Tag Archives: under 19 eccellenza

Under 17, la Virtus conferma a Fidenza la sua leadership

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

13° Giornata

Girone 2

CAB STAMURA BK – BSL 85 – 82 d3ts

(8-15; 29-21; 38-43; 59-59; 70-70; 77-77)

Ancona: Radatti, Covacci, Filippetti L. 10, Filippetti D. 17, Piccionne 14, Tamboura 17, Ponzella 15, Barletta 4, Rossini, Genovese 1, Balducci 7. All. Petitto.

San Lazzaro: Sibani 6, Baldi 15, Gamberini 36, Piras ne, Casarini, Comastri 2, Tripodi 6, Vanti 3, Villa, Colletta, Rossi 14. All. Nieddu.

VIRTUS SIENA – METAURO BASKET ACADEMY RINVIATA

UNIBASKET LANCIANO – UNIEURO BASKET 70 – 64         

(18-13; 30-32; 48-49)

Lanciano: Alesso 30, Marinkovic 11, Cicchetti 11, Cissè 8, Kamatè 5, Cesarino 3, Jokanovic 2, Ciaroni, Giampà, Seye ne, Kadjividi ne, Facciorusso ne. All. Canzano.

Forlì: Munari 11, Borciu 5, Zilio 7, Moretti 10, Benzoni 13, Errede 3, Bellini 3, Pinza 12, Palazzi Berluti. All. Grison

CARPEGNA PROSCIUTTO VL – BK CLUB FRATTA RINVIATA

VIRTUS PALL. ROSETO – BASKET SANTARCANGELO 86 – 81       

(17-16; 44-31; 65-64)

Roseto: Valentini 3, Maiga 20, Jovanovic 35, Meschini, Scarpone 9, Caprara 3, Mastrototaro 5, Haidara 6, Dervishi 4, Trettaccone, Palermo 2. All. Gullotto.

Santarcangelo: Renzi, Bonfè 3, Panzeri, Mulazzani 26, Benzi, Rossi 14, Macaru 3, Lombardi ne, Mori, Morandotti 17, James 18. All. Bernardi.

PERUGIA BASKET – BRAMANTE BASKET PESARO RINVIATA

CLASSIFICA

VL Pesaro* 24; Forlì, Ancona 18; Virtus Siena*, Roseto 16; Bramante Pesaro*, Lanciano 12; Fossombrone*, Santarcangelo, Bsl San Lazzaro 10; Perugia* 4; Fratta Umbertide* 0.

Girone 3

NIPPON EXPRESS – FORTITUDO ACADEMY 83 – 96

(24-38; 41-63; 64-86)

Fidenza: Arbidans 5, Kumer 5, Pezzani 5, Ranieri 4, Mane 6, Fainke 16, Ramponi 14, Boriani 2, Miaschi 20, Rastelli 4, Beltadze 2, Trevisan. All. Arnetoli.

Fortitudo: Usai 4, Bonfiglioli 3, Natalini 7, Gambini, Zedda 18, Sciarabba 12, Mingotti 27, Codeluppi 2, Pavani 18, Casali 5. All. Breveglieri.

COLUMBUS – SEGAFREDO 104 – 58

(22-22; 48-34; 76-42)

Cantù: Tosetti 6, Stefanov 13, Meroni 11, Moscatelli 13, Terragni, Clerici 12, Elli 13, Trombetta 8, Borsani 6, Tarallo 11, Brembilla 5, Greppi 6. All. Costacurta

Virtus: Bianchini 4, Collina 2, Francesconi, Venturi 5, Zanasi, Cappellotto 5, Faldini 13, Baiocchi 4, Garuti 2, Minelli 2, Martini 21, Boggian. All. Lolli.

LIBERTAS CERNUSCO – UNAHOTELS 80 – 82

(17-21; 39-35; 57-64)

Cernusco: Cé, Puozzo 4, Meier 13, Ghezzi 1, Scaramuzzi 15, Grioni F. 19, Rossi, Grioni T. 3, Abdou, Mazzola 12, Pirotta 8, Bertolotti 5. All.: Lo Storto.

Reggiana: Codeluppi 18, Belloni 5, Giberti 23, Vaccari 6, Vecchi, Camara 4, Faye 18, Bacchelli 2, Suljanovic I. ne, Yadde ne, Bertolini 6.All. Menozzi.

PALLACANESTRO VARESE – EA7 EMPORIO ARMANI 91 – 99

VIS 2008 – URANIA BASKET 75 – 72

(20-18; 34-39; 58-51)

Ferrara: Giovinazzo 8, Dalpozzo, Romondia 10, Braga, Jovanovic, Frigatti 2, Cavicchi 15, Yarbanga 9, Valente 11, Ouattara ne, Sankare 20. All. Santi.

Urania Milano: Valsecchi 31, Pezzola 12, Bellini 10, Marra 9, Ciccarelli 4, Solimeno 2, Manzoli 2, De Carlo 2, Maffezzoli, Di Liberto, Tesoro. All. Montefusco.

GUERINO VANOLI – RIMADESIO 75 – 68

Cremona: Gallo 23, Galli 14, Vecchiola 12, Zanetti 10, Ivanovskis 5, Redini 4, Mainieri 3, Taino 2, Valentti 2, Agostini, Manganotti. All. Campigotto.

Desio: Toffanin 18, Colombo 13, Trucchetti 12, La Mantia 9, Barbieri 6, Rossi 5, Colzani 3, Arienti 2, Raffaldi, Fumagalli, Pogna, Colonna. All. Longoni.

CLASSIFICA

Cantù, Cremona 22; Fortitudo Bologna* 18; Urania Milano 16; Desio, Olimpia Milano 14; Varese 12; Reggiana 10; Virtus Bologna*, Fulgor Fidenza 8; Vis Ferrara 6; Cernusco 4.

UNDER 17

16° Giornata

Girone A

PARMA BASKET PROJECT – BENEDETTO 1964 84 – 69

POL. PONTEVECCHIO – FORTITUDO ACADEMY 58 – 45

NIPPON EXPRESS – SEGAFREDO 77 – 90

(14-29; 38-45; 58-74)

Fidenza: Aklilu, Di Cola 4, Cortese 13, Galli, Pezzani 17, Pattini, Marchesan, Ranieri 17, Mane 14, Cereda 12. All. Braidotti.

Virtus: Baiocchi 20, Baruffaldi, Ligabue 4, Maurizzi 9, Boggian 25, Giovannini, Guidotti 2, Soli 3, Vandini 2, Accorsi 21, Farina, Focci 4. All. Largo.

ASSIGECO PIACENZA – VIS 2008 73 – 80

RECUPERO

VIS 2008 – FORTITUDO ACADEMY 73 – 58

CLASSIFICA

Virtus BO** 24; Reggiana* 20; Fulgor Fidenza, Vis 2008 FE* 18; Fortitudo Academy BO 16; Parma Basket Project* 10; Pontevecchio BO* 8; Piacenza BC* 4; Benedetto Cento* 2.

Girone B

UNIEURO FORLI – B.S.L. SAN LAZZARO 107 – 75

POL. CESENATICO 2000 – BASKET SANTARCANGELO 74 – 61

BASKET SOC.POL.COMPAGNIA – G.S. INTERNATIONAL 59 – 64 

(12-10; 31-36; 44-53)

Ravenna: Catenelli 4, Masotti 7, Festa 4, Galletti, Montanari 21, Costantini 9, Casadei 10, Donnizzelli 2, Pezzi 2, Fontana, Branchi, Giorgione. All. Ambrassa.

Imola: Basciani, Cavalli 2, Cocinelli 9, Baldassarri 8, Fiorancini, Fabbri, Ronchini 4, Carbone 12, Calamelli 4, Suzzi 14, Sarti 4, Di Antonio 7. All. Dalmonte.

STARS BASKET – EMILBANCA S.G. FORTITUDO 81 – 49

CLASSIFICA

Forlì 24; Stars BO* 20; Bsl San Lazzaro 18; International Imola 16; Cesenatico 2000* 14; S.G. Fortitudo 12; Argenta**, Compagnia dell’Albero RA, Santarcangelo 4.

UNDER 15

13° Giornata

GIRONE A

VIS 2008 – ASSIGECO PIACENZA 109 – 37

EMILBANCA – RENOVA SERVICE 67 – 51

(16-10; 37-26; 52-36)

S.G. Fortitudo: Beghi 13, Piovan 12, Campomori 9, Webber 7, Zagnoni 7, Ansaloni 5, Zedda 5, Natalini 5, Colliva 2, Mallano 2, Giacomelli. All. Mondini.

International Imola: Roli 17, Sassatelli 7, Vicentini 6, Fabbri 5, Ravaglia 5, Broccoli 4, Galassi 3, Pellegrino 2, Zamboni 2, De Razza, Savino, Di Giovanni. All. Brusa.

La Renova Service esce sconfitta dalla Furla per 67-51, contro la S.G. Fortitudo , punteggio che non rende il giusto merito alla prova dei ragazzi imolesi.

I biancorossi si presentano con alcune assenze e ben quattro classe 2009 in panchina. In avvio di gara la concentrazione è quella giusta e c’è equilibrio in campo, ma la Fortitudo impone la propria fisicità sotto canestro, sfruttando, inoltre, i raddoppi difensivi sulle rimesse e allunga sul +6 al 10′ (16-10). La squadra di coach Brusa non si scoraggia di fronte alle difficoltà e con una buona difesa, riesce a contenere il divario, andando al riposo lungo sul -11 (26-37). La gara prosegue su binari identici anche nella terza frazione, dove i biancoblu raggiungono il massimo vantaggio, nonostante gli sforzi e l’impegno dei biancorossi, abili a procurarsi numerosi falli (22 subiti a fine match). Nell’ultimo quarto infine le due squadre si equivalgono (15-15, il parziale).

SEGAFREDO BOLOGNA – MAGIK BASKET 87 – 44

PROGRESSO HAPPY BASKET ’07 – UNAHOTELS REGGIO 60 – 108

(17-25; 31-51; 52-83)

Castelmaggiore: Baccaglieri, Lodovisi 4, Battistini 5, Della Porta 2, Zilio 6, Stefani, Amadei 7, Rizzoli 4, Baietti 4, Marchi 7, Brintazzoli 13, Bedeschi 8. All. Ansaloni.

Reggiana: Abreu 31, Corsini 10, Ficarelli 10, Farioli C., Hadzhiev 17, Manfredotti A. 17, Farioli N. 6, Rinaldi 2, Piccinini 15, Samb ne. All. Rossetti.

RECUPERI

MAGIK – SEGAFREDO 56 – 78

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – ASSIGECO PIACENZA 132 – 50

(35-14; 81-18; 106-36)

Reggiana: Abreu 20, Capparelli 2, Corsini 10, Ficarelli 15, Hadzhiev 21, Manfredotti L. 19, Marras 17, Farioli N. 12, Rinaldi 6, Piccinini 8, Samb ne. All. Rossetti.

Piacenza: Tagliaferri 7, Scuderi, Prada, Trimmi 11, Piccinelli 2, Soresini 14, D’Errico, Tanzariello 2, Armani 10, Concardi 4. All. Susino.

CLASSIFICA

Vis Ferrara* 22; Virtus BO*20; Reggiana* 16; International Imola, S.G. Fortitudo BO** 10; Happy Basket CastelMaggiore* 6; Magik PR** 4; Piacenza 0.

GIRONE B

UNIEURO – CESTISTICA ARGENTA 59 – 64

(17-15; 27-34; 42-43)


Forlì: Saragoni, Plachesi 8, Ravaioli 8, Bartoletti 9, Tassiello 7, Zoli, Giudici 11, Musacchi 5, Tamburello 6, Apparuti 3, Zattoni 2, Monti. All. Grison.

B.S.L. SAN LAZZARO – POL. CESENATICO 2000 101 – 90

(17-20; 51-52; 76-75)

BSL: Barbani 29, Sandrini 11, Pulino 3, Blagogee 10, Agnello 4, Buscaroli, Orlandini, Munzio 11, Tina, Dobos 7, Betti 14, Milazzo 11, All.re Rocca.

Cesenatico: Capucci 36, Cangini 5, Sirri, Bonomi 13, Teodorani, Buda, Beretta, Cosma 5, Della Chiesa 18, Pirini 9, Georgescu 4.  All. Serra.

SOC.POL.COMPAGNIA – RAGGISOLARIS ACADEMY 99 – 64

STARS BASKET – FORTITUDO ACADEMY 100 – 48

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro* 20; I.B.R. Rimini* 16; Cesenatico** 2000, Stars BO* 12; Argenta* 10; Compagnia Ravenna*8; Forlì* 4; Raggisolaris Academy Faenza** 2; Fortitudo Academy BO** 0.

Under 17, la Virtus fa suo il big-match con la Reggiana, U19 Forlì blinda il 2° posto

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

12° Giornata

Girone 2

BSL – CARPEGNA PROSCIUTTO 33 – 69

(9-14; 16-34; 25-52)

San Lazzaro: Negroni 9, Sibani 1, Baldi 6, Gamberini 5, Casarini 4, Comastri 4, Tripodi 2, Vanti, Villa 2, Ceccato 4, Rossi. All. Nieddu.

VL Pesaro: Tombari 2, Di Francesco 8, Aloi 5, Sgarzini 2, Colotti 4, Siepi 10, Sablich 5, Maretto 8, Grimaldi 6, Prenga 10, Dia 9. All. Luminati.

UNIEURO BASKET – VIRTUS SIENA 80 – 70

(21-24; 44-41; 58-57)

Forlì: Munari 2, Borciu 2, Zilio 29, Moretti 12, Benzoni 17, Bandini 14, Errede, Bellini 2, Pinza 2, Palazzi, Mustapha, Berluti. All. Grison.

Siena: Berardi 25, Becatti, Bruttini 8, Cannoni 9, Chierchini, Costantini Ga. 21, Fei, Costantini Gi., Braccagni M. 5, Ravenni, Francini 2. All. Braccagni F.

BRAMANTE BASKET – UNIBASKET 64 – 59

(14-13; 31-26; 49-40)

Bramante Pesaro: Cavedine 9, Scavolini ne, Guerra ne, Cevolini 11, Sablich, Dziho, Nicolini E. 23, Rovedi, Druda 6, Stefani 10, Federico ne, Fabbri 5. All. Nicolini.

Lanciano: Cesarino, Marinkovic 17, Facciorusso, Jokanovic ne, Kadjividi ne, Giampà 5, Kamate 16, Cicchetti, Alesso 1, Cissè 20. All. Canzano.

BASKET SANTARCANGELO – CAB STAMURA BK 50 – 54

(19-16; 22-32; 39-40)

Santarcangelo: Bonfè 2, Panzeri 5, Mulazzani 5, Benzi 8, Rossi 7, Macaru 2, Lombardi ne, Mori 6, Morandotti 4, Sirri, Baldisserri, James 11. All. Bernardi.

Ancona: Radatti 3, Monaco 2, Filippetti L. 2, Filippetti D. 9, Piccionne 5, Tamboura 15, Ponzella 6, Paoletti 12, Rossini, Genovese. All. Petitto.

METAURO BASKET ACADEMY – VIRTUS PALL. ROSETO 77 – 80

(14-27; 32-49; 53-61)

Fossombrone: Arduini 15, Mei 9, Drahanchuk 5, Nikolaichuk 18, Olivi, Rinaldi, Ojo 24, Tamburini 2, Curic 2, Buttarini 2. All. Paolini.

Roseto: Valentini, Maiga 8, Palermo 3, Meschini, Scarpone 9, Trattaccone 9, Caprara 7, Mastrototaro 4, Haidara 6, Di Marco ne, Dervishi 4, Jovanovic 30. All. Gullotto.

BK CLUB FRATTA – PERUGIA BASKET 63 – 84

(9-17; 28-39; 48-63)

Umbertide: Venti 12, Giornelli 4, Crispoltoni A. 27, Babucci, Pelloni 13, Monsignori 3, Guidi, Roselletti, Sierini 2, Pelloni 2, Mariotti. All. Crispoltoni M.

Perugia: Palomba, Burini N. 9, Ragni 16, Aprile 3, Burini P. 4, Albarello 12, Cogliati 3, Bruni 19, Cenerini 13, Moca, Mariucci 5, Ciottini. All. Valigi.

CLASSIFICA

VL Pesaro 24; Forlì 18; Virtus Siena, Ancona 16; Roseto 14; Bramante Pesaro 12; Fossombrone, Santarcangelo, Lanciano, Bsl San Lazzaro 10; Perugia 4; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

RIMADESIO – COLUMBUS 69 – 71

Desio: Trucchetti 16, Rossi 14, Barbieri 12, Toffanin 8, La Mantia 7, Colzani 7, Colombo 5, Corti, Arienti, Colonna, Fumagalli ne. All. Longoni.

Cantù: Moscatelli 16, Greppi 14, Tosetti 12, Tarallo 8, Meroni 5, Trombetta 4, Borsani 4, Clerici 3, Terragni 2, Elli 2, Stefanov 1, Brembilla. All. Costacurta.

FORTITUDO ACADEMY – POL DIL. LIBERTAS CERNUSCO 81 – 58

(26-22; 47-36; 68-46)

Fortitudo: Usai 10, Bonfiglioli 6, Natalini 13, Gambini 2, Zedda 13, Sciarabba 19, Mingotti 6, Codeluppi 7, Braccio, Bussoli, Pavani, Casali 5. All. Breveglieri.

Cernusco: Cè, Puozzo 5, Ghezzi, Scaramuzzi 6, Grioni F. 16, Rossi, Grioni T. 5, Abdou 1, Mazzola 4, Pirotta 9, Bertolotti 12. All. Lo Storto.

URANIA BASKET – EA7 EMPORIO ARMANI 76 – 98

Urania Milano: Cavallero 28, Valsecchi 20, Pezzola 6, Manzoli 6, Bellini 6, Marra 6, Tesoro 3, Solimeno 1, Emmanuelli, De Carlo, Sagher, Langella. All. Montefusco.

Olimpia Milano: Miccoli 16, Rapetti 15, Restelli 14, Trovarelli 12, Martino 10, Badalau 9, Casella 7, Marcucci 4, Fiorillo 3, Anchisi 3, Bortolani 3, Gravaghi 2. All. Catalani.

UNAHOTELS – GUERINO VANOLI 70 – 96

(25-27; 32-46; 49-71)

Reggiana: Giberti 3, Belloni 9, Vecchi 2, Codeluppi 8, Vaccari 8, Camara 4, Suljanovic  O. 12, Iannelli, Faye ne, Pastorelli 4, Deme 18, Bertolini 2. All. Menozzi.

Cremona: Mainieri 5, Gallo 8, Ivanovskis 7, Taino 2, Vecchiola 25, Zanetti 15, Ndzie Methe 8, Valenti 7, Zacchigna 9, Galli 10, Redini. All. Campigotto.

SEGAFREDO BOLOGNA – PALLACANESTRO VARESE SPA 63 – 66

(25-28; 37-36; 52-52)

Virtus: Bianchini 6, Collina 4, Francesconi ne, Venturi, Zanasi 4, Faldini 2, Mondini 3, Terzi 9, Baiocchi 4, Minelli 7, Martini 24, Boggian. All. Lolli.

Varese: Macchi 19, Librizzi 4, Rossi ne, Praderio ne, Terlizzi, Bottelli 20, Santinon, Dall’Omo 13, Bortoli, Ghezzi 13, Belotti 2, Kouassi 4. All. Triacca.

NIPPON EXPRESS – VIS 2008 94 – 81

(22-21; 43-40; 67-64)

Fidenza: Kumer 2, Cortese 7, Ranieri, Mane, Fainke 32, Ramponi 12, Boriani 3, Miaschi 25, Rastelli 1, Beltadze 10, Cereda, Trevisan 2. All. Arnetoli.

Ferrara: Giovinazzo 7, Dalpozzo, Ramondia 11, Braga 8, Frigatti, Cavicchi 24, Iguma, Yarbanga 9, Valente 10, Ouattara, Sankarè 12. All. Santi.

CLASSIFICA

Cantù, Cremona 20; Urania Milano, Fortitudo Bologna* 16; Desio 14; Varese, Olimpia Milano 12; Reggiana, Virtus Bologna*, Fulgor Fidenza 8; Vis Ferrara, Cernusco 4.

UNDER 17

15° Giornata

Girone A

FORTITUDO ACADEMY – BENEDETTO 1964 75 – 55

SEGAFREDO – UNAHOTELS 72 – 58

(20-11; 39-34; 58-51)

Virtus: Baiocchi 20, Ligabue 10, Maurizzi 10, Boggian 3, Bylyku 1, Giovannini, Guidotti 4, soli, Vandini 5, Accorsi 15, Farina, Focci 4. All. Largo.

Reggio Emilia: Bacchelli 14, Bonaretti 15, Beltrami 5, Mainini, Manfredotti, Lusetti, Emokhare 2, Fornasiero 3, Hadzhiev, Deme El Hadji 15, Obayagbona 4. All. Consolini.

VIS 2008 – PARMA BASKET PROJECT 98 – 90

ASSIGECO PIACENZA – NIPPON EXPRESS FIDENZA 54 – 87

CLASSIFICA

Virtus BO** 22; Reggiana* 20; Fulgor Fidenza 18; Fortitudo Academy BO* 16; Vis 2008 FE** 14; Parma Basket Project* 8; Pontevecchio BO* 6; Piacenza BC* 4; Benedetto Cento* 2.

Girone B

STARS BASKET – UNIEURO 52 – 68

(17-20; 22-37; 42-47)

Forlì: Gardini ne, Rosi 1, Mariuzzo, Errede 11, Sanviti 25, Pinza 13, Berluti 1, Ercolani 7, Mustapha 4, Giosa 3, Lombini 3, Poni. All. Gandolfi.

BASKET SOC.POL.COMPAGNIA – BK SANTARCANGELO 57 – 61

(21-16; 36-34; 43-49)

Santarcangelo: Valmaggi 8, Innocenti 3, Baschetti 11, Amaroli 13, Godenzini, De Gregori 10, Di Giacomo 14, Pivetti 2, Frisoni, Marsili, Lisi. All. Brugè.

B.S.L. SAN LAZZARO – POL. CESENATICO 2000 81 – 63

(19-17; 43-30; 65-54)

San Lazzaro: Selva 1, Toselli 3, Rimondi, Dondi 9, Piazzi 15, Ceccato 9, Genasi 7, Andre’ Futo 4, Frigieri 30, Folesani 2, Osaigbovo 1, Stagni. All. Sanguettoli.

CerviaCesenatico: Dudik 9, Capucci 2, Podrotti, Bendandini 3, Magnani, Buda 3, Vairani, Della Chiesa 21, Galarza 12, Baldini, Giannessi, Pillastrini 13 All. Serra.

EMILBANCA S.G. FORTITUDO – CESTISTICA ARGENTA 71 – 49

CLASSIFICA

Forlì* 22; Stars BO* 20; Bsl San Lazzaro* 18; International Imola 16; Cesenatico 2000* 14; S.G. Fortitudo 12; Argenta**, Compagnia dell’Albero RA, Santarcangelo 4.

UNDER 15

12° Giornata

GIRONE A

ASSIGECO – SEGAFREDO 44 – 92

(10-19; 23-43; 33-65)

Piacenza: Tagliaferri, Scuderi 2, Prada 2, Trimmi 23, Puccinelli, Soresini 9, D’Errico, Tanzariello, Armani 8, Concardi. All. Susino.

Virtus: Berlati 16, Dalpane 4, Del Gobbo 4, Dovesi 10, Magagnoli 1, Monico 13, Cevolani 10, Palai 19, Radighieri 2, Venturi 5. All. Grazi.

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – MAGIK BASKET 92 – 44

EMILBANCA S.G. FORTITUDO – VIS 2008 64 – 83

RENOVA SERVICE – PROGRESSO HAPPY BK ’07 63 – 70

(18-10; 34-28; 49-48)

Imola: Scala 15, Roli 13, Vicentini 10, Martini 7, Calderoli 6, Bonazza 4, Dapporto 2, Fabbi 2, Broccoli 2, Sassatelli 2, Savino, Pellegrino. All. Brusa.

CastelMaggiore: Marchi 28, Collina 19, Bedeschi 15, Brintazzoli 5, Battistini 3, Cibin, Baccilieri, Zilio, Stefani, Franco, Rizzoli, Baietti. All. Ansaloni.

Dopo quasi un mese di pausa, la Renova Service Imola torna in campo e viene sconfitta in casa dal Progresso Happy Basket ’07 col punteggio di 63-70.

L’avversario della quinta giornata di ritorno è quel Progresso che, già all’andata, diede filo da torcere ai ragazzi di coach Brusa. La gara inizia con una fase di studio piuttosto lunga, con il punteggio che rimane sullo 0-0, poi l’International trova il +8 sul finire del primo quarto (18-10), sfruttando canestri facili in contropiede generati dai recuperi difensivi. Il vantaggio si allarga fino al 22-10, quando un timeout di coach Ansaloni riporta in campo una squadra più determinata e aggressiva. Una buona circolazione di palla sbilancia in diverse occasioni la difesa imolese, mentre Marchi è il faro offensivo con tre canestri consecutivi (28 punti alla fine per lui), con due triple. Sono proprio i tiri da fuori a riportare in partita gli ospiti (6 triple in totale), con Bedeschi, Collina e Marchi in doppia cifra realizzativa. Il Progresso riaggancia così la Renova Service a metà del terzo quarto, quest’ultima paga anche un nervosismo eccessivo con tre falli tecnici che portano all’espulsione di Martini. I biancorossi incassano 42 punti nel secondo tempo (27 nell’ultimo e decisivo quarto) a fronte degli appena 28 del primo e devono così arrendersi a Castel Maggiore. Negli ultimi minuti una tripla di Scala non basta a ribaltare le sorti del match.

CLASSIFICA

Vis Ferrara* 20; Virtus BO** 16; Reggiana** 12; International Imola 10; S.G. Fortitudo BO** 8; Happy Basket CastelMaggiore* 6; Magik PR*** 4; Piacenza* 0.

GIRONE B

CESTISTICA ARGENTA – B.S.L. 51 – 86

(17-28; 32-49; 41-63)

Argenta: Levantesi 13, Tavolazzi 2, Veronesi 15, Capucci, Venturoli, Salucci 4, Volpi 4, Bassi 6, Cantelli, Jasharoski 7. All. Carnaroli.

San Lazzaro: Barbani 23, Cassanelli, Sandrini 2, Pulino 6, Blagogee 3, Agnello 8, Campa 2, Orlandini 10, Munzio 4, Dobos 5, Betti 5, Milazzo 16. All. Rocca.

BASKET SOC.POL.COMPAGNIA – INSEGNARE BK 63 – 84

(15-17; 29-42; 40-63)

Rimini: Tassani 7, Frisoni 10, Bracci, Almasi 13, San Martini 8, Cervetti, Longo 7, Arcangeli 2, Ruggeri 23, Ronci 9, Altini 4, Ricci 1. All. Carasso.

UNIEURO – RAGGISOLARIS ACADEMY 64 – 60

(19-14; 32-27; 47-37)

Forlì: Saragoni 4, Plachesi 6,  Mantovani 11, Ravaioli 3, Bartoletti 4, Tassiello, Giudici 18, Bronzi 2, Musacchi 6, Apparuti 8, Zattoni 2, Monti. All. Grison.

POL. CESENATICO 2000 – STARS BASKET 81 – 56

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro* 18; I.B.R. Rimini* 16; Cesenatico** 2000 12; Stars BO* 10; Argenta* 8; Compagnia Ravenna* 6; Forlì* 4; Raggisolaris Academy Faenza** 2; Fortitudo Academy BO** 0.

Under 19, la Fortitudo vince con la Reggiana e Fidenza supera l’Olimpia!

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

11° Giornata

Girone 2

BASKET SANTARCANGELO – CARPEGNA PROSCIUTTO 48 – 74

(2-21; 12-37; 24-58)

Santarcangelo: Bonfè, Panzeri 4, Mulazzani 7, Benzi 2, Rossi 6, Macaru 1, Lombardi, Mari 2, Morandotti 16, Sirri 6, Baldisserri, James 4. All. Bernardi.

VL Pesaro: Di Francesco 5, Aloi 2, Sgarzini 19, Colotti 3, Siepi 2, Sablich P. 2, Stazzonelli 10, Maretto 9, Sablich G. 5, Grimaldi, Prenga 6, Dia 11. All. Luminati.

Al PalaSGR non c’è mai praticamente partita, con i marchigiani che, dal primo momento, impongono il loro gioco su entrambi i lati del campo. Gli Angels subiscono la fisicità avversaria e riescono a trovare solo un canestro dal campo nel corso dei primi 10′. Nel secondo quarto, Panzeri prova a suonare la carica, ma nulla può contro gli ospiti che continuano sulla propria strada. Negli ultimi venti minuti gli Angels provano ad avere una reazione, ma le rubate di Dia, con schiacciate a campo aperto, mettono il sigillo alla partita.

BK CLUB FRATTA – UNIBASKET 37 – 74

(11-24; 17-45; 24-58)

Umbertide: Giottoli 2, Venti 12, Crispoltoni A., Babucci 2, Pelloni 12, Monsignori 3, Guidi, Poselletti, Siepini, Palleri 2, Pelloni 4. All. Crispoltoni M.

Lanciano: Cesarino 3, Marinkovic 16, Facciorusso, Kadjividi ne, Seye ne, Giampà, Kamate 10, Cicchetti 4, Alesso 31, Cisse 10. All. Canzano.

BRAMANTE BASKET – VIRTUS SIENA 58 – 73    

(16-13; 28-32; 43-58)

Bramante Pesaro: Cavedine 7, Scavolini 7, Cevolini, Sablich, Dziho, Nicolini E. 7, Roveri 5, Druza 12, D’Angelo, Stefani 16, Federico, Fabbri 4. All. Nicolini M.

Virtus Siena: Berardi 8, Becatti ne, Bruttini 12, Aminti 2, Cannoni 7, Chierchini ne, Costantini, Gabrio 21, Costantini, Giulio 2, Braccagni M. 17, Ravenni, Francini 2, Morelli 2. All. Braccagni F.

UNIEURO BASKET – METAURO BASKET ACADEMY 104 – 64

(24-17; 45-35; 72-47)

Forlì: Munari 15, Borciu 8, Zilio 4, Moretti 16, Benzoni 19, Bellini 10, Errede 11, Bandini 10, Palazzi 2, Lombini 3, Sanviti, Mariuzzo 4. All. Grison.

Fossombrone: Arduini 6, Mei 4, Drahanchuk, Nikolaichuk 8, Olivi ne, Rinaldi 12, Ojo 27, Tamburini 4, Curic, Buttarini 3. All. Paolini.

VIRTUS PALL. ROSETO – CAB STAMURA BK 74 – 75

(14-19; 32-32; 54-48)

Roseto: Del Nibletto, Maiga 16, Valentini, Scarrone, Trettaccone 2, Caprara 4, Haidara 18, Mastrototaro 13, Meschini ne, Palermo, Dervishi 16, Jovanovic 5. All. Gullotto.

Ancona: Radatti, Virgili 15, Piccionne 12, Pagliarecci 2, Tamboura 11, Ponzella 12, Bora 4, Barletta, Gallo 14, Paoletti 5. All. Petitto.

BSL – PERUGIA BASKET 77 – 61

(27-20; 38-29; 59-46)

San Lazzaro: Negroni 5, Sibani 9, Baldi 7, Gamberini 19, Casarini 6, Tripodi 4, Vanti 2, Pappolla, Villa 2, Ceccato 6, Rossi 16. All. Nieddu.

Perugia: Palomba 3, Burini N., Ragni 6, Aprile, Burini P. 7, Albarello 4, Bruni 17, Cenerini 4, Moca 4, Conti 15. All. Valigi.

RECUPERO

ROSETO – VIRTUS SIENA 69 – 74

CLASSIFICA

VL Pesaro 22; Forlì, Virtus Siena 16; Ancona 14; Roseto 12; Fossombrone, Santarcangelo, Bramante Pesaro, Lanciano, Bsl San Lazzaro 10; Perugia 2; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

RIMADESIO – PALLACANESTRO VARESE 77 – 67

Desio: Colombo 20, Barbieri 20, Colzani 10, Trucchetti 8, Rossi 5, Fumagalli 3, Corti 3, La Mantia 3, Toffanin 2, Colonna 2, Pogna 1, Arienti. All. Longoni.

Varese: Macchi 20, Bottelli 15, Ghezzi 10, Kouassi 8, Bortoli 6, Dall’Omo 5, Terlizzi 3, Realini, Praderio, Bellotti, Rossi, Maddalin Santin ne. All. Triacca.

VIS 2008 – POL DIL. LIBERTAS CERNUSCO 77 – 80

(14-13; 35-37; 55-55)

Ferrara: Giovinazzo 2, Dalpozzo 2, Romondia 9, Braga 4, Jovanovic, Frigatti, Cavicchi 10, Iguma, Yarbanga 19, Valente 14, Ouattara ne, Sankare 17. All. Santi.

Cernusco: Meier 27, Mazzola 20, Grioni F. 13, Bertolotti 10, Pirotta 4, Grioni T. 3, Abdou 3, Ghezzi, Scaramuzzi, Puzzo, Cè ne, Rossi ne. All. Lo Storto.

URANIA BASKET – SEGAFREDO 68 – 49

(12-10; 29-24; 54-36)

Urania Milano: Pezzola 12, Valsecchi 11, Sagher, Manzoli, Cotrone 1, Bellini 3, Osio, Emanuelli 3, Cavallero 18, Solimeno 2, Ciccarelli 18, Langella 4. All. Montefusco.

Virtus Bologna: Bianchini 4, Collina 5, Francesconi, Venturi 2, Zanasi, Cappellotto 2, Faldini 8, Mondini 2, Terzi 10, Garuti, Minelli 4, Martini 12. All. Lolli.

FORTITUDO ACADEMY – UNAHOTELS 95 – 92 dts

(32-27; 43-39; 71-61; 83-83)

Fortitudo: Bussoli 3, Sciarabba 14, Natalini 3, Mingotti 16, Gambini, Bonfiglioli 21, Codeluppi 4, Zedda 20, Casali 9, Usai 5, Braccio. All. Breveglieri.

Reggiana: Giberti 6, Ferrari 14, Ruggeri 10, Vaccari 4, Camara 8, Bertolini, Faye ne, Belloni 12, Vecchi, Pastorelli 8, Suljanovic 26, Iannelli 4. All. Menozzi.

GUERINO VANOLI – COLUMBUS 86 – 73

Cremona: Vecchiola 25, Gallo 13, Ivanovskis 11, Zacchigna 11, Galli 10, Zanetti 7, Valenti 6, Redini 3, Taino, Mainieri. All. Campigotto.

Cantù: Meroni 17, Brembilla 11, Greppi 10, Tosetti 9, Tarallo 9, Terragni 6, Moscatelli 6, Elli 5, Clerici, Trombetta, Cattaneo, Milici ne. All. Costacurta.

NIPPON EXPRESS – EA7 EMPORIO ARMANI 96 – 93

(20-28; 40-48; 69-71)

Fidenza: Di Cola, Arbidans 19, Kumer 7, Cortese, Mane 11, Fainke 30, Ramponi 9, Miaschi 18, Rastelli 2, Beltadze, Cereda, Trevisan. All. Arnetoli.

Olimpia Milano: Fiorillo 6, Anchisi 3, Casella 17, Trovatelli 16, Todisco 10, Bortolani 5, Abega, Martino 6, Miccoli 20, Badalau 5, Garavaglia 2, Marcucci 3. All. Catalani.

RECUPERI

VIS 2008 – VANOLI CREMONA 67 – 88

AURORA DESIO – CERNUSCO 77 – 64

CLASSIFICA

Cantù, Cremona 18; Urania Milano 16; Fortitudo Bologna*, Desio 14; Varese, Olimpia Milano 10; Reggiana, Virtus Bologna* 8; Fulgor Fidenza 6; Vis Ferrara, Cernusco 4.

UNDER 17

14° Giornata

Girone A

VIS 2008 – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 83 – 71

PARMA BASKET PROJECT – NIPPON EXPRESS FIDENZA 54 – 94

BENEDETTO 1964 – SEGAFREDO BOLOGNA 62 – 108

ASSIGECO PIACENZA – POL. PONTEVECCHIO 76 – 66

CLASSIFICA

Reggiana*, Virtus BO** 20; Fulgor Fidenza 16; Fortitudo Academy BO* 14; Vis 2008 FE** 12; Parma Basket Project* 8; Pontevecchio BO* 6; Piacenza BC* 4; Benedetto Cento* 2.

Girone B

UNIEURO FORLI – CESTISTICA ARGENTA 96 – 57

STARS BASKET – B.S.L. SAN LAZZARO RINVIATA

ANGELS – STUDIO MONTEVECCHI 64 – 69

(18-19; 28-41; 36-58)

Santarcangelo: Valmaggi 23, Godenzini 3, Baschetti 14, Frisoni 2, Antolini, Curci, Innocenti, De Gregori 13, Pansolini, Marsili 2, Amaroli 2, Lisi 5. All. Brugè.

Imola: Basciani 3, Cavalli, Cocinelli 1, Baldassarri 22, Fabbri, Ronchini 2, Carbone 14, Calamelli 1, Gardenghi 10, Suzzi 8, Sarti 4, Di Antonio 4. All. Dalmonte.

Il 2023 dello Studio Montevecchi si apre con il successo 69-64 sul campo del Basket Santarcangelo, ultimo in classifica. La squadra di coach Dalmonte trova la terza vittoria consecutiva, al termine di una gara dai due volti.

L’approccio al match dei biancorossi non è dei migliori, perché da un lato faticano ad attaccare i cambi difensivi attuati dai padroni di casa, mentre dall’altro, la scarsa comunicazione nella propria metà campo, porta a subire tanti canestri in area. Nei primi quattordici minuti, col punteggio in equilibrio, il solo Gardenghi spicca fra i suoi, poi da metà secondo quarto fino a metà terzo, l’International sale di tono col contributo prima di un buon Fabbri, poi della coppia Carboni-Baldassarri e infine degli assist di Basciani. La nuova verve difensiva consente di recuperare palloni e giocare con più fluidità in attacco, fino a aggiungere il +24 al 25′, dopo il +11 (28-39) di metà gara, sfruttando anche l’ottimo lavoro sotto i tabelloni di Suzzi. Raggiunto il massimo picco di gioco, i biancorossi soffrono di un calo drammatico di tensione, con la difesa a zona ripetutamente punita da Santarcangelo e un vantaggio che via via si assottiglia fino a raggiungere soltanto il +7. Fortunatamente Baldassarri e Carbone effettuano le giocate decisive per portare a casa due punti che sembravano già in cassaforte.

POL. CESENATICO 2000 – EMILBANCA S.G. FORTITUDO 82 – 59

CLASSIFICA

Forlì 22; Stars BO* 20; Bsl San Lazzaro*, International Imola 16; Cesenatico 2000* 14; S.G. Fortitudo 10; Argenta*, Compagnia dell’Albero RA 4; Santarcangelo 2.

Under 17, sorpresa a San Lazzaro, vince l’International!

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

Recuperi

Girone 2

VIRTUS PALL. ROSETO – VIRTUS SIENA 69 – 74

CLASSIFICA

VL Pesaro 20; Forlì, Virtus Siena 14; Ancona, Roseto 12; Fossombrone, Santarcangelo, Bramante Pesaro 10; Lanciano, Bsl San Lazzaro 8; Perugia 2; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

RIMADESIO DESIO – LIBERTAS CERNUSCO 77 – 64

VIS 2008 – GUERINO VANOLI 67 – 88

(15-19; 31-45; 48-72)

Ferrara: Giovinazzo 10, Etame, Romondia 5, Braga 7, Jovanovic 16, Porcu, Frigatti, Iguma 4, Reginato 4, Ouattara ne, Sankare 21. All. Santi.

Cremona: Gallo 21, Ivanovskis 18, Zacchigna 18, Ndzie 8, Zanetti 17, Vecchiola 6, Valenti, Mainieri, Redini, Russo. All. Campigotto.

CLASSIFICA

Cantù 18; Cremona 16; Urania Milano 14; Fortitudo Bologna, Desio 12; Varese, Olimpia Milano 10; Reggiana, Virtus Bologna* 8; Vis Ferrara, Fulgor Fidenza 4; Cernusco 2.

UNDER 17

13° Giornata

Girone A

ASSIGECO PIACENZA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 72 – 80

PARMA BASKET PROJECT – FORTITUDO ACADEMY 75 – 79

POL. PONTEVECCHIO – BENEDETTO 1964 86 – 72

NIPPON EXPRESS – VIS 2008 94 – 77

(24-27; 46-42; 73-60)

Fidenza: Orlandi, Di Cola 2, Cortese 20, Galli, Pezzani 5, De Simone 2, Pattini 2, Malfatto, Marchesan 7, Ranieri 12, Mane 15, Cereda 29. All. Braidotti.

Ferrara: Etame, Braga 20, Jovanovic 8, Porcu, Iguma 10, Reginato 5, Ravenna, Bavaro 6, Annunziata, Di Rienzo 4, Sankarè 24. All. Santi.

CLASSIFICA

Reggiana* 20; Virtus BO** 18; Fulgor Fidenza 16; Fortitudo Academy BO* 12; Vis 2008 FE**, Parma Basket Project*, Pontevecchio BO* 8; Piacenza BC* 2; Benedetto Cento* 0.

Girone B

B.S.L. – STUDIO MONTEVECCHI 57 – 60

(19-9; 39-27; 53-46)

San Lazzaro: Selva 7, Rimondi 4, Dondi Dall’Orologio 7, Piazzi 8, Zani 6, Genasi 5, Andrè 4, Frigieri 10, Folesani 5, Osaigbovo 1. All. Sanguettoli.

Imola: Basciani 4, Cavalli 1, Cocinelli 2, Baldassarri 12, Fabbri 1, Ronchini 2, Carbone 19, Calamelli 3, Gardenghi 6, Suzzi 2, Sarti 5, Di Antonio 3. All. Dalmonte.

Lo Studio Montevecchi mette a segno una grandiosa rimonta dal -16 alla “Rodriguez”, battendo la B.S.L. 60-57 e riscattando il ko dell’andata. Dopo un primo tempo negativo chiuso sotto di 12 punti e ricco di palle perse (10), i biancorossi crescono di intensità e qualità fino al sorpasso dei minuti finali.

La prima metà di gara vede una International molto imprecisa in campo, fra errori al tiro da dentro l’area e cattiva gestione dei possessi. I padroni di casa ne approfittano per prendere il comando delle operazioni, scavando un solco che arriva fino al +16, poi assestato al +12 dell’intervallo (39-27). La pausa lunga, però, porta buoni frutti ai ragazzi di coach Dalmonte, che migliorano nel gioco senza palla e si affidano alle iniziative uno contro uno di Carbone per iniziare la lenta rimonta, supportato da Baldassarri (pur con problemi di falli per tutta la partita). Raggiunto il -7 al 30′ (53-46), nell’ultimo e decisivo quarto la difesa a zona dei biancorossi manda in confusione la Bsl che perde numerosi palloni e segna appena 4 punti in 10′. Nell’ultimo minuto, una prodezza allo scadere dei 24″ di Di Antonio lancia lo Studio Montevecchi sul decisivo +3, poi, il giro di tiri liberi conclusivo fissa il punteggio sul 57-60.

EMILBANCA S.G. FORTITUDO – BK SANTARCANGELO 65 – 52

(13-12; 35-27; 42-41)

Santarcangelo: Valmaggi 16, Godenzini 5, Baschetti 6, Frisoni, Marsili 2, Pansolini, Innocenti 11, Pivetti 1, Amati, Lisi, De Gregori 8, Di Giacomo 3. All. Brugè.

CESTISTICA ARGENTA – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 65 – 62

STARS BASKET – POL. CESENATICO 2000 79 – 70

(23-7; 47-32; 67-58)

Stars: Mattioli 2, Cantelli G. 19, Brizzi 29, Ponzellini 2, Penta 14, Mazzavillani, Tugnoli, Loro, Bulgarelli ne, Zerbini, De Luca 8, Fiorentini 5. All. Cantelli A.

Cesenatico: Dudik 15, Capucci, Pedrotti 2, Bonomi ne, Bendandi 24, Magnani ne, Buda 9, Vairani ne, Della Chiesa 11, Galarza 9, Baldini, Giannessi ne. All. Serra.

CLASSIFICA

Forlì, Stars BO 20; Bsl San Lazzaro 16; International Imola 14; Cesenatico 2000* 12; S.G. Fortitudo 10; Argenta*, Compagnia dell’Albero RA 4; Santarcangelo 2.

UNDER 15

12° Giornata

GIRONE A

UNAHOTELS REGGIO E. – EMILBANCA S.G. FORTITUDO 77 – 72

S.G. Fortitudo: Ansaloni 11, Zedda 8, Piovan 6, Mallano 8, Zagnoni 11, Beghi 24, Cianti, Spisni, Russo Brugneri 2, Colliva 2. All. Mondini.

MAGIK BASKET – ASSIGECO PIACENZA 101 – 69

PROGRESSO HAPPY BASKET ’07 – VIS 2008 36 – 62

SEGAFREDO – RENOVA SERVICE 100 – 57

(21-15; 43-28; 70-48)

Virtus Bologna: Corea 28, Cevolani 12, Berlingeri 11, Dal Pane 11, Berlati 8, Massari 8, Pozzetti 6, Dovesi 5, Del Gallo 4, Magagnoli 4, Monico 1, Venturi. All. Grazi.

Imola: Roli 17, Martini 10, Broccoli 7, Vicentini 6, Calderoni 4, Scala 4, Dapporto 3, Fabbi 3, Sassatelli 2, Savino 1, Bonazza, De Razza. All. Brusa.

L’International esce con un passivo pesante dall’ultima sfida del 2022, sconfitta sul campo della Virtus Bologna.

I bianconeri guadagnano i primi punti di vantaggio sul finire del primo quarto, sfruttando la superiorità fisica vicino a canestro per catturare rimbalzi offensivi e segnare su seconde occasioni. Sul punteggio di 21-15 al 10′, la squadra di coach Brusa blinda la difesa e lascia gli avversari a secco per tre minuti, tornando a -4, poi alcune ingenuità permettono alla Virtus di allargare il divario, andando all’intervallo sul +15 (43-28). Giochi da tre punti concessi e contropiedi subiti da palla persa (anche direttamente da rimessa) sono gli errori più pesanti commessi dall’International. Dopo l’intervallo lungo, i padroni di casa continuano a macinare gioco, raggiungendo il +23 contro una difesa imolese priva di soluzioni al rebus bianconero e poi dilagando addirittura sul +43 finale, frutto di un ultimo quarto da 30-9.

RECUPERO

S.G. FORTITUDO – MAGIK 78 – 62

CLASSIFICA

Vis Ferrara* 20; Virtus BO** 16; Reggiana* 14; International Imola, S.G. Fortitudo BO 10; Magik PR** 6; Happy Basket CastelMaggiore* 4; Piacenza* 0.

GIRONE B

STARS BASKET – UNIEURO 86 – 66

(24-14; 52-22; 70-48)

Forlì: Saragoni 2, Plachesi 6, Mantovani 22, Ravaioli 2, Tassiello 8, Zoli, Giudici 8, Musacchi 3, Tamburello 4, Apparuti 2, Zattoni 5, Monti 4. All. Grison.

FORTITUDO ACADEMY – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 54 – 79

RAGGISOLARIS ACADEMY – CESTISTICA ARGENTA 56 – 41

INSEGNARE BASKET RIMINI – B.S.L. SAN LAZZARO RINVIATA

RECUPERO

FORTITUDO ACADEMY – RAGGISOLARIS ACADEMY 55 – 68

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro** 16; I.B.R. Rimini** 14; Stars BO*, Cesenatico* 2000 12; Argenta*, Compagnia Ravenna* 8; Raggisolaris Academy Faenza 6; Forlì* 2; Fortitudo Academy BO* 0.

U19, brutto scivolone interno per Forlì, Fortitudo frenata dalle assenze

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

10° Giornata

Girone 2

VIRTUS SIENA – BK CLUB FRATTA UMBERTIDE 82 – 50

(20-4; 46-24; 71-35)

Siena: Berardi 19, Becatti 2, Bruttini 8, Aminti 3, Cannoni 8, Chierchini 5, Costantini Ga. 2, Costantini Giu. 6, Braccagni M. 17, Ravenni 5, Francini 7, Morelli. All. Braccagni F.

Umbertide: Giottoli 4, Venti 17, Crispolini 20, Babucci, Pelloni G. 7, Monsignori, Guidi, Pallari, Pelloni L. 2, Mariotti. All. Crispoltoni

CARPEGNA PROSCIUTTO – VIRTUS PALL. ROSETO 80 – 56

(21-16; 35-28; 55-41)

VL Pesaro: Tombari 2, Di Francesco 6, Aloi, Sgarzini 10, Colotti, Sablich P. 8, Stazzonelli 7, Maretto 23, Sablich G. 4, Ghiselli, Prenga, Dia 20. All. Luminati.

Roseto: Del Nibletto, Maiga 9, Haidara 14, Meschini 5, Scarpone 5, Trettaccone 3, Caprara 7, Di Marco, Valentini, Jovanovic 13. All. Gullotto.

METAURO BK ACADEMY – CAB STAMURA BK 69 – 76 dts

(21-13; 27-20; 46-44; 61-61)

Fossombrone: Arduini 17, Mei 7, Drahanchuk ne, Nikolaichuk 25, Giantomasso, Tamburini 13, Curic 5, Rossi, Pierucci, Buttarini 2. All. Paolini.

Ancona: Monaco 7, Virgili 2, Filippetti 12, Piccionne 32, Pagliarecci, Ponzella 10, Bora 3, Barletta 1, Rossini 9, Genovese, Vernelli ne, Balducci. All. Petitto.

UNIBASKET – BSL 55 – 63

(13-9; 30-21; 39-30)      

Lanciano: Cesarino 2, Marinkovic 3, Jokanovic, Seye ne, Kamate 8, Cissè 28, Ciaroni 3, Facciorusso, Kadjividi ne, Giampà 5, Cicchetti 6. All. Canzano.

San Lazzaro: Sibani, Baldi 2, Gamberini 21, Piras, Casarini 3, Comastri 8, Tripodi 16, Vanti 2, Pappolla ne, Villa 11. All. Nieddu.

PERUGIA BASKET – ANGELS 57 – 93

(13-18; 41-42; 48-67)

Perugia: Burini, Ragni 4, Aprile, Budelli 5, Albarello 9, Cogliati, Bruni 16, Cenerini 10, Conti 2, Mariucci 11, Cioffini. All. Valigi.

Santarcangelo: Renzi 10, Bonfè, Mulazzani 7, Benzi 7, Rossi 13, Macaru 5, Lombardi 6, Mari 6, Morandotti 14, Sirri 2, Baldisserri 9, James 14. All. Bernardi.

UNIEURO BASKET – BRAMANTE BASKET 59 – 60 

(16-22; 39-32; 55-51)

Forlì: Munari 4, Borciu 11, Moretti 9, Rosi ne, Benzoni 4, Errede 4, Pinza 9, Berluti ne, Ercolani ne, Palazzi 5, Sanviti, Zilio 11. All Grison.

Bramante Pesaro: Cavedine 19, Scavolini 5, Guerra, Cevolini 2, Sablich 4, Dziho ne, Nicolini E. 7, Rovedi, Druda 9, D’Angeli, Stefani 4, Fabbri 10. All. Nicolini M.

CLASSIFICA

VL Pesaro 20; Forlì 14; Roseto*, Virtus Siena*, Ancona 12; Fossombrone, Santarcangelo, Bramante Pesaro 10; Lanciano, Bsl San Lazzaro 8; Perugia 2; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

SEGAFREDO – NIPPON EXPRESS 72 – 67

(12-20; 31-30; 51-49)

Virtus: Bianchini 14, Francesconi ne, Venturi, Zanasi 9, Cappellotto 8, Faldini 10, Mondini, Terzi 11, Garuti, Minelli 2, Martini 18. All. Lolli.

Fidenza: Di Cola, Cortese ne, Pezzani ne, Ranieri 1, Mane 9, Ramponi 6, Miaschi 18, Rastelli 8, Beltadze 2, Cereda, Trevisan 7, Biorac 16. All. Arnetoli.

POL DIL. LIBERTAS CERNUSCO – EA7 EMPORIO ARMANI 82 – 95

(17-16; 35-42; 52-73)

Cernusco: Meier 23, Grioni F, 18, Mazzola 18, Scaramuzzi 12, Abdou 11, Cè, Grioni T., Pirotta, Bertolotti, Puozzo, Rossi, Ghezzi ne. All. Lo Storto.

Olimpia Milano: Rapetti 19, Abega 19, Panna 12, Casella 10, Garavaglia 10, Trovarelli 7, Bortolani 5, Badalau 5, Anchisi 4, Fiorillo 2, Marcucci 2, Miccoli. All. Catalani.

FORTITUDO ACADEMY – GUERINO VANOLI CREMONA 66 – 81

(15-18; 36-39; 47-56)

Fortitudo: Usai 2, Gambini, Galantini 18, Zedda 9, Sciarabba 14, Mingotti 7, Codeluppi, Braccio 2, Bussoli 2, Casali 12. All. Breveglieri.

Cremona: Russo, Agostini, Mainieri 5, Ivanovskis 10, Vecchiola 13, Zacchigna 12, Valenti 3, Zanetti 20, Redini 1, Galli 17. All. Campigotto.

Regge due quarti una rabberciata Fortitudo al cospetto della pari classifica Cremona (orfana del Nazionale Gallo). Troppe le assenze per pensare di battere una formazione ricca di centimetri ed in grado di avere ben 5 giocatori in doppia cifra.

Dopo una prima frazione sostanzialmente in equilibrio con capitan Zacchigna in evidenza (8 punti), nel secondo quarto i lombardi tentavano l’allungo sul 17-27 al 14′, ma erano Sciarabba, Zedda e Galantini a tenere i felsinei a contatto (25-27 e poi 36-39 al 20′). Nella ripresa l’attacco dei padroni di casa faticava contro la fisicità di Cremona (benissimo il pivot Zanetti) e sul 40-48 al 25′ veniva, poi, espulso per doppio tecnico per proteste, coach Breveglieri. L’infortunio a Zedda faceva il resto e le due triple di Galli che regalavano il 50-65 al 34′, valevano come una sentenza, anche se la F lottava fino all’ultimo secondo.

RIMADESIO – URANIA BASKET 76 – 85

(19-19; 34-41; 50-55)

Desio: Trucchetti 22, Raffaldi 18, Basso 11, Rossi 10, Barbieri 5, Toffanin 4, Colzani 4, Arienti 2, Fumagalli, La Mantia, Sudati, Cassano. All. Longoni.

Urania Milano: Marra 26, Pezzola 22, Cavallero 15, Manzoli 6, Solimeno 5, Bellini 5, Sagher 4, De Carlo 2. Emmanuelli, Di Liberto, Cotrone. All. Montefusco.

UNAHOTELS – VIS 2008 92 – 83

(17-19; 48-38; 67-59)

Reggiana: Ruggeri 4, Ferrari 6, Camara 9, Codeluppi 11, Giberti 15, Vaccari, Pastorelli 6, Suljanovic 24, Belloni 3, Iannelli 2, Faye 12, Vecchi. All. Menozzi.

Ferrara: Giovinazzo 9, Cavicchi 16, Romondia 19, Braga 2, Valente 22, Porcu 4, Dalpozzo, Di Rienzo, Jovanovic 2, Iguma 9, Ouattara, Frigatti. All. Santi.

PALLACANESTRO VARESE – COLUMBUS CANTU’ 82 – 105

(25-28; 46-58; 66-85)

Varese: Bottelli 27, Kouassi 15, Dall’Omo 9, Ghezzi 8, Terlizzi 5, Bortoli 5, Manzardo 3, Santinon 3, Realini 2, Bellotti 2, Librizzi 2, Scola Rocchetti 1. All. Triacca.

Cantù: Tarallo 26, Brembilla 18, Greppi 16, Meroni 13, Borsani 12 Tosetti 7, Trombetta 4, Stefanov 3, Terragni 2, Moscatelli 2, Elli 2, Cattaneo. All. Costacurta.

CLASSIFICA

Cantù 18; Urania Milano, Cremona* 14; Fortitudo Bologna* 12; Desio*, Varese, Olimpia Milano 10; Reggiana, Virtus Bologna* 8; Vis Ferrara*, Fulgor Fidenza 4; Cernusco* 2.

UNDER 17

12° Giornata

Girone A

VIS 2008 – SEGAFREDO BOLOGNA 07-02-2023 – 18:30          

PALAPALESTRE – Viale Tumiati 5 FERRARA FE

NIPPON EXPRESS – BENEDETTO 1964 98 – 80

(33-15; 58-37; 79-61)

Fidenza: Aklilu 5, Orlandi 3, Di Cola 10, Cortese 22, Galli 8, Pezzani 4, De Simone 13, Pattini 1, Malfatto, Ranieri 4, Mane 13, Cereda 12. All. Bradotti.

Cento: Gavazzo 2, Lunghini 9, Esposito 7, Govoni 8, Magni 28, Salvietti 12, Giovanelli 2, Seck, Lanzoni, Alberghini 6, Ghini 6. All. Savini.

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – POL. PONTEVECCHIO 14-12-2022 – 20:15

PALASPORT BIGI – Via Guasco 8  REGGIO NELL’EMILIA RE

FORTITUDO ACADEMY – ASSIGECO PIACENZA 76 – 72

CLASSIFICA

Reggiana, Virtus BO* 18; Fulgor Fidenza 14; Fortitudo Academy BO* 10; Vis 2008 FE**, Parma Basket Project* 8; Pontevecchio BO* 6; Piacenza BC* 2; Benedetto Cento 0.

Girone B

STUDIO MONTEVECCHI – EMILBANCA 60 – 58

(16-11; 28-28; 47-43)

Imola: Basciani, Cavalli, Cocinelli 11, Baldassarri 8, Fabbri 3, Ronchini 4, Carbone 24, Calamelli 1, Gardenghi, Suzzi 2, Sarti 7, Di Antonio. All. Dalmonte.

S.G. Fortitudo: Zanfanti 4, Povoledo, Juan Casanas 2, Mingardi 3, Resca Cacciari, Savioli 3, Lenzi 6, Manfredini, Barbieri, Yermolayev 19, Brunetti 4, Battistini 17. All. Carrera.

Lo Studio Montevecchi torna alla vittoria, superando la S.G. Fortitudo dopo una sfida equilibrata e decisa solo nel finale.

La squadra di coach Dalmonte, ancora priva di Fiorancini, gioca una gara con tanti alti e bassi: quando la pressione difensiva sale e la palla circola in attacco, i biancorossi ottengono ottimi frutti; quando invece l’intensità cala, le cose si fanno complesse e gli ospiti ne approfittano per restare a contatto per tutta la partita. I 15 rimbalzi offensivi concessi agli avversari (10 solo nel primo tempo) e le basse percentuali al tiro (16/38 da 2, 4/16 da 3) portano la contesa ad un emozionante finale punto a punto. Nel momento clou, lo Studio Montevecchi è lucido: ottiene due recuperi nei possessi difensivi fondamentali e segna in lunetta (70% di squadra), mentre Carbone si svita in area e realizza il “gol” vittoria. Proprio Carbone è il miglior marcatore dei suoi con 24 punti, 7/13 dal campo, un perfetto 9/9 in lunetta e 5 rimbalzi.

BASKET SANTARCANGELO – STARS BASKET 53 – 90

UNIEURO – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 75 – 54

(24-19; 47-32; 62-43)

Forlì: Pinza 4, Sanviti 19, Giosa 6, Errede 20, Mustapha 2, Berluti 12, Lombini 2, Ercolani 5, Rosi, Poni 4, Mantovani 1, Giudici. All. Gandolfi.

POL. CESENATICO 2000 – CESTISTICA ARGENTA 20-01-2023 – 20:30

PALACESENATICO – Via Magellano 23 CESENATICO FC

RECUPERO

ARGENTA – SANTARCANGELO 67 – 77

(9-18; 36-36; 50-57)

Santarcangelo: Valmaggi 12, Godenzini 12, Baschetti 7, Amati, Curci, Innocenti 10, Frisoni 3, Pivetti 2, De Gregori 12, Pansolini 10, Amaroli 5, Pergolini 2. All. Brugè.

CLASSIFICA

Forlì 20; Stars BO 18; Bsl San Lazzaro 16; Cesenatico 2000*, International Imola 12; S.G. Fortitudo* 8; Argenta*, Compagnia dell’Albero RA, Santarcangelo 2.

UNDER 15

11° Giornata

GIRONE A

G.S. INTERNATIONAL BASKET – MAGIK BASKET 69 – 49

VIS 2008 – SEGAFREDO BOLOGNA RINVIATA

EMILBANCA S.G. FORTITUDO – PROGRESSO HAPPY BK ’07 74 – 67

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – ASSIGECO PIACENZA 19-01-2023 – 20:15      

PALASPORT BIGI – Via Guasco 8  REGGIO NELL’EMILIA RE

CLASSIFICA

Vis Ferrara* 18; Virtus BO** 14; Reggiana**, International Imola 10; S.G. Fortitudo BO** 8; Magik PR***, Happy Basket CastelMaggiore* 4; Piacenza* 0.

GIRONE B

FORTITUDO ACADEMY – UNIEURO FORLI RINVIATA

B.S.L. SAN LAZZARO – STARS BASKET 01-02-2023 – 19:50

Palestra RODRIGUEZ – Via Repubblica 2 SAN LAZZARO DI SAVENA BO

CESTISTICA ARGENTA  – INSEGNARE BASKET RIMINI 22-02-2023 – 18:30     

Palazzetto Salvatori – Via Bergamini Roda 13/a – cons ARGENTA FE

POL. CESENATICO 2000 – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 26-01-2023 – 19:30

PALASPORT – Via Pinarella 66 CERVIA RA

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro* 16; I.B.R. Rimini* 14; Stars BO*, Cesenatico** 2000 10; Argenta* 8; Compagnia Ravenna* 6; Forlì*, Raggisolaris Academy Faenza** 2; Fortitudo Academy BO** 0.

Under 19, impresa Fidenza contro Desio! Fortitudo e Forlì ok

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

9° Giornata

Girone 2

VIRTUS PALL. ROSETO – PERUGIA BASKET 93 – 51

(17-5; 38-18; 67-33)

Roseto: Del Nibletto 7, Maiga 19, Di Marco 3, Scarpone 2, Trettaccone 7, Caprara 16, Haidara 8, Mastrototaro 8, Minac 2, Valentini 6, Jovanovic 25. All. Gullotto.

Perugia: Burini 5, Ragni 6, Aprile, Budelli, Albarello 1, Bruni 6, Cenerini 8, Moca 2, Conti 6, Mariucci 17. All. Valigi.

BSL – VIRTUS SIENA 69 – 81

(15-23; 33-43; 53-61)

San Lazzaro: Negroni 20, Sibani, Baldi 7, Gamberini 8, Piras 9, Comastri 3, Tripodi 11, Vanti 2, Papolla, Colletta, Rossi 9. All. Nieddu.

Virtus Siena: Berardi 13, Becatti 3, Bruttini 6, Aminti 13, Cannoni 7, Chierchini 3, Costantini Ga. 10, Costantini Gi. 6, Braccagni M. 12, Ravenni, Francini 6, Morelli 2. All. Braccagni F.

CAB STAMURA BK – CARPEGNA PROSCIUTTO 54 – 90

(20-23; 35-47; 48-68)

Ancona: Monaco, Virgili 6, Filippetti 12, Piccionne 10, Pagliarecci 4, Ponzella 7, Bora 6, Barletta 3, Rossini, Genovese 2, Vernelli, Balducci 4. All. Petitto.

VL Pesaro: Tombari, Di Francesco 7, Aloi 2, Sgarzini 4, Sablich P. 9, Stazzonelli 15, Maretto 8, Sablich G. 8, Grimaldi 8, Ghiselli 1, Prenga 10, Dia 18. All. Luminati

BK CLUB FRATTA – UNIEURO BASKET 40 – 78

(9-16; 20-33; 32-63)

Forlì: Munari 14, Borciu 4, Zilio 7, Moretti 12, Benzoni 20, Pinza 7, Bellini 7, Errede, Lombini 4, Palazzi 3. All. Gandolfi.

BRAMANTE BK – METAURO BK ACADEMY 67 – 57

(20-12; 30-21; 51-39)

Pesaro: Cavedine 16, Scavolini, Guerra 5, Cevolini 10, Sablich, Dziho 4, Nicolini E. 9, Rovedi 3, Druda 5, D’Angeli 2, Fabbri 13. All. Nicolini M.

Fossombrone: Cuella, Arduini 6, Mei 8, Drahanchuk, Nikolaichuk 19, Ferri 4, Tamburini 7, Curic 9, Buttarini 4. All. Paolini.

BASKET SANTARCANGELO – UNIBASKET 76 – 58

(18-17; 37-34; 52-47)

Santarcangelo: Renzi 2, Bonfè, Panzeri ne, Mulazzani 18, Benzi 4, Rossi 5, Macaru 19, Mari 2, Morandotti 7, Sirri 9, Baldisserri, James 11. All. Bernardi.

Lanciano: Cesarino 4, Ciaroni 5, Marinkovic 2, Facciorusso 3, Jokanovic, Kadjividi ne, Giampà 7, Kamate 17, Cicchetti 7, Cisse 13. All. Canzano.

Vittoria importante per gli Angel contro l’ostico Lanciano.

Inizio sottotono per le due formazioni e primo quarto con molte interruzioni. Ritmi che faticano a decollare. Entra dalla panca Morandotti che, con assist prima, tripla dopo, segna il vantaggio Santarcangelo fine quarto (18-17). Nel secondo eriodo l’inerzia è per Lanciano che mette a segno nei primi due minuti un break di 6-0 e allora Bernardi decide di rifletterci su chiamando time out. Al rientro è Mulazzani a suonare la carica, gli ospiti rispondono dando vita ad un emozionate secondo quarto, ad alta intensità, giocato punto a punto. Si va all’intervallo sul 37-34. Il solito Macaru, con un tiro piazzato da tre, segna i primi punti del terzo quarto. Nei primi due minuti il tempo non si ferma praticamente mai e le squadre riescono ad  alzare l’intensità. Gli Angels continuano a macinare gioco toccando il +10 a 2’40” al termine della frazione, costringendo gli abruzzesi al time out. Lanciano mischia le carte in difesa mandando in confusione l’attacco giallo blu. Gli ultimi dieci minuti partono con il punteggio di 52-47. Sono ancora i Santarcangiolesi a cominciare bene il quarto, ristabilendo le distanze sulla doppia cifra di vantaggio. Negli ultimi minuti Lanciano cede sotto i colpi degli Angels/RBR che allungano anche sul +21, strappando così il foglio rosa.

CLASSIFICA

VL Pesaro 18; Forlì 14; Roseto* 12; Virtus Siena*, Fossombrone, Ancona 10; Lanciano, Santarcangelo, Bramante Pesaro 8; Bsl San Lazzaro 6; Perugia 2; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

SEGAFREDO – POL DIL. LIBERTAS CERNUSCO 79 – 88

(20-30; 43-40; 59-65)

Virtus: Bianchini 8, Venturi 14, Zanasi 14, Cappellotto 2, Faldini 2, Mondini, Terzi 16, Garuti 9, Minelli ne, Martini 14, Boggian. All. Lolli.

Cernusco: Ce’ 4, Puozzo 1, Meier 23, Ghezzi G. ne, Scaramuzzi 15 ne, Grioni F. 10, Rossi 2, Grioni T. 6, Abdou 12, Mazzola 4, Bertolotti 11. All. Lo Storto.

Sconfitta interna per i bianconeri che partono male subendo un parziale di 5-17 e chiudendo a -10 il primo quarto. Un parziale di 6-0, in avvio di seconda frazione, riavvicina le Vu Nere, che pareggiano sul 38-38 prima di finire avanti di tre alla pausa lunga (43-40). Il terzo quarto è equilibrato, ma negli ultimi minuti Cernusco trova un mini-break che vale il +6, che diventa +12 nei primi minuti del quarto quarto. Reazione dei ragazzi di Matteo Lolli che tornano a -5, ma nel finale gli ospiti sono più cinici ed è sconfitta Virtus sul 79-88.

EA7 EMPORIO ARMANI – UNAHOTELS 108 – 87

(27-22; 56-37; 86-55)

Olimpia Milano: Fiorillo 8, Anchisi 3, Casella 3, Trovarelli 10, Todisco 5, Bortolani 7, Abeba 9, Miccoli 20, Papetti 5, Panna 6, Badalau 14, Mariucci 18. All. Catalani.

Reggiana: Ruggeri 8, Bacchelli 18, Camara, Deme 7, Pastorelli 2, Suljanovic  O. ne, Suljanovic I. 18, Belloni 15, Codeluppi 7, Iannelli 6, Yadde, Faye 6. All. Menozzi.

NIPPON EXPRESS – RIMADESIO 97 – 93

(20-17; 38-45; 76-65)

Fidenza: Di Cola 2, Kumer 6, Cortese, Ranieri 4, Mane 2, Ramponi 9, Miaschi 23, Rastelli 13, Beltadze 15, Cereda, Trevisan, Biorac 23. All. Arnetoli.

Desio: Trucchetti 20, Toffanin 10, Corti, Barbieri 17, La Mantia 7, Arienti, Pogna 4, Basso 20, Fumagalli, Raffaldi, Colombo 5, Rossi 10. All. Longoni.

VIS 2008 – FORTITUDO ACADEMY 78 – 92

(22-14; 39-38; 58-64)

Ferrara: Giovinazzo 13, Dalpozzo 5, Romondia 16, Dirani, Braga 8, Jovanovic 2, Frigatti 4, Cavicchi 14, Iguma, Yarbanga 6, Valente 10, Ouattara ne. All. Santi.

Fortitudo: Usai, Bonfiglioli 14, Natalini 7, Gambino, Zedda 29, Sciarabba 7, Mingotti 13, Braccio 3, Galantini 12, Pavani 5, Casali 2. All. Breveglieri.

GUERINO VANOLI – PALLACANESTRO VARESE 94 – 70

(24-16; 44-32; 72-48)

Cremona: Gallo 24, Ndzie 16, Galli 15, Zanetti 12, Zacchigna 8, Valenti 6, Radini 6, Vecchiola 5, Valenti 2, Mainieri, Ivanovskis, Russo. All. Campigotto.

Varese: Bottelli 24, Santinon 15, Scola Rocchetti 9, Rossi 7, Bellotti 4, Kouassi 4, Manzardo 3, Ghezzi 2, Dall’Omo 2, Terlizzi, Bortoli, Librizzi. All. Triacca.

COLUMBUS – URANIA BASKET 64 – 59

(21-12; 36-29; 48-41)

Cantù: Tarallo 13, Brembilla 10, Greppi 10, Borsani 8, Terragni 6, Moscatelli 5, Meroni 5, Stefanov 5, Cattaneo 2, Trombetta, Elli. All. Costacurta.

Urania Milano: Cavallero 15, Valsecchi 14, Pezzoli 8, Marra 7, Solimeno 6, Bellini 4, Emmanuelli 3, Manzoli 2, Sagher, De Carlo ne, Tesoro ne, Osio ne. All. Montefusco.

CLASSIFICA

Cantù 16; Urania Milano, Cremona*, Fortitudo Bologna* 12; Desio*, Varese 10; Olimpia Milano 8; Reggiana, Virtus Bologna* 6; Vis Ferrara*, Fulgor Fidenza 4; Cernusco* 2.

UNDER 17

11° Giornata

Girone A

ASSIGECO PIACENZA – BENEDETTO 1964 28-01-2023 – 17:00           

PALAZZETTO – Via Papa Giovanni XXIII 44 CODOGNO LO

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – PARMA BASKET PROJECT 101 – 66

SEGAFREDO BOLOGNA – POL. PONTEVECCHIO 106 – 41

(33-8; 51-23; 82-31)

Virtus: Baiocchi 9, Ligabue 3, Maurizzi 22, Boggian 8, Bylyku 3, Guidotti 13, Ranieri 10, Soli 8, Vandini 10, Accorsi 10, Farina 2, Focci 8. All. Largo.

Pontevecchio: Poli 8, Grieco 2, Fadda 2, Lionetti, Casadio 3, Shuli 2, Lusignani 5, Corazza 2, Ferrari 3, Barbieri 4, Damiano 9, Nanni 1. All. Rota.

NIPPON EXPRESS – FORTITUDO ACADEMY 92 – 58

(24-19; 46-34; 73-46)

Fidenza: Aklilu 2, Orlandi 3, Di Cola 2, Catellani, Cortese 18, Galli 4, Pezzani 15, De Simone, Pattini 2, Ranieri 18, Mane 17, Cereda 11. All. Braidotti.

Fortitudo: Cavani 4, Bussoli 12, Neri 3, Bonifazi, De Rosa 3, Di Pace 2, Sifo 2, Silvestrelli, Polombito 5, Ferrucci 12, Braccio 13, Bozianu 2. All. Lopez.

CLASSIFICA

Reggiana, Virtus BO* 18; Fulgor Fidenza 12; Fortitudo Academy BO* 10; Vis 2008 FE**, Parma Basket Project* 8; Pontevecchio BO* 6; Piacenza BC* 2; Benedetto Cento* 0.

Girone B

B.S.L. – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 93 – 64

(28-15; 48-36; 79-46)

San Lazzaro: Selva 9, Toselli, Rimondi 2, Dondi 6, Zani 14, Ceccato 16, Genasi 10, Andrè Futo 13, Frigieri 12, Folesani, Osaigbovo, Stagni 9. All. Sanguettoli.

Ravenna: Cateneci 27, Masotti, Festa 2, Galletti 2, Igberase, Montanari 18, Costantini 11, Casadei, Donnizzolli, Pezzi 2, Fontana 4, Valeriani. All. Ambrassa.

POL. CESENATICO 2000 – G.S. INTERNATIONAL BASKET 94 – 54

EMILBANCA S.G. FORTITUDO – UNIEURO 54 – 67

(18-20; 30-40; 38-53)

Forlì: Gardini, Rosi, Errede 5, Sanviti 15, Pinza 16, Berluti 2, Ercolani 5, Mustapha 4, Giosa 3, Lombini 17, Bassi, Poni. All. Gandolfi.

STARS BASKET – CESTISTICA ARGENTA 67 – 49

(15-9; 34-24; 60-36)

Stars: Mattioli 2, Cantelli G. 6, Brizzi 14, Ponzellini 6, Ghedini 7, Penta 11, Tugnoli 4, Loro 6, Zerbini 2, Fiorentini 9, Galassi, Mazza. All. Cantelli A.

Argenta: Giambino 2, Lusardi A. 15, Andolfo 1, Marzari 3, Lusardi F. 6, De Carli 1, Santi 3, Raggi 9, Tagliani, Chessa 8, Alberani 1. All. Massari.

CLASSIFICA

Forlì 18; Stars BO, Bsl San Lazzaro 16; Cesenatico 2000 12; International Imola 10; S.G. Fortitudo* 8; Argenta*, Compagnia dell’Albero RA* 2; Santarcangelo* 0.

UNDER 15

10° Giornata

GIRONE A

ASSIGECO PIACENZA – PROGRESSO HAPPY BASKET ’07 66 – 84

SEGAFREDO – EMILBANCA S.G. FORTITUDO 93 – 72

(29-14; 54-36; 72-56)

Virtus: Berlati 7, Berlingeri 9, Corea 11, Del Gobbo, Dovesi 6, Magagnoli, Massari 2, Cevolani 7, Palai 17, Panucci 7, Radighieri 3, Venturi 24. All. Grazi.

Fortitudo: Beghi 10, Mallano 4, Guerra, Zagnoni, Natalini 2, Cianti 8, Piovan 20, Russo 1, Spisni 8, Colliva 6, Ansaloni 13. All. Mondini.

MAGIK BASKET – VIS 2008 45 – 87

UNAHOTELS – RENOVA SERVICE 84 – 65

(25-15; 51-33; 67-38)

Reggiana: Abreu 3, Corsini 4, Ficarelli 7, Hadzhiev 26, Manfredotti 9, Marras 14, Farioli 4, Moscardini 8, Rinaldi, Mammi 9. All. Rossetti.

Imola: Roli 11, Vicentini 4, Fabbi 6, Scala 21, Sassatelli 4, De Razza 2, Martini 6, Broccoli 8, Rambaldi, Savino, Calderoni 3, Pellegrino. All. Brusa.

La Renova Service esce sconfitta dalla seconda giornata di ritorno. A Reggio Emilia, i padroni di casa si impongono 84-65, confermando la vittoria della gara di andata.

È il PalaBigi, storico palasport di Reggio Emilia, a fare da cornice ad un match contro un avversario sicuramente più dotato fisicamente e in posizione di forza sotto canestro. In avvio i biancorossi restano a contatto, facendo buona guardia a rimbalzo difensivo, poi la Reggiana sale di tono sfruttando alcuni recuperi su passaggi orizzontali intercettati facilmente a metà campo e va a +10 al 10′ (25-15). Nel secondo quarto, l’International trova una breve reazione che vale un 8-0 di parziale, ma gli avversari reagiscono e trovano prima il +18 all’intervallo (51-33) e poi addirittura il +29 al 30′ (67-38), grazie ad una difesa molto intensa cui i ragazzi di coach Brusa non trovano contromisure, faticando a sfruttare le ricezioni in backdoor. La partita si chiude sul -19 per la Renova Service, merito del parziale di 17-27 della frazione finale.

CLASSIFICA

Vis Ferrara 18; Virtus BO* 14; Reggiana* 10; International Imola 8; S.G. Fortitudo BO** 6; Magik PR***, Happy Basket CastelMaggiore* 4; Piacenza 0.

GIRONE B

BASKET SOC.POL.COMPAGNIA  – B.S.L. 58 – 98

(16-27; 32-48; 46-77)

Ravenna: Giagnorio 3, Valeriani 19, Matrone, Casali, Battistini 8, Giroldi 12, Ancarani, Montefiori 2, Cavallari 8, Manaresi 3, Venturini 3, Andria. All. Senni.

San Lazzaro: Barbani 10, Cassanelli, Sandrini 7, Pulino 29, Prato 2, Blagogee 12, Rubbi 21, Buscaroli 4, Campa, Orlandini 4, Munzio 2, Dobos 7. All. Rocca.

RAGGISOLARIS ACADEMY – POL. CESENATICO 2000 13-12-2022 – 20:00      

Impianto Sportivo CAMPUS – Via Proventa, 61 FAENZA RA

UNIEURO – INSEGNARE BASKET 61 – 83

(19-22; 47-47; 51-66)

Forlì: Saragoni 4, Manoni, Ravaioli 10, Mantovani 16, Bartoletti, Tassiello 12, Zoli 2, Giudici 10, Bronzi, Tamburello 7, Stefan, Apparuti. All. Abbondanza.

Rimini: Bracci, Almasi 16, San Martini 17, Cervetti, Longo 9, Arcangeli 2, Ruggeri 21, Ronci 4, Altini 4, Ricci 10, Albani, Nanni. All. Carasso.

FORTITUDO ACADEMY – CESTISTICA ARGENTA 40 – 76

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro 16; I.B.R. Rimini 14; Stars BO, Cesenatico* 2000 10; Argenta 8; Compagnia Ravenna 6; Forlì, Raggisolaris Academy Faenza** 2; Fortitudo Academy BO* 0.

Under 19, la Vis espugna Milano!

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

Recuperi

Girone 2

CARPEGNA PROSCIUTTO VL – PERUGIA BASKET 88 – 46

CLASSIFICA

VL Pesaro 16; Forlì 12; Fossombrone 10; Roseto*, Ancona 10; Lanciano, Virtus Siena* 8; Santarcangelo, Bsl San Lazzaro, Bramante Pesaro 6; Perugia 2; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

EA7 EMPORIO ARMANI – VIS 2008 83 – 90 dts

(11-19; 41-39; 58-59; 74-74)

Milano: Miccoli 17, Casella 11, Martino 10,Badalau 8, Fiorillo 7, Anchisi 7, Todisco 6, Bortolani 4, Rapetti 4, Panna 4, Trovarelli 3, Marcucci 2. All. Catalani.

Ferrara: Giovinazzo 1, Dalpozzo 1, Romondia 25, Dirani, Braga 15, Jovanovic 5, Jebali, Frigatti 2, Cavicchi 12, Yarbanga 8, Balletti, Valente 21. All. Santi.

COLUMBUS – UNAHOTELS 84 – 69

(29-15; 47-32; 66-51)

Cantù: Cattaneo 5, Tosetti 10, Stefanov 2, Meroni 13, Moscatelli 5, Terragni, Milici, Greppi 6, Trombetta 2, Borsani 7, Tarallo 23, Brembilla 11. All. Costacurta.

Reggiana: Giberti 2, Ferrari 4, Ruggeri 3, Vaccari 6, Camara 1, Faye 19, Pastorelli, Suljanovic  17, Bertolini, Belloni, Codeluppi 15, Iannelli 2. All. Menozzi.

CLASSIFICA

Cantù 14; Urania Milano 12; Cremona*, Desio*, Fortitudo Bologna*, Varese 10; Olimpia Milano, Reggiana, Virtus Bologna* 6; Vis Ferrara* 4; Fulgor Fidenza 2; Cernusco* 0.

UNDER 17

10° Giornata

Girone A

ASSIGECO PIACENZA – SEGAFREDO BOLOGNA 55 – 96

VIS 2008 – FORTITUDO ACADEMY 18-01-2023 – 18:45           

PALAPALESTRE – Viale Tumiati 5 FERRARA FE

BENEDETTO 1964 – UNAHOTELS 95 – 107

Cento: Gavazzo 6, Lunghini 4, Esposito 4, Govoni, Magni 20, Salvietti 16, Giovanelli 22, Seck 4, Alberghini 19, Fricatel. All. Savini.

Reggiana: Bacchelli 13, Bonaretti 7, Beltrami 6, Lusetti L. 9, Mainini 8, Obayagbona 5, Suljanovic 38, Yadde, Deme 12, Fornasiero 5, Lavacchielli, Lusetti F. 4. All. Consolini.

POL. PONTEVECCHIO – PARMA BASKET PROJECT 84 – 75

RECUPERI

FORTITUDO – VIRTUS 52 – 71

REGGIANA – BENEDETTO 94 – 66

CLASSIFICA

Reggiana, Virtus BO* 16; Fortitudo Academy BO*, Fulgor Fidenza 10; Vis 2008 FE**, Parma Basket Project* 8; Pontevecchio BO* 6; Piacenza BC 2; Benedetto Cento 0.

Girone B

BASKET COMPAGNIA – EMILBANCA S.G. FORTITUDO Rinviata

STUDIO MONTEVECCHI – STARS BASKET 49 – 67

(10-21; 25-36; 35-53)

Imola: Cavalli 4, Cocinelli 2, Baldassarri 17, Dall’Aglio 5, Fabbri 2, Ronchini 1, Carbone 5, Calamelli 2, Gardenghi 7, Suzzi 2, Sarti, Di Antonio 2. All. Brusa.

Stars: Maestri, Mattioli, Brizzi 13, Porcellini 4, Penta 2, Tugnoli, Loro 5, Zerbini, De Luca 7, Fiorentini 20, Maresca, Cantelli G. 16. All. Cantelli A.

Un’International troppo altalenante, non riesce a riscattare il ko dell’andata e perde contro gli Stars anche nella gara di ritorno. I bolognesi passano alla “Ravaglia” col punteggio di 67-49, dominando la contesa sin dall’inizio.

L’International si presenta alla palla a due priva di Basciani, Fiorancini e coach Dalmonte, lasciandosi travolgere dalla fisicità avversaria già nelle prime battute, in particolare da un Cantelli autore di 6 punti in due minuti di gioco. I biancorossi faticano a trovare soluzioni dentro l’arco dei tre punti nel primo quarto (appena 6 punti), sono imprecisi in lunetta (1/4 in avvio) e così finiscono sotto 10-21 al 10′. La seconda frazione invece è pienamente positiva per i ragazzi dello Studio Montevecchi, con un attacco corale che consente a Baldassarri di segnare 6 punti consecutivi nei minuti centrali e di tenere aperto il match sul 25-36 dell’intervallo. Il rientro dagli spogliatoi è però sconfortante, perché gli Stars riescono troppo facilmente a trovare seconde conclusioni e con gli 8 punti consecutivi di Fiorentini raggiungono anche il +25, massimo vantaggio della partita. Le troppe palle perse dai biancorossi non permettono di stare al passo con gli avversari, tanto da non riuscire a segnare per minuti interi. L’International si impegna comunque fino alla sirena conclusiva, vincendo l’ultimo quarto 14-12 grazie ai 7 punti di Baldassarri.

CESTISTICA ARGENTA – B.S.L. 76 – 102

(17-25; 45-48; 61-71)

Argenta: Giambino 6, Lusardi 26, Andolfo 8, Marlari 3, De Carli 11, Santi, Raggi, Tagliani 7, Chessa 13, Alberani 2. All. Massari.

San Lazzaro: Selva 8, Toselli 3, Rimondi 8, Dondi 13, Piazzi 14, Ceccato 20, Genasi 5, Andrè Futo 4, Frigieri 8, Folesani 7, Osaigbovo, Stagni 12, Mazzanti. All. Sanguettoli.

UNIEURO FORLI – BASKET SANTARCANGELO 92 – 46

CLASSIFICA

Forlì 16; Stars BO, Bsl San Lazzaro 14; Cesenatico 2000, International Imola 10; S.G. Fortitudo* 8; Argenta*, Compagnia dell’Albero RA* 2; Santarcangelo* 0.

UNDER 15

9° Giornata

GIRONE A

PROGRESSO HB ’07 – SEGAFREDO BOLOGNA 63 – 108

EMILBANCA S.G. FORTITUDO – MAGIK BASKET 20-12-2022 – 19:45

Palestra FURLA – Via San Felice 103 BOLOGNA BO

RENOVA SERVICE – ASSIGECO 65 – 61

(19-7; 33-30; 43-48)

Imola: Dapporto 16, Sassatelli 12, Roli 8, Bonazza 7, Calderoni 6, Fabbi 4, Vicentini 4, Martini 4, De Razza 2, Rambaldi 2, Pellegrino, Savino. All. Brusa.

Piacenza: Soresini 41, Trimmi 10, Prada 4, Scuderi 3, Tanzariello 3, Armani, Puccinelli, D’Errico, Tagliaferri. All. Susino.

La Renova Service torna alla vittoria, superando l’Assigeco Piacenza 65-61.

Memori del +57 ottenuto nella partita di andata e raggiunto il +12 al 10′ (19-7) grazie ad una buona difesa a tutto campo e ai punti di Dapporto e Sassatelli, i biancorossi staccano la spina e iniziano a giocare con sufficienza, rendendosi, però, presto conto che l’Assigeco assomiglia poco a quella vista qualche settimana prima. Il calo dell’attenzione nel secondo quarto, con una difesa meno aggressiva e un attacco meno paziente, consente a Piacenza di riavvicinarsi fino a raggiungere il -3 alla pausa lunga (30-33). Al rientro dagli spogliatoi, gli ospiti sono davvero trasformati e guidati uno scatenato Soresini, autore di 41 punti con 6 triple a segno, volano sul +10 al 37′. Messa con le spalle al muro, l’International reagisce come già successo altre volte quest’anno e trova il pareggio con un canestro di Dapporto (poi espulso per proteste a 50″ dal termine). Piacenza sbaglia in lunetta e conquista il rimbalzo offensivo, Martini trova però la rubata e il canestro del controsorpasso, mentre i liberi di Roli fissano il risultato finale sul 65-61.   

VIS 2008 – UNAHOTELS 67 – 63

(20-15; 41-29; 57-45)

Ferrara: Romeo 4, Dalpozzo 1, Viaro, Sgarzi, Leprini 14, Mottaran 6, Brancaleoni 4, Cerlinca D. 22, Cerlinca M. 16. All. Dalpozzo D.

Reggiana: Capparelli, Corsini, Ficarelli 2, Farioli C, Hadzhiev 14, Manfredotti 23, Marras 11, Farioli N 5, Moscardini 1, Rinaldi, Mammi 7, Morcavallo. All. Rossetti.

CLASSIFICA

Vis Ferrara 16; Virtus BO* 12; Reggiana*, International Imola 8; S.G. Fortitudo BO** 6; Magik PR*** 4; Happy Basket CastelMaggiore* 2; Piacenza 0.

GIRONE B

INSEGNARE BASKET – RAGGISOLARIS ACADEMY 93 – 59

(24-11; 49-26; 70-30)

Rimini: Tassani 21, Tura, Frisoni 2, Bracci 4, Almasi 5, San Martini 12, Longo 11, Arcangeli 2, Ruggeri 26, Ronci 2, Altini, Ricci 8. All. Carasso.

B.S.L. – UNIEURO 84 – 43

(13-11; 28-18; 54-30)

San Lazzaro: Cassanelli 2, Sandrini 16, Pulino 23, Prato 2, Blagogee 11, Agnello 7, Rubbi 12, Campa 3, Munzio 8, D’Aniello. All. Rocca.

Forlì: Saragoni, Plachesi 4, Ravaioli 4, Tassiello 16, Zoli, Giudici 4, Bronzi 8, Musacchi 2, Tamburello 5, Stefan, Zattoni, Naldini. All. Grison.

POL. CESENATICO 2000 – FORTITUDO ACADEMY 110 – 51

STARS BASKET – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 82 – 43

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro 14; I.B.R. Rimini 12; Stars BO, Cesenatico 2000 10; Argenta, Compagnia Ravenna 6; Forlì, Raggisolaris Academy Faenza* 2; Fortitudo Academy BO* 0.

Under 17, Cesenatico mette ko la capolista Forlì, U19 vincono V e F!

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

8° Giornata

Girone 2

UNIEURO BASKET – BSL 76 – 73

(18-18; 36-36; 59-53)

Forlì: Munari 16, Borciu 4, Bellini 4 Moretti 24, Rosi, Benzoni 12, Errede 3, Giosa, Pinza 11, Berluti, Lombini 2, Palazzi. All. Grison.

San Lazzaro: Baldi 2, Gamberini 29, Piras 5, Comastri, Tripodi 5, Vanti 7, Pappolla 3, Villa, Ceccato, Colletta, Rossi 22. All. Nieddu.

PERUGIA BASKET – CAB STAMURA BK 63 – 72

Perugia: Palomba 2, Ragni 4, Aprile 2, Terchi Nocentini, Albarello 10, Cogliati, Bruni 18, Cenerini 14, Mola 2, Conti 8, Mariucci 3, Cioffini ne. All. Valigi.

Ancona: Covacci ne, Virgili 8, Filippetti 2, Piccionne 14, Pagliarecci 18, Ponzella 4, Bora 5, Barletta 12, Rossini, Vernelli 2, Balducci 7. All. Petitto.

METAURO BK ACADEMY – CARPEGNA PROSCIUTTO 61 – 94

Fossombrone: Arduini 2, Mei, Drahanchuk 8, Nikolaichuk 24, Ferri, Olivi 5, Balisi, Tamburini 16, Curic 3, Buttarini 3. All. Paolini

Pesaro: Tombari 10, Di Francesco 4, Aloi, Sgarzini 8, Colotti 6, Sablich P. 6, Stazzonelli 18, Maretto 12, Sablich G. 7, Ghiselli 9, Prenga 8, Dia 6. All. Luminati.

VIRTUS SIENA – ANGELS 78 – 67

Siena: Berardi 14, Cannoni 6, Aminti, Costantini Ga. 17, Braccagni M. 13, Francini 6, Bruttini 17, Morelli, Chierchini 4, Ravenni, Costantini Gi., Becatti 2. All. Braccagni F.

Santarcangelo: Antolini, Bonfè 1, Panzeri, Mulazzani 9, Benzi 2, Rossi 2, Macaru 10, Mari 3, Morandotti 15, Sirri 1, Baldisserri ne, James 24. All. Bernardi.

UNIBASKET LANCIANO – VIRTUS PALL. ROSETO 74 – 77 dts

(12-15; 34-35; 51-50; 67-67)

Lanciano: Cesarino 2, Marinkovic 3, Testa, Perella 9, Kamate 8, Ciaroni 2, Del Prete 13, Seye 11, Giampà, Cicchetti 3, Cissè 23. All. Canzano.

Roseto: Del Nibletto 10, Maiga 21, Haidara 3, Meschini 2, Scarpone 17, Trettaccone, Caprara 11, Mastrototaro 4, Minac 6, Di Marco, Valentini 3. All. Gullotto.

BRAMANTE BK PESARO – BK CLUB FRATTA 77 – 49

(23-17; 37-28; 54-38)

Bramante Pesaro: Cavedine 2, Guerra 7, Cevolini 13, Sablich 8, Di Cecco 6, Dziho 3, Nicolini E. 15, Rovedi 2, Druda 4, D’Angeli 9, Stefani 2, Fabbri 6. All. Nicolini M.

Umbertide: Venti 12, Crispoltoni A. 13, Fiorucci 7, Babucci, Pelloni, Monsignori, Guidi, Olalekan 17, Pelloni, Mariotti. All. Crispoltoni M.

CLASSIFICA

VL Pesaro* 14; Forlì 12; Fossombrone 10; Roseto*, Ancona 10; Lanciano, Virtus Siena* 8; Santarcangelo, Bsl San Lazzaro, Bramante Pesaro 6; Perugia* 2; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

URANIA BASKET – PALLACANESTRO VARESE 86 – 88

Urania Milano: Valsecchi 33, Pezzola 11, Ciccarelli 11, Tesoro 8, Marra 8, Solimeno 4, Di Liberto 4, Sagher 4, Emmanuelli, Bellini, Cotrone, Osio. All. Montefusco.

Varese: Bottelli 28, Ghezzi 22, Kouassi 14, Dall’Omo 10, Rossi 6, Maddalin Santin 4, Bellotti 3, Praderio 1, Realini, Manzardo, Terlizzi, Scola Rocchetti. All. Triacca.

SEGAFREDO – UNAHOTELS 90 – 76

(22-13; 43-30; 72-50)

Virtus Bologna: Bianchini 11, Francesconi, Venturi 8, Zanasi 20, Cappellotto 4, Faldini 5, Mondini, Terzi 19, Baiocchi, Martini 12, Ceredi 11. All. Lolli.

Reggiana: Codeluppi 3, Belloni 5, Ferrari 4, Giberti 3, Ruggieri 5, Vaccari, Vecchi, Bertolini, Camara 4, Faye 35, Pastorelli 2, Suljanovic 15. All. Menozzi.

Tutto fin troppo facile per la Virtus (5 in doppia cifra) contro una Reggiana capace di perdere quasi dieci palloni a quarto.

Il match è stato equilibrato solo nelle prime curve (6-4 al 4′), poi Faldini dava il primo strappo (13-4) e Martini il secondo (20-9 al 9′). Sul 25-13 (gioco da tre punti di Zanasi), si scatenava il pivot senegalese Faye (Mvp con 35 punti ed una caterva di rimbalzi), ma il 25-22 del 12′ era il minimo svantaggio. I biancorossi cercavano di reggere il passo, ma, nella ripresa, la Virtus dilagava trovando linfa da tutti gli effettivi (54-36 al 24′). Sul 65-42 del 28′, la sfida poteva considerarsi chiusa, nonostante Faye ed un Suljanovic spesso presente quando non contava. Il +24 era il massimo vantaggio, poi la Reggiana salvava la faccia, ma solo quella…

VIS 2008 – GUERINO VANOLI BASKET CREMONA Rinviata al 19/12

FORTITUDO ACADEMY – EA7 EMPORIO ARMANI 93 – 79

(24-22; 39-39; 63-64)

Fortitudo: Usai 4, Bonfiglioli 3, Natalini 7, Gambini, Zedda 23, Sciarabba 8, Mingotti 13, Codeluppi, Braccio, Bussoli, Pavani 31, Casali 4. All. Breveglieri.

Milano: Fiorillo 6, Anchisi 6, Trovarelli 4, Todisco 5, Bortolani 7, Leoni 1, Martino 16, Miccoli 22, Rapetti 10, Badalau 1, Marcucci 1, Panna. All. Catalani.

NIPPON EXPRESS – COLUMBUS 86 – 102

(13-27; 27-44; 57-70)

Fidenza: Kumer 14, Di Cola 9, Cortese, Mane 10, Ramponi 18, Boriani 2, Miaschi, Rastelli, Beltadze 10, Cereda 4, Trevisan 2, Biorac 17. All. Arnetoli.

Cantù: Terragni 5, Cattaneo, Tosetti 3, Moscatelli 29, Meroni 7, Trombetta 4, Stefanov 4, Borsani 10, Brembilla 20, Greppi 5, Tarallo 15, Toluwa. All. Costacurta.

RIMADESIO DESIO – LIBERTAS CERNUSCO 19-12-2022 – 20:30        

PALAMORETTO – Via San Pietro 1 DESIO MB

CLASSIFICA

Cantù*, Urania Milano 12; Cremona*, Desio*, Fortitudo Bologna*, Varese 10; Olimpia Milano*, Reggiana*, Virtus Bologna* 6; Vis Ferrara**, Fulgor Fidenza 2; Cernusco* 0.

UNDER 17

9° Giornata

Girone A

FORTITUDO ACADEMY – SEGAFREDO BOLOGNA Sospesa

POL. PONTEVECCHIO – VIS 2008 24-11-2022 – 21:15

Palestra S.PERTINI – Via Della Battaglia 9 BOLOGNA BO

PARMA BASKET PROJECT – ASSIGECO PIACENZA 76 – 54

NIPPON EXPRESS – UNAHOTELS 83 – 92

(23-15; 40-40; 62-67)

Fidenza: Aklilu, Di Cola 9, Catellani, Cortese 15, Galli, Pezzani 7, De Simone, Pattini, Marchesan, Ranieri 14, Mane 17, Cereda 21. All. Braidotti.

Reggiana: Bacchelli 12, Bonaretti 14, Beltrami, Lusetti L. 11, Mainini 13, Obayagbona 2, Suljanovic 25, Yadde 6, Carboni, Deme 9, Fornasiero, Lusetti F. All. Consolini.

CLASSIFICA

Virtus BO**, Reggiana*12; Fortitudo Academy BO*, Fulgor Fidenza 10; Vis 2008 FE*, Parma Basket Project* 8; Pontevecchio BO* 4; Piacenza BC 2; Benedetto Cento* 0.

Girone B

G.S. INTERNATIONAL BASKET – CESTISTICA ARGENTA 60 – 42

BASKET SANTARCANGELO – B.S.L. 59 – 99

(21-32; 27-56; 49-77)

Santarcangelo: Amati 4, Godenzini 2, Baschetti 16, Antolini 2, Pivetti 2, Innocenti 4, Di Giacomo 3, Lisi 0, De Gregori 12, Marsili 3, Frisoni 8, Amaroli 2. All. Brugé.

San Lazzaro: Selva 8, Toselli 12, Rimondi 4, Piazzi 12, Zani 7, Ceccato 17, Genasi 6, Andre’ Futo 5, Frigieri 12, Folesani 5, Osaigbovo, Stagni 12. All. Sanguettoli.

STARS BASKET – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 88 – 51

POL. CESENATICO 2000 – UNIEURO FORLI 81 – 74

(24-25; 45-43; 62-57)

Forlì: Pinza 7, Sanviti 6, Lombini 16, Giosa 1, Berluti 5, Errede 20, Mustapha 4, Gardini 2, Ercolani 8, Poni, Rosi 5. All. Gandolfi.

CLASSIFICA

Forlì 14, Stars BO, Bsl San Lazzaro 12; Cesenatico 2000, International Imola 10; S.G. Fortitudo 8; Argenta*, Compagnia dell’Albero RA 2; Santarcangelo* 0.

UNDER 15

7° Giornata

GIRONE A

VIS 2008 – RENOVA SERVICE 95 – 58

(22-17; 41-28; 63-45)

Ferrara: Cerlinca D. 24, Dalpozzo 23, Leprini 17, Mottaran 16, Filippozzi 6, Cerlinca M. 5, Viaro 2, Schincaglia 2, Sgarzi. All. Dalpozzo D.

Imola: Roli 23, Scala 12, Broccoli 8, Dapporto 6, Martini 3, Calderoli 2, De Razza 2, Vicentini 2, Fabbi, Savino, Pellegrino. All. Brusa.

Nell’ultima partita del girone di andata, la Renova Service perde a Ferrara contro la capolista imbattuta Vis 2008 col punteggio di 95-58. Che l’incontro risultasse difficile lo si sapeva anche alla vigilia, ma i ragazzi imolesi entrano in campo motivati e sorprendono la Vis portandosi subito sul 4-10, costringendo al timeout i padroni di casa. Ferrara reagisce e opera il sorpasso, sfruttando anche alcune disattenzioni a rimbalzo difensivo dei biancorossi, chiudendo sul +5 il primo quarto (22-17). I padroni di casa tentano di imporre il proprio ritmo di gioco e mettono a segno un nuovo break che la porta sul +13 all’intervallo (41-28). Dopo la pausa, alcuni errori nella transizione difensive della Renova Service, consentono a Ferrara tre facili contropiede che valgono il +19, ma l’International non ci sta e reagisce guidata da Roli e Scala, trovando il -11 intorno alla metà del terzo quarto. Le due squadre rispondono colpo su colpo, con un gioco dinamico e piacevole, ma è la Vis che mantiene il controllo con un rassicurante +18 al 30′ (63-45). L’ultima frazione, invece, è a senso unico, con Ferrara padrona del campo che piazza un parziale di 32-13 e vince 95-58.

EMILBANCA S.G. FORTITUDO – ASSIGECO PIACENZA 111 – 59

PROGRESSO HAPPY BASKET ’07 – MAGIK BASKET Rinviata         

SEGAFREDO – UNAHOTELS 120 – 67

(31-15, 65-35, 95-56)

Virtus: Berlati 10, Berlingeri 22, Corea 18, Dalpane 3, Dovesi 6, Magagnoli, Massari 2, Cevolani 3, Palai 19, Panucci 14, Pozzetti 5, Radighieri 8, Venturi 12. All. Grazi.

Reggiana: Corsini, Ficarelli 4, Farioli C, Hadzhyiev 11, Manfredotti L. 19, Manfredotti A. 4, Narras 6, Farioli N 4, Moscardini 4, Nanni 15. All. Rossetti.

CLASSIFICA

Vis Ferrara 14; Virtus BO* 10; Reggiana* 8; International Imola, S.G. Fortitudo BO* 6; Magik PR** 4; Happy Basket CastelMaggiore* 2; Piacenza 0.

GIRONE B

FORTITUDO ACADEMY – RAGGISOLARIS ACADEMY Rinviata

CESTISTICA ARGENTA – POL. CESENATICO 2000 57 – 65

UNIEURO FORLI – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 70 – 75 dts

(20-15; 43-33; 52-50; 65-65)

Forlì: Saragoni 2, Plachesi 10, Mantovani 15, Ravaioli 9, Bartoletti 7, Tassiello 2, Zoli, Giudici 1, Musacchi 9, Simon 1, Apparuti 8, Zattoni 6. All. Grison.

INSEGNARE BASKET RIMINI – STARS BASKET 72 – 39

(16-13; 30-23; 53-28)

Rimini: Tassani 10, Frisoni 2, Bracci 4, Almasi 3, San Martini 3, Cervetti, Longo 14, Arcangeli 1, Ruggeri 24, Ronci 4, Altini 7, Ricci. All. Carasso.

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro 12; I.B.R. Rimini 10; Stars BO 8; Cesenatico 2000 8; Argenta, Compagnia Ravenna 6; Forlì, Raggisolaris Academy Faenza* 2; Fortitudo Academy BO* 0.

U19, tanti rinvii per la Next Gen Cup, U17 bene Reggiana e Forlì

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

7° Giornata

Girone 2

CARPEGNA PROSCIUTTO VL – PERUGIA BASKET 28-11-2022 – 18:45 

Palestra Galilei – Via Concordia-villa Fastiggi  PESARO PU

CAB STAMURA BK – UNIBASKET 64 – 60

(26-19; 41-34; 53-47)

Ancona: Covacci, Monaco, Virgili 20, Filippetti 5, Piccionne 23, Pagliarecci, Ponzella 8, Bora 4, Barletta 4, Rossini 2, Vernelli, Balducci. All. Petitto.

Lanciano: Cesarino, Ciaroni 2, Harinkovic 7, Del Prete 8, Testa 4, Seve, Perella 5, Kamatè 12, Cicchetti 2, Palicivic, Cissè 20. All. Canzano.

BSL – BRAMANTE BASKET 69 – 66

(16-20; 35-28; 50-52)

San Lazzaro: Negroni 7, Baldi 8, Gamberini 14, Piras 7, Comastri 5, Tripodi 4, Vanti, Pappolla 2, Villa, Ceccato 11, Rossi 11. All. Nieddu.

Bramante Pesaro: Cavedine 7, Guerra 8, Cevolini 3, Sablich, Dzimo 2, Nicolini E. 4, Rovedi, Druda 8, D’Angeli 2, Stefani 20, Federico, Fabbri 12. All. Nicolini M.

BASKET SANTARCANGELO – UNIEURO BASKET 83 – 82

(13-21; 42-43; 66-61)

Santarcangelo: Amati ne, Bonfè 7, Panzeri 2, Mulazzani, Benzi, Rossi 5, Macaru 19, Lombardi ne, Mari 6, Morandotti 30, Sirri, James 14. All. Bernardi.

Forlì: Bandini 15, Borciu, Zilio 14, Moretti 19, Benzoni 20, Munari 6, Pinza 5, Palazzi, Bellini 3, Errede 2. All. Grison.

Gli Angels si aggiudicano il derby romagnolo.

Bel primo quarto quello disputato al Palazzetto in via della Resistenza. Santarcangelo parte bene, il punteggio è in equilibrio. Gli Angels perdono il ritmo in attacco e perdono palle che regalano il sorpasso a Forlì. Comincia il secondo quarto e gli Angels provano a rientrare. Gli ospiti fanno valere la loro fisicità, ma Santarcangelo risponde con Bonfè e Morandotti, riaprendo la partita portandosi prima sul -1, poi impattando. Prende vita un avvincente secondo quarto che, negli ultimi minuti, sfugge di mano a Santarcangelo che incassa un parziale di 6-0 e costringe Bernardi al TimeOut. Al rientro la risposta dei giallo blu non si fa attendere e riescono a tornare in partita nuovamente. Si va alla pausa lunga sul 40-41. Bellissimo terzo quarto giocato dai padroni di casa, che partono forte in difesa e precisi in  attacco guidati da un super Daniel James protagonista di un parziale caratterizzato da un gancio, una tripla ed una schiacciata bimane. Dopo un grande sforzo, gli Angels vanno in debito di ossigeno e si fanno recuperare con una bomba allo scadere del quarto che tiene in partita Forlì sul 66-61. Si torna a giocare per gli ultimi 10’ e Forlì prova a rientrare. Gli Angels reagiscono e tengono a distanza i biancorossi. Nelle ultime curve, Morandotti in lunetta fa 2/2. Una grande difesa finale concede solo 2 dei 3 punti di divario tra le squadre. La spuntano così gli Angels/RBR per 83-82.

VIRTUS PALL. ROSETO – VIRTUS SIENA 19-12-2022 – 18:30  

PALASPORT – PIAZZA OLIMPIA ROSETO DEGLI ABRUZZI TE

BK CLUB FRATTA – METAURO BK ACADEMY 43 – 93

(4-32; 25-46; 34-70)

Umbertide: Palleri, Venti 2, Crispoltoni A. 5, Fiorucci 8, Pelloni L., Pelloni G. 12, Giornelli 13, Babucci, Monsignori 3, Mariotti, Guidi. All. Crispoltoni M.

Fossombrone: Arduini 24, Drahanchuk 13, Tamburini 5, Ferri 8, Rossi 4, Mei 7, Nikolaichuk 12, Olivi 8, Curic 4, Buttarini 8. All. Paolini.

CLASSIFICA

VL Pesaro* 12; Forlì, Fossombrone 10; Lanciano, Roseto*, Ancona 8; Virtus Siena*, Santarcangelo, Bsl San Lazzaro 6; Bramante Pesaro 4; Perugia* 2; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

POL DIL. LIBERTAS CERNUSCO – COLUMBUS CANTU’ 67 – 78

SEGAFREDO BOLOGNA – FORTITUDO ACADEMY RINVIATA

UNAHOTELS – RIMADESIO 68 – 74

(11-16; 23-34; 46-43)

Reggiana: Gilberti 10, Ferrari 4, Ruggeri 11, Vaccari, Camara, Faye 30, Vecchi, Pastorelli 6, Suljanovic 5, Iannelli 2, Belloni. All. Menozzi.

Desio: Trucchetti 16, Toffanin 3, Corti, Barbieri 15, La Mantia 3, Arienti, Colzani 3, Basso 21, Pogna, Fumagalli, Raffaldi 3, Rossi 10. All. Longoni.

EA7 EMPORIO ARMANI – VIS 2008 28-11-2022 – 19:00          

SPORT VILLAGE ASSAGO -Palestra – Via di Vittorio 1 ASSAGO MI

PALLACANESTRO VARESE – NIPPON EXPRESS 93 – 82

Fidenza: Biorac 29, Arbidans 15, Kumer 11, Ramponi 5, Di Cola 5, Trevisan 4, El Hadij Maodo 4, Beltadze 4, Boriani 3, Cortese 2, Ranieri, Rastelli. All. Arnetoli.

GUERINO VANOLI BK – URANIA BK 66 – 75

Cremona: Vecchiola 16, Gallo 13, Ndzie 10, Zacchigna 9, Zanetti 9, Taino 5, Ivanovskis 4, Maineri, Redini, Valenti, Manganotti. All. Campigotto.

Urania Milano: Cavallero 37, Valsecchi 17, Pezzola 10, Bellini 8, Marra 3, Manzoli, Di Liberto, Tesoro, Solimeno, Emanuelli, Tacchini. All. Montefusco.

CLASSIFICA

Urania Milano 12; Cremona, Cantù*, Desio 10; Fortitudo Bologna*, Varese 8; Olimpia Milano*, Reggiana* 6; Virtus Bologna* 4; Vis Ferrara*, Fulgor Fidenza 2; Cernusco 0.

UNDER 17

8° Giornata

Girone A

BENEDETTO 1964 – VIS 2008 67 – 84

(19-28; 29-51; 50-67)

Cento: Gavazzo 4, Lunghini, Ferrari 2, Esposito 2, Govoni 4, Magni 24, Salvietti 5, Giovanelli 6, Seck 4, Lanzoni, Alberghini 16, Ghini. All. Savini

POL. PONTEVECCHIO – NIPPON EXPRESS FIDENZA 60 – 85

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – FORTITUDO ACADEMY 87 – 69

(30-22; 44-42; 63-57)

Reggiana: Bacchelli 23, Beltrami 4, Mainini 10, Obayagbona 7, Suljanovic 26, Yadde 1, Carboni 2, Deme 6, Emokhare, Fornasiero 8, Lavacchielli ne, Lusetti. All. Consolini.

Fortitudo: Cavani 21, Boldrini 8, Neri 3, Bonifazi, De Rosa 14, Di Pace, Naldi 10, Silvestrelli 2, Polombito 2, Ferrucci, Braccio 9, Bozianu. All. Lopez.

SEGAFREDO BOLOGNA – PARMA BASKET PROJECT RINVIATA

CLASSIFICA

Virtus BO* 12; Fortitudo Academy BO, Reggiana*, Fulgor Fidenza 10; Vis 2008 FE 8; Parma Basket Project* 6; Piacenza BC*, Pontevecchio BO* 2; Benedetto Cento* 0.

Girone B

BASKET SOC.POL.COMPAGNIA  – POL. CESENATICO 2000 64 – 82

B.S.L. SAN LAZZARO – EMILBANCA S.G. FORTITUDO 81 – 59

CESTISTICA ARGENTA – BASKET SANTARCANGELO SOSPESA

UNIEURO FORLI – G.S. INTERNATIONAL BASKET 74 – 44

RECUPERO

ONETEAM FORLI’ – STARS 82 – 63

CLASSIFICA

Forlì 14, Stars BO, Bsl San Lazzaro 10; S.G. Fortitudo, International Imola, Cesenatico 2000 8; Argenta*, Compagnia dell’Albero RA 2; Santarcangelo* 0.

UNDER 15

6° Giornata

GIRONE A

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – PROGRESSO HAPPY BASKET ’07 90 – 68

MAGIK BASKET – SEGAFREDO BOLOGNA RINVIATA

ASSIGECO PIACENZA – VIS 2008 43 – 108

RENOVA SERVICE – EMILBANCA 59 – 56

(11-18; 32-36; 42-51)

Imola: Roli 16, Dapporto 13, Scala 9, Broccoli 5, Martini 5, Fabbi 4, Bonazza 3, Calderoni 2, De Razza 2, Savino, Vicentini, Sassatelli. All. Brusa.

S.G. Fortitudo: Zagnoni 19, Ansaloni 11, Colliva 6, Beghi 4, Mallano 4, Giacomelli 4, Guerra 3, Bracchetti 3, Russo 2, Spisni, Webber, Cianti. All. Mondini.

L’International ci ha preso gusto e vince di nuovo in rimonta. I biancorossi superano una agguerrita S.G. Fortitudo 59-56, ribaltando il match nel finale.

La partita ha ritmi intensi sin dall’inizio, con i bolognesi che accumulano una manciata di punti di vantaggio a fine primo quarto, sfruttando i rimbalzi offensivi e chiudendo sul +7 al 10′ (11-18). Nella seconda frazione le squadre si danno battaglia: prima l’International accorcia, poi la S.G. reagisce e trova il +10, ma i ragazzi di coach Brusa hanno la forza di andare all’intervallo sul -4, merito di una maggiore attenzione difensiva e dei numerosi falli subiti (29 a fine partita, 10 subiti da Roli, 8 da Dapporto). Nel secondo tempo il copione sembra identico a quanto già visto, con gli ospiti che cercano di scappare, ma la Renova Service non molla. Poi nei minuti finali arriva la svolta: i 2008 biancorossi piazzano un parziale di 8-0 con pazienza, intensità e determinazione, così, al 38′ passano in vantaggio con un canestro di Fabbi, sfruttando anche i numerosi errori e le infrazioni degli ospiti. La S.G. Fortitudo non riesce a ribattere, l’International fa buona guardia a rimbalzo difensivo e infine Roli sigilla il successo a quota +3 con un 2/2 in lunetta, ad un secondo dal termine.

CLASSIFICA

Vis Ferrara 12; Virtus BO*, Reggiana* 8; International Imola 6; S.G. Fortitudo BO*, Magik PR* 4; Happy Basket CastelMaggiore 2; Piacenza 0.

GIRONE B

POL. CESENATICO 2000 – INSEGNARE BASKET RIMINI 68 – 69

BASKET SOC.POL.COMPAGNIA  – CESTISTICA ARGENTA 51 – 55

B.S.L. SAN LAZZARO – FORTITUDO ACADEMY 139 – 36

RAGGISOLARIS ACADEMY – STARS BASKET 49 – 70

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro 12; Stars BO, I.B.R. Rimini 8; Cesenatico 2000, Argenta 6; Compagnia Ravenna 4; Forlì, Raggisolaris Academy Faenza 2; Fortitudo Academy BO 0.

U19, la Fortitudo doma Desio, U17, comanda Forlì

CAMPIONATI ECCELLENZA

UNDER 19

6° Giornata

Girone 2

UNIBASKET – CARPEGNA PROSCIUTTO 59 – 92

Lanciano: Cesarino 2, Marinkovic 2, Testa 5, Perella 9, Kamate 8, Paliciuc, Ciaroni, Del Prete 10, Seye 6, Giampà, Cichetti 2, Cissè 15. All. Canzano.

VL Pesaro: Tombari 3, Di Francesco 3, Sgarzini, Sipei 3, Sablich P. 11, Stazzonelli 17, Maretto 21, Sablich G. , Grimaldi 6, Ghiselli, Prenga 17, Dia 11. All. Luminati.

UNIEURO BASKET – VIRTUS PALL. ROSETO 83 – 66

(24-16; 44-29; 57-48)

Forlì: Borciu 19, Munari 18, Zilio 5, Moretti 17, Giosa, Benzoni 16, Bellini 2, Mustapha 2, Palazzi, Lombini, Pinza 4, Ercolani. All. Grison.

Roseto: Del Nibletto 3, Maiga 16, Haidara 4, Meschini, Francani 2, Caprara 9, Mastrototaro 5, Di Marco ne, Dervishi 10, Jovanovic 17. All. Gullotto.

BRAMANTE BK – BK SANTARCANGELO 67 – 62

(17-14; 29-32; 43-48)        

Pesaro: Cavedine 8, Guerrini 2, Cevolini 4, Sablich, Di Cecco, Dziho, Nicolini E. 17, Rovedi 4, Druda 8, Stefani 17, Federico, Fabbri 7. All. Nicolini M.

Santarcangelo: Amati, Bontè 3, Panzieri, Benzi A., Rossi 5, Macaru 5, Lombardi 4, Morandotti 20, Sirri 5, Baldisseri 1, James 17, Benzi G. 2. All. Bernardi.

VIRTUS SIENA – CAB STAMURA BK 98 – 48

Siena: Berardi 13, Becatti 2, Bruttini 10, Aminti 8, Cannoni 8, Chierchini 6, Costantini Ga. 5, Costantini Giu. 6, Braccagni 23, Ravenni 3, Francini 10, Morelli 4 All. Braccagni F.

Ancona: Virgili 9, Filippetti 2, Piccionne 11, Pagliarecci 2, Tamboura, Ponzella 11, Barletta 10, Rossini, Paoletti 1, Genovese All. Petitto.

BK CLUB FRATTA – BSL 67 – 81

(15-22; 33-45; 48-67)

Umbertide: Bonucci 20, Venti 6, Crispoltoni A. 12, Fiorucci 3, Pelloni ne, Giornelli 10, Babucci 4, Monsignori, Luzzi ne, Roscioli 12, Mariotti, Giottoli. All. Crispoltoni M.

San Lazzaro: Baldi 11, Piras 23, Casarini 7, Comastri 2, Tripodi 7, Vanti 3, Pappolla 4, Villa, Ceccato 13, Colletta, Rossi 11. All. Nieddu.

METAURO BASKET ACADEMY – PERUGIA BASKET 90 – 53

Fossombrone: Arduini 8, Mei, Drahanchuk 12, Casalini 21, Nikolaichuk 15, Ferri 8, Olivi 4, Tamburini 4, Curic 12, Buttarini 6. All. Paolini.

Perugia: Palomba 2, Aprile 4, Cenerini, Bruni 18, Burini 3, Ragni 2, Conti 4, Budelli 9, Albarello, Cogliati, Terchi Nocentini 7, Mariucci 4. All. Valigi.

CLASSIFICA

VL Pesaro 12; Forlì 10; Lanciano, Roseto, Fossombrone 8; Ancona, Virtus Siena 6; Santarcangelo, Bsl San Lazzaro, Bramante Pesaro 4; Perugia 2; Fratta Umbertide 0.

Girone 3

EA7 EMPORIO ARMANI – GUERINO VANOLI 61 – 72

Milano: Miccoli 26, Leoni 12, Fiorillo 9, Casella 3, Marcucci 3, Rapetti 2, Martino 2, Bortolani 2, Todisco 2, Volentè, Toffanin, Trovarelli ne. All. Catalani.

Cremona: Vecchiola 23, Zanetti 18, Gallo 12, Ivanovskis 8, Ndzie 8, Mainieri 3, Taino, Redini, Valenti, Manganotti ne. All. Campigotto.

VIS 2008 – SEGAFREDO BOLOGNA 81 – 99

(17-29; 36-44; 60-67)

Ferrara: Giovinazzo 1, Dalpozzo 4, Romondia 15, Jebali, Porcu, Frigatti 2, Cavicchi 18, Iguma 3, Yarbanga 12, Balletti 2, Valente 24. All. Santi.

Virtus: Franceschini 6, Venturi 16, Zanasi 6, Cappellotto, Faldini 9, Mondini ne, Terzi 11, Baiocchi 2, Minelli 3, Garuti 6, Martini 16, Ceredi 24. All. Lolli.

FORTITUDO ACADEMY – RIMADESIO 93 – 85

(29-14; 45-42; 69-63)

Fortitudo: Gabrielli, Usai 4, Bonfiglioli 5, Natalini 3, Galantini, Zedda 22, Sciarabba 8, Mingotti 17, Braccio, Pavani 30, Casali 4. All. Breveglieri.

Desio: Trucchetti 25, Toffanin 4, Corti, Barbieri 9, La Mantia 1, Arienti 2, Colzani, Pogna, Basso 5, Raffaldi 8, Colombo 13, Rossi 18. All. Longoni.

PALLACANESTRO VARESE – LIBERTAS CERNUSCO 67 – 60

Varese: Ghezzi 24, Bottelli 12, Santinon 8, Dall’Omo 8, Manzardo 5, Rossi P. 4, Praderio 2, Bortoli 2, Terlizzi 2, Maddalin, Bellotti, Kouassi. All. Triacca.

Cernusco: Grioni F. 22, Pirotta 12, Bertolotti 8, Scaramuzzi 6, Rossi L. 4, Grioni T. 4, Cè 2, Abdou 2, Puozzo, Ghezzi G., Ghezzi M., Marelli. All. Cornaghi.

COLUMBUS CANTU’ – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 28-11-2022 – 19:00         

Centro Sport. ‘Toto Caimi’ – Via Francesco Baracca 56 CANTU’ CO

NIPPON EXPRESS – URANIA BASKET 72 – 76

(17-16; 38-32; 54-54)

Fidenza: Di Cola 7, Arbidans 16, Cortese, Pezzani, Fainke 16, Ramponi 9, Boriani 7, Rastelli 6, Beltadze 7, Cereda, Trevisan, Biorac 4. All. Arnetoli.

Urania Milano: Pezzola 5, Valsecchi 29, Sagher 3, Manzoli, Cotrone, Bellini 7, Emanuelli 2, Marra 10, Solimeno 6, Ciccarella 14, Langella, Tesoro. All. Montefusco.

CLASSIFICA

Cremona, Urania Milano 10; Cantù*, Desio, Fortitudo Bologna 8; Olimpia Milano, Reggiana*, Varese 6; Virtus Bologna 4; Vis Ferrara, Fulgor Fidenza 2; Cernusco 0.

UNDER 17

7° Giornata

Girone A

VIS 2008 – ASSIGECO PIACENZA 83 – 69

BENEDETTO 1964 – PARMA BASKET PROJECT 89 – 101

(24-31; 41-53; 61-76)

Cento: Gavazzo 5, Lunghini 12, Ferrari 3, Esposito, Govoni, Magni 16, Salvietti 24, Giovanelli 5, Seck 5, Lanzoni, Alberghini 11, Ghini 8. All. Savini.

SEGAFREDO – NIPPON EXPRESS 92 – 64

(18-24; 39-37; 68-50)

Virtus: Baiocchi 16, Baruffaldi 15, Ligabue, Maurizzi 14, Boggian 6, Guidotti 12, Ranieri 3, Soli 2, Vandini 7, Accorsi 6, Farina 3, Focci 8. All. Largo.

Fidenza: Akilu 2, Orlandi, Di Cola 7, Cortese 4, Galli, Pezzani 13, De Simone 8, Pattini 2, Malfatto 2, Ranieri 4, Mane 2, Cereda 20. All. Braidotti.

FORTITUDO ACADEMY – POL. PONTEVECCHIO 67 – 59

CLASSIFICA

Virtus BO 12; Fortitudo Academy BO 10; Reggiana*, Fulgor Fidenza 6; Vis 2008 FE, Parma Basket Project 6; Piacenza BC*, Pontevecchio BO* 2; Benedetto Cento* 0.

Girone B

EMILBANCA S.G. FORTITUDO – STARS BASKET 54 – 67

STUDIO MONTEVECCHI – BK SOC.POL.COMPAGNIA 73 – 51

(22-12; 38-22; 54-37)

International Imola: Basciani 4, Cavalli 2, Cocinelli 5, Baldassarri 21, Fiorancini 13, Fabbri 4, Carbone 12, Calamelli 7, Suzzi 5, Sarti, Di Antonio, Gardenghi. All. Dalmonte.

Ravenna: Catenelli 26, Casadei 10, Montanari 7, Masotti 6, Pezzi 2, Branchi, Donnizelli, Festa, Fontana, Giorgione, Valeriani. All. Ambrassa.

Seconda vittoria consecutiva per lo Studio Montevecchi, che si impone con decisione, 73-51, contro la Compagnia, nonostante alcuni infortuni. La squadra di coach Dalmonte comanda la gara per 40′, rallentando la marcia soltanto dopo aver superato i venti punti di vantaggio.

L’International si presenta alla settima di andata senza Ronchini e Gardenghi, perdendo poi Sarti dopo appena 4′ di gioco. Le assenze, però, non impediscono ai biancorossi di costruire subito un parziale positivo sull’asse Baldassarri-Carbone e di lanciarsi sul +10 dopo un quarto di gioco (22-12). L’attenzione difensiva resta costante per l’intera gara e Ravenna segna appena 10 punti totali in area, affidandosi invece alle incursioni soliste di un ottimo Catenelli (26). La squadra di coach Dalmonte gioca in maniera compatta e intensa sui due lati del campo e scappa sul +20, gestendo poi i tentativi di rimonta degli ospiti che lottano fino alla fine.

B.S.L. – UNIEURO 63 – 64

(23-16; 36-36; 51-51)

San Lazzaro: Selva 3, Toselli 2, Rimondi 3, Piazzi 10, Zani 6, Ceccato 13, Genasi 5, Andrè Futo, Frigieri 14, Folesani 3, Osaigbovo 4, Stagni. All. Sanguettoli.

Forlì: Gardini, Rosi, Errede 2, Sanviti 6, Pinza 21, Fini 3, Berluti 2, Mustapha 6, Giosa 11, Lombini 9, Ercolani 1. All. Gandolfi.

BASKET SANTARCANGELO – POL. CESENATICO 2000 65 – 83

(20-13; 33-35; 42-64)

Santarcangelo: Valmaggi 12, Godenzini 2, Baschetti 25, Frisoni 2, Curci, Innocenti 3, Di Giacomo 8, De Gregori 4, Pivetti 7, Amati, Pecci, Amaroli 2.

CLASSIFICA

Stars BO,* Forlì* 10; Bsl San Lazzaro, S.G. Fortitudo, International Imola 8; Cesenatico 2000 6; Argenta, Compagnia dell’Albero RA 2; Santarcangelo 0.

UNDER 15

5° Giornata

GIRONE A

MAGIK BASKET – PALL. REGGIANA 58 – 85

SEGAFREDO BOLOGNA – ASSIGECO PIACENZA 130 – 31

VIS 2008 – EMILBANCA S.G. FORTITUDO 87 – 50

PROGRESSO HAPPY BK ’07 – RENOVA SERVICE 75 – 77

(15-15; 27-25; 56-47)

CastelMaggiore: Bedeschi 24, Ludovisi 15, Amadei 10, Collina 8, Rizzoli 8, Brintazzoli 7, Zilio 3, Baccilieri, Battistini, Stefani, Stagni, Baietti. All. Ansaloni.

Imola: Scala 21, Roli 19, Martini 8, Calderoli 7, Dapporto 7, Fabbi 4, Broccoli 4, Savino 4, Sassatelli 2, De Razza 1, Vicentini, Pellegrino. All. Brusa.

La Renova Service torna alla vittoria, espugnando il campo del Progresso col punteggio di 77-75. Una vittoria voluta e costruita con pazienza, dopo una grande rimonta nel finale.

Le squadre si equivalgono per tutto il primo tempo: nel primo quarto è soprattutto Roli che consente ai biancorossi di restare a contatto sul 15-15, con 4/4 in lunetta e due canestri dal campo, mentre all’intervallo i padroni di casa sono a +2 (27-25), a causa di qualche disattenzione sugli aiuti difensivi degli imolesi. Dopo l’intervallo, i ragazzi di Castelmaggiore entrano in campo molto determinati e scappano sul +9 verso fine quarto grazie a tre triple consecutive (56-47), restando ancora sul +7 al 36′. Proprio negli ultimi minuti, pur con Fabbi e Martini out per falli, l’International trova il colpo di coda per avvicinarsi sul -4 e poi raggiungere il decisivo +2 nell’ultimo minuto: una bomba di Scala, un canestro di Roli e uno di Dapporto sono le giocate fondamentali del match, mentre il tiro della vittoria del Progresso, trova solo il ferro.

CLASSIFICA

Vis Ferrara 10; Virtus BO 8; Reggiana* 6; S.G. Fortitudo BO*, Magik PR, International Imola 4; Happy Basket CastelMaggiore 2; Piacenza 0.

GIRONE B

FORTITUDO ACADEMY – INSEGNARE BASKET RIMINI 35 – 105

UNIEURO – CESENATICO 2000 79 – 93

(18-24; 32-54; 51-74)

Forlì: Manoni, Plachesi 5, Bartoletti 8, Zoli 4, Giudici 19, Bronzi 2, Tamburello, Naldini, Monti 6, Saragoni 6, Apparuti 8, Mantovani 21. All. Grison.

STARS BASKET – CESTISTICA ARGENTA 76 – 69

RAGGISOLARIS ACADEMY – B.S.L. SAN LAZZARO 41 – 101

CLASSIFICA

Bsl San Lazzaro 10; Cesenatico 2000, I.B.R. Rimini, Stars BO 6; Argenta, Compagnia Ravenna 4; Forlì, Raggisolaris Academy Faenza 2; Fortitudo Academy BO 0.

1 5 6 7 8 9