Tag Archives: fiorenzuola

Memorial Bonny, vincono i Flying Balls, bene Fiorenzuola

I New Flying Balls bissano il successo della passata stagione e si aggiudicano la 13esima edizione del Memorial Bonny sconfiggendo in finale con un netto 78 a 54 Soresina. Il terzo posto del torneo va invece alla Pallacanestro Fiorenzuola che, dopo un match combattuto, ha la meglio sul Bologna Basket 2016

SEMIFINALI

GILBERTINA – PALLACANESTRO FIORENZUOLA 82 – 81

(24-28; 45-49; 65-68)

Soresina: Bandrea ne, Pala 1, Tugnoli 20, Bolis 4, Martinelli ne, Guerra 18, Toffali 7, Bonci 15, Prestini 10, Lottici M. 2, Mitt 4. All. Lottici S.

Fiorenzuola: Galli 13, Sichel 5, Fowler 11, Fellegara 2, Zucchi 3, Marchetti 11, Dias 2, Rigoni, Ricci 1, Maggiotto 18, Livelli 5, Bracci 10. All. Galetti.

SINERMATIC – BOLOGNA BASKET 2016 89 – 78

(24-17; 40-41; 69-53)

Ozzano: Folli 7, Gianninoni 1, Lolli, Morara 8, Chiusolo 7, Mastrangelo 15, Iattoni 7, Giannasi, Favali 10, Crespi 8, Dordei16, Montanari 10. All. Grandi.

BB2016: Folli 8, Resca 3, Mazzocchi 4, Zhytaryuk 4, Fontecchio 17, Elio ne, Guerri, Fin 11, Zanetti, Nucci 9, Aglio 13, Graziani 6. All. Lolli.

FINALE 3°-4° POSTO

PALLACANESTRO FIORENZUOLA – BOLOGNA BASKET 2016 79 – 69

(21-17; 39-33; 55-53)

Fiorenzuola: Galli 11, Fowler 21, Felegara 2, Zucchi 2. Dias 5, Ricci 6, Maggiotto 20, Livelli 2, Bracci 7, Superina ne, Marchetti 3, Rigoni. All. Galetti.

BB2016: Folli 5, Zanetti, Mazzocchi, Fontecchio 12, Elio 3, Fin 7, Zhytaryuk 20, Nucci 9, Aglio 6, Graziani 7. All. Lolli.

La finalina vede Fiorenzuola prevalere sul Bologna Basket, in uno scontro che si preannuncia già di altissima classifica nel prossimo campionato di C Gold. Il match è tutto sommato equilibrato, Fiorenzuola conduce per larga parte l’incontro, anche se la doppia cifra di vantaggio finale arriva solamente nei minuti conclusivi. Nel primo quarto è Galli a trascinare la squadra di coach Galetti, anche se in difesa ci sono parecchie difficoltà nel contenere Luca Fontecchio (i primi 8 punti sono tutti di sua firma). Al primo mini riposo è 21-17 Fiorenzuola, che incrementa fino al +6 il vantaggio all’intervallo lungo con un super Maggiotto (10 punti nella seconda frazione, 20 totali per lui). Nel terzo quarto i gialloblù soffrono l’ex Imola Aglio e sotto le pance il pivot Zhytaryuk. In qualche modo Fiorenzuola si difende grazie ai canestri di Ricci e alle bombe di Fowler e rimane avanti di due lunghezze all’ultimo mini break (55-53). Nel quarto conclusivo il protagonista è Luca Fowler, che realizza tre bombe consecutive aumentando ad un perfetto 7/7 il suo bilancio della serata dalla lunga distanza (chiuderà poi con un 7/10 al tiro). Fiorenzuola riesce così ad allungare, anche se dall’altra parte è ancora Zhytaryuk a mantenere aperte le speranze di rimonta bolognesi, facendo sotto canestro il bello e cattivo tempo. Ciò non succederà, perché dopo lo show di Fowler, arrivano i canestri di Bracci e Maggiotto che tolgono ogni speranza ai rossoblù di recuperare. Alla sirena finale il tabellone recita 79 a 69 per la formazione allenata da coach Galetti, che riscatta, così, la beffa dell’incontro disputato il giorno precedente.

FINALE 1°-2° POSTO

SINERMATIC – GILBERTINA 78 – 54

(25-15; 44-34; 55-41)

Ozzano: Folli 6, Gianninoni 2, Bisi, Chiusolo 13, Iattoni 1, Giannasi 6, Favali 10, Crespi 15, Dordei 14, Montanari 7. All. Grandi.

Soresina: Bandera, Pala, Tugnoli 8, Bolis 3, Biordi ne, Martinelli 4, Guerra 9, Toffali 6, Bonci 13, Prestini, Lottici M. 5, Mitt 7. All. Lottici S.

Dopo il +11 rifilato al Bologna Basket nel match di venerdì sera, i New Flying Balls trovano un’altra buona prestazione e un’altra vittoria, ancora più schiacciante (+24 sul 78-54) sulla Gilbertina Soresina di coach Simone Lottici, squadra prossima a fare il proprio esordio in Serie B, nel Girone B.  Il primo quarto di Ozzano (assenti Corcelli e Morara influenzato) è davvero di qualità; i Flying Balls, in dieci minuti, trovano già la doppia cifra di vantaggio (25-15), spinti dai punti del trio Chiusolo-Dordei-Crespi. In casa Soresina è il numero 11 Bonci a mantenere a galla la propria squadra, segnando 11 punti dei 15 realizzati in tutto il primo quarto. Nel secondo periodo segnali di ripresa in casa Gilbertina, con i punti di Tugnoli e Mitt che riportano a -6 i cremonesi (32-26 a 15’). Le “Palle Volanti” non si scompongono, anzi, si affidano al talento di Montanari per trovare 6 importantissimi punti che permettono ad Ozzano di tornare in doppia cifra di vantaggio e chiudere sul 44 a 34 la seconda frazione. Il terzo periodo è ancora di Ozzano, con in canestri nel pitturato del duo Crespi-Dordei che fanno volare la Sinermatic fino al +14 all’ultimo mini riposo (55-41). Nell’ultima frazione Toffali e Guerra si dimostrano gli ultimi a mollare, credendo nella rimonta. Ma nel quarto finale Ozzano non sbaglia un colpo, ancora con Crespi (15 punti per lui), Favali, Chiusolo e Giannasi (2/2 dall’arco per il giovane 2000 del CMO); la Gilbertina accusa il colpo e precipita fino al -24 conclusivo. Finisce 78 a 54 per i Flying Balls, con Gigi Dordei che a fine partita alza la coppa premiato dalla moglie Susanna.

C Gold, altro colpo per Fiorenzuola: arriva la guardia Fowler

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 comunica ufficialmente di aver sottoscritto un contratto per la stagione 2019/2020 per il tesseramento nel proprio roster di Luca Fowler.

Classe 1996, alto 193 cm per 84 kg di peso, Fowler è una guardia molto pericolosa in attacco, cresciuto nelle giovanili di squadre della sua città natale, Roma. Da lì, le esperienze in Serie B con Virtus Cassino, Viterbo, Basket Lugo e Patti Basket e, nella scorsa stagione, Capo d’Orlando, ad una media di quasi 10 punti a partita.

Dotato di un grande tiro da fuori area e di una efficacia crescente di stagione in stagione per quanto riguarda la fase difensiva, Fowler sarà a disposizione di coach Galetti e del suo staff tecnico a partire dal ritiro estivo.

C Gold, l’ala Federico Ricci, nuovo rinforzo di Fiorenzuola

Nell’ultimo weekend, presso il torneo streetball 3vs3 DKB Darwin Knew Basketball di Fiorenzuola d’Arda, Pallacanestro Fiorenzuola 1972 ha ufficializzato nero su bianco la firma di Federico Ricci in vista della prossima stagione.

Classe 1997, Federico arriva a Fiorenzuola da Golden Basket Senigallia, in Serie B, dove nella stagione 2018/2019 ha totalizzato una media di 4,9 punti e 2,5 rimbalzi a partita.

Ala di origine piemontese, Federico è un prospetto di 198 cm estremamente interessante, che con la maglia gialloblu potrà seguire i dettami di Coach Galetti e del suo staff.

C Gold, Seravalli ci ripensa, rinuncia a Fiorenzuola e firma al Ferrara Basket 2018

Ferrara Basket 2018 è felice di comunicare di aver firmato Matteo Seravalli per la prossima stagione sportiva. Play/guardia, classe 1991, ferrarese doc, 184 centimetri, per lui si tratta del più classico dei ritorni a casa. Il neo regista biancazzurro è reduce da quattro stagioni a Lugo, rendendosi assoluto mattatore della promozione dei romagnoli dalla Serie C alla B. Durante la scorsa stagione ha prodotto poco meno di 12 punti (31 di high contro Bernareggio), circa 3 rimbalzi e oltre 4 assist a gara. Già visto anche a Ferrara, sponda Pallacanestro Ferrara e Cento, ritorna ad indossare i colori di una compagine della sua città.

C Gold, il pivot Bracci alla corte del Fiorenzuola

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 comunica ufficialmente l’ingaggio di Jonas Bracci per la stagione 2019/2020 di Serie C Gold Emilia Romagna.

Bracci nell’ultima stagione con la casacca di Orva Lugo Aviators, in Serie B, ha mantenuto una media di 6,5 punti e 5,2 rimbalzi a partita. Centro di 205 cm, classe 1996, Jonas va ad infoltire il reparto lunghi di Fiorenzuola, conoscendo bene le richieste di coach Galetti, suo allenatore durante l’ultima stagione.

C Gold, l’ala ligure Marchetti approda a Fiorenzuola

Mattia Marchetti, ala piccola ligure classe 1989, è un nuovo giocatore di Pallacanestro Fiorenzuola 1972. La società gialloblu si è assicurata le prestazioni del giocatore per la stagione 2019/2020 di Serie C Gold.

Marchetti, nell’ultima stagione in Serie C Gold alla Talos Basket Ruvo, ha collezionato 9,3 punti di media a partita. Le sue caratteristiche principali sono quelle di grande tenacia difensiva, agonismo ed esplosività.
Caratteristiche che serviranno a coach Galetti ed al suo staff per poter iniziare il nuovo ciclo a Fiorenzuola. 

Mattia, che vanta un’esperienza in Serie B con l’UDAS Cerignola nel 2017/2018, è un nuovo importante tassello nello scacchiere di Pallacanestro Fiorenzuola 1972 in vista della nuova stagione.

C Gold, tris di stelle per Fiorenzuola: Seravalli, Maggiotto e Livelli

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 è felice di poter comunicare gli ingaggi di Matteo Seravalli, Andrea Maggiotto e Umberto Livelli per la stagione 2019/2020.

Matteo Seravalli, classe 1991, è un play-guardia che arriva da Basket Lugo, dove aveva giocato le ultime 4 stagioni tra Serie C e Serie B, rendendosi grande protagonista della promozione in Serie B e mantenendo nel 2018/2019 una media di 11,7 punti proprio in Serie B in campionato. Il massimo stagionale dell’ultima annata per Seravalli sono stati i 31 punti messi a referto nella gara persa con Pall. Bernareggio per 81-90. Con la sua abilità su entrambi i lati del campo, che lo rendono anche un ottimo difensore anche sui cambi, Seravalli porta a Fiorenzuola il suo acume in cabina di regia, con ottime capacità sia dall’arco che in penetrazione e in tema di visione di gioco.

Nato a Cento, classe 1988, Andrea Maggiotto è una guardia di 195 cm che, dopo le giovanili nella Scavolini Pesaro, lo vede vincere a 18 anni il Campionato di Serie C con la maglia di Fossombrone e la conseguente promozione in Serie B2. Da lì, una carriera prevalentemente in Serie B, con Senigallia, Jesolo San Donà (B1), Moncalieri (Serie A Dilettanti). Proprio con la maglia di Senigallia, nel 2016/2017, Maggiotto mantiene una media di 21 punti e 7 rimbalzi a partita dimostrandosi giocatore importante per la Serie B. Nell’ultima stagione, sempre in terra marchigiana, Andrea ha mantenuto una media di 13,4 punti a partita.

Umberto Livelli, di formazione scuola UCC Assigeco Piacenza, nell’ultima stagione si è ben comportato tra le fila della Virtus Valmontone, in Serie B Girone D con 3,4 punti di media in circa 12 minuti di utilizzo a partita. Guardia, classe 1999, il giocatore di Cortemaggiore (PC) rappresenta uno dei migliori prospetti piacentini degli ultimi anni, confermando il trend di Pallacanestro Fiorenzuola 1972 sempre attenta ai giovani del territorio, dopo aver fatto crescere negli anni Zucchi, Carini e Fellegara.

C Gold, a Fiorenzuola arriva in panchina il romagnolo Galetti

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 annuncia ufficialmente l’ingaggio di coach Gianluigi Galetti come nuovo coach in vista della stagione 2019/2020 in Serie C Gold.

Galetti arriva a Fiorenzuola d’Arda dopo aver allenato per circa tre lustri squadre come Faenza, Riva del Garda, Casale Monferrato, Senigallia, Palestrina e Scauri in Serie B. Nelle ultime stagioni, il nuovo coach gialloblu ha allenato Lugo, vincitrice del Campionato Serie C Gold nel 2016/2017 ed in seguito confermatasi in Serie B con ottimi campionati.

Sono molto contento di essere a Fiorenzuola’‘ ha detto coach Galetti al suo arrivo nella sede gialloblu.

“L’intenzione non era quella a tutti i costi di andare via da Lugo, dove ho vissuto ottime annate. Mi è tuttavia sembrato dal primo incontro con Fiorenzuola di trovare una società veramente seria, con persone competenti e che vogliono fare le cose per bene. Se l’impatto conta sempre molto, devo dire che quello con i gialloblu è stato molto positivo. Nella mia carriera ho fatto 11 anni dell’allora Serie B Eccellenza, vincendo per 7 volte la palma del miglior attacco in campionato. Mi piace, ovviamente, praticare un basket divertente con velocità e dinamismo in attacco, ma voglio iniziare questo percorso a Fiorenzuola partendo dal concetto di concretezza e solidità difensiva. Da qui, infatti, facendo pensare molto gli avversari e non concedendo tiri facili, costruiremo quella che sarà la nostra stagione. Ho un ricordo positivo di Pallacanestro Fiorenzuola 1972; con Lugo l’avevamo affrontata nella Semifinale Playoff e mi era sembrata una squadra molto strutturata e solida già da allora. La Finale di Coppa Emilia a Granarolo, e soprattutto la tribuna piena in Semifinale Playoff in gara 2, mi avevano già da allora colpito, per cui penso che ci possano essere tutti i presupposti per fare bene sia con la prima squadra, che col settore giovanile”.

C.S. – Fiorenzuola scommette sull’ala Yabre

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 comunica ufficialmente di avere tesserato, in vista della stagione 2018/2019, l’atleta Aziz Yabre, classe 1998.

Aziz, ala di 195 cm formata in Italia, proviene da Agribertocchi Orzinuovi, dove nella scorsa stagione ha potuto maturare un’ottima esperienza in Serie A2.

In precedenza, il giocatore aveva collezionato esperienze in quel di Casale Monferrato in Serie C Gold e nel 2014/2015 a Forlì, sempre in A2, come giocatore under.

C.S. – Il lungo Sabbadini, importante rinforzo per Fiorenzuola

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 comunica ufficialmente di aver tesserato, in vista della stagione 2018/2019, il giocatore Alessio Sabbadini.

Sabbadini, 4/5 di 203 cm, è un classe 1993 che ha militato in Serie B durante tutta la sua carriera recente.

Nella scorsa stagione faceva parte di Costa Volpino, in uno starting five che lo ha portato a realizzare 9,2 punti di media a gara, mentre precedentemente aveva militato nella Robur et Fides Varese, CUS Torino e Poderosa Montegranaro.

1 2 3 4