Category Archives: Regionali

C.S. – Morara, secondo colpo “ufficiale” dei Flying Balls Ozzano

Prosegue senza soste il mercato estivo della La.Co. Ozzano. Dopo Matteo Folli i New Flying Balls comunicano che l’ala pivot classe 1990 Marco Morara è un nuovo giocatore biancorosso per la stagione sportiva 2016/2017.

Morara è reduce da una buonissima esperienza biennale in maglia giallo nera nella Virtus Imola.  Con essa ha disputato 63 partite sfiorando i 10 punti di media ad incontro; nella stagione appena conclusa è stato una vera bestia nera per i Flying; nel doppio confronto terminato sempre a favore della formazione romagnola, Morara ha realizzato 16 e 21 punti. Prima dell’esperienza imolese, “Morris” ha disputato tre stagioni in C2 con la canotta della Virtus Medicina.

“Sono carico a mille e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura ad Ozzano, in una squadra per me nuova con tutti i giocatori nuovi da conoscere” – ha affermato il nuovo giocatore ozzanese. “Ho scelto Ozzano perché mi ha colpito l’organizzazione, la disponibilità e la voglia di fare e di crescere di questa società, dal Presidente Cuzzani al Direttore Sportivo Candini. Sono inoltre rimasto colpito da coach Grandi il quale mi ha fatto capire di puntare molto su di me nella prossima stagione. Per me essere un titolare in C Gold è motivo di orgoglio e soddisfazione”.

“In questa società e in questa squadra – prosegue Morara – pare che ci sia un ottimo ambiente supportato da tanto entusiasmo. Vogliamo raggiungere gli obiettivi che ci vengono dati impegnandoci al massimo in campo ed in palestra. Personalmente ogni anno cerco di migliorarmi sempre di più; farò così anche nella prossima stagione e ripeto che non vedo l’ora che arrivi fine agosto per iniziare ad allenarmi insieme ai nuovi compagni qui ad Ozzano”.

C.S. – Folli è il primo acquisto dei Flying Balls Ozzano

Comincia a muoversi il mercato in entrata per i New Flying Balls. Matteo Folli, 20 anni da compiere il prossimo 22 Luglio, è il nuovo Under della formazione ozzanese di coach Federico Grandi. Folli arriva in prestito dall’International Basket.

Nato a Lugo e residente a Massa Lombarda, Matteo è un’ala forte cresciuta nelle giovanili del Basket Massa 1947 e della Virtus Spes Vis Imola; dopo un ulteriore esperienza giovanile a Rimini si è accasato ad Imola dove nelle ultime tre stagioni ha giocato con la formula del doppio tesseramento in serie D nell’International Basket (63 presenze e 10,4 punti di media) e nell’Andrea Costa Imola in A2 (18 presenze con 7 punti totali realizzati).

“Questa per me è un’esperienza nuova, con una squadra e in una categoria tutta da conoscere” queste le prime parole del nuovo giocatore biancorosso. “Sono sicuro che potremmo toglierci delle soddisfazioni” – continua Folli mostrando subito ottimismo – “sono uno dei giocatori più giovani e quindi avrò tanto da imparare dai miei nuovi compagni che hanno più esperienza di me; nonostante ciò non farò di certo mancare il mio supporto alla mia nuova squadra.”

Il mercato delle minors, sussurri e grida al 6 luglio

Punto della situazione a Bologna e zone limitrofe… Ovviamente cercheremo di non ripetere le notizie che già trovate in questo sito.

In C Gold la Pontevecchio cambia il timoniere promuovendo Matteo Angori. La Salus si rinforza e dovrebbe aver firmato il lungo Amoni, ex Andrea Costa e non credo si fermerà qui. La 4 Torri ha liberato praticamente tutta la squadra dell’anno scorso, mentre Fiorenzuola potrebbe prendere l’ala-pivot Donati, ex Tigers. Tigrotti che stanno trattando i diritti di Bergamo per fare la serie B (nella città orobica si farebbe la A2 con quelli di Scafati). Imola ha ufficializzato coach Lunghini e gli ex Raggisolaris, ma imolesi doc, Dal Fiume e Zambrini; volendo c’è posto in serie B, girone D… Rivoluzione ai Flying Balls, ma ufficializzazioni solo in uscita (leggasi Carretti e Rambelli in primis) e nulla, per ora, in entrata. La neopromossa Lugo è in cerca di un’altra guardia americana al posto dell’evanescente Hand.

In C Silver il Bologna Basket 2011 sarà allenato da Gianni Trevisan, giocherà a Granarolo e punta al ripescaggio. Guelfo si rinforza con Giacomo “Flash” Govi e Musolesi. A Castenaso il nuovo tecnico è Luca Cinti che vorrebbe portarsi dai Titans i vari Fornasari, Curione e Quarantotto. A Granarolo, sponda Basket, il manico sarà Luca Carrera. Cambi in panchina anche per due neopromosse su tre: Brochetto va al CVD, Savini all’Olimpia.

Passiamo alla D: la Pallavicini non ha ancora ufficialmente un allenatore, gli Schiocchi non faranno il campionato, al Voltone va coach Torrella, alla Francesco Francia Gianluca Piccolo e alla Vis Persiceto Marco Berselli. Super acquisto per Vignola con l’ala Amici, classe ’95 ex Reggiana. Cambiamo girone: Argenta spera nel ripescaggio, i Gardens sostituiscono in panchina Lanzi (al Selene) con Gianluca Righi, mentre ai Party&Sport andrà Marco Benini con Miceli a rinforzare il reparto lunghi. Molto competitiva la Scuola Basket Ferrara che potrebbe prendere qualche ragazzo in uscita dal 4 Torri. Ravaioli all’AICS Forlì è un altro ottimo colpo, mentre i Titans potrebbero trasferirsi a Budrio. La CNO Santarcangelo saranno praticamente gli Angels Under 20 con coach Massimo Bernardi! Chiusura con la Spem Ravenna che sarà, sicuramente, ripescata: l’allenatore sarà Francesco Casciello; ha allenato dal minibasket ai campionati under (per diversi anni ha seguito dagli u14 agli u18 con l’Acmar Ravenna), dal senior maschile a quello femminile e l’ultima esperienza da allenatore è stata con le ragazze u18 e serie C del Futura Faenza.

C.S. – San Marino riparte da Frigoli, Zannoni, Gamberini e Polverelli

Mercato giocatori Titans in gran fermento, dirigenti e coach sono alle prese con il classico mosaico estivo da completare in ogni suo pezzo compatibilmente con il budget a disposizione.
Mentre l’in bocca al lupo del mondo Titans va a Giuseppe Caronna, il gigante siciliano che si accasa nella C Gold della sua regione nell’ambiziosa Capo d’Orlando dopo aver banchettato nei pitturati emiliano – romagnoli con la nostra divisa (“è stato un onore per me giocare per una super società come la Titano, persone stupende come ce ne sono poche nel mondo del basket, tiferò per i Titans e spero che possano fare una grande stagione!“), il roster dell’Asset Banca inizia a delinearsi con le conferme di Giacomo Frigoli, Giacomo Zannoni, Tommaso Gamberini e Matteo Polverelli.

C.S. Rambelli e Filippo Govi approdano alla Virtus Medicina

La Virtus Medicina piazza nel week end due importantissimi colpi di mercato. Infatti, alla corte di coach Curti, arrivano due giocatori di grande qualità: da Ferrara (C Gold) l’ala di 1,95 cm Filippo Govi, già visto a Medicina nella stagione 2014/2015; Filippo è il 3 fisico che si cercava da tempo. da Ozzano (C Gold), invece, arriva l’ala/pivot 2,00 cm Samuele Rambelli, giocatore di lunghissimo corso ed esperienza con un micidiale tiro da tre punti. In settimana foto di rito e presentazione di ambedue gli atleti.

La Virtus Medicina rimane comunque sul mercato per arrivare in tempi brevi a completare la Squadra con under di talento e/o qualche altro ragazzo di Medicina voglioso di misurarsi in C Silver.

ROSTER PROVVISORIO

4) Magnani Alex, play, classe 1995

5) Tinti Filippo, play/guardia, classe 1995

6) Marinelli Luca, guardia/ala, classe 1982 (capitano)

9) Govi Filippo, ala, classe 1990

10) Biguzzi Alberto, ala/pivot, classe 1985

11) Lorenzini Dario, ala/pivot, classe 1995

12) Spadoni Thomas, ala, classe 1996

13) Castellari Mattia, pivot, classe 1995

14) Barba Giacomo, guardia, classe 1996

16) Canovi Luca, ala, classe 1996

19) Rambelli Samuele, ala/pivot, classe 1973

20) Seracchioli Lorenzo, play/guardia, classe 1989

C.S. – La Virtus Medicina firma il play Magnani e il pivot Castellari

L’ASD Virtus Medicina è lieta di comunicare di aver tesserato per la stagione 2016/2017 il play, classe 1995, Alex Magnani e il pivot, sempre del ‘95, Mattia Castellari che nell’ultima stagione era in forza ai Flying Balls Ozzano.

Il DS Marco Monti: “erano alcuni anni che seguivamo Alex, uscito da una eccellente attività giovanile ha maturato, nonostante la giovane età, molta esperienza in D nelle fila di Argenta sua società di appartenenza e poi nell’ultima stagione ha ben figurato a Castenaso in C Silver; a fine campionato si è creata l’opportunità del suo arrivo in giallonero , opportunità che è da subito piaciuta molto ad Alex che è un giocatore molto bravo nel controllo di palla ed è dotato di buoni fondamentali. Lo ringrazio per aver dato fiducia alla nostra società e ringrazio il suo procuratore che ha capito come Medicina possa essere il luogo giusto per la crescita tecnica di un giocatore che presto sarà pronto a dominare a questi livelli. Con l’arrivo di Alex concludiamo la creazione del nostro nuovo reparto di 1 e 2; partiremo con la coppia Magnani-Tinti e alle loro spalle il “solito” Seracchioli nel suo ruolo naturale di “guastatore” con licenza di colpire  e il nostro Barba che fungerà da play di “rottura” avendo caratteristiche opposte a Magnani. Sappiamo che saremo molto giovani, inesperti per certe situazioni, ma faremo dell’entusiasmo e della voglia di migliorare le chiavi per una grande stagione”.

C.S. – Il play Tinti approda alla Virtus Medicina

La Virtus Medicina è lieta di comunicare che in questi giorni si è perfezionato l’ingaggio per la stagione 2016/2017 del play/guardia classe 1995 Filippo Tinti, giocatore giovane, ma che ha già maturato diverse esperienze importanti a livello giovanile e senior.

Le parole del direttore sportive Marco Monti: “portiamo a Medicina uno dei ragazzi più interessanti del panorama cestistico bolognese, “Tinto” è un leader naturale, giocatore dotato di motricità e forza fisica alle quali unisce un discreto senso del canestro, insieme dovremo crescere perché il campionato sarà molto difficile, ma siamo convinti che dimostrerà tutto il suo valore e crescerà ancora in consapevolezza dei propri mezzi e lettura del gioco. Medicinese di “adozione” trova qui tanti amici e coetanei, inoltre ci aiuterà in palestra dove a rotazione sarà in diversi gruppi giovanili in qualità di vice allenatore e sono sicuro che sia lui che i ragazzi saranno molto contenti di questa cosa, che è l’ennesima dimostrazione di quanto sia volontà della nostra Società lavorare coi giovani e sui giovani. L’anno passato ha contribuito alla salvezza della Pontevecchio in C Gold disputando 25 partite e realizzando 297 punti (11,9 punti media a partita), sono sicuro che con noi potrà incrementare questa ottima media diventando uno degli attaccanti più prolifici del campionato. Ringrazio lui per aver scelto Medicina, inoltre ringrazio per il prezioso aiuto nella trattativa Sauro Canovi, ci attende una stagione molto interessante, cambieremo molto il nostro gioco rispetto al passato e stiamo predisponendo una squadra molto competitiva: l’arrivo in giallonero di “Tinto”, dopo le conferme di Seracchioli, Biguzzi, Lorenzini tra i senior e Barba, Canovi, Spadoni tra gli Under, è l’ennesima dimostrazione che vogliamo essere competitivi al massimo livello e che Medicina è luogo ideale per i giovani di talento che vogliono trovare la definitiva consacrazione e crescere”.

C.S. – Matteo Angori nuovo allenatore della Pontevecchio Bologna

Sarà Matteo Angori, classe 1983, a guidare la prima squadra della sezione basket della Polisportiva Pontevecchio, nel campionato di serie C Gold, per l’annata 2016/2017.

Matteo è entrato a far parte della famiglia Pontevecchio già dalla scorsa stagione, dopo aver avuto esperienze con Calderara, Sport Insieme Bologna, Fortitudo, PSA Modena e PMS Monte San Pietro.

Nella passata stagione ha ricoperto il ruolo di assistente allenatore proprio della serie C Gold, oltre che del gruppo U20 Eccellenza, entrambi a fianco di coach Lello Lepore, e ha guidato da capo allenatore il gruppo U18 Eccellenza.

“I due gruppi in cui ho lavorato con Lello hanno vissuto una buona stagione, rispettando gli obbiettivi stagionali: salvezza in C Gold e qualificazione alla fase nazionale con gli U20 DNG. Siamo rimasti soddisfatti del duro lavoro svolto in palestra durante l’anno, che alla fine ha pagato”.

Un’ottima annata anche da capo allenatore però: “Col gruppo U18 Eccellenza posso dire che siamo andati addirittura oltre quello che ci eravamo prefissati, arrivando alla fase Interzona e confrontandoci contro squadre di altissimo livello: abbiamo giocato contro Borgomanero, poi entrata tra le prime otto alle Finali Nazionali di Pordenone, e abbiamo vinto due volte contro la Vis Ferrara, classificatasi poi quarta a livello nazionale. È stata una stagione davvero positiva”.

Ora una nuova sfida, quella in un campionato senior di livello come la serie C Gold, sfida che la società ha lanciato a Matteo, che non ci ha pensato due volte a raccoglierla con entusiasmo.

“Quest’anno mi sono trovato benissimo in Pontevecchio, sia come società sia come gruppo di lavoro, e credo che questo sia un aspetto importante per noi allenatori. Devo ringraziare poi la società, in particolare nelle persone di Lello Lepore e Federico Gatti, per avermi dato questa opportunità. È la mia prima esperienza a questo livello, dopo aver allenato in serie D, e sono molto contento e carico. L’obbiettivo sarà quello di fare un’annata più “tranquilla” dell’anno scorso, conquistando la salvezza e migliorando complessivamente i risultati”.

Il tutto restando coerenti con il progetto della Polisportiva Pontevecchio, che punta alla formazione a allo sviluppo dei ragazzi del settore giovanile, dandogli responsabilità e spazi anche in un campionato competitivo come la serie C Gold.

“L’idea è quella di far crescere i giovani, è la linea comune che porterò avanti anche in prima squadra dopo l’anno in settore giovanile. Si ripartirà da loro, dai loro miglioramenti individuali: i ragazzi sono la nostra forza e uno dei motivi per cui partecipiamo a questo campionato, cioè metterli da subito in mostra e farli migliorare alzando l’asticella della sfida a cui si sottoporranno”.

Un grande “in bocca al lupo” a Matteo per la nuova avventura in maglia amaranto, siamo sicuri che la tua professionalità e il tuo entusiasmo saranno la chiave per una nuova grande stagione insieme!

C.S. – Troppo impegnativa la serie B, coach Spaggiari saluta Scandiano

La Bmr Basket 2000 Scandiano saluta il suo allenatore, Luca Spaggiari, che oggi le ha comunicato di non poter prendersi l’impegno di allenare la squadra nella prossima avventura in serie B, categoria conquistata lo scorso 2 giugno al termine della splendida cavalcata conclusasi in un PalaRegnani gremito al cospetto della Virtus Imola. Il tecnico ha comunicato alla società di non riuscire a conciliare l’attività lavorativa con quella sportiva e, alla richiesta del presidente Giorgio Bertani di riflettere ulteriormente, si è preso un’ulteriore notte di riflessione, comunicando questa mattina il “no” definitivo, con ovvio rammarico suo e della controparte.

Coach Spaggiari, infatti, è una delle figure cardini della prima squadra del club bianco-rosso-blu: ha firmato da assistente la promozione dalla C2, ha guidato poi il gruppo a svariate salvezze al piano superiore, oltre alla prima apparizione ai playoff di due stagioni or sono. Capitolo a parte merita il “double” della stagione appena conclusa, con all’attivo la già citata vittoria in C Gold unita al primo posto nel Memorial Ferrari. Una professionalità unica nel suo genere, insieme alla ricerca del perfezionismo, sono state le caratteristiche forti che Luca lascia in dote: a lui, oltre al più sentito ringraziamento, va un grosso in bocca al lupo per il futuro, unito alla certezza che, prima o poi, le nostre rispettive strade si rincontreranno.

Un ringraziamento a Luca per questo percorso comune, unito ad un augurio per il proseguo” spiega il presidente Giorgio Bertani. “E’ stato un triennio in crescendo, chiuso con un grande risultato – è il commento del ds Gianluca Ferrari – Spaggiari si è rivelato un ottimo tecnico ed un’ottima persona”.

C.S. – Candini nuovo direttore sportivo dei Flying Balls Ozzano

I New Flying Balls Ozzano hanno un nuovo Direttore Sportivo. Si chiama Matteo Candini, 37 anni di Bologna, arriva dalla Pallacanestro 4 Torri Ferrara e ha un passato da giocatore negli stessi Flying.
Candini, una volta terminata la carriera da giocatore, ha iniziato quella da DS con risultati eccellenti. Nelle ultime quattro stagioni può vantare due promozioni con Altedo, una promozione e la conquista di un Trofeo Ferrari con la 4 Torri Ferrara (nel campionato in cui anche Ozzano attraverso i play-off ottenne il salto di categoria) e, infine, le semifinali play-off ottenute con uno splendido 4° posto da neo-promossa in C Gold sempre con la squadra estense nel campionato appena concluso.
Matteo Candini prenderà il posto di Matteo Tassinari, il quale dopo due anni nei New Flying Balls come giocatore seguiti da due anni da direttore sportivo lascia la società. Al “Tasso”, da parte di tutti gli addetti ai lavori Flying, un sentito ringraziamento per questi fantastici quattro anni trascorsi assieme e un grosso in bocca al lupo per il proprio futuro dentro e fuori la pallacanestro.

1 125 126 127 128 129 151