12, Negroni 8, Leopizzi 3, Bianchi 20, Venturi 3, Tabellini 17, Seravalli 14, Carella 9, Zaharia ne, Farabegoli 6. All. Baiocchi.

CLASSIFICA

CMO OZZANO362018216911361+330
VIRTUS MEDICINA302015515891405+184
LG COMPETITION CASTELNOVO302015516601523+137
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.282014615311350+181
PALL. SCANDIANO262013713821284+98
MOLINELLA242012814951421+74
CVD CASALECCHIO182091112901394-104
CMP GRANAROLO162081213411411-70
CESTISTICA ARGENTA162081213071382-75
ARENA MONTECCHIO162081213911477-86
S.P. VIGNOLA142071314811603-122
S.G. FORTITUDO BOLOGNA122061413691530-161
NOVELLARA102051513911557-166
BSL SAN LAZZARO42021813631583-220

Girone M

CAB STAMURA BK – FALCONARA BASKET 61 – 71

PISAURUM 2000 BK CLUB – BARTOLI MECHANICS 67 – 59

REAL BASKET CLUB – DULCA SANTARCANGELO 73 – 104

(15-25, 34-51, 52-76)

Real Pesaro: Pozzolesi 3, Scavolini 6, Tombari 9, Cornis 17, Cadiman 8, Stazi ne, Amati 6, Sambuchi 3, Ragnini 7, Dragomanni 14. All. Luminati.

Santarcangelo: Goi 6, Giovannelli 12, Baschetti 2, Macaru 20, Benzi 6, Rossi 4, Bedetti 10, Mari 8, Pennisi, Frisoni 2, Lombardi 13, Saltykov 21. All. Serra.

CHEMIFARMA – PALL.TITANO 68 – 47

(13-13; 39-24; 53-40)

Forlimpopoli: Bocchini, A. Brighi ne, Galletti 1, Ruscelli 5, Sampieri 11, Rossi 6, Lombini, Baldisserri, L. Brighi 10, Fin 5, M. Bracci 18, J. Bracci 12. All. Tumidei.

San Marino: Borello ne, Bomba 5, Macina 7, Fusco 7, Cardinali, Lorenzi 4, Botteghi 9, Felici 15, Liberti, Fiorani. All. Rossini.

Con una prova di grande maturità ed in un frangente d’emergenza, i Baskèrs si mantengono imbattuti arginando anche l’offensiva dei titani senza troppi patemi, se non in avvio di gara. Con A.Brighi in panca per onor di firme ed il lungodegente Grassi in tribuna (pedine fondamentali), coach Tumidei lancia giocoforza nello starting five un positivo Ruscelli in tolda di comando, mentre il nuovo innesto Lombini si accomoda in panchina e giocherà con buon piglio gli ultimi sette minuti, lasciando intravedere di poter essere utile alla causa.

Dopo in avvio in salita (0-6 al 3’), i galletti ritrovano ritmo in attacco e su trame di sostanziale equilibrio, subiscono la spinta del totem Felici sotto canestro; un incredibile paniere da terra di Ruscelli, sancisce il primo vantaggio interno (19-18 al 13’), che i padroni di casa manterranno fino al termine. Grandissimi protagonisti di questa spallata l’encomiabile Mvp Sampieri (uomo ovunque con lampi d’atletismo veri) ed il solito M.Bracci, capace di monopolizzare il gioco interno. In coppia ne mettono ben 18 (su 26) nel secondo parziale, issando la squadra ad un intervallo tranquillo; ancora Sampieri e le giocate del capitano regalano gioie (50-32 al 26’), prima della repentina reazione d’orgoglio sammarinese con 0-8 di parziale. Time out e la tripla dall’angolo di Rossi frena gli ardori, con la zona ordinata da Rossini che perde d’efficacia. Contesa in ghiaccio già al 32’, solito spazio per tutti nel finale, con gloria per gli under e tempo per far rifiatare tutti.

BIO.TRE P. S. ELPIDIO – WISPONE TAURUS BK JESI 64 – 67

MEC SYSTEM PALL.URBANIA – GUELFO BASKET 83 – 81

(19-26; 40-47; 59-54)

Urbania: Lulaj 2, Aloi ne, Baldassarri 12, Di Francesco ne, Colotti, Pentucci 12, Perez Da Rold 30, Manna ne, Diana 6, Jareci 12, Campana 5, Marcantognini 4. All. Donati.

Castel Guelfo: Roli 6, Reiner, Curione 15, Benedetti 6, Savino, Bergami 5, Carlone, Martini 4, Naldi 13, Degli Esposti Castori 15, Santini 5, Febbo 12. All. Agresti.

SUTOR BASKET MONTEGRANARO – GIOVANE ROBUR BK OSIMO 81 – 70

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI402020015531161+392
ANGELS SANTARCANGELO362018215881339+249
FOSSOMBRONE302015513721207+165
URBANIA262013713551360-5
PORTO S. ELPIDIO242012815431450+93
PISAURUM PESARO2020101014531426+27
TAURUS JESI2020101013981427-29
SUTOR MONTEGRANARO182091114041437-33
SAN MARINO182091112811354-73
GUELFO CASTELGUELFO142071315051432+73
ROBUR OSIMO142071314581577-119
FALCONARA122061413171423-106
REAL PESARO82041614151631-216
STAMURA ANCONA02002013191737-418

Serie C, imprese per Montecchio ed LG Competition

SERIE C

19° Giornata

Girone G

MOLIX – POLISPORTIVA L’ARENA 61 – 69

(23-15; 38-35; 49-49)

Molinella: Tognon 12, Negroni, Leopizzi 2, Bianchi 10, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi 3, Tabellini 2, Seravalli 9, Carella 16, Zaharia, Farabegoli 7. All. Baiocchi.

Montecchio: Romualdi ne, Sinisi, Petrolini, Pisi ne, Usai 8, Ramenghi 4, Vaccari 5, Germani 3, Doddi 11, Lavacchielli 19, Rovatti 19. All. Castellani.

S.G. FORTITUDO – CENTRO MINIBASKET OZZANO 53 – 95

(11-27; 24-49; 45-75)

S.G. Fortitudo: Battilani 6, Guazzaloca 9, Selvatici 4, Lenzi 4, Gabrielli ne, Terzi 16, Lanzarini ne, Ben Salem 9, Ranieri 2, Zanasi, Mingardi ne, Zinelli 3. All. Catrambone.

Ozzano: Scapinelli 5, Margelli ne, Murati ne, Folli 15, Alberghini 6, Landi 8, Usman 7, Carnovali 11, Cardin ne, Diambo 9, Renzi 8, Odah 26. All. Grandi.

PREVEN – C.M.P. 74 – 48

(21-8; 46-20; 56-32)    

Zola Predosa: Chiusolo 5, Degregori 6, De Ruvo 7, Bianchini 5, Balducci 2, Ranieri 6, Ferdeghini 16, Rossi 4, Turrini 12, Pedini, Lovisotto 11, Mazzacurati. All. Mondini.

Granarolo: Trazzi, Biasco, Poli ne, Montanari 3, Paoloni 2, Marchi 10, Salsini 15, Lorenzini 1, Beretta 4, Brotza 9, Corazza ne, Poluzzi 4. All. Tasini.

CVD BASKET CLUB – ACQUA CERELIA 79 – 60

(19-7; 38-22; 61-45)

Casalecchio: Cavallari, Ghini 11, Natalini, Casu 2, Monari, Cavicchi 29, Magni, Galvani 13, Cazzanti 9, Ramzani 4, Bernardini, Albertini 11. All. Folesani.

San Lazzaro: Dondi 14, Micheli, Vanti, Piazzi 8, Toselli 2, Mencherini 5, Frigieri, Baldi 9, Govi 5, Pontieri, Trombetti 17. All. Nieddu.

EMIL GAS – E80 GROUP 61 – 77

(17-22; 34-46; 52-55)

Scandiano: Fikri 3, Costoli ne, Astolfi 9, Fontanili 3, Bertolini 13, Levinskis 8, Riccò 14, Vecchi 4, Caiti 7, Sironi, Riitano. All. Spaggiari.

Castelnovo Monti: Ettaqy, Vozza D. 3, Bucci, Brevini 2, Mingotti 11, Giberti 3, Bravi 5, Liepins 11, Rossi 12, Morini 12, Mallon 18. All. Vozza G.

Il derby non sorride a Scandiano, che interrompe la propria striscia positiva cadendo, al PalaRegnani, contro Castelnovo Monti. Una gara in altalena, quella dei biancoblu: dopo un avvio positivo, infatti, sono gli ospiti a prendere in mano le redini dell’incontro, trascinati da Mallon e dalle triple dell’ultimo arrivato Mingotti, arrivando al 17’ a toccare il +18 (23-41). Al rientro dall’intervallo lungo, l’Emil Gas reagisce e arriva fino al -3, poi un nuovo allungo castelnovese la costringe alla resa.

VIRTUS MEDICINA – ROADHOUSE 86 – 71

(21-14; 40-40; 60-52)

Medicina: Iocolano ne, Masrè 19, Francesconi 8, Sabattani 6, Cappellotto 9, Morara 8, Cattani 1, Corcelli 4, Iattoni 19, Zambon 10, Zanetti 2, Ricci Lucchi. All. Bettazzi.

Vignola: Torricelli R. 15, Papotti 5, Cavani 13, Bussoli 6, Miani, Fossali 8, Cappelli 7, Torricelli F. 3, Vucenovic 9, Righi, Perez De La Blanca 5. All. Landini.

A Medicina, è la Virtus ad imporsi su di una volenterosa Vignola.

Primo quarto ed é subito partenza forte dei padroni di casa, che vanno a bersaglio dalla lunga distanza e quando sbagliano, catturano sempre il rimbalzo in attacco: 15 a 3 è la prima spallata. Vignola però risponde e con le sue qualità, rientra in partita sul 21 a 14 della prima sirena. Secondo periodo e la corsa di Vignola mette in difficoltà Medicina, che ha perso il senso della partita; gli ospiti vanno anche in vantaggio, ma grazie ad una magia di Iattoni sulla sirena, si va sul 40 a 40 alla pausa lunga. Terzo quarto e Medicina é arcigna in difesa e sempre molto presente a rimbalzo, sotto entrambi i canestri; Masré imposta e segna, Cappellotto realizza in contropiede, Sabattani é ovunque e i padroni di casa sono avanti 60-52. Nell’ultima frazione si accende anche Iattoni e i gialloneri padroni di casa volano via, chiudendola 86 a 71.

SIMABIO – PALL. NOVELLARA 81 – 75

(16-7; 39-33; 65-56)

Argenta: Farina 3, Federici 2, Lusardi 6, Cortesi 27, Magnani 7, Cattani 2, Boggian 11, Gregori ne, Jasharoski, Montaguti 8, Alassio 11, Tumiati 4. All. Ortasi.

Novellara: Ferrari 12, Morini 18, Folloni 11, Rinaldi 4, Malagoli, Branchini 16, Bianchini ne, Maramotti, Riccò 6, Granata 6, Gandellini 2. All. Tellini.

CLASSIFICA

CMO OZZANO361918116081262+346
VIRTUS MEDICINA281914515071340+167
LG COMPETITION CASTELNOVO281914515651431+134
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.261913614321267+165
MOLINELLA241912714031326+77
PALL. SCANDIANO241912713101233+77
CMP GRANAROLO161981112781335-57
ARENA MONTECCHIO161981113401405-65
CVD CASALECCHIO161981112021316-114
CESTISTICA ARGENTA141971212311319-88
S.P. VIGNOLA141971214031515-112
S.G. FORTITUDO BOLOGNA121961313011459-158
NOVELLARA81941513201489-169
BSL SAN LAZZARO41921712981501-203

Girone M

PALL.TITANO – CAB STAMURA BK 86 – 69

(26-19; 50-30; 66-48)

San Marino: Borello ne, Bomba 9, Gasperoni 3, Cardinali 5, Botteghi M. 2, Macina 4, Fusco 27, Botteghi T., Lorenzi 6, Felici 22, Liberti, Fiorani 8. All. Rossini.

Ancona: Pacini 16, Bora 3, Virgili 12, Solinas 2, Fianco 4, Poggesi, Montanari 17, Lucarini, Balducci 3, Fei 12.

FALCONARA BASKET – REAL BASKET CLUB PESARO 86 – 80

DULCA BASKET – SUTOR BASKET MONTEGRANARO 80 – 59

(15-4; 42-20; 60-38)

Santarcangelo: Goi 15, Giovannelli 7, Baschetti, Macaru 9, Benzi 8, Rossi 2, Bedetti 16, Mari 7, Frisoni 4, Lombardi, Amaroli 2, Saltykov 10. All. Serra.

Montegranaro: Foresi 2, Spernanzoni, Savelli 8, Dichiara 2, Passarini 8, Kanturek ne, Tomassini, Carpineti 10, Felicioni 8, Abbate, Razzoli ne, Errera 21. All. Cervellini,

PISAURUM 2000 B.C. – GIOVANE ROBUR BK OSIMO 91 – 87 dts

WISPONE TAURUS BK – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 82 – 55

GUELFO BASKET – CHEMIFARMA 51 – 64

(13-28; 23-38; 34-45)

Guelfo: Roli ne, Reiner ne, Curione 10, Benedetti 4, Savino 4, Bergami 9, Carlone ne, Martini 13, Naldi 6, Degli Esposti Castori 5, Santini, Febbo. All. Agresti.

Forlimpopoli: Bocchini ne, Brighi A. 18, Galletti, Ruscelli, Sampieri 6, Rossi, Grassi ne, Baldisserri, Brighi L. 19, Fin 6, Bracci M. 5, Bracci J. 10. All. Tumidei.

Nessuna sorpresa al “PalaMarchetti”, con la prima della classe che, pur non attaccando al meglio, ha schiacciato fisicamente la formazione di casa. Troppa la differenza di centimetri e chili fra le due squadre, con i fratelli Brighi chirurgici a rispondere presente quando la partita aveva avuto qualche sussulto. Per Guelfo, commovente la prestazione di Martini, buona quella di Curione, ma in attacco occorrevano percentuali nel tiro da fuori decisamente più alte se si voleva mettere alla frusta i Baskers.

La cronaca: la formazione di Agresti muoveva bene la palla ed era un sorprendente 7-0 al 2′. Pian piano, però, Forlimpopoli iniziava a far valere il fisico in entrambe le metà campo e metteva la freccia sul 9-11, grazie ad un contropiede di Sampieri. Per oltre sette minuti era un assolo della capolista, che volava sul 15-31 al 12′. Guelfo si rifugiava nella zona e rallentava l’attacco dei Baskers, ma non era sufficiente per pensare di riaprire la contesa (23-38 al 20′). Ripresa e nuovo 7-0 dei padroni di casa (30-38) che approfittavano dei problemi ospiti ad attaccare la zona 2-3. In difesa, però, la squadra di coach Tumidei concedeva soltanto le briciole e alla terza sirena il punteggio era 34-45. Due triple di Antonio Brighi, nelle prime curve dell’ultima frazione, chiudevano ogni discorso (39-53 al 34′), il Guelfo perdeva fiducia, crollava sul -19 (40-59), ma, nei due minuti finali, almeno, salvava la faccia, rispetto ad una prestazione assolutamente più che sufficiente.

BIO.TRE PORTO S. ELPIDIO – BARTOLI MECHANICS NUOVO BK 57 – 71

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI381919014851114+371
ANGELS SANTARCANGELO341917214841266+218
FOSSOMBRONE301915413131140+173
PORTO S. ELPIDIO241912714791383+96
URBANIA241912712721279-7
PISAURUM PESARO181991013861367+19
TAURUS JESI181991013311363-32
SAN MARINO181991012341286-52
SUTOR MONTEGRANARO161981113231367-44
GUELFO CASTELGUELFO141971214241349+75
ROBUR OSIMO141971213881496-108
FALCONARA101951412461362-116
REAL PESARO81941513421527-185
STAMURA ANCONA01901912581666-408

Serie C, Vignola: due punti che valgono tanto…

SERIE C

18° Giornata

Girone G

ACQUA CERELIA – CENTRO MINIBASKET OZZANO 75 – 93

(20-22; 30-52; 55-72)

San Lazzaro: Dondi 18, Micheli 2, Vanti 3, Piazzi 5, Toselli 11, Mencherini 10, Frigieri 8, Baldi 16, Govi 2, Pontieri. All. Nieddu.

Ozzano: Scapinelli 5, Margelli, Muratti, Folli 24, Albertghini 3, Landi, Usman 5, Carnovali 21, Cardin, Diambo 10, Renzi 9, Odah 14. All. Grandi.

La BSL non riesce a fermare la corsa del CMO primo della classe, che sbanca il PalaRodriguez e si prende il derby imponendosi per 93-75. Lo spartiacque del match è stato il secondo quarto, nel quale la formazione di coach Federico Grandi – sulle ali di Folli e Carnovali – ha messo a segno un parziale di 30-10, che le ha permesso di scavare un solco che la BSL, nonostante un generoso scatto d’orgoglio finale ispirato da Baldi e Dondi, non è più riuscita a colmare.

Ozzano ha subito cercato di fare la voce grossa, arrivando con facilità al ferro grazie a Diambo e Odah, ma l’Acqua Cerelia – pur faticando nella protezione della propria area – ha avuto la forza e la personalità di rispondere grazie all’asse Dondi-Baldi e di chiudere, con il canestro allo scadere di Toselli, il quarto d’apertura con due sole lunghezze di ritardo (20-22). In avvio di seconda frazione, però, Folli si è preso la scena con nove punti ravvicinati per l’11-0 che ha spinto Ozzano a +13. Di grinta, la BSL ha cercato di replicare riportandosi in scia (26-33), ma prima dell’intervallo è arrivata una nuova spallata ozzanese ispirata da Carnovali, che ha trascinato i suoi negli spogliatoi avanti 30-52 al culmine di un 30-10 di parziale. Un cuscinetto di vantaggio che la formazione ospite ha poi saputo gestire nella ripresa, al cospetto di una BSL che ha comunque provato a gettare il cuore oltre l’ostacolo, non riuscendo, però, a spingersi oltre il -13 a pochi minuti dalla sirena finale.

C.M.P. BASKET – EMIL GAS 67 – 70

(14-20; 33-37; 51-51)

Granarolo: Salicini, Trazzi 6, Biasco 6, Poli ne, Montanari 3, Paoloni 3, Marchi 17, Salsini 7, Lorenzini 7, Brotza 8, Poluzzi 10. All. Tasini.

Scandiano: Fikri 2, Costoli, Astolfi 8, Fontanili 2, Bertolini 14, Levinskis 9, Vecchi, Caiti 23, Casini ne. All. Spaggiari.

Quarto successo consecutivo per Scandiano, che passa a Granarolo al termine di un match equilibrato e sempre in altalena, come dimostrano i 16 cambi di vantaggio. La squadra di Spaggiari arriva ad avere anche nove lunghezze di vantaggio, ma al 35’ sono i bolognesi ad essere avanti 59-58 con un canestro di Brotza; Scandiano reagisce e ritorna al comando, Marchi dalla lunetta firma il -1 interno, poi, gli ospiti la chiudono con i canestri di Caiti (23 punti e 8/9 dalla linea della carità), Levinskis e Bertolini, prima della bomba finale del 67-70 di Poluzzi.

PALL. NOVELLARA – PREVEN 62 – 84

(16-17; 34-40; 45-64)

Novellara: Ferrari 8, Morini 14, Folloni 2, Rinaldi 3, Mingotti, Malagoli 11, Branchini 8, Bianchini ne, Maramotti 4, Riccò 3, Granata ne, Gandellini 9. All. Tellini.

Zola Predosa: Chiusolo 2, Degregori 4, De Ruvo 2, Tosini 14, Bianchini 8, Balducci 3, Ranieri 20, Ferdeghini 10, Rossi 6, Turrini 3, Pedini 2, Lovisotto 10. All. Mondini.

SIMABIO – S.G. FORTITUDO 73 – 67

(18-15; 38-33; 55-53)

Argenta: Farina 7, Federici 12, Lusardi, Cortesi 12, Magnani 2, Cattani, Manis 13, Boggian 8, Montaguti 9, Alassio 1, Reggiani ne, Tumiati 9. All. Ortasi.

S.G. Fortitudo: Battilani 6, Guazzaloca 12, Selvatici 6, Lenzi, Ben Salem 7, Terzi, Vivarelli 3, Cinti 5, Lanzarini 16, Ranieri 2, Lenzi ne, Zinelli 10. All. Catrambone.

CVD BASKET CLUB – VIRTUS MEDICINA 61 – 81

(15-16; 34-35; 48-53)

Casalecchio: Cavallari 3, Ghini 7, Natalini, Casu 8, Cavicchi 11, Magni, Galvan 6, Neri, Cazzanti 8, Ramzani 13, Bernardini 2, Albertini 3. All. Folesani.

Medicina: Iocolano ne, Masrè 7, Francesconi 8, Sabattani, Cappellotto 2, Morara 16, Cattani 7, Corcelli 11, Iattoni 10, Zambon 14, Zanetti 2, Ricci Lucchi 4. All. Bettazzi.

É un Sabato sera ricco di belle notizie per la Virtus Medicina: la prima è che, arrivati alla diciottesima giornata di campionato, i gialloneri sono, per la prima volta, al completo, tutti abili e arruolati. Altra buona notizia è la vittoria arrivata contro un mai domo Cvd che, almeno per tre quarti, gioca una partita alla pari. Nel quarto e decisivo periodo, però, Medicina stringe in difesa e grazie anche ad una “pioggia di triple” consecutive di Francesconi, Corcelli e Morara, cinque punti a fila del solito velenosissimo Zambon e altre due “bombe” di Iattoni e Masré, prende il volo con venti punti di vantaggio e conquista due punti che la mantengono al secondo posto in classifica.

E80 GROUP – POLISPORTIVA L’ARENA 72 – 61

(12-17; 31-33; 49-49)

Castelnovo Monti: Romei ne, Vozza D., Bucci, Brevini 13, Giberti ne, Bravi 16, Liepins 19, Rossi 13, Morini 7, Abati ne, Mallon, Parma Benfenati 4. All. Vozza G.

Montecchio: Valenti ne, Sinisi, Perez ne, Petrolini 12, Ligabue ne, Pisi ne, Usai 5, Ramenghi 10, Vaccari 3, Doddi 13, Lavacchielli 8, Rovatti 10. All. Castellani.

ROADHOUSE – MOLIX 78 – 68

(12-9; 32-35; 52-53)

Vignola: Torricelli R. 24, Papotti, Cavani, Bussoli 7, Miani, Fossali 4, Cappelli 20, Torricelli F. 8, Vucenovic 2, Righi, Perez De La Blanca 13. All. Landini.

Molinella: Tognon 11, Negroni 2, Leopizzi 3, Bianchi 11, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi, Tabellini 2, Seravalli 12, Carella 10, Zaharia, Farabegoli 17. All. Baiocchi

CLASSIFICA

CMO OZZANO341817115131209+304
VIRTUS MEDICINA261813514211269+152
LG COMPETITION CASTELNOVO261813514881370+118
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.241812613581219+139
PALL. SCANDIANO241812612491156+93
MOLINELLA241812613421257+85
CMP GRANAROLO161881012301261-31
ARENA MONTECCHIO141871112711344-73
S.P. VIGNOLA141871113321429-97
CVD CASALECCHIO141871111231256-133
CESTISTICA ARGENTA121861211501244-94
S.G. FORTITUDO BOLOGNA121861212481364-116
NOVELLARA81841412451408-163
BSL SAN LAZZARO41821612381422-184

Girone M

REAL BASKET CLUB – PALL.TITANO 62 – 67

(17-20; 35-35; 45-50)

Pesaro: Pozzolesi, Calisti, Scavolini 5, Tombari 4, Cornis 13, Reginato 19, Pagnini, Cadiman 4, Sambuchi 5, Guidi 2, Dragomanni 10. All. Filippucci.

San Marino: Borello ne, Bomba 10, Cardinali, Botteghi M. 17, Macina, Fusco 18, Botteghi T. ne, Lorenzi 6, Felici 16, Liberti ne, Fiorani. All. Rossini.

CAB STAMURA BK – GUELFO BASKET 54 – 83

DULCA BASKET – FALCONARA BASKET 76 – 60

(16-23; 30-35; 51-49)

Santarcangelo: Goi 7, Giovannelli 18, Baschetti, Macaru 3, Benzi, Rossi 2, Bedetti 10, Mari 3, Pennisi, Frisoni, Lombardi 5, Saltykov 28. All. Serra.

Falconara: Caggiula 9, Amati 7, Bartolucci 9, Giorgini, Ciarrocchi, Properzi, Empilo 4, De Vincentis 3, Stanzani 9, Cingolani 9, Chiorri 10. All. Reggiani.

CHEMIFARMA – WISPONE TAURUS BK 64 – 53

(23-10; 41-28; 48-44)

Forlimpopoli: Bocchini ne, Brighi A. 5, Galletti ne, Ruscelli, Sampieri 7, Rossi 6, Grassi ne, Baldisserri ne, Brighi L. 16, Fin 6, Bracci M. 6, Bracci J. 18. All. Tumidei.

Jesi: Pedicone 10, Centanni 6, Buscarini 4, Ruggiero 3, Sanna 4, Arceci, Zandri 11, Figueras Oberto 4, Zalalis 11, Brutti ne. All. Surico.

Giunti ad oltre 2/3 nel cammino di regular season, per sbrigare la pratica Jesi (squadra rinnovata di recente con l’innesto di ben quattro elementi), la squadra di Tumidei deve sudare le proverbiali sette camicie in una gara di sali scendi, ruvida e comunque positivamente risolta nel finale con estrema lucidità. Al solito marchio di fabbrica difensivo (la migliore del lotto con soli 59 a gara), cui nemmeno il forfait dell’alfiere Grassi scalfisce l’efficacia, fanno da contattare la solita deficitaria percentuale ai liberi (4/11, comunque pochi in casa) e qualche difficoltà ad affrontare le zone ordinate da Surico. Il scintillante parziale di 21-4 al 7’, coi soliti Brighi sr e Bracci jr ad imperversare, lasciava presagire a ben altra serata, senza fare i conti con una lunga pausa di 10’ per i capricci del referto elettronico ed il citato cambio d’assetto difensivo marchigiano che annebbia le idee ai romagnoli. Gli ospiti trovano fiducia e provano a ricucire lo strappo affidandosi al tiro pesante (36-28 al 19’), prima che Rossi (stessa sorte sulla sirena del terzo periodo), all’intervallo, riallarghi la forbice in doppia cifra dopo tre panieri di fila del Jonas nazionale. Quando l’inerzia sembra ancora in controllo (45-31 al 24’), improvvisamente i galletti perdono il bandolo e producono appena una tripla in 5’: quando i marchigiani si riportano ad una lunghezza, i Baskérs ritrovano la rotta, tutti portano ali loro mattoncino (14-4 per chiudere) e dopo l’infortunio a Sanna (per lui sei punti di sutura per una ferita passante ad una guancia), è il solito Fin (fin li 1/6 dal campo) a realizzare, davanti alla tribuna, la tripla della staffa.

BARTOLI MECHANICS – MEC SYSTEM URBANIA 52 – 36

GIOVANE ROBUR BK – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK 84 – 98

SUTOR BASKET – PISAURUM 2000 BK CLUB 78 – 101

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI361818014211063+358
ANGELS SANTARCANGELO321816214041207+197
FOSSOMBRONE281814412421083+159
PORTO S. ELPIDIO241812614221312+110
URBANIA241812612171197+20
PISAURUM PESARO161881012951280+15
SUTOR MONTEGRANARO161881012641287-23
TAURUS JESI161881012491308-59
SAN MARINO161881011481217-69
GUELFO CASTELGUELFO141871113731285+88
ROBUR OSIMO141871113011405-104
FALCONARA81841411601282-122
REAL PESARO81841412621441-179
STAMURA ANCONA01801811891580-391

Serie C, Medicina domina Molinella, Guelfo non sbaglia!

SERIE C

Girone G

17° Giornata

CVD BASKET CLUB – POLISPORTIVA L’ARENA 48 – 69

(9-20; 29-44; 37-54)

Casalecchio: Ghini 11, Ramzani 9, Galvan 8, Cavicchi 6, Casu 5, Cavallari 3, Cazzanti 2, Bernardini 2, Albertini 2, Magni, Monari, Natalini. All. Folesani.

Montecchio: Lavacchielli 19, Rovatti 13, Usai12, Doddi8, Petrolini 6, Germani 5, Ramenghi 5, Vaccari 1, Sinisi, Pisi, Romualdi, Bartoli. All. Castellani.

S.G. FORTITUDO – PREVEN 68 – 86

(17-26; 37-44; 52-68)

SG Fortitudo: Battilani 3, Guazzaloca 6, Selvatici 3, Lenzi L. 7, Gabrielli, Terzi 3, Vivarelli 6, Cinti 7, Lanzarini 7, Ranieri F. 9, Lenzi G., Zinelli 17. All. Catrambone.

Zola Predosa: Chiusolo 5, Degregori 12, De Ruvo 3, Tosini 8, Bianchini 15, Balducci 12, Ranieri T. 17, Ferdeghini 6, Rossi 4, Turrini, Lovisotto 4, Mazzacurati. All. Mondini,

EMILGAS – PALL. NOVELLARA 75 – 54

(23-15; 38-34; 58-47)

Scandiano: Fikri 3, Costoli 3, Astolfi 19, Fontanili 6, Bertolini 3, Levinskis 6, Riccò Fr. 12, Vecchi 4, Caiti 19, Sironi, Riitano. All. Spaggiari.

Novellara: Ferrari 6, Morini 8, Folloni 14, Rinaldi 6, Mingotti 1, Malagoli 9, Branchini 5, Bianchini ne, Maramotti, Riccò Fe. 2, Granata 1, Gandellini 2. All. Tellini.

CENTRO MB OZZANO – SIMABIO ARGENTA 76 – 55

(28-14; 43-33; 63-42)

Ozzano: Diambo 17, Odah 13, Folli 11, Landi 9, Murati 7, Usman 7, Scapinelli 5, Renzi 4, Carnovali 3, Alberghini, Cardin ne, Margelli ne. All. Grandi.

Argenta: Boggian 21, Cortesi 8, Montaguti 8, Farina 4, Federici 4, Manias 4, Alassio 2, Jasharoski 2, Magnani 1, Tumiati 1, Cattani, Reggiani. All. Ortasi.

VIRTUS MEDICINA – MOLIX PALL. 77 – 51

(19-13; 37-29; 57-43)

Medicina: Iocolano ne, Masrè 5, Francesconi 14, Sabattani 5, Cappellotto 4, Morara 20, Cattani 6, Corcelli ne, Iattoni, Zambon 10, Zanetti 13, Ricci Lucchi. All. Bettazzi.

Molinella: Tognon 5, Negroni 2, Leopizzi 8, Bianchi 10, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi, Tabellini 7, Seravalli 5, Carella 12, Zaharia 2, Farabegoli. All. Baiocchi.

In derby come questo, è difficile capire dove finiscano i demeriti di una squadra ed inizino i meriti dell’altra. La Virtus ha condotto dall’inizio alla fine, senza mai dare l’impressione di poter perdere questa delicata sfida. Zambon e Zanetti, in avvio, sono stati quelli che hanno indirizzato la partita, ma Morara è stata una spina costante nel fianco del team ospite e Francesconi ha disputato, probabilmente, la migliore gara dell’anno. Cosa c’è da salvare per Molinella? Qualche lampo di Carella e Bianchi ed i primi otto minuti difensivi del secondo quarto, quando la truppa di Baiocchi sembrava potesse agguantare i padroni di casa.

La cronaca: pronti, via e 12-4 al 5′, con 6 punti a testa per la coppia “Za-Za”. Pian piano, Molinella si riportava sotto (19-17 al 12′), ma veniva respinta (27-21), prima del finale di quarto, quando Morara, con due triple, feriva “mortalmente” gli ospiti (37-29). Infatti, dopo l’intervallo, Molinella restava all’asciutto per oltre tre minuti, con i gialloneri, Cattani in primis, che banchettavano nell’area molinellese (45-29 al 23′). Carella cercava in ogni modo di riaprire la contesa (53-43 al 28′), ma erano ancora le prime curve del quarto, nello specifico l’ultimo, a chiudere ogni discorso: 67-45 al 34′ (bomba di Masrè) e poi un lunghissimo garbage time.

C.M.P. – ACQUA CERELIA 75 – 73 dts

(18-20; 34-31; 54-49; 67-67)

Granarolo: Salicini 7, Trazzi 6, Biasco 9, Poli, Montanari 12, Paoloni, Marchi 12, Salsini 7, Beretta 9, Brotza 10, Corazza, Poluzzi 3. All. Tasini.

San Lazzaro: Dondi 5, Mencherini 12, Piazzi 6, Toselli 6, Micheli 5, Frigieri 3, Carbone, Baldi 14, Govi 6, Pontieri 2, Trombetti 13. All. Nieddu.

ROADHOUSE – E80 GROUP L.G. COMPETITON 93 – 88

(27-24; 48-41; 77-59)

Vignola: Torricelli R. 17, Papotti ne, Cavani 9, Bussoli 4, Miani 5, Fossali 16, Cappelli 25, Torricelli F. 11, Nardini ne, Vucenovic 6, Righi, Perez. All. Landini.

Castelnovo Monti: Ettaqy ne, Vozza, Bucci, Brevini ne, Giberti, Bravi 13, Liepins 19, Rossi 24, Morini 6, Mallon 3, Parma Benfenati 23. All. Vozza G.

CLASSIFICA

CMO OZZANO321716114201134+286
VIRTUS MEDICINA241712513401208+132
LG COMPETITION CASTELNOVO241712514161309+107
MOLINELLA241712512741179+95
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.221711612741157+117
PALL. SCANDIANO221711611791089+90
CMP GRANAROLO16178911631191-28
ARENA MONTECCHIO141771012101272-62
CVD CASALECCHIO141771010621175-113
S.P. VIGNOLA121761112541361-107
S.G. FORTITUDO BOLOGNA121761111811291-110
CESTISTICA ARGENTA101751210771177-100
NOVELLARA81741311831324-141
BSL SAN LAZZARO41721511631329-166

Girone M

WISPONE TAURUS BK – CAB STAMURA BK 105 – 75

PALL.TITANO – FALCONARA BASKET 67 – 53

(18-13; 34-30; 55-40)

San Marino: Borello ne, Bomba 5, T. Botteghi, Macina 8, Fusco 16, Cardinali 3, M. Botteghi 9, Lorenzi 16, Felici 8, Liberti, Fiorani. All. Rossini.

Falconara: Caggiula 11, Amati 15, Bartolucci 6, Giorgini, Ciarrocchi, Stanzani 7, Empilo 4, De Vincentis, Cingolani 7, Chiorri 3. All. Reggiani.

GUELFO BASKET – REAL BASKET CLUB 85 – 61

(18-21; 42-44; 66-50)

Castel Guelfo: Roli, Reiner, Curione 7, Benedetti 4, Savino ne, Bergami 13, Carlone 2, Martini 14, Naldi 12, Degli Esposti Castori 5, Santini 7, Febbo 21. All. Agresti.

Real Pesaro: Pozzolesi 6, Scavolini 4, Tombari 2, Reginato 19, Pagnini, Stazi 9, Cadiman 7, Sakine 3, Sambuchi 5, Guidi 2, Dragomanni 4. All. Filippucci.

Non fatevi ingannare dal punteggio finale perché Guelfo, per portarsi a casa due punti determinanti in chiave nono posto, ha sofferto tantissimo la mira dalla lunga distanza del Real per i primi venti minuti, tanto che aveva sempre dovuto rincorrere. Nella ripresa, invece, la difesa è cresciuta, le percentuali degli ospiti sono decisamente peggiorate e alla fine è stata festa grande. Menzione d’onore per il giovane Febbo, 21 punti, quattro triple, con alcuni canestri importanti nel momento decisivo del match. Per Pesaro, il temutissimo Stazi, causa falli, si è escluso da solo e a fare bottino c’è stato il solo Reginato che, però, nel secondo tempo, ha segnato appena 2 punti e dalla lunetta.

Era Stazi a mettersi in evidenza nei primi minuti (10-12 al 6′) e nonostante i suoi precoci due falli, la formazione di Filippucci continuava a comandare le operazioni, grazie ad un precisissimo, dai 6.75, Reginato. Quando, poi, anche il play Pozzolesi faceva bottino dalla lunga distanza, il tabellone segnava un eloquente 23-32. Martini trascinava i compagni alla rincorsa, ben supportato da Febbo. Il sorpasso, al 22′, lo realizzava Benedetti (49-48). Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che quei due punti, avrebbero dato il la ad un incredibile parziale di 27-2. Stazzi commetteva il quarto fallo e poi, per proteste, prendeva il tecnico che gli faceva terminare la sfida (51-48). Bergami ritrovava il feeling col canestro, ma era Febbo la variabile impazzita. Pesaro continuava a sbagliare canestri anche facili e perdeva la tramontana. Sul 74-50 al 33′ la partita poteva considersi chiusa, ma Guelfo, comunque, non mollava il piede dall’acceleratore e manteneva costante il vantaggio fino all’85-61 del 40′.

PISAURUM 2000 BK CLUB – DULCA BASKET 62 – 76

(11-26; 26-40; 43-57)

Pisaurum Pesaro: Mengani 5, Giampaoli 23, Panichi 8, Sablich, Maggiotto 20, Vichi 2, Pagnini, Pianosi 2, Emini ne, Druda 2, Bacchiani ne. All. Cortigiani.

Santarcangelo: Goi 6, Giovannelli 12, Macaru 24, Benzi ne, Rossi 4, Bedetti 12, Mari 3, Pennisi, Frisoni 3, Lombardi, Saltykov 12. All. Serra.

SUTOR BASKET – BIO.TRE PORTO S.E. BK 68 – 63

BARTOLI MECHANICS – BASKERS FORLIMPOPOLI 55 – 70

(2-14; 18-33; 32-58)

Fossombrone: Curic 4, Pierucci ne, Pagliaro 6, Cavedine 1, Rosatti 7, Foglietti 15, Del Monte 2, Altieri 5, Arduini 5, Rinaldi, Tamboura 2, Fabbri 8.

Forlimpopoli: Bocchini, Brighi A. 17, Galletti, Ruscelli 2, Sampieri 5, Rossi, Grassi, Baldisserri, Brighi L. 21, Fin 5, Bracci M. 5, Bracci J. 15. All. Tumidei.

La tanto temuta trasferta in riva al Metauro, si rivela carina al tornasole del magic moment dei galletti, giunti oramai al 17mo successo stagionale consecutivo ed imbattuti da ben otto mesi.

Al termine di una settimana complicata per vicissitudini varie, la squadra di Tumidei azzanna senza pietà la preda marchigiana, concedendo agli avversari appena due punti nel primo parziale, con le due migliori difese del lotto ad imperversare mentre J.Bracci punisce la carenza di chili e centimetri di Fossombrone. I padroni di casa ricuciono lo strappo (18-23 al 17’30”), prima di un 0-10 romagnolo, chiuso con una tripla di A.Brighi (5/8 da tre), sulla seconda sirena. Quando ci si attende una reazione, salgono in cattedra il capitano (14 punti in 7’) ed un chirurgico Bracci jr. (7/7 al tiro) a scavare la fossa, decretando un perentorio 26-54 al 27’30”, che non ammette repliche. L’agonismo ed orgoglio forsempronese mantengono alta l’intensità, col risultato, però, mai in discussione, ennesima prova di forza e maturità di una squadra concreta che manifesta nella percentuale ai liberi l’unico neo della serata.

MEC SYSTEM – GIOVANE ROBUR BK OSIMO 71 – 70

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI341717013571010+347
ANGELS SANTARCANGELO301715213281147+181
FOSSOMBRONE261713411901047+143
URBANIA241712511811145+36
PORTO S. ELPIDIO221711613241228+96
SUTOR MONTEGRANARO16178911861186+0
TAURUS JESI16178911961244-48
PISAURUM PESARO141771011941202-8
SAN MARINO141771010811155-74
ROBUR OSIMO141771012171307-90
GUELFO CASTELGUELFO121761112901231+59
FALCONARA81741311001206-106
REAL PESARO81741312001374-174
STAMURA ANCONA01701711351497-362

Serie C, Novellara cambia il “manico” e sorprende l’LG!

SERIE C

Girone G

16° Giornata

ACQUA CERELIA – POLISPORTIVA L’ARENA 71 – 81

(26-14; 39-37; 52-64)

San Lazzaro: Dondi 18, Baldi 18, Trombetti 14, Piazzi 6, Micheli 5, Mencherini 5, Toselli 3, Pontieri 2, Frigieri, Govi, Vanti ne. All. Nieddu.

Montecchio: Lavacchielli 19, Rovatti 18, Doddi 13, Ramenghi 9, Germani 9, Sinisi 7, Usai 6, Petrolini, Vaccari ne, Romualdi ne, Beltrami ne, Pisi ne. All. Castellani.

Passo falso interno per la BSL, che non riesce a dar seguito a un primo tempo da manuale e dopo aver incassato un parziale di 18-3 nel terzo quarto, subisce la rimonta vincente della Polisportiva Arena, trascinata al successo, al PalaRodriguez, per 81-71, dalle prove maiuscole di Lavacchielli, Rovatti e Doddi. All’Acqua Cerelia, che nei 20’ iniziali ha toccato anche il +14, non sono bastati i 18 punti a testa di Dondi e Baldi (già in doppia cifra a fine primo tempo) e i 14 di Trombetti.

Decisamente incoraggiante la partenza della formazione di coach Nieddu, che già dal primo quarto, ha chiuso con grande attenzione l’area e ha colpito con le giocate di Dondi e Baldi, superando ben presto la doppia cifra di vantaggio (26-14 al 10’). Lo scarto in favore dei biancoverdi è quindi lievitato fino al +14 grazie ai punti portati in cascina da un Trombetti molto positivo nell’attacco al ferro, ma con il passare dei minuti, la BSL ha iniziato ad affrettare un po’ troppo la transizione, perdendo qualche pallone e forzando alcuni tiri. Situazioni che Montecchio ha sfruttato colpendo con Sinisi, Germani e Ramenghi, i quali hanno portato il disavanzo esterno a sole tre lunghezze all’intervallo lungo (39-36). Preludio allo scatto arrivato dopo la pausa di metà gara, propiziato dalle stilettate di Doddi e Lavacchielli che, assieme agli accenni di difesa a zona, hanno dato un contributo decisivo al parziale di 18-3 confezionato in meno di sette minuti dagli ospiti che, sono così schizzati persino a +14 (49-63). Un’accelerata a cui l’Acqua Cerelia ha avuto la forza di rispondere aggrappandosi a Toselli, Trombetti e Baldi. La risalita biancoverde non si è però spinta oltre il -3, perché la tripla di Ramenghi e l’1/2 in lunetta finale di Lavacchielli, hanno definitivamente messo i sigilli sulla vittoria di Montecchio.

CENTRO MB OZZANO – C.M.P. BK 103 – 56

(33-9; 55-27; 80-41)

Ozzano: Scapinelli 5, Margelli ne, Murati 11, Folli 21, Alberghini, Landi 2, Usman 13, Carnovali 15, Cardin ne, Diambo 11, Renzi 4, Odah 21. All. Grandi.

Granarolo: Trazzi 10, Biasco 2, Poli, Montanari 5, Paoloni, Marchi 8, Salsini 8, Lorenzini, Beretta 4, Brotza 8, Corazza 5, Poluzzi 6. All. Tasini.

PALL. NOVELLARA – E80 GROUP 84 – 74

(17-20; 35-37; 68-57)

Novellara: Ferrari 3, Morini 12, Folloni 15, Rinaldi 9, Mingotti 2, Malagoli 15, Branchini 17, Bianchini ne, Maramotti 4, Riccò 3, Granata, Gandellini 3. All. Tellini.

Castelnovo Monti: Vozza D. ne, Bucci ne, Reale 5, Brevini 1, Giberti 2, Bravi 5, Liepins 16, Rossi 16, Morini 13, Abati ne, Mallon 1, Parma Benfenati 15. All. Vozza G.

MOLIX – CVD BASKET CLUB 69 – 64

(15-17; 33-31; 46-37)

Molinella: Tognon, Negroni 3, Leopizzi 6, Bianchi 11, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi 4, Tabellini 11, Seravalli 11, Carella 15, Zaharia 2, Farabegoli 6. All. Baiocchi.

Casalecchio: Cavallari, Ghini 18, Natalini 5, Casu 7, Cavicchi 5, Magni ne, Galvan 11, Neri, Cazzanti 5, Ramzani, Bernardini 6, Albertini 7. All. Folesani.

S.G. FORTITUDO – VIRTUS MEDICINA 63 – 72

(19-15; 36-38; 51-55)

S.G. Fortitudo: Battilani, Guazzaloca 12, Selvatici, Lenzi L., Lenzi G. ne, Terzi 3, Vivarelli, Cinti 13, Lanzarini 20, Ranieri 10, Mingardi ne, Zinelli 5. All. Catrambone.

Medicina: Masrè 8, Francesconi 8, Sabattani 9, Cappellotto 7, Morara 17, Cattani 5, Corcelli ne, Iattoni 6, Zambon ne, Zanetti 11, Ricci Lucchi 1. All. Bettazzi.

SIMABIO – EMILGAS 42 – 68

(12-9; 24-28; 28-48)

Argenta: Farina 4, Federici, Lusardi 3, Cortesi 3, Magnani 2, Cattani, Manias 8, Boggian 4, Jasharoski, Montaguti 7, Reggiani 5, Tumiati 6. All. Ortasi.

Scandiano: Fikri 6, Costoli, Astolfi 6, Fontanili 10, Bertolini 7, Levinskis 15, Riccò 4, Vecchi 4, Caiti 16, Riitano. All. Spaggiari.

Seconda vittoria di fila per Scandiano, che sbanca Consandolo concedendo le briciole in attacco agli estensi, soprattutto nel secondo tempo. In avvio, infatti, sono i padroni di casa a comandare, toccando anche le sette lunghezze, ma quando le maglie della difesa biancoblu si stringono (come ad inizio ripresa, con soli 4 punti concessi nel terzo quarto), per gli avversari è notte fonda e Caiti e compagni conducono senza affanni fino alla sirena.

PREVEN – ROADHOUSE 83 – 60

(20-7; 47-22: 72-39)    

Zola Predosa: Chiusolo 2, Degregori 5, De Ruvo 6, Tosini 8, Bianchini 15, Balducci 12, Ranieri 6, Ferdeghini 4, Rossi 14, Dall’Omo, Lovisotto 8, Mazzacurati 3. All. Mondini.  

Vignola: Torricelli R. 13, Papotti ne, Cavani, Bussoli 9, Miani 8, Fossali, Cappelli 9, Torricelli F. 4, Nardini, Vucenovic 2, Righi 6, Perez De La Blanca 11. All. Landini.

CLASSIFICA

CMO OZZANO301615113441079+265
MOLINELLA241612412231102+121
LG COMPETITION CASTELNOVO241612413281216+112
VIRTUS MEDICINA221611512631157+106
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.201610611881089+99
PALL. SCANDIANO201610611041035+69
CMP GRANAROLO14167910881118-30
CVD CASALECCHIO14167910141106-92
ARENA MONTECCHIO121661011411224-83
S.G. FORTITUDO BOLOGNA121661011131205-92
CESTISTICA ARGENTA101651110221101-79
S.P. VIGNOLA101651111611273-112
NOVELLARA81641211291249-120
BSL SAN LAZZARO41621410901254-164

Girone M

DULCA BASKET – PALL.TITANO 66 – 61

(14-17; 34-32; 54-32)

Santarcangelo: Goi 6, Giovannelli 13, Baschetti ne, Macaru 3, Benzi, Rivali 7, Bedetti 9, Mari, Pennisi, Frisoni 4, Lombardi, Saltykov 24. All. Serra.

San Marino: Borello ne, Bomba 5, Botteghi T., Gasperoni ne, Macina 18, Fusco 4, Cardinali, Lorenzi 9, Botteghi M. 10, Felici 15, Liberti, Fiorani ne. All. Rossini.

CAB STAMURA BK – BARTOLI MECHANICS 57 – 79

CHEMIFARMA – GIOVANE ROBUR BK 95 – 72

(23-21; 55-35; 79-55)

Forlimpopoli: Bocchini, A. Brighi 10, Galletti 3, Ruscelli 6, Sampieri 12, Rossi 13, Grassi 3, Baldisserri, L. Brighi 14, Fin 17, M. Bracci, J. Bracci 17. All. Tumidei.

Osimo: Ortenzi 8, Strappato, Carancini 10, Scabini, Mentonelli 4, Catana Vallemani 3, Vagnoni, Bini 7, Cagnacci 13, Quinzi 13, Tamulis 13. All. Castorina.

REAL BASKET CLUB – WISPONE TAURUS BK JESI 95 – 76

FALCONARA BASKET – GUELFO BASKET 72 – 83

(18-18; 33-40; 56-60)

Falconara: Caggiula 7, Amati 8, Bartolucci 11, Giorgini, Ciarrocchi 3, Properzi ne, Empilo 4, De Vincentis ne, Stanzani 9, Cingolani 6, Chiorri 24.

CastelGuelfo: Roli, Reiner 12, Curione 25, Benedetti 2, Savino ne, Bergami 5, Carlone ne, Martini 12, Naldi 6, Castori 15, Santini 6, Febbo. All. Agresti.

MEC SYSTEM – SUTOR BASKET MONTEGRANARO 74 – 64

BIO.TRE P.S.E. – PISAURUM 2000 BK CLUB 90 – 83

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI32161601287955+332
ANGELS SANTARCANGELO281614212521085+167
FOSSOMBRONE26161331135977+158
PORTO S. ELPIDIO221611512611160+101
URBANIA221611511101075+35
PISAURUM PESARO14167911321126+6
SUTOR MONTEGRANARO14167911181123-5
TAURUS JESI14167910911169-78
ROBUR OSIMO14167911471236-89
SAN MARINO121661010141102-88
GUELFO CASTELGUELFO101651112051170+35
FALCONARA81641210471139-92
REAL PESARO81641211391289-150
STAMURA ANCONA01601610601392-332

Serie C, Montecchio punti d’oro, Angels ko

SERIE C

Girone G

15° Giornata

POL. L’ARENA – VIRTUS MEDICINA 79 – 72 dts

(8-14; 27-33; 48-53; 66-66)

Montecchio: Valenti ne, Romualdi ne, Sinisi, Petrolini 10, Ligabue ne, Pisi ne, Usai 4, Ramenghi 7, Germani 17, Doddi 6, Lavacchielli 18, Rovatti 17. All. Castellani.

Medicina: Iocolano ne, Masrè 2, Francesconi 4, Sabattani, Cappellotto 2, Morara 26, Cattani 6, Corcelli ne, Iattoni 9, Zambon 15, Zanetti 8, Ricci Lucchi. All. Bettazzi.

In trasferta contro Montecchio, la Virtus Medicina non mostra la sua versione migliore e un primo quarto scialbo termina con gli ospiti avanti sul 8 a 14. Secondo quarto con un pochino più di ritmo, gara senza intensità da ambo i lati e tempo che scorre veloce senza interruzioni (27-33 al 20′). Medicina continua ad alternare un attacco buono a uno così così ed una difesa buona a una così così e non riesce a scrollarsi di dosso una Montecchio che, con il passare del tempo, matura la convinzione di poter vincere. Nel finale dei tempi regolari la Virtus è a +2, libero sbagliato (6/11 di squadra) e sull’azione successiva Montecchio fa percorso netto dalla lunetta, pareggiando a quota 66. Ultimo tiro a Medicina che non va e poi, al supplementare, i reggiani giocano meglio e vincono.

EMIL GAS – S.G. FORTITUDO 82 – 53

(24-4; 47-21; 61-38)

Scandiano: Fikri 7, Costoli 6, Astolfi 10, Fontanili 5, Bertolini 8, Levinskis 6, Riccò 18, Vecchi 5, Caiti 14, Casini, Sironi, Riitano 3. All. Spaggiari.

S.G. Fortitudo: Battilani 4, Guazzaloca 8, Selvatici 2, Lenzi 3, Vivarelli 7, Cinti 8, Lanzarini 11, Ranieri 4, Zanasi 4, Mingardi 2, Zinelli. All. Catrambone.

Scandiano ritrova la vittoria, travolgendo l’SG Fortitudo al termine di 40’ senza storia. Nel 24-4 del primo quarto c’è tutta la voglia di riscatto dei biancoblu, reduci da 3 stop di fila, che poi arrivano ad avere anche 34 lunghezze di vantaggio e conducono il risultato in porto senza affanni, trovando anche la tripla del baby Riitano.

PALL. NOVELLARA – CMO 63 – 87

(16-26; 35-50; 51-72)

Novellara: Ferrari 10, Morini 6, Folloni 8, Rinaldi 3, Mingotti 5, Malagoli 8, Branchini 2, Bianchini, Maramotti 10, Riccò 4. All. Bertani.

Ozzano: Scapinelli 2, Margelli ne, Folli 13, Alberghini, Landi 2, Usman 2, Carnovali 24, Cardin, Diambo 27, Renzi 6, Odah 11. All. Grandi.

CVD BASKET CLUB – PREVEN 45 – 61

(11-16; 23-27; 33-44)

Casalecchio: Cavallari, Ghini 8, Natalini 6, Casu 6, Monari ne, Cavicchi 7, Magni, Neri ne, Cazzanti, Ramzani 8, Bernardini, Albertini 10. All. Folesani.

Zola Predosa: Chiusolo, Degregori 2, De Ruvo 4, Tosini 13, Bianchini 6, Balducci 10, Ranieri 12, Ferdeghini 6, Rossi 2, Lovisotto 6. All. Mondini.

MOLIX – SIMABIO 61 – 52

(14-17; 32-33; 44-41)

Molinella: Tognon 7, Macchia ne, Leopizzi 1, Bianchi 12, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi, Tabellini 8, Seravalli 17, Carella 11, Zaharia, Farabegoli 5. All. Baiocchi.

Argenta: Farina 12, Federici, Cortesi 2, Magnani, Cattani 5, Manias 18, Boggian 4, Ferrioli, Montaguti ne, Alassio 4, Reggiani 4, Tumiati 3. All. Ortasi.

ROADHOUSE – C.M.P. GRANAROLO BASKET 73 – 68

(27-15; 47-37; 62-55)

Vignola: Torricelli R. 14, Besozzi 7, Bussoli, Miani, Fossali 6, Cappelli 19, Torricelli F. 7, Vucenovic 14, Righi, Perez De La Blanca 6. All. Landini.

Granarolo: Trazzi 2, Poli, Montanari 5, Paoloni 5, Marchi 18, Salsini 9, Lorenzini 3, Beretta 13, Brotza 6, Corazza, Poluzzi 7. All. Tasini.

E80 GROUP – ACQUA CERELIA 92 – 75

(19-21; 46-37; 65-62)

Castelnovo Monti: Vozza D., Bucci 2, Reale 28, Brevini 2, Giberti 3, Bravi 10, Liepins 3, Rossi 17, Morini 7, Mallon 10, Parma Benfenati 10. All. Vozza G.

San Lazzaro: Dondi 14, Micheli 13, Vanti, Piazzi 8, Toselli 9, Mencherini 5, Frigieri 1, Baldi 2, Govi 1, Pontieri 10, Trombetti 12. All. Nieddu.

RECUPERO

S.G. FORTITUDO – ACQUA CERELIA 79 – 65

(19-20; 40-40; 52-54)

SG Fortitudo: Battilani 11, Selvatici 14, Lenzi 4, Gabrielli, Vivarelli, Cinti 20, Lanzarini 15, Di Pace, Ranieri 5, Zanasi 4, Lenzi, Zinelli 6. All. Catrambone.

San Lazzaro: Dondi 10, Micheli 6, Vanti, Piazzi 2, Toselli 6, Mencherini 18, Frigieri 7, Baldi 3, Pontieri 7, Trombetti 6. All. Nieddu.

Un clamoroso blackout costa un parziale di 21-3 e la sconfitta alla BSL che, dopo aver accarezzato la possibilità di centrare il colpo esterno e aver toccato il +4 all’alba dell’ultimo quarto, è stata battuta 79-65 dall’SG Fortitudo nel recupero del decimo turno di campionato. Sugli scudi, tra i biancoblù, capitan Cinti con 20 punti e l’ex BSL Lanzarini con 14. Doppia cifra in casa Acqua Cerelia per un Nicolò Mencherini da 18 punti e per Mattia Dondi (10).

I biancoverdi sono partiti con il piede giusto, piazzando un parziale di 4-12, ma poi i ritmi imposti da Mencherini e compagni sono calati e l’SG ha potuto ricucire lo strappo grazie a cinque punti ravvicinati dell’ex di serata Lanzarini. I padroni di casa hanno così preso fiducia e sono ripartiti con le marce alte, mettendo la freccia del sorpasso e scappando nella seconda frazione addirittura a +9 (34-25) con la tripla di Ranieri. Tutto da rifare, di conseguenza, per la BSL che è però riuscita a resta in partita e a riportarsi a contatto con la bomba di capitan Micheli e i punti portati in cascina da Mencherini e Dondi (40-40). Dopo l’intervallo, i ragazzi di coach Nieddu hanno quindi nuovamente tentato l’allungo tornando a +7, prima dei canestri di Cinti e Battilani, autori del -2 interno a 10′ dalla fine. Il copione è quindi rimasto invariato fino al nuovo +4 ispirato da Trombetti e Mencherini (58-62), ma, all’improvviso, la luce dell’attacco dell’Acqua Cerelia si è spenta e l’SG ha saputo approfittarne colpendo con il tiro da fuori e mettendo a segno il 21-3 di break, che ha definitivamente sparigliato le carte del match.

CLASSIFICA

CMO OZZANO281514112411023+218
LG COMPETITION CASTELNOVO241512312541132+122
MOLINELLA221511411541038+116
VIRTUS MEDICINA201510511911094+97
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.18159611051027+78
PALL. SCANDIANO1815961036993+43
CMP GRANAROLO14157810321015+17
CVD CASALECCHIO1415789501037-87
S.G. FORTITUDO BOLOGNA12156910501133-83
CESTISTICA ARGENTA10155109801033-53
S.P. VIGNOLA101551010991190-91
ARENA MONTECCHIO101551010601153-93
NOVELLARA61531210451175-130
BSL SAN LAZZARO41521310191173-154

Girone M

WISPONE TAURUS BK – FALCONARA BASKET 82 – 62

PISAURUM 2000 BK CLUB – MEC SYSTEM 75 – 66

GUELFO BASKET – PALL.TITANO 71 – 74

(14-20; 35-37; 55-50)

CastelGuelfo: Roli ne, Reiner 9, Curione 2, Benedetti 10, Savino 2, Bergami 16, Carlone ne, Martini 5, Naldi 11, Castori 4, Santini 12, Febbo ne. All. Agresti.

San Marino: Bomba 7, Botteghi T. 3, Macina 20, Fusco 13, Cardinali 2, Lorenzi 7, Botteghi M. 7, Felici 15, Liberti ne, Fiorani. All. Rossini.

SUTOR BASKET – BASKERS 64 – 75

(22-26; 38-47; 50-62)

Montegranaro: Foresi 7, Spernanzoni, Savelli 13, Di Chiara ne, Passarini 2, Kanturek 2, Tomassini ne, Carpineti 6, Felicioni 9, Abbate 4, Razzoli ne, Errera 21. All. Cervellini.

Forlimpopoli: Brighi A. 5, Galletti, Ruscelli, Sampieri 6, Rossi 5, Grassi 2, Baldisserri, Brighi L. 22, Fin 16, Bracci M. 19, Bracci J. All. Tumidei.

BARTOLI MECHANICS – REAL BASKET CLUB 70 – 45

BIO.TRE – DULCA BASKET 71 – 65

(16-26; 38-42; 60-52)

Porto Sant’Elpidio: Balilli 5, Boffini 24, Torresi 8, Plescia ne, Fabi 10, Rupil 15, Mori, Pallotti, Vallasciani 9, Dolce ne, Cimini. All. Di Salvatore.

Santarcangelo: Goi 10, Giovannelli 13, Baschetti ne, Macaru 3, Benzi ne, Rossi, Rivali ne, Bedetti 12, Mari 10, Frisoni ne, Lombardi 4, Saltykov 13. All. Serra.

GIOVANE ROBUR BK – CAB STAMURA BK 74 – 61

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI30151501192883+309
ANGELS SANTARCANGELO261513211861024+162
FOSSOMBRONE24151231056920+136
PORTO S. ELPIDIO201510511711077+94
URBANIA201510510361011+25
PISAURUM PESARO14157810491036+13
SUTOR MONTEGRANARO14157810541049+5
TAURUS JESI14157810151074-59
ROBUR OSIMO14157810751141-66
SAN MARINO1215699531036-83
GUELFO CASTELGUELFO81541111221098+24
FALCONARA8154119751056-81
REAL PESARO61531210441213-169
STAMURA ANCONA01501510031313-310

Serie C, LG si vendica e sbanca Medicina!

SERIE C

Girone G

14° Giornata

PREVEN – POLISPORTIVA L’ARENA 83 – 71

(27-14; 42-38; 63-54)

Zola Predosa: Chiusolo 5, Pallotti ne, Degregori 9, De Ruvo 16, Tosini 8, Bianchini 2, Balducci 4, Ranieri 24, Ferdeghini 6, Rossi 6, Turrini, Pedini, Lovisotto 3. All. Mondini. 

Montecchio: Beltrami, Sinisi 3, Petrolini 4, Bartoli, Ligabue, Pisi, Usai 4, Ramenghi 17, Germani 11, Doddi 3, Lavacchielli 19, Rovatti 10. All. Menozzi.

C.M. OZZANO – EMIL GAS 82 – 71

(24-20; 48-41; 63-53)

Scapinelli 3, Margelli ne, Murati 2, Folli 14, Landi 4, Usman 5, Carnovali 25, Cardin, Diambo 16, Renzi 2, Odah 11. All. Grandi.

Scandiano: Fikri 3, Costoli 8, Astolfi ne, Fontanili 8, Bertolini 10, Levinskis 5, Riccò 19, Vecchi 6, Caiti 12, Casini, Sironi. All. Spaggiari.

Terzo stop di fila per Scandiano, che cade ad Ozzano. Niente da fare, per i biancoblu, contro la battistrada del torneo, ancora imbattuta davanti al pubblico amico. Gli ospiti approcciano bene il match e Riccò li guida nel primo quarto, dove il punteggio è spesso in bilico; i bolognesi, però, prendono in mano il pallino del gioco nelle frazioni centrali, con Carnovali sugli scudi, ma l’Emil Gas trova la forza di tornare a -5 a 5’ dalla sirena, quando Caiti insacca, dall’arco, il 69-64; Ozzano, a quel punto, reagisce e con un parziale di 8-0 chiude i conti.

C.M.P. GRANAROLO – PALL. NOVELLARA 69 – 63

(13-23; 28-36; 48-45)

Granarolo: Trazzi 8, Biasco 4, Poli, Montanari 23, Paoloni ne, Marchi 8, Salsini 12, Lorenzini 4, Tugnoli, Beretta 6, Brotza 4. All. Tasini.

Novellara: Ferrari 8, Morini 4, Folloni 6, Rinaldi 10, Mingotti 8, Malagoli 2, Branchini 5, Bianchini ne, Maramotti, Riccò 18, Gandellini 2. All. Bertani.

SIMABIO – ROADHOUSE 63 – 56

(10-21; 25-34; 44-47)

Argenta: Farina, Federici 4, Lusuardi ne, Cortesi 17, Magnani 3, Cattani 5, Manias 7, Boggian 5, Montaguti 6, Alassio 4, Reggiani 7, Tumiati 5. All. Ortasi.

Vignola: Torricelli R. 14, Papotti ne, Besozzi 2, Bussoli 2, Miani 3, Fossali 7, Cappelli 9, Torricelli F. 1, Vucenovic 3, Righi, Perez De La Blanca 15. All. Landini.

VIRTUS MEDICINA – E80 GROUP 115 – 121 d2ts

(28-20; 54-40; 73-65; 92-92; 104-104)

Medicina: Masrè 5, Francesconi 9, Sabattani ne, Cappellotto 15, Morara 23, Cattani 7, Corcelli, Iattoni 30, Zambon 16, Ronchi ne, Zanetti 10, Ricci Lucchi. All. Bettazzi.

Castelnovo Monti: Ettaqy ne, Vozza D., Reale 40, Brevini 2, Giberti, Bravi 20, Liepins 22, Rossi 23, Morini 11, Abati ne, Mallon 3. All. Vozza G.

Al Palazzetto dello Sport di Medicina servono ben due tempi supplementari per decretare chi sia la seconda forza, almeno momentaneamente, del campionato.
La contesa è vinta da LG Castelnovo Monti, che ha il merito di recuperare ben 24 punti di svantaggio. Perde, ed è una sconfitta che brucia parecchio, la Virtus che, dopo aver raggiunto anche il +24, si spegne e subisce un contro parziale 0-23 incommentabile (da 73-49 a 73-72, a cavallo delle ultime due frazioni).

S.G. FORTITUDO – CVD BASKET CLUB 77 – 74

(20-19; 33-48; 54-59)

S.G. Fortitudo: Battilani 10, Selvatici 8, Lenzi L., Lenzi G., Vivarelli, Cinti 23, Lanzarini 19, Di Pace ne, Ranieri 3, Zanasi 9, Mingardi ne, Zinelli 5. All. Catrambone.

Cvd Casalecchio: Cavallari 2, Natalini 5, Casu 17, Cavicchi 12, Magni, Galvan 10, Neri, Ramzani 19, Bernardini 1, Albertini 8. All. Folesani.

ACQUA CERELIA – MOLIX 69 – 75

(18-20; 34-39; 51-61)

San Lazzaro: Dondi 16, Vanti 5, Piazzi 2, Toselli 9, Mencherini 10, Zanetti, Frigieri 16, Baldi 1, Pontieri 4, Trombetti 9. All. Nieddu.

Molinella: Tognon 9, Negroni, Leopizzi 8, Bianchi 9, Raggi, Bozzoli, Venturi, Tabellini 14, Seravalli 11, Carella 13, Zaharia 6, Farabegoli 2. All. Baiocchi.

La Bsl, senza Govi e con Baldi, febbricitante, in campo per pochissimi minuti, mette alla frusta Molinella che rispetta il pronostico, anche se non incanta.

Nel primo quarto, piccoli break da una parte e dall’altra, con Toselli e Tabellini che si mettevano in evidenza (18-20 al 10′). Nella seconda frazione, Dondi realizzava 8 punti in quattro minuti ed i sanlazzaresi salivano a +4, sul 28-24. Gli ospiti, però, dominavano a rimbalzo e Carella firmava l’ennesimo sorpasso (31-33). Ripresa e ancora padroni di casa in evidenza (46-42 al 24′). Molinella, ovviamente, non stava a guardare e rispondeva con un importante break di 0-9 (46-51), con Carella sempre in prima linea. Chiuso il periodo sul +10 (51-61), i bianconeri volavano sul +13 grazie a Bianchi (53-66), ma non riuscivano mai a chiudere la contesa. Mencherini, Frigieri e Trombetti rispondevano colpo su colpo, ma la Bsl si doveva accontentare di un -4 (69-73) ad un minuto dalla fine. Era Seravalli, in penetrazione, a chiudere ogni discorso.

CLASSIFICA

CMO OZZANO26141311154960+194
LG COMPETITION CASTELNOVO221411311621057+105
MOLINELLA20141041093986+107
VIRTUS MEDICINA201410411191015+104
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.1614861044982+62
PALL. SCANDIANO161486954940+14
CMP GRANAROLO141477964942+22
CVD CASALECCHIO141477905976-71
CESTISTICA ARGENTA101459928972-44
S.G. FORTITUDO BOLOGNA101358918986-68
S.P. VIGNOLA81441010261122-96
ARENA MONTECCHIO8144109811081-100
NOVELLARA6143119821088-106
BSL SAN LAZZARO4132118791002-123

Girone M

14° Giornata

FALCONARA BK – BARTOLI MECHANICS 45 – 55

DULCA BASKET – GUELFO BASKET 76 – 64

(17-12; 29-29; 56-48)

Santarcangelo: Goi 4, Giovannelli 14, Baschetti, Macaru 9, Benzi, Rossi 2, Rivali ne, Bedetti 11, Mari 5, Frisoni, Lombardi 6, Saltykov 25. All. Serra.

CastelGuelfo: Roli ne, Reiner 18, Curione 6, Benedetti 2, Savino 2, Bergami 9, Carlone ne, Martini 6, Naldi 8, Degli Esposti 3, Santini 10, Febbo. All. Avoni.

CHERMIFARMA – PISAURUM 2000 BK CLUB 76 – 56

(10-14; 31-29; 55-43)

Forlimpopoli: Bocchini, A.Brighi 6, Galletti 4, Ruscelli 5, Sampieri 6, Rossi 8, Grassi 2, Baldisserri, L.Brighi 9, Fin 7, M.Bracci 5, J.Bracci 24. All. Tumidei

Pisaurum Pesaro: Giampaoli 2, Panichi 6, Bruscia 7, Maggiotto 15, Vichi 4, Pagnini 11, Pianosi 2, Ridolfi 2, Pipitone 4, Emini, Bacchiani 3. All. Contigiani.

Non conosce pause l’ormai consolidato ed incredibile ruolino di marcia artusiano: la squadra di Tumidei mantiene immacolato il percorso stagione ed ottiene il 14mo risultato utile consecutivo, piegando, nella ripresa, la resistenza dei pesaresi.

La firma indelebile su questa ennesima vittoria la pone senza dubbio il granitico Jonas Bracci, autore di una prestazione sontuosa ed autentico signore degli anelli: per lui doppia doppia con 8/13 dal campo, 12 rimbalzi e 6 falli subiti, da dominatore assoluto del pitturato. L’inerzia gira dopo l’intervallo, quando un parziale di 13-2 (con tripla finale di A.Brighi), indirizza il match senza ulteriori colpi di scena, anche perchè il marchio di fabbrica difensivo risulta, da tradizione, fattore determinante. Ancora una volta gli avversari fanno reiterato ricorso alla zona, cui l’ottima circolazione di palla, alternata al gioco interno, vanificano ogni sforzo altrui; lo spauracchio Maggiotto, a lungo seduto per problemi di falli, viene tenuto sotto media realizzativa e nel quarto di chiusura, i giovani di casa non tradiscono le aspettative trovando i loro spazi e due panieri con Galletti.

PALL.TITANO – WISPONE TAURUS BK JESI 53 – 58

(16-11; 28-26; 46-37)

San Marino: Borello ne, Bomba 6, Botteghi T., Gasperoni ne, Macina 8, Fusco 17, Cardinali, Lorenzi 7, Botteghi M. 2, Felici 13, Liberti, Fiorani ne. All. Rossini.

Jesi: Moretti, Centanni 6, Ruggiero 2, Sanna 9, Bregagna ne, Zandri 14, Arceci 7, Figueras Oberto 6, Zalalis 14, Brutti ne. All. Surico.

CAB STAMURA BK – SUTOR BASKET 66 – 81

REAL BASKET CLUB – GIOVANE ROBUR BK 78 – 80

MEC SYSTEM – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK 56 – 74

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI28141401117819+298
ANGELS SANTARCANGELO26141311121953+168
FOSSOMBRONE2214113986875+111
URBANIA2014104970936+34
PORTO S. ELPIDIO18149511001012+88
SUTOR MONTEGRANARO141477990974+16
PISAURUM PESARO121468974970+4
ROBUR OSIMO12146810011080-79
TAURUS JESI1214689331012-79
SAN MARINO101459879965-86
GUELFO CASTELGUELFO81441010511024+27
FALCONARA814410913974-61
REAL PESARO6143119991143-144
STAMURA ANCONA0140149421239-297

Serie C, LG e Medicina non sbagliano…

SERIE C

Girone G

13° Giornata

C.M.P. – E80 GROUP 53 – 65

(11-17; 22-28; 34-50)

Granarolo: Trazzi, Biasco 11, Poli, Montanari, Marchi 2, Salsini 13, Lorenzini 4, Tugnoli, Beretta 9, Brotza 6, Corazza ne, Poluzzi 8. All. Tasini.

Castelnovo Monti: Ciano ne, Vozza D. 3, Bucci, Reale 18, Brevini 4, Bravi 2, Liepins 19, Rossi 8, Morini, Abati ne, Mallon 11. All. Vozza G.

Più facile del previsto il successo esterno dei reggiani a Granarolo. Dopo un inizio favorevole ai padroni di casa, la LG Competition, dall’ottavo minuto in poi, ha sempre comandato la sfida, chiudendola nel secondo tempo grazie al talento offensivo del play Reale e dell’ala lettone Liepins (18 punti nei secondi venti minuti). Per la CMP era partito bene Salsini, ma, poi, si è spento, mentre la coppia Poluzzi-Beretta si è fatta vedere in attacco troppo tardi, cioè quando il match aveva già preso la strada per Castelnovo Monti.

La cronaca: uno scatenato Salsini portava i padroni di casa sul 7-2 dopo appena centoventi secondi, ma l’attacco rallentava e con una tripla di Vozza (11-13), i reggiani prendevano la testa e non l’avrebbero più lasciata. Da dimenticare il secondo periodo, con tanti errori su entrambi i lati del campo; da salvare solo i guizzi di Biasco, da una parte, e di Mallon (classe 1984), dall’altra. Nella ripresa Reale dava il la per il break decisivo (26-38 al 24′), poi, contro la zona, Liepins iniziava a colpire dalla lunga distanza e dal 34-40 si passava al 34-48. Era ancora il lettone a firmare il massimo vantaggio esterno sul 39-57 al 33′. Poluzzi non voleva arrendersi, ma il divario non scendeva mai in singola cifra e così la LG Competition chiudeva senza troppi patemi.

POL. L’ARENA – S.G. FORTITUDO 82 – 91 dts

(24-16; 34-41; 53-51; 77-77)

Montecchio: Romualdi, Sinisi, Perez ne, Petrolini 4, Ligabue ne, Pisi ne, Usai 9, Ramenghi 8, Germani 12, Doddi 30, Lavacchielli 18, Rovatti 1. All. Castellari.

S.G. Fortitudo: Battilani 5, Selvatici 2, Lenzi, Terzi 2, Vivarelli 2, Cinti 23, Lanzarini 29, Ranieri, Zanasi 16, Zinelli 12. All. Catrambone.

VIRTUS MEDICINA – PALL. SCANDIANO 2012 70 – 63

(21-13; 39-38; 51-47)

Medicina: Iocolano ne, Masrè 19, Francesconi 12, Sabattani 4, Cappellotto 6, Morara 8, Cattani, Corcelli ne, Iattoni 6, Zambon 13, Zanetti, Ricci Lucchi 2. All. Bettazzi.

Scandiano: Fikri 2, Costoli 2, Astolfi 3, Fontanili, Bertolini 16, Bonacini ne, Levinskis 7, Riccò 12, Vecchi 6, Caiti 15, Sironi ne, Riitano ne. All. Spaggiari.

La Virtus Medicina inaugura il 2025 con un bella vittoria davanti ai propri tifosi e chiude il girone di andata con uno score di 10 vittorie e 3 sconfitte.

La Virtus bene nel primo quarto, caratterizzato da alcuni errori, ma comunque ben giocato e chiuso in vantaggio sul 21-13. Nel secondo periodo Scandiano recupera e passa in vantaggio, prima della reazione giallonera: si va all’intervallo sul 39 a 38. Terza frazione arida di canestri e con difese arcigne: Medicina alterna una difesa a uomo ad una difesa a zona per togliere sicurezze e ritmo a Scandiano e alla sirena, si va sul 51 a 47. Ultimo quarto e gli ospiti provano fino alla fine a cambiare l’inerzia, ma i padroni di casa, con le unghie e con i denti, non mollano la presa su una partita molto intensa e trovano le giocate migliori per vincerla.

MOLIX – PREVEN 76 – 63

(15-14; 33-27; 56-49)

Molinella: Tognon ne, Negroni 8, Leopizzi 6, Bianchi 10, Raggi ne, Bozzoli ne, Venturi, Tabellini 2, Seravalli 14, Carella 24, Zaharia, Farabegoli 12. All. Baiocchi.

Zola Predosa: Chiusolo 11, Degregori 12, De Ruvo 3, Tosini 10, Bianchini 2, Balducci 3, Ranieri 9, Ferdeghini 11, Rossi ne, Turrini ne Lovisotto 2, Mazzacurati ne, All. Mondini.

SIMABIO – ACQUA CERELIA 85 – 66

(26-15; 39-35; 65-50)

Argenta: Farina 6, Federici 5, Lusuardi, Cortesi 18, Magnani 13, Cattani 3, Manias 2, Boggian 14, Montaguti 14, Alassio 8, Reggiani 2, Tumiati. All. Ortasi.

San Lazzaro: Dondi 10, Micheli, Vanti 3, Piazzi 3, Toselli 1, Mencherini 10, Frigieri 10, Baldi 9, Govi 10, Pontieri, Trombetti 10. All. Nieddu.

CVD BASKET CLUB – PALL. NOVELLARA 79 – 66

(18-16; 40-31; 64-50)

Casalecchio: Cavallari ne, Ghini 16, Natalini, Casu 5, Cavicchi 11, Magni 7, Galvan 10, Monari, Ramzani 14, Bernardini 6, Albertini 10. All. Folesani.

Novellara: Ferrari 8, Morini 10, Folloni 6, Rinaldi, Mingotti 5, Malagoli 6, Branchini 14, Bianchini, Maramotti, Riccò 17, Gandellini ne. All. Bertani.

ROADHOUSE – CENTRO MINIBASKET OZZANO 80 – 96

(32-24; 46-54; 62-75)

Vignola: Torricelli R. 13, Besozzi 14, Bussoli 6, Miani 3, Fossali 5, Cappelli 17, Torricelli F. 2, Nardini, Vucenovic 7, Righi 3, Perez De La Blanca 10. All. Landini.

Ozzano: Scapinelli 12, Margelli ne, Murati 9, Folli 7, Alberghini 2, Landi, Oshoke 2, Carnovali 17, Cardin, Kissima 34, Renzi, Odah 13. All. Grandi.

CLASSIFICA

CMO OZZANO24131211072889+183
VIRTUS MEDICINA20131031004894+110
LG COMPETITION CASTELNOVO20131031041942+99
MOLINELLA1813941018917+101
PALL. SCANDIANO161385883858+25
FRANCESCO FRANCIA ZOLA P.141376961911+50
CVD CASALECCHIO141376831899-68
CMP GRANAROLO121367895879+16
CESTISTICA ARGENTA81349865916-51
S.G. FORTITUDO BOLOGNA81248841912-71
ARENA MONTECCHIO81349910998-88
S.P. VIGNOLA813499701059-89
NOVELLARA6133109191019-100
BSL SAN LAZZARO412210810927-117

Girone M

13° Giornata

DULCA BASKET – MEC SYSTEM PALL.URBANIA 66 – 57

(21-10; 33-26; 47-39)

Santarcangelo: Goi 14, Giovannelli 12, Baschetti ne, Macaru, Benzi 6, Rossi 1, Rivali, Bedetti 9, Mari 6, Frisoni ne, Lombardi 4, Saltykov 14. All. Serra.

Urbania: Lulaj 11, Aloi 16, Baldassarri, Di Francesco ne, Colotti 10, Pentucci 6, Manna 2, Diana 9, Campana 3, Marcantognini. All. Donati.

BASKERS – BIO.TRE PORTO S.ELPIDIO BK 85 – 66

(27-14; 49-34; 62-54)

Forlimpopolo: Bocchini 2, A. Brighi 7, Galletti, Ruscelli 3, Sampieri 10, Rossi 6, Grassi 1, Baldisserri, L. Brighi 15, Fin 13, M. Bracci 12, J. Bracci 16. All. Tumidei

PSE: Balilli 8, Boffini 14, Torresi ne, Plescia 1, Fabi 12, Rupil Del Risco 13, Mori, Pallotti ne, Vallasciani 11, Dolce, Cimini 7. All. Di Salvatore.

REAL BASKET CLUB – SUTOR BASKET 64 – 75

CAB STAMURA BK – PISAURUM 2000 BK CLUB 69 – 100

WISPONE TAURUS BK – GUELFO BASKET 83 – 75

(21-24; 42-44; 58-63)

Jesi: Moretti ne, Centanni 12, Ruggiero 2, Sanna 25, Bregagna ne, Zandri 13, Arceci 6, Figueras Oberto 7, Zalalis 18, Brutti ne. All. Surico.

CastelGuelfo: Roli 2, Reiner 7, Curione ne, Benedetti 2, Savino ne, Bergami 13, Carlone, Martini 6, Naldi 19, Castori 17, Santini 9, Febbo. All. Agresti.

BARTOLI MECHANICS – PALL.TITANO 72 – 62

(22-14; 35-26; 53-45)

Fossombrone: Curic 7, Balisi, Pierucci, Aluigi, Pagliaro 27, Cavedine, Rosatti 13, Foglietti 9, Arduini 11, Rinaldi, Fabbri 5. All. Paolini.

San Marino: Borello ne, Bomba 10, Botteghi T. ne, Gasperoni ne, Macina 5, Fusco 14, Cardinali 8, Lorenzi 4, Botteghi M. ne, Felici 21, Liberti, Fiorani. All. Rossini.

GIOVANE ROBUR BK – FALCONARA BASKET 63 – 60

CLASSIFICA

BASKERS FORLIMPOPOLI26131301041763+278
ANGELS SANTARCANGELO24131211045889+156
FOSSOMBRONE2013103931830+101
URBANIA2013103914862+52
PORTO S. ELPIDIO1613851026956+70
PISAURUM PESARO121367918894+24
SUTOR MONTEGRANARO121367909908+1
SAN MARINO101358826907-81
ROBUR OSIMO1013589211002-81
TAURUS JESI101358875959-84
GUELFO CASTELGUELFO81349987948+39
FALCONARA81349868919-51
REAL PESARO6133109211063-142
STAMURA ANCONA0130138761158-282
1 2 3 4 16